Dott. Gigli le spiego brevemente la mia situazione.
Assumo da quasi 3 anni finasteride (ora ho 25 anni). Prima ero in grado di mangiare tutto e quando volevo, anche 6/7 pasti al giorno, senza ingrassare di un etto anzi ricordo che dovevo addirittura aumentare i pasti per rimanere ad un peso specifico altrimenti tendevo a dimagrire. Dall'estate scorsa ho notato un cambiamento del mio metabolismo con formazione di un gonfiore assurdo alla pancia ed un inspiegabile eccessivo aumento di peso (ho tra l'altro riscontrato questo problema in diversi utenti del forum).
Nonostante abbia cambiato regime alimentare il problema non tende a sparire (premetto che pratico attività agonistica sportiva tutti i giorni corsa palestra ecc..)
Ho anche fatto delle analisi ormonali ultimamente e "confrontandole" con delle analisi fatte circa 4 anni fa, è emerso un discreto abbassamento dei valori tiroidei (se non erro T3 - T4 e FT3) e un lieve aumento del testosterone.
Volevo chiederle se questo cambiamento dei valori tiroidei e conseguente gonfiore alla pancia e eccessivo aumento di peso poteva dipendere dall'assunzione così prolungata di finasteride (preciso che per circa 1 anno ho assunto 5 mg al giorno)
E' il caso che interrompa finasteride o faccia delle analisi specifiche?
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità
Cordiali saluti