Vai al contenuto

Avalon

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Avalon

  1. Avalon

    Informazioni

    Calma xxxxx calma , non èche oltre ai capelli abbiamo perso pure la testa ?!?! sdramatizziamo !
  2. Visto che di utenti nuovi ce ne sono sempre di piu (vedi me ) , perche non illustrate magari con delle jpg , il procedimento generalmente usato per prepararsi all'ordinazione della protesi ! con nomi e significato dei prodotti usati ? grazie a nome di tutti ! ( in questo modo noi inesperti evitiamo di dire c...zz..te !)
  3. Certo che è possibile,,,impastandolo un po piu duro, ma pensavo ad un simil elmetto perche se vogliamo essere precisi il calco di alginato puo flettere durante la colata di gesso quindi ivece avendo un sostegno si andrebbe + tranquilli! se proprio vogliamo proseguire in questa comica , avrei pensato anche ad una pentolaccia ,o meglio cola pasta in alluminio che non è male come idea , facile da reperire e perdi + riutilizzabile , conuno spessoredi alginato impastato duro , di circa 4 cm , la si dovrebbe fare ! Impasto dell'alginato : - versare l'aginato in un recipiente smussato a ciotola (possibilmente gommoso ) - aggiungere acqua lentamente (tebnendo i rubinetto aperto solo con un filo d'acqua - impastare con un cucchiaio da impasto da dx verso sx lusciando schivolare il cucchiaio lungo i bordi della ciotola _ _ il materiale in questa fase sarà di un colore vinaccia dopo l'applicazione e i 4 minuti diventerà bianco ( tenetene un po vicino ad un dito cosi da regolarvi x conzistenza e colore ) inbocca al lupo ! mi sa che ci devo provare anchio e mostravi le foto !
  4. Non capisco ,a quale materiale ti riferisci ! ma ignoranza a parte , non vi mettete a ridere, su 2 piedi se dovessi improvvisare ,userei una tecnica del genere : _elmetto da muratore o simili purchè facilmente sfilabili (senza sottosquadro) _ pellicola domopak sulla testa _ l'Alginato impastato non troppo molle versato nel casco _ applicazione in testa _ dopo 4 minuti estrazione ( vista la quantita di materiale ) _colatura di gesso extraduro all'interno dello stampo ottenuto se necessario estrazione del calco in gesso dal casco (a questo serve il fatto di non avere sottosquadri ) notate che se la crapa è completamete in ferie , sarebbe possibile eliminare la pellicola , cosi da ottenere un risultato + preciso possibile visto che l'alginato estratto dopo 4 minuti non causa nessun danno alla cute ! Dpo che vvi siete fatti le vostre risate rispondetemi !
  5. Scusate signori ! non conosco ancora le procedure x una protesi tricologica ma io quando penso ad una impronta non posso che pensareall'ALGINATO , io lo uso per le impronte dentarie ma in quella trasmissione di italia 1 "mostri" o qualcosa del genere , ho visto che usano lo stessso alginato per prendere il calco del viso dei partecipanti ! penso quindi sia il piu indicato nel procedimento : stampo-controstampo! esempio Alginato Cromopan 500g della Lascod spa (circa 6 € ) x una crapa ci vorrebbe una o due bustine , poi colate del gesso extraduro anch'esso acquistabile da un fornitore odontoiatrico , vibrate un po x tirar fuori eventuali bolle d'aria e lasciate indurire , il risultato sarà un calco duro , preciso e duraturo ! non so se posso essere stato d'aiuto !
  6. Ecco, se fai le cose per bene, e stabilisci i parametri con scrupolo.. la la tua testa sarà a posto come una dentatura con faccette (ma molto meno cara, accidenti a voi dentisti-odontotecnici!) hehehehe!!!!
  7. xxxxx grazie x essere intervenuti ! x Gennaro : Non mi sono offeso affato , vai tranquillo, anzi scusa se forse involontariamente ho dato quaesta impressione ! certo che le problematiche da me esposte , immagino rispecchino quelle della maggioranza appartenente alla categoria , non è che io me ne faccia un problema + di tanto , ma poichè èra da tanto che cercavo un forum che trattasse quest'argomento ,ho subito messo in piazza le mie motivazioni , anche x sapere un parere da parte di chi ha gia provato ! Io mi raso a zero ,praticamente da come ho notato i primi cedimenti , perquesto motivo all'inizio pochi si sono accorti della motivazione vera del mio bel melone ! In inverno a volte li lascio crescere e quello che ora sembra un pallone dei mondiali 2006 diventa una capa che fa notare una calvizie galoppante ! quindi se volessi potrei prima farmi crescere i miei fin dove possibile , e poi applicare protesi graduali ! sono odontotecnico e so cosa vuol dire una protesi ed i rapporto che si deve instaurare con essa , ma come x le protesi dentarie anche per quelle tricologiche , esistono diversi tipi e qualità e quindi diversi modi di applicazioni e di conseguenza :diversi tipi di adattamento ad esse . certo che avere una protesi dentaria mobile in resina , non è come avere uno scheletrato in lega visil cosi come avere lo scheletrato non è come avere una bella protesi fissa in oro porcellana , il paragone è presto fatto è ovvio che io cercherei una tricologica che si rapporti alla dentaria oro porcellana . Mi sto dilungando ?! un saluto !
  8. Avalon

    Foto

    Quoto tutti !
  9. xxxxx , sono pratico di Forum e quindi capisco che spesso si esce fuori dal seminato , :( ma sicuramente non sono pratico di forum di questo topic , la mia era una richiesta di aiuto , certo she scorrerò i vari 3D ma speravo che qualcuno prendesse a cuore la mia richiesta . Riguardo le vostre simpatiche battutine " il problema non è mia moglie e non è che io non mi accetti cosi come sono , ma sicuramente sapere come ero mi fa rodere un pochettino ,voi che dite ?! :D Io che avevo sempre guardato la calvizia come una cosa che non mi toccava ora mi ritrovo a conviverci in modo imbarazzante ,e in piu ce sempre l'amico che ti sfotte , non che mi cambi piu di tanto , però 123456 poi ti rompi il c........ :blink: grazie comunque x essere intervenuti ! miky ;)
  10. Scusate ho spostato la mia discussione in questa stanza : Salve ho 36 anni e vivo a Benevento , èro un ragazzo con tanti capelli ricci e taglio alla Eros Ramazzotti , d'improvviso si sono incominciate a manifestare piccole chiazze alopecee, confermatemi dal dermatologo ,il quale diceva che la mia alopecia era dovuta allo stress (£. 180.00 e arrivederci ), dietro consigli iniziai ad usare il Minoxidil, quotidianamente x 1 anno circa ma invece di migliorare è peggiorata ed ora mi ritrovo con una calvizie che fa veramente schifo ! mi sono rimaste solo le parietali e dietro ! Ho sentito che le protesi ,sono solo chiacchiere! oppure invece non eè vero e ve ne sono di serie e convenieti ? non parlo di parrucche è! ma dei famosi capelli incollati che ci reccontano in TV , qualcuno mi puo illuminare sul dafarsi e sui prezzi delle protesi e se vale la pena impiantarle ? sono veramente non fastidiose come dicono inTV grazie ? tra l'altro mia moglie è parrucchiera , pensate che pubblicità gli faccio in queste condizioni !! heheh
  11. Avalon

    Tutto Iniziò A 28 Anni

    OK grazie !
  12. Avalon

    Tutto Iniziò A 28 Anni

    Salve ho 36 anni e vivo a Benevento , èro un ragazzo con tanti capelli ricci e taglio alla Eros Ramazzotti , d'improvviso si sono incominciate a manifestare piccole chiazze alopecee, confermatemi dal dermatologo ,il quale diceva che la mia alopecia era dovuta allo stress (£. 180.00 e arrivederci ), dietro consigli iniziai ad usare il Minoxidil, quotidianamente x 1 anno circa ma invece di migliorare è peggiorata ed ora mi ritrovo con una calvizie che fa veramente schifo ! Ho visto che le protesi ,sono solo chiacchiere o ve ne sono di serie e convenieti ? non parlo di parrucche è! ma dei famosi capelli incollati che ci reccontano in TV , qualcuno mi puo illuminare sul dafarsi e sui prezzi sia di protesi che di trapianti grazie ?
×
×
  • Crea Nuovo...