Ciao a tutti
Sono interessato ad approfondire questo argomento che è stato accennato da un moderatore del forum
Ho 19 anni e soffro di una recessione sul frontale (scala 2 Norwood) ma la cosa strana è che la tricologa che ho consultato non è riuscita bene a stabilire di cosa si tratti e vuoli rivedermi alla fine del mese dopo aver provato una blanda cura per fare una dignosi definitiva
Ho sia sintomi di angrogenetica che di affluvio
C'è una recessione e diratamento sul frontale che forma la tipica forma a V ma c'è anche una caduta massiccia (fino a 300 al giorno contati dopo lo shampoo) ed un dolore insopportabile alla cute
La perdita è così grave che anche dopo aver fatto lo sciampoo di basta passare la mano tra i capelli per trovarmente una ventina in mano
E' da quando ho 10 anni inoltre che soffro di forfora e dai 14 anni è sempre più peggiorata fino al punto che tutto lo scalpo era desquamato. Durante tutto questo periodo i miei capelli apparivano come rotti (spezzati in più punti) fragili, sottilissimi tanto da non stare giù ma da svolazzare come se elettrizzato o magnetizzati
Ci sono dei motivi a questo punto che mi fanno sospettare questo ipotiroidismo sub-clinico
- Ho sempre freddo alle mani e ai piedi, anche d'estate anche se ci sono 35 gradi all'ombra
- Sono molto pallido in viso e nel corpo e non riesco a prendere colorito in nessun modo
- sono magrissimo e pur mangiando tantissimo e avendo fame a tutte le ore non riesco ad ingrassare per nulla, il mio viso appare emaciato e sono esattamente 55 chili per 1.78 di altezza
- la mia pelle è rovinatissima, oltre a soffrire di forfora soffro di dermatita sul tutto il viso che si presenta sotto forma di arrossamento sul naso e ai lati, desquamazione attorno al naso e vicino alla bocca, pelle che si stacca nella zona del naso, fronte e guange. La pelle è sempre arrossatto e i pori sono ingranditi
- a seguita di diversi svenimenti improvvisi mi è stata diagnosticata una intolleranza ortostatica (il sangue si ferma nelle gambe invece di ritornare verso la parte alta del corpo) che è causato da un indebolimento e malfunzionamento delle surrenali
- pur avendo forfora i miei capelli non sono grassi ma disidratati, secchi, fragilissimi, ruvidi al tatto
- soffro di un'anemia persistente che ha alti e bassi, non è mai troppo grave ma stranamente non rispone in alcun modo alla cura farmacologica e integrazione
- soffro di una stanchezza cronica invalidante che mi impedisce di svolgere molte attività quotidiane, sono sempre stanchissimo e dormire non riesce a farmi recuperare energia
Dato tutto questo la mia dottoressa mi ha sprescritto esami della tiroide che risultarono negativi
Tuttavia questo ipotiroidismo sub-clinico di cui parlava curvadong non sembra essere riscontrabile con i semplici esami TF3 e TF4 che ho fatto e la mia dottoressa non sembra conoscierlo
Secondo voi ci sono motivi per approfondire la questione e provare e fare controllari per valutare la presenza di un ipotiroidismo sub-clinico. Ci potrebbe essere qualche correlazione con la mia perdita di capelli e recessione frontale?
Grazie
Daniel