Vai al contenuto

liseo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di liseo

  1. Un tape che per quanto di rapidissima rimozione tiene però solo una settimana non incontra le mie esigenze, la protesi con i tapes io arrivo a tenerla anche 20/25 giorni. Fare la manutenzione ogni settimana sarebbe stressante. Lo so, non si puo' ottenere tutto :-) Ciao...
  2. Ovviamente nn deve andare in acqua bensi' devono essere usati appositi solventi/ remover. Ma un ammollo in un remover o solvente come andrebbe eseguito???Riempire una bacinella di remover e mettervi dentro la protesi??? Non è un po' dispendioso? Grazie,ciao
  3. Grazie per le risposte. La base è in poly e l' acquisto l'ho effettuato da un rivenditore italiano. Robby, ho letto che hai parlato di ammollo... come andrebbe eseguito?? Bisogna mettere la protesi in ammollo nell'acqua? Se si, per quanto tempo? Non potrebbe rovinare la protesi ( i capelli in particolare)?. Fai altresì riferimento a dei tapes non tenaci, ne conosci qualcuno??? Anche se non tenacità equivale( suppongo) a minor durata del fissaggio della protesi sul capo.(Io con i tapes duo tac o semplicemente "rossi" arrivo anche a un mese). Grazie a tutti, ciao.
  4. Fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  5. Ciao xxxxx, effettuando la manutenzione, nel rimuovere i tapes mi e' successo che si formassero delle piccole lacerazioni, strappi sulla base in poly. A voi è mai capitato? E'possibile che dopo tre mesi queste protesi si strappino così facilmente? Con quello che costano poi! Sto rivalutando l'efficienza di questo materiale sinceramente. Voi cosa ne pensate? Avete esperienze in merito? Che accorgimenti usate? Ciao e grazie...
  6. liseo

    Finalmente

    30/40 minuti a fare il tutto??? Mi associo a chi stenta a crederci, anche perchè per togliere la colla ce ne vuole... e la colla va tolta bene, altrimenti quando si rimette la protesi sul capo i capelli si appiccicano tutti....
  7. "Anche io uso i duo-tac sul poly, ma faccio la manutenzione una volta la settimana e a dire il vero vengono via abbastanza facilmente senza usare remover" Fare la manutenzione una volta alla settimana però ritengo sia un pò stressante, non è bello essere "schiavi" della protesi
  8. HELLO AL FORUM (UNO DEI MIGLIORI PRESENTI SULLA RETE PER SERIETA' E UTILITA') Portando una base in poly effettuo la manutenzione ogni 15 giorni circa.Inizialmente mi era stata consigliata la colla come strumento di fissaggio ma alla prima mautenzione ho notato immediatamente quanta fatica occorreva per rimuoverla ed eliminarne i residui. Ho deciso quindi di passare ai tapes. Devo dire che i tapes rispetto alla colla hanno, a mio giudizio, l'indubbio vantaggio di "semplificare" la manutenzione in quanto mentre la colla ricopre tutta la base i tapes, posizionandoli solo lungo il perimetro, vanno a delimitare l'area di rimozione, la razionalizzano, la agevolano in parte. Dico " in parte" in quanto anche i tapes che utilizzo, ovvero "duo tac", richiedono, aderendo molto bene alla base, una certa fatica per toglierli (applicarvi il remover, tirarli per rimuoverli,...).Mi chiedevo dunque come possano alcuni, faticando già con i tapes, trovarsi bene con la colla (che è anche più invasiva in quanto a contatto con la cute, i tapes invece se posizionati solo lungo il perimetro sono meno invasivi). Posso pensare utilizzino removers più efficaci, che se lo sono per le colle figuriamoci per i tapes. Pertanto il primo quesito che porrei all'attenzione degli utenti e SE ESISTONO REMOVERS PARTICOLARMENTE EFFICACI e dove possono essere acquistati, effettivamente penso che la semplificazione della manutenzione dipenda anche dal remover. Inoltre, per chi utilizza tapes, esistono tapes che per toglierli non occorre sudare 7 camicie ? Mi è stato proposto di applicare un tape di facile rimozione sulla base e applicare poi un tape di forte adesione al tape precedentemente citato e alla cute in modo tale che la fase di rimozione tapes risulta poi semplificata. Qualcuno che utilizza TAPES mi sa consigliare qualche tipo PARTICOLARMENTE EFFICACE per raggiungere l'obiettivo di semplificare la fase di manutenzione? Solo per rimuovere i tapes "duo tac" mi vanno via 40 min durante la fase di manutenzione. Oltretutto tapes troppo difficili da rimuovere rappresentano anche un rischio per una base in poly fine che a furia di tirare potrebbe spezzarsi. Inoltre, AVETE MAI FATTO LO SHAMPOO con una base fissata alla cute coi TAPES? C'e' da preoccuparsi che dopo lo shampoo la base in poly si rimuova dal capo? Un altro quesito che mi piacerebbe porre alla vostra attenzione è se QUALCUNO UTILIZZA I TAPES ANCHE SUL LACE (magari anche perchè ha un lace con perimetro in poly). Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione, spero che gli utilizzatori di tapes possano dare contributi o consigli per semplificare la fase manutentiva e salvaguardare al tempo stesso l'integrità della base. Riassumo per chiarezza i quesiti che emergono da questo post: - ESISTONO REMOVERS PARTICOLARMENTE EFFICACI ANCHE PER I TAPES? - ESISTONO TAPES PARTICOLARMENTE EFFICACI per raggiungere l'obiettivo di semplificare la fase di manutenzione - AVETE MAI FATTO LO SHAMPOO COI TAPES? - QUALCUNO UTILIZZA I TAPES ANCHE SUL LACE
×
×
  • Crea Nuovo...