lunella
Salusmaster User-
Numero contenuti
23 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lunella
-
L'ho sentito in televisione....comunque nonè il primo caso che sento...xxxxx, stiamo molto attenti....c'è sempre unmargine di rischio ed il colmo sarebbe peggiorare la situazione (spendendo anche dei soldi!). Lunella
-
Cara Titti....sono anch'io molto incuriosita...quindi aspetto notizie! Grazie per il suggerimento circa i prodotti della Vichy....in effetti ultmamente non so proprio da che parte rigirarmi! A questo proposito, vorrei chiedere a tutti, secondo la vostra esperienza, meglio tentare di esfoliare o di idratare e nutrire il più possibile? Potrà sembrarvi banale, ma davvero...a volte mi sembra che l'esfoliazione peggiori la situazione... Io per ora vorrei dedicarmi un po' al "fai da te" (non ancora come Illich e Elled, ma con tecniche molto più all'acqua di rose) per poi valutare in autunno se intraprendere seriamente qualcosa... Ciao!!!....Sabato parto davvero...Parigi!!!!!!! Lunella
-
Scusate....ho fatto casino per rispondere! Illich...scusa se sembro una che vuol fare la mammina...ma ATTENZIONE....è pur sempre un ago, sul viso....mi sento in dovere di dirtelo, perchè un'estetista, anche se facendo tutt'altra cosa, con un ago mi ha fatto delle cicatrici (non so se hai letto i miei primi interventi!)...la tecnica m'incuriosisce e complienti perchè sei davvero coraggioso....ma davvero stai attento, mi sembra un'operazione delicatissima.... Se deciderai di continuare (con MOLTISSIMA ATTENZIONE), tienici aggiornati! Ancora un saluto a tutti! Lunella
-
-
Ciao a tutti! E' un po' che non scrivo, perchè non ho novità di alcun tipo...sono solo un po' più tranquilla...voglio evitare di fissarmi su questo problema più di tanto, nella mia vita stanno accadendo molte cose belle e mi sembra giusto godermele al massimo! Ho sempre continuato a leggervi, ovviamente. Tra pochi giorni partirò per una breve vacanza parigina e volevo salutarvi! Buone vacanze, a chi sta per partire...spero che le mie cicatrici non peggiorino con l'età...perchè allora sarei vicina al peggioramento, avendo superato i 30 (ho 32 anni!)...si vedrà xxxxx e speriamo di riuscire a trovare una soluzione.... Un abbraccio a tutti ed un'esortazione anche a me stessa): GODIAMOCI LA VITA...e cerchiamo di affrontare il nostro problema con una buona dose di serenità, per quanto possibile! Lunella
-
-
-
No syn! Eventualmente il prossimo inverno....ma ho sempre più perplessità. Vorrei provare ad usare dei buoni prodotti seriamente, cosa che non ho mai fatto....questa famosa crema Neostrata, o questo Abrado....non mi aspetto che la situazione si risolva, però magari potrebbe un po' migliorare...non lo so, tutto da sperimentare...anzi, chi ha dei consigli da darmi in questo senso si faccia avanti (ovviamente, rimando qualsiasi cosa all'autunno). Sono piuttosto avvilita. Avevo accettato benissimo le mie antiche cicatrici...ora proprio non riesco a tollerare queste nuove....pergiunta ho pagatoenon ho nenache risolto il problema peluria (tornassi indietro mi terrei la mia peluria, che non era niente di eclatante, in effetti!). Tra un anno mi sposo e vorrei essere a posto quel giorno...non pretendo la luna....mi basterebbe essere come un anno fa...è buffo, magari gli altri non notano la differenza, ma per me è abissale! Scusate lo sfogo! Insomma, pensarò se fare il laser...se sì, forse farò l'erbium smooth, di cui mi ha parlato il primo dottore...di certo non qualcosa che mi costringa ad un'anestesia totale e roba del genere....poi non riuscirei a sopportare insuccessi o delusioni... Prima tenterò vie alternative...aspetto consigli!! Buon w.e. a tutti! Lunella!
-
Gent.mo Dottore, sto cercando una soluzione per la diffusa peluria sul viso, che per me sta diventando un problema. Visto che l'elettocolagulazione mi ha procurato delle cicatrici, direi di lasciar perdere....il laser può essere una soluzione? In particolare, vorrei chiederle informazioni sulle creme ritardanti. Ho iniziato ad usare Sinepil della Schiapparelli, che già dopo un mese mi sembra dare buoni risultati. ho scritto anche alla Schiapparelli e mi hanno rassicurata sul fatto che non vi è nessun tipo di controindicazione. Ha iniziato ad usare questo prodotto anche mia sorella, che vorrebbe avere un bambino (solo sul mento e sulla zona baffetti)...il fatto che contenga isoflavoni di soia può essere secondo lei un problema? la nostra ginecologa ci ha detto di no, ma su internet si trovano articoli che sconsigliano l'uso di isoflavoni in gravidanza. E' molto difficile avere informazioni utili.... La ringrazio fino da ora e la saluto, Lunella
-
Ciao Sissy...e ciao a tutti! Ho fatto la seconda visita, ma non ho molto da dire. Questa dottoressa, che tra l'altro mi è sembrata molto onesta e brava, è contraria ai laser...mi ha detto che c'è molta disinformazioni in proposito e che molti colleghi promettono risultati non ottenibili. Sostiene che sia l'erbium che il co2 sono molto invasivi e comportano rischi, il secondo è una vera operazione chirurgica, ma anche il primo puùò procurare problemi di pigmentazione e vere e proprie cicatrici, e i benefici non sono mai quelli sperati...insomma, nella mia situazione (comprese le nuove cicatrici causate dall'estetista) sarebbe inutile qualche peeling leggero ed il gioco non varrebbe la candela per un trattamento laser....da fare solo se la situazione è "deturpante", dati i costi, i rischi e le prospettive di miglioramento. Mi è parsa onesta. Quindi non so cosa fare...io non ho molte cicatrici grosse, ma alcune grosse, altre piccoline, di varie forme, ora pure striscette...ma fra le testimonianza che ho letto qui sul forum e la chiacchiereta con la dermatologa (tutto sommato, se avesse voluto spillarmi soldi, senza rischi, mi avrebbe proposto qualche peeling leggero...non l'ha fatto, deduco che è piuttosto onesta, no?) ho delle grosse remore.....bò!! Se qualcuno ha delle esperienze positive da raccontare, si faccia vivo! Io sono al punto di partenza! Mi dispiace non essere stata utile... Lunella
-
Ciao a tutti!...Continuo a leggervi...domani ho la visita dal secondo dermatologo..da quello che dice il dott. Brambilla mi pare di capire che il medico che mi ha parlato di ridultati "anche" del 70-80% con l'erbium smooth ha un "tantino" esagerato....vi dirò che, per come la vedo ora, comincio a pensare che, se il massimo ottenibile (e già sarei fortunata) è un 30% non so davvero se il gioco vale la candela...voglio dire, siamo realisti: 30% vuol dire cicatrici un po' meno profonde...ma restano, è ovvio..magari un medico vede con occhio diverso, ma non so se su di me valga la pena... Comunque vi riaggiorno dopo la visita di domani! PS: ho letto il testo sul consenso informato, anche se di sfuggita...di primo acchito, mi sembra ci sia poco da fare vista la dichiarazione sottoscritta circa l'essere stata informata praticamente su tutto....la perplessità resta sul fatto che nell'esplicazione non sono previste le cicatrici da acne....ma credo che il problema sia abilmente superato dalla dichiarazione (insomma, si presuppone che tu abbia letto tutto, compreso a cosa serve la terapia, ed acconsentito). Tra l'altro hai apposto anche la doppia firma per le clausole vessatorie (dove viene citato l'art. 1341 c.c.)...insomma, come prevedibile, sono stati tutt'altro che sprovveduti... Io sono decisamente lontana, ma forse non sarebbe da scartare l'idea di parlare con un legale della tua città (se ne conosci uno che non sia un ladro)...credo ci possa essere comunque qualche appiglio...ora non voglio dilungarmi. Appeno ho un attimo faccio una ricerca più approfondita. Ciao a tutti, Lunella
-
Ciao Sissy, scusa...non era un rimprovaro...solo che tempo fa ci fu una discussione nomi-non nomi...comunque sono contenta che anche tu conosca il nome di questo medico di Firenze....ad ogni modo abbiamo tempo di pensare se fare qualcosa e cosa scegliere...tutto rimandato al prossimo inverno!....Posso chiederti che esfolianti usi? Grazie! Lunella
-
Cara sissi....ho parlato col primo medico che hai citato (sono di Firenze), non avevo fatto il nome perchè è la "politica" adottata qui sul forum....come ho scritto qualche giorno fa, mi è sembrato competente e ci sto pensando...l'erbium smooth sembrerebbe poco invasivo e poco doloroso rispetto ad altre tecniche...forse proverò il prossimo inverno, visto che, come mi ha spiegato, lo fa solo fra novembre e febbraio....il costo, come ho scritto, è di 1500 euro, in totale (non esorbitante, rispetto alle cifre che ho letto qui). Qualcuno di voi ha sentito parlare o ha usato l'olio di rosa mosqueta? sarebbe troppo bello per essere vero, ma pare che aiuti molto anche per le cicatrici da acne....vorrei provarlo....qualcuno sa se è una bufala? Ciao!! Lunella
-
Ciao, benvenuto! Ora nonho molto tempo, ma anch'io posso confermarti che le cicatrici migliorano col tempo (non scompaiono del tutto, ma migliorano). Come ho spiegato,io ne ho purtroppo di nuove causate da un'estetista che non sapeva fare il suo lavoro. Prima, però, del suo intervento, le mie cicatrici erano molto migliorate. Ti dico anche un'altra cosa: la gente le vede, come le vediamo noi, ma è più concentrata sui suoi difetti che sui nostri...ho 32 anni, sono fidenzata da tre con un ragazzo decisamente carinoe con la pelle liscissima, che di certo vede le mie cicatrici (le nuove soprattutto!), anche se dice di no, ma che forse dà loro la giusta importanza. Il problema lo viviamo noi, non gli altri. Loro non danno più importanza alla pelle che al resto! la mia acne è durata anni, per poi sparire (intorno ai 17), lasciando una pelle non bella....eppure, mi permetto die ssere sincera perchè nessuno di voi mi conosce o sa chi sono, ho sempre avuto (persino al mare, completamente struccata!) molti xxxxx intorno e da xxxxxna, quando mi piacevano sempre i più ambiti...bè, me li sono sempre presi...e ti assicuro che le cicatrici ce le ho e ce le avevo! NON CI FISSIAMO! Gli altri al massimo pensano di te: deve aver avuto una bella acne!!... Circa i vari trattamenti, come ho già scritto, ci sto pensando...ma non è detto che farò davvero qualosa, non so se il gioco vale la candela (anche se fra un anno mi sposo e vorrei non avere questi nuovi buchi e righe!)...che dire? Cercherò di portarli con disinvoltura e di comportarmi da "bella"...fino ad ora ha funzionato...funzionerà ancora! Hai 19 anni, non fissarti su questa "malattia" e le sue conseguenze...l'atteggiamento degli altri cambia, se cambia il tuo...sii sicuro di te e sarai "bello"...scusa la filippica...e comunque, davvero, stai tranquillo, un po' migliorano, col tempo! xxxxx, il 21 ho la seconda visita.....mi rifarò viva...vi saluto tutti, trovarvi è stata la manna dal cielo in un momento di sconforto (non sono ancora su di morale, ma va meglio!!) Lunella
-
Ciao a tutti! Vi aggiorno sulla visita dal dermatologo. Premetto che si tratta di uno dei pochi che usano il laser a Firenze (da quello che so) e che la prima visita informativa è stata gratuita, cosa che ho apprezzato molto perchè altrimenti solo scegliere un medico tra alcuni che si consultano costerebbe un capitale. nel vedermi mi ha specificato che la mia situazione non è delle più tragiche e che molte persone con cicatrici di questa entità non fanno niente. Non sono neanche però tra quelli "folli" che per due segnetti o qualche mini buchetto si fissano. Insomma, la pelle è brutta ed adatta per procedere con un trattamento laser. Sostiene che il co2 è una tecnica molto invasiva, dolorosa e superata. Lo smoothbeam secondo lui non fa assolutamente niente (non parlo di qualche imperfezione pressochè invisibile, ma di cicatrici). La tecnica migliore, che lui utilizza, è un'evoluzione dell'erbium, l'erbium smooth, praticato in anestesia locale, obbliga ad una settimana circa di astensione dall'attività sociale perchè la pelle diventa "marrone", non ci sono sanguinamenti nè rischi (dice). ha un effetto abrasivo, già visibile dopo lo spellamento ed uno di stimolazione del collagene, visibile invece dopo circa 6 mesi. I risultati sarebbero addirittura sul 70-80%, insomma risultati reali. Mi è sembrato una persona seria. Il costo sarebbe di € 1500. Che ne pensate? Mi sembra che fino ad ora nessuno abbia scritto di questo erbium smooth. Ci penserò seriamente, tanto si può fare tra novembre e febbraio, per via del sole. Qualcuno di voi ha sentito parlare di questo laser? Il 21 ho un'altra visita...vediamo... fatevi vivi! Lunella
-
Ciao Elled...scusa, ancora non ho capito bene come si fa a rispondere....comunque io sono un avvocato!...Ovvio, non ho visto i moduli, non m'intendo di linguaggio tecnico in campo dermatologico, quindi non so se le cicatrici da acne possano essere ricomprese in qualche altra dicitura presente sul modulo...comunque se non è così volendo ci sarebbe di che arricchirsi per gli avvocati...dato che questo benedetto CO2 è utilizzatissimo per le cicatrici acneiche..mi pare di aver capito... Comunque, se hai bisogno di qualche informazione provo, tempo permettendo, a fare qualche ricerca giurisprudenziale sul consenso informato e diritti del paziente...per ora ti saluto! Lunella
-
B)
-
Scusate, sono sempre io......in questi giorni sono veramente fissata...volevo solo chiedervi se qualcuno di voi conosce o ha usato la crema Abrado della Bergamon, su un altro sito ho letto commenti positivi...ne sapete qualcosa? Scusate la nuova intrusione... Lunella
-
Che dire xxxxx?...In effetti sarebbe troppo bello...comunque ancora non ho parlto seriamente con nessuno...il dermatologo da cui andrò domani mi dirà qualcosa, suppongo e anche la dottoressa del 19....a dire il vero così a priori sono piuttosto spaventata all'ideadi una vera e propria operazione, con rischi e convalescenza piuttosto lunga..e con miglioramenti relativi....comunque è presto per parlarne, per ora le mie sono solo elucubrazioni...vi terrò aggiornati e grazie a tutti per le informazioni chesono riuscita a trovare su questo forum. Trovo che sia utilissimo e credo che riusciremo ad aiutarci...almeno a non cadere in errori banali! Grazie e buona giornata a tutti! Lunella
-
:bacio:
-
:D Ciao tutti...e grazie per avermi risposto...Syn, credo anch'io che, dopo aver letto le esperienze di alcuno di voi su questo forum, mi orienterò sullo smoothbeam o su qualche laser non ablativo. Come vi ho già detto, convivevo abbastanza bene con le mie cicatrici, anche se non si trattava di qualche buchetto sparso e si vedevano, anche col trucco (i buchi sono buchi, il fondotinta non li appiana, al massimo li maschera un po'!). la nuova situazione mi crea problemi,anche se in realtà mi dicono che non vede la differenza, che la mia pelle non è mai stata un capolavoro e nemmeno un disastro...insomma, non ambisco comunque ad unapelle di pesca, sono realista e so che nessun trattamento mi farebbe ottenere questo risultato. Quindi,, se la differenza tra i miglioramenti ottenibili con il co2 o erbium e lo smoothbeam non è poi granchè, meglio provare con il secondo. la viita è giovedi prossimo e vi terrò aggiornati...ho preso appuntamento anche con un'altro dermatologo che mi hanno consigliato, il 19. Ho intenzione di pensarci bene prima di affidare il mio viso a qualcuno... Se qualcun altro ha fatto lo smoothbeam si faccia vivo! Buona settimana a tutti! Lunella
-
:D
-
Ciao a tutti. Ho scoperto oggi questo forum, in un momento di sconforto...ho letto i vostri interventi e mi consola sapere che ci sono tante persone con il mio stesso problema. Sono reduce da una brutta acne che in realtà è passata da anni, ma ha lasciato delle brutte cicatrici (non parlo di segnetti rossi, ma di buchetti, alcuni piccoli, altri più grandi, magari non profondissimi, ma decisamente esistenti!). Ho convissuto con la mia pelle comunque bene, accettandomi con questo difetto fisico per fortuna sopportabile....da qualche tempo però ho avuto la bella idea di fissarmi su un po' di peluria sul viso e di affidarmi ad un'estetista che inizialmente ha fatto bene il suo lavoro (il famoso "ago") e che poi, non so perchè, mi ha lasciato dei segni...righe, buchetti tipo cicatrici da acne.... Su una pelle già brutta, a cui nel tempo mi ero quasi affezionata, questi ulteriori segni mi hanno buttata giù e da un mesetto sono in crisi.... Per ora non ho fatto niente, ripeto, mi accettavo tranquillamente, tra l'altro i segni più evidenti erano in punti ben mascherabili con i capelli...e non mi avevano mai creato problemi. Adesso però vorrei provare a risolvere o almeno attenuare il problema...almeno queste righette, tipo graffi e questi nuovi buchi...e perchè no, anche le antiche cicatrici....qualcuno di voi è di Firenze e conosce qualche bravo dermatologo? Ultimamente ho letto molto, mi pare di capire (ma forse sbaglio) che i laser ablativi sono vere e proprie operazioni e risolvono poco. Ho preso appuntamento con un dottore molto noto nella mia città (ma solo per farmi un'idea sulla mia situazione...). Sarei tentata di provare con un laser non ablativo, tipo questo smooth beam....mi sembra poco invasivo e tutto sommato abbordabile come prezzo...a parte vanex, qualcuno di voi l'ha provato? Scusate se mi sono dilungata....tra l'altro non ho capito neanche bene come ci si muove su questo forum....spero in una risposta di qualcuno....vi faccio in bocca al lupo e vi terrò aggiornati sulla visita. Rispondetemi...anche solo per solidarietà!!! Ciao!!!! :cry:
