Vai al contenuto

Dominik

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Dominik's Achievements

  1. Nemmeno questo è giusto In verità il testosterone è presente in tutti: uomini e donne, bambini e bambine, xxxxx e ragazze e anche neonati. Quello che cambia è la concentrazione. Nel corso degli anni la concentrazione di testosterone si intensifica. Ma questo non avviene ad un'età precisa. Infatti la pubertà è un concetto sbagliato perchè si pensa ad una fase con un'inizio ed una fine che comincia ad una certa età. In verità la puberta non è altro che la comparsa di caratteristiche secondarie di un processo lungo e lento che comincia fin dai primi anni di vita. Ad esempio le connessioni nervose che collegano la prostata al sistema si sviluppano intorno ai 3 anni. Questo è un passaggio molto più significativo che non la comparsa di caratteristiche secondarie Tale comparsa puo arrivare a 10 anni o anche prima. Solitamente tra gli 11 e i 12 e molto molto raramente tra i 14 e i 15 La concentrazione di testosterone comunque è reattivamente influenzata da certi fattori Ad esempio lo sprint o il calcio aumentano il testosterone anche in un xxxxxno di 7 anni La paura aumenta il testosterone Una cosa molto interessante è che per tanto tempo si è usata la scusa del testosterone dicendo che i maschi sono diversi perchè hanno più testosterone in corpo e che la concentrazione di testosterone influisce sulla libido, l'aggressività, l'impulsività e la violenza Ma si è poi scoperto che è esattamente il contrario. E' il gesto aggressivo o violento stesso che causa una rilascio di grandi quantità di testosterone, è la libido stessa o il piacere sessuale che causa un'innalzamento temporaneo dei livelli di testosterone. Infatti avendo un gruppo di 100 xxxxx e uomini presi in una situazione sociale controllata e analizzando i loro livelli di testosterone, sarebbe assolutamente impossibile stabilire chi tra questi sarà più aggressivo o compirà gesti violenti. La concentrazione di testosterone aumenta nelle ragazze allo stesso modo quando influenzate da questi fattori. Comunque non penso che siano normali livelli di testosterone o anche i livelli innalzati da esercizio anaerobico, eccitazione, paura o aggressività a contribuire all'alopecia ... in quanto si tratta comunque di livelli non eccessivi o fuori norma
  2. Da esterno non posso che essere d'accordo Dico da esterno perchè sono nuovissimo del forum e non proprio esperto di questi farmaci, e inoltre in una situazione tale da richidere minox ma non fina Da esterno penso anche di vedere la discussione più obbiettivamente e devo dire che sia "pupino" che ha dato motivazioni contro che "francesco22" con motivazioni a favore si sia espressi perfettamente in maniera pacata e ragionata, usando la logica e dati verificabili da tutti e non argomenti ad ad hominem Perchè la realtà, anche di quello che le ricerce scientifiche e cliniche con i loro insormontabili limiti possono dimostrare, è che non esiste un assoluto bianco e nero ma tante sfumature di grigio influenzate da tantissime variabili individuali e circostanziali, e francesco e pupino pur con tesi discordanti sono rimasti fedeli a questa mancanza di assolutismo che la vera farmacologia e medicina rappresenta Trovo invece l'evidente stato di esagitazione, le affermazioni assolute ed esagerate, gli attacchi, le sparate sulle terapie (incluse sedute di psicoteria) come se stessimo parlando della meccanica di un'auto piuttosto che di situazioni e condizioni totalmente individuali non una uguale all'altra e il tono in generale dell'amico farmacista molto poco equilibrati e ponderati e veramente irrazionali nel complesso. Sembra molto più un capriccioso "io ho ragione perchè più di te e te perchè scrivo in maiuscolo, ho letto i libri, ho la laura, lavoro in farmacia, ho visto tizio, caio e sempronio soffrire di ...) piuttosto che non un "okay ... adesso vediamo i pro e i contro parlandone razionalmente ed accettando che non esistono assoluti in questi campo" Penso che anche nella necessità non prenderei mai la finasteride perchè effettivamente concordo con pupino che si va a toccare un sistema interno che puo avere ripercussioni anche non noto, ma da questo a dar ragione alle sparate fondamentaliste del farmacista e non accettare la razionalità degli interventi di francesco22 ce ne passa Non so perchè ho scritto questo post e forse potevo farne a meno e magari facevo meglio e alimentavo meno flames ma ... leggendo il post mi è rimasto l'amaro in bocca ed ho avuto la necessità di dire la mia L'amaro in bocca rimane nel vedere quanta poca razionalità ed equilibrio c'è nelle affermazioni relative ad un argumento che solo quanto è trattato in modo razionale ed equilibrato puo portare a quella comprensione ed UMILTA' necessaria per trovare tutti insieme delle soluzioni
  3. Dominik

    Nizoral Crema

    Grazie mille per la risposta Volevo anche chiederti quanta crema devo applicare? Basta una quantità pari a ricorpire l'ultima falange dell'indice? Con tre applicazioni a settimana quanto dovrebbe durare quel tubetto mignog di nizoral? Un'altra cosa: la crema la devo massaggiare fino ad assorbimento o deve rimanere la striscia bianca visibile o devo sciaquarla dopo un po? Grazie e scusa per le numerose domande
  4. Dominik

    Nizoral Crema

    Okay Ho aquistato oggi il Nizoral Shampo e Nizoral Crema Dato che costano parecchio e non voglio sprecarli mi confermate come devo procedere per il loro utilizzo Oggi a lunedì Partendo da oggi, che giorni applico, quanto, in che modo e a quale dosaggio? Grazie Mille
×
×
  • Crea Nuovo...