Vai al contenuto

Moneymaker

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Moneymaker's Achievements

  1. Moneymaker

    Trattamenti cicatrici acne

    Salve a tutti, torno da voi dopo oltre un anno di assenza, ricordo ancora bene quando la discussione era ancora all'inizio e mi sembra di capire che ancora si discute molto, ma putroppo non c'è ancora una soluzione definitiva. Mi sento di dover intervenire anche per riportare gli effetti che ha avuto su di me un set di 4 sedute di smooth beam presso un centro laser qui a ROMA. Posso dirvi che sono rimasto abbastanza contento dopo il quarto trattamento, a distanza di un mese la pelle era migliorata soprattutto a riguardo della qualità del sebo, questo si traduceva in una migliore irrorazione delle cellule superficiali e sottocutanee con un generale impatto migliorativo anche sulla idratazione delle pelle. La migliorata idratazione endogena, comportava una effetto riempimento ebbastanza evidente decorso il mese ulteriore che la dottoressa mi aveva comunicato fosse necessario attendere per vedere effetti quasi-definitivi (dato che la formazione del collagene segue una curva di circa 6 mesi dopo la stimolazione). Ho effettuato le 4 sedute a cavallo dei mesi di novembre dicembre gennaio e febbraio, se non ricordo male ad una 20ina di giorni di distanza uno dall'altra. Potenza del laser, veniva deciso dalla dotteressa, ma mi pare che mi avesse detto, su mia domanda, che la potenza utilizzata era 12/14. La potenza è in funzione del colore della pelle e della tipologia di problema da risolvere. Come avrete modo di capire dalla QUOTE che faccio dell'amico bobgem76, non ho esiti cicatriziali troppo evidenti, ma posso assicurare che una semplice crema non mi è sufficiente per riempire ottimamente tutti gli esiti, dato che alcuni sono si poco profondi, ma anche abbastanza estesi. Veniamo dunque alla conclusioni. Comincerei con ordine dallo smooth beam. Posso dirvi che dopo aver speso 1000 EURO (250 EUR a seduta), mi sento di potervi dire in tutta onestà che, data la spesa, non mi sentirei di consigliarlo rispetto ai risultati ottenuti. Putroppo anche qui, è necessario, in tutta sincerità, specificare che ogni trattamento ha su ogni soggetto un effetto più o meno diverso a seconda di tantissimi fattori che molto probabilmente neanche il medico è in grado di valutare nel complesso. Nella più spinta oggettività che mi riesce, posso certamente dichiarare che il famoso 20% di miglioramento è stato certamente raggiunto, ma posso anche dire che si è in grado di raggiunge un 40-50% non definitivo con buone creme idratanti ed esfolianti, una vita sana e un forte apporto di acqua ogni giorno. :D Quale è il consiglio per tutti: provate quello che desiderate ma non state troppo a sentire i dottori, che putroppo versano in una cronica e (imbarazzante se fossi al posto loro), situazione di conflitto di interessi, dove il loro guadagno si concretizza sulla prospettiva che sa dare al cliente, la quale a sua volta è alla base della scelta del cliente la quale è a sua volta funzione del profitto del medico. E' un circolo vizioso inestricabile che si può spezzare solo con persone oneste, ma in tutta franchezza non ne ho incontrate molte in questi studi dermatologici; anzi, facendo leva sulla sensibilità del singolo che si rivolge in fede ad un professionista per risolvere un problema che sente innanzi tutto nel suo intimo, come disagio nella relazione sociale, il dottore (o dottoressa che sia) fonda nella sua asimmetria informativa il risultato del conflitto di interessi che vi citavo. :angry: In ogni caso, per il momento ho lasciato del tutto perdere trattamenti e guru per dedicarmi davvero al mio corpo e al mio benessere, senza trattare più il viso come una parte avulsa dalla mia persona. Una alimentazione corretta, con un adeguato apporto di proteine giornaliere, una 2-3 litri di acqua minerale al giorno di buona qualità, l'assunzione si frutta e vedura regolari e esercizi sportivi cardiocircolatori frequenti consentono un miglioramento generale anche del substrato sebaceo che non potrà non notarsi. Aggiungo poi che alterno creme idratanti fitofiller con scrub regolari e una volta a settimana (a volte due anche tre), utilizzo succo di limone puro o aceto di vino direttamente sulla pelle del viso (si prego diluitelo per le prime applicazioni o vi ustionate): tali applicazioni stimolano la circolazione locale e favoriscono una esfoliazione molto efficace e di ottimo effetto. Una lampada solare con protezione ogni tanto poi non nuce, ricordate solo poi di idratarvi molto bene. :okboy: In mancanza quindi di una soluzione definitiva, che sia in grado di accontentarci una volta per tutte mi sembra la strada più sana e naturale da seguire, con un po di costanza e ottimismo i risultati non mancheranno. Ribadisco poi, provate tutto quello che volete, ma non espettatevi miracoli! Non qui in Italia almeno. Se poi il miracolo accade, fateci sapere! :60: Saluti!
  2. Moneymaker

    Trattamenti cicatrici acne

    Vedi Luka, vi seguo da molto ma non intendo entrare nelle discussioni, certamente posso capire il tuo punto di vista ed anche il risentimento per l'accaduto, ma almeno il legge la BUONA fede è sempre presunta, salvo prova contraria e questo credo debba essere applicato anche a Vanex In ogni caso certo, io parlo da un altro punto di vista, non mi sono sottoposto a nulla e non è detto che lo farò, certamente devi ammettere che i risultati sono ASSOLUTAMENTE SOGGETTIVI e che il criterio della soggettività, putroppo, deve essere sempre preso a riferimento per questa tipologia di interventi. Nei miei post specifico difatti le IPOTESI di base per le conclusioni a cui giungo, ossia una pelle giovane non defaticata e con esiti LIEVI e con buona capacità di rigenerazione :ok2: . Ho piacere di sapere che il tuo processo di giarigione prosegue bene, i tuoi post sono stati utilissimi a tutti credimi, e lo saranno anche in futuro, ma il motivo per cui confrontavo l'erbium con il CO2 non era per dimostrare in qualche modo che uno fosse migliore dell'altro, ma per spiegare e spiegarmi che operando su livelli epidermici differenti, i risultati da attendersi fossero appunto differenti, sempre in considerazione della situazione di partenza. Comunque concordo con te, anche se non lo hai espressamente esplicitato, che l'interesse intorno al centro si stia facendo eccessivo, siamo qui per parlare tra di noi e non per fare pubblicità, anche se si tratta in effetti di un feedback positivo e nulla di più, non ci sono sotterfugi o percentuali di sorta. :innocente: Invito per tanto tutti i partecipanti (me compreso) a fare d'ora in poi nomi solo se strettamente necessari o comunque a comunicarli solo in privato eventualmente. Vorrei ancora una volta augurare una buona giornata :quadrifoglio:
  3. Moneymaker

    Trattamenti cicatrici acne

    Caro Babbonatale, recupera un vecchio post di Vanex, lei ha indicato il sito sta intorno a pagina 10 se non sbaglio, non vorrei ripetere l'indicazione dato che l'altra volta ha generato fin troppe polemiche a mio parere. :innocente: Per Venex, non sapevo che il professore si fosse operato, devo dire la verità l'ho rivisto ultimamente e mi è sembrato invecchiato un po, anche leggermente stanco, ma non gli è passata la voglia di sorridere sempre, cosa che mi fa particolarmente piacere. Credo che presto andrò dalla dottoressa da cui sei andata tu, al 5° piano della palazzina, volevo parlarle di cosa poter fare in sostanza. :supersorriso: Per quanto riguarda il peeling, sono generalmente contrario anche io, ma alla fine l'acido salicidico è un ottimo stimolante del collagene e della rigenerazione cellulare, mi sembra un buon approccio, comunque voglio approfondire tutto il discorso con loro prima di sottopormi a qualsiasi cosa :blink: . Ho visto in giro che l'erbium risulta piuttosto delicato sulla pelle, c'è un articolo interessante con numerosi riferimenti scientifici che dimostra come rispetto al CO2 il minore impatto termico produca si risultati meno profondi ma anche eviti che si verifichi un fenonemo di carbonizzazione del tessuto che comporta in zone locali la IPOpigmententazione. In ogni caso l'articolo sottolinea come la altissima assobibilità dell'acqua delle frequenze dell'Erbium, sia superiore a quello del CO2 e quindi maggiormente indicato in caso di esiti LIEVI per un buono e sicuro resurfacing. I risultati per l'Erbium sono CUMULATIVI, per cui passaggi successivi comportano un ulteriore miglioramento, cosa molto gradita e non possibile per il CO2 data la grande invasività dell'intervento. Ripeto che i trattamenti sono davvero PERSONALI ^_^ , su ognuno il risultato può essere eccellente come pessimo, dipende dalla pelle di ciascuno, dalla capacità della stessa nella produzione di collagene, nella capacità dell'esecutore, nella particolare fase ormonale che si sta passando. In linea teorica, se la situazione di partenza è buona le cicatrici possono essere eliminate COMPLETAMENTE o essere rese assolutamente irrilevanti sull'estetica. Mi sebrano interessanti in ogni caso delle applicazioni come alcune di cui si vede in America, che hanno Erbium+Smooth Beam nel post operazione (magari effettuando più di un Erbium), in questo caso si impatta prima sulle cicatrici più profonde e quando la pelle si è rigerata da renderle molto superficiali, si tratta con lo smooth beam per favorire il collagene :okboy: . Vorrei sottoporre all'attenzione del mio prof. questo abbinamento vediamo cosa ne pensa lui, a livello strettamente logico non credo possano esserci problemi o controindicazioni. Auguro a tutti una buona giornata! :quadrifoglio:
  4. Moneymaker

    Trattamenti cicatrici acne

    Grazie Vanex per il supporto. In ogni caso mi sto documentando proprio sullo Smooth Beam, ho chiesto al mio dermatologo e mi ha indicato che il trattamento è più opportuno in caso di 1) Acne in stato infiammatorio con tendenza alla risoluzione 2) Soggetti quanto più giovani possibili, dato che agendo sulla produzione del collagene, la pelle deve innescare i meccanismi di rigenerazione in modo endogeno. In ogni caso per soggetti che hanno dei residui sufficientemente lievi anche se diffusi (come credo nel caso di Vanex). HO avuto riscontri positivi (per esiti cicatriziali sempre lievi) a riguardo del laser Erbium, ma quello dotato della nuova tecnologia Smooth (che combina in questo caso anche la rigenerazione di collagene a funzione di filler). In ogni caso è opportuno che per il trattamento la pelle sia correttamente preparata con trattamenti specifici di Maschere e prodotti interni di stimolo alla rigenerazione cellulare (sopratutto in termini di Amminoacidi monoidrati). In questo modo il risultato (ci tengo a precisare per esiti LIEVI) dovrebbe essere OTTIMALE, arrivando anche alla QUASI totale cancellazione dei segni. Nel caso dell'Erbium o anche dello Smooth è utile abbinare (sempre a detta del mio medico, che poi non è un matto ma un Professore Ordinario alla Pontificia Università e Primario al Gemelli) un peeling ad Acido Salicilico che stimoli ulteriormente la produzione di collagene. I risultati definitivi possono essere apprezzati dopo 4-6 mesi dal trattamento, naturalmente del tutto soggettivi, ma quanto evidenti o QUASI risolutivi :supersorriso: su soggetti con pelle molto reattiva e esiti LIEVI. :mago: PER VANEX: - sei sicura di aver fatto lo Smooth e non l'Erbium? - Quando hai postato il centro SKxxxxxxx ho scoperto che era il Mio! Comunque per il resto non mi muovo ancora, voglio vedere cosa hanno da offrirmi, sto sentendo varie campane. :quadrifoglio: devo essere sincero il prof. stesso mi ha detto che per lui non farebbe nulla, la cosa mi ha tranquillzzato, mi è sembrata una affermazione non certamente di un AFFAMATO di guadagno (anche perchè credo che sia proprio uno degli ultimi dei suoi problemi). :D Buona serata a tutti
  5. Moneymaker

    Trattamenti cicatrici acne

    Loud, ho letto gli interventi di Vanex, sarebbe davvero utile che contribuisse se possibile inviando le immagini del trattamento, ma questo sta a lei e certamente non a me. La mosaic Surgery costa intorno ai 3000-3500 (non so dirti se full face o meno), ma credo davvero che l'intervento, come a detta di Toretto, sia piuttosto delicato, soprattuto se effettuato in Italia. Vedo invece una grande diffusione e ottimi risultati su acne.org e quindi negli Stati Uniti. Mi Informerò ulteriormente sullo smooth, ma già l'esperienza di Vanex può esserci di assoluto aiuto nella scelta, credo che proverò a contattare il centro a cui lei si è rivolta e vi posterò le mie impressioni. :sudato:
  6. Moneymaker

    Trattamenti cicatrici acne

    Salve a tutti, porto anche io la mia esperienza al forum, dopo aver letto attentamente i vostri interessantissimi e documentatissimi interventi. Sono mesi che mi documento a riguardo delle tecniche utilizzabili per rimuovere esiti cicatriziali, devo dire che il sito che prendo veramente come fonte di tutte le mie decisioni è Acne.org Davvero ben fatto, in paricolar modo se si guarda ai voti delle varie tecniche, si nota come i risultati milgiori siano ottenuti dalla Punch Tecnique, seguito dai peeling chimici, assolutamente ultimi classificati i vari laser Resurfacing che erano stati accolti come un vero miracolo. Per quanto concerne la punch tecnique guardando alla scheda tecnica, nella forma particolare del Punch Replacement Si vede come la stessa tecnica sia del tutto simile alla Mosaic Surgery Proposta da un noto dottore di cui certamente conosciamo il nome. premetto che non ho provato la tecnica e NON intendo provarla almeno nel breve periodo, credo che tutti i siti di appoggio alla stessa, siano spazi pubblicitari assolutamente comperati e manovrati. Senza nulla togliere alla tecnica, che ha probabilmente la maggiore valenza nella lotte alle cicatrici (avrei qualche dubbio sugli esiti cicatriziali, visto che sul sito del centro che lo pratica siano mostati sono PRIMA-DOPO relativi a cicatrici da taglio e non diffuse lesioni come nel caso acneico). Per quanto riguarda il peeling, il risultato risulta del tutto soggettivo e putroppo talvolta peggiorativi, ma soprattutto la riuscita dello stesso dipende dalla bravura dell'esecutore :20: . Per quanto riguarda i laser Ablativi, credo che siano assolutamente efficaci, ma a volta talmente aggressivi da poter produrre, se mal eseguiti, ulteriori lesioni non irrilevanti (anche se credo che nel 90% delle volte, il risultato finale sia certamente positivo), altro punto debole è il costo, davvero non abbordabile per tutti. Vorrei invece sottoporre alla vostra attenzione il Laser NON ablativo tipo SmoothBeam, sembra che i risultati siano incoraggianti o quanto meno non peggiorativi (quanto mai una assoluta indifferenza al trattamento). SmoothBeam Laser Il costo non è accessivo, il principio della stimolazione della stimolazione della autoproduzione di collagene sembra una ottima cosa. Ho notato poi che i costi non sono eccessivi e che già un (una?) utente ha manifestato buoni risultati al trattamento. In particolar modo il seguente sito può essere di aiuto Laser for Acne Scars Tralasciando il fatto che la ragazza è stata truccata nella foto POST (sono dottore in economia, ma faccio fotoritocco da quando avevo 14 anni) e la luce certamente intensificata, i risultati sono buoni anche togliendo l'aggiustamento. Per quanto riguarda la prima foto, la stessa non è stata modificata molto, c'è un po di effetto BLUR dovuto alla compressione JPeg e certamente anche il cambio di luce che nasconde molto, ma anche li credo proprio che il risultato (considerando l'effettiva situazione iniziale), sia incoraggiante. SmootheBeam Before - After 1 GIungo quindi a conclusione. 1) cosa ne pensate della Punch tecnique - Mosaic Surgery? 2) cosa ne pensate dello SmoothBeam? Saluti a tutti gli intervenienti :ciao:
×
×
  • Crea Nuovo...