
buio
Salusmaster User-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di buio
-
Caduta Indotta: Per Quanto Tempo?
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Scusate se riporto all'attenzione questo topic ma è possibile che nessuno abbia un'opinione in merito? Tra medici, esperti o semplici utenti del forum? Per me è un'argomento molto importante e da come mi sembra di aver capito è anche un problema comune. -
Caduta Indotta: Per Quanto Tempo?
buio ha aggiunto una discussione in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Salve a tutti, ho da poco iniziato con un galenico in cui è presente minoxidil 1,5% ma mi sta provocando lo stesso una certa caduta indotta. Questo mi preoccupa e mi spinge a mollarla subito perché non so per quanto tempo può durare e se veramente tutti questi capelli ricresceranno e più forti di prima. In passato ho avuto dei grossi problemi di caduta indotta col minox e l'ho abbandonato, ma credo che allora dipendeva dal fatto che avevo anche una forte dermatite seborroica che adesso è quasi sparita. Ovviamente il mio tricologo mi ha detto che posso stare tranquillo (anche perché la concentrazione è molto bassa) ma io non lo sono affatto. Quando può durare in media questa caduta indotta? I capelli che cadono in questo modo possono essere recuperati al 100%? Ci sono dei casi in cui il minoxidil può fare più male che bene (a parte le allergie)? Insomma nei casi come il mio conviene usarlo e affrontare tutto questo, o meglio lasciare stare e procedere per altre strade? -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Polywater il tuo discorso non fa una piega, prendo atto che sei estremamente logico e razionale nelle tue deduzioni, effettivamente bisognerebbe sempre stare con i piedi per terra e attenersi al protocollo attuale. Purtroppo il mio desiderio sfrenato di trovare una soluzione mi porta a vedere la luce anche dove non c'è, così tendo ad accorciare i tempi e a comportarmi di conseguenza. Se così non fosse non avrei nemmeno aperto questo post. Ma siccome mi conosco bene io già so che se decidessi di passare alla protesi non starò con l'anima in pace, forse per la mia paura del cavolo di essere sgamato, e a quel punto starei sempre con lo sguardo verso il futuro, oppure mi metterei semplicemente l'anima in pace, rimandando questi ragionamenti ad un futuro non certo, questo ancora non lo posso sapere. Sicuramente sapere che prima o poi ci sarà un modo per togliersi la protesi se uno volesse mi aiurerebbe nella decisione, già resa difficile dalla maledetta paura di essere scoperto. Certo su questa ci posso lavorare ma rimangono altri dubbi.. -
Caduta indotta eccessiva, com'è possibile?
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Non volevo mettere in discussione la professionalità del dott. Campo, anzi l'ho nominato solo per sottolineare che la cura me l'ha prescritta una persona che mi da fiducia e che ritengo sappia fare il suo lavoro. Ho 27 anni, le analisi del sangue non sono recentissime ma le ultime e le precedenti erano a posto. Posso ripeterle ma sono convinto che il problema non è di origine carenziale. In realtà sono circa 5 anni che soffro di una forte caduta (per fortuna compensata da una veloce ricrescita) ma questa è legata a vari fattori, a parte un'aga che finora aveva colpito principalmente le tempie anche se in maniera abbastanza profonda, ho sempre sofferto di effluvio e di dermatite, e proprio a causa di quest'ultima avevo smesso in passato il minox, ma ultimamente la dermatite sembrava quasi scomparsa. Ora con poche applicazioni di questo minox solfato ho notato un rapido cambiamento della situazione, soprattutto nelle zone già diradate, in particolare nelle zone esterne del triangolo centrale. Vorrei trovare una spiegazione ma soprattutto una soluzione, sono in ansia e devo fare qualcosa, ma qualsiasi azione mi sembra avere troppi contro per poter essere intrapresa. Vi prego di darmi qualche consiglio o parere. -
Caduta indotta eccessiva, com'è possibile?
buio ha aggiunto una discussione in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Salve a tutti, ho un grosso problema che in questi giorni mi sta facendo impazzire e gradirei che qualcuno potesse darmi una spiegazione e magari consigliarmi una soluzione. Premetto che ho usato il minoxidil in passato, ma solo per un breve periodo perché mi causava una forte caduta indotta e anche un forte prurito, probabilmente perché avevo una forte dermatite seborroica che non andava daccordo col minox (cosa che ho saputo solo in un secondo momento..). L'ho smesso e ho proseguito con finasteride, ma da circa un anno ho smesso anche la fina sia per i sides sia perché sulle tempie era poco efficace mentre sul vertex non avevo grossi problemi nemmeno prima; la situazione è parecchio peggiorata ma in compenso nel frattempo avevo quasi risolto il problema della dermatite che mi affligge da anni e che per me era quasi peggio dell'aga. Questo mi ha spinto a proporre al mio derma (Campo) un modesto ritorno al minox, e così mi ha prescritto questa lozione con MINOXIDIL SOLFATO al 2% da assumere a gg alterni (l'avrò assunta circa 10 volte in tutto). In neanche un mese la situazione è peggiorata velocemente e drasticamente, me ne sono accorto facilmente perché le zone che prima coprivo regolarmente col toppik sono quasi vuote, e il diradamento è aumentato al centro e un po' anche sul vertex (dove non ho mai avuto grossi problemi). Ho immediatamente buttato e maledetto la lozione ma adesso mi rimane tanta ansia e qualche domanda: -è possibile che questo minox solfato che a detta di Campo è più blando di quello classico possa aver fatto questo? -potrei sperare di recuperare qualcosa tornando a fina (dato che i bulbi non possono essersi atrofizzati in così poco tempo)? -cosa dovrei fare per non impazzire, un trapianto? Una protesi? Grazie in anticipo per l'aiuto. -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Polywater non posso che ringraziarti per questo intervento che un po' mi apre gli occhi e mi tiene con i piedi per terra. Sicuramente col 2012 mi sono tenuto troppo stretto, al massimo per quella data avranno accesso alla cura solo pochi facoltosi. Il discorso che hai fatto mi sembra però di capire che è legato solo alla clonazione dei bulbi, che andrebbero coltivati in ambiente extracorporeo. In realtà anch'io questa soluzione la vedo meno probabile o comunque più lontana, ma non posso fare a meno di sperare nelle staminali, che permetterebbero di eliminare tanti dei problemi che hai menzionato prima. Inoltre il mio ragionamento è legato ad un'ipotesi/speranza, e consiste in una valutazione preliminare che per me è necessaria, mentre per altri può essere solo una forma di rassicurazione o semplicemente di ragionamento. Non pretendo di trovare in questa sede uno stimolo o un'incentivo al ricorso a questa soluzione, ma al limite un punto di partenza per le mie valutazioni. Ogni intervento sull' argomento è importante e mi fa capire un po' di cose. Per rispondere a hellas, non ho menzionato il discorso di Acell perché mi sembra più adatto ad un'altra sezione, in ogni caso tra i metodi che sono adesso in sperimentazione è quello che desta più curiosità, anche se non ho ben chiaro come avvenga questa creazione semi-miracolosa dei bulbi che sono stati espiantati, forse non ho seguito abbastanza l'argomento. -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Vippo sei un grande e ti stimo, devi ammettere però che non tutti riescono a comportarsi come te per vari motivi, oltretutto togliere la protesi e ritornare ad avere i propri capelli è sia una comodità che una gioia e credo che su questo non c'è molto da aggiungere.. Oltretutto al momento non necessito di un impianto completo per cui avrei comunque dei problemi ad adattare la protesi ai miei capelli, ma quello sarebbe il problema minore. -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao quinto, in realtà ti dico che anche adesso mi capitano notti che dormo male o che mi sveglio per questo dannato problema, che ultimamente è amplificato dal fatto che è sempre più tempo che ho smesso con finasteride per cui la situazione sta rapidamente peggiorando. Se voglio salvaguardare la mia condizione psicologica prima di quella estetica ho bisogno di una soluzione veloce e sicuramente non ne vedo una più immediata della protesi(a parte i capelli nido, che ho provato ma non mi sono trovato bene, anche se avevano proprio il vantaggio di non creare vincoli). Oltretutto se decidessi di ricorrere a tale soluzione devo farlo in fretta perché più passa il tempo e più la differenza sarebbe visibile. Quello che mi trattiene dal farlo è la consapevolezza che mi imbatterei per una strada dalla quale è difficile tornare indietro, in pratica non riesco a percepire se potrei realmente essere sereno in quella condizione, o almeno più di adesso. Se invece sapessi già da ora che c'è una via di fuga mi sentirei più libero di prendere una decisione e riuscirei a godermi i miei anni e i "miei" capelli. Vorrei sottolineare che ho aperto questo post perché riguardo il futuro sono ottimista, e credo che una soluzione vera venga fuori sicuramente prima del 2020, anzi spero fortemente entro il 2012. Dai discorsi che fate è chiaro che non la pensate come me, ma provate a ragionare come se il problema si ponesse entro un tempo relativamente breve, in quel caso le soluzioni ipotizzate, in particolare l'ultima, è concreta? Nessuno di voi si pone la domanda? Se così fosse potrei pensare solo due cose, o che vi trovate talmente bene che il pensiero per il momento non vi sfiora, oppure che siete in qualche modo rassegnati all'idea che non c'è soluzione per cui è inutile cercare una risposta. Aiutatemi a capire. -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusa minib, non voglio offenderti, ma il tuo discorso mi suona un tantino ipocrita, perché se fossi così orgoglioso dei tuoi sacrifici non avresti bisogno di nascondere a tutti che porti una protesi e se uno te lo chiedesse tu dovresti rispondere soddisfatto che è vero. Non so se tu fai questo ma credo che per la stragrande maggioranza non è così.. -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
In realtà non credo che il fatto di portare o meno una protesi sia legato al coraggio di una persona, io sinceramente non mi ritengo nella vita un codardo ma semplicemente uno che ci tiene alla propria immagine, e non vedo perché il lato edonistico di una persona deve essere legato al suo coraggio, come se fosse quasi un disonore -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie per l'intervento minib, ma se ero "coraggioso" nel senso che intendi tu non stavo qui a pensare di mettermi una protesi, mi raserei a zero cercando magari un look da vero macho. Evidentemente credo che la mia immagine ne risentirebbe parecchio, e visto che di immagiine si parla non vedo perché uno dovrebbe "perdere la faccia" dopo tutti gli sforzi che ha fatto negli anni... -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Anch'io da "non ancora addetto ai lavori" credo che una soluzione sia il progressivo diradamento della protesi, credo però che 5 anni siano troppi da sopportare, magari ognuno potrebbe trovare il suo compromesso. Quello che però non è stato sottolineato è il fatto che tutto ciò andrebbe fatto solo nel caso in cui esista una soluzione definitiva al problema, che potrebbe provenire (spero) dalle staminali o dalla clonazione. Ciò significherebbe ovviamente che in un breve lasso di tempo si riacquisterebbero i propri capelli naturali, per cui il disagio psicologico potrebbe essere limitato ad un periodo relativamente breve. Tengo a sottolineare che questa è solo una supposizione, non vorrei in nessun modo alimentare false speranze, ma potrebbe riguardare un futuro non troppo lontano; in tal caso il discorso interesserebbe sia gli attuali protesizzati che i futuri tali (come me), che hanno delle forti titubanze a ricorrere a tale soluzione ma che potrebbero essere sostenuti dal fatto che si tratterebbe di una soluzione "temporanea", che, per rifarmi all'esempio di SALVO2, potrebbe essere paragonata a quella di un corpo molto tatuato solo nel caso in cui esistesse un metodo accessibile per togliere tutti i tatuaggi senza lasciare nessuna traccia. Tornando invece al discorso delle possibili soluzioni per abbandonare la protesi, a me ne è venuta in mente un'altra, ma non ho idea della reale fattibilità: Continuare a portare nel periodo di "ricrescita" una moderna protesi che abbia le seguenti caratteristiche: 1)Deve essere attaccata in maniera resistente solo su alcuni punti, in modo da evitare l'uso di collanti 2)Non deve essere molto folta ma neanche eccessivamente diradata, dato che dovrebbe essere tolta nel momento in cui è in atto una ricrescita. 3)Deve essere molto traspirante, in modo da lasciare alla cute un terreno fertile per la ricrescita. Ditemi se sono solo fantasticherie o se tutto ciò potrebbe avere un'applicazione pratica. -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie Polywater per la pronta risposta anche in questa sede, é bella la soluzione del turbante :supersorriso: ma è sicuramente scomoda quella del parrucchino old-fashoned, soprattutto per chi ha portato per anni qualcosa di molto diverso e anche perché nessuno può assicurare per adesso che la ricrescita avverà nel termine di qualche mese, anche se è probabile. La soluzione della rasatura è molto drastica e richiederebbe coraggio, anche perché si verrebbe palesemente scoperti di una cosa che si è tentato in tutti i modi di tenere nascosta per anni. Due soluzioni che mi vengono in mente sono le seguenti: 1) Diradamento forzato e progressivo della protesi, tale da portare ad una vera rasatura, che permetterebbe la somministrazione della cura nel migliore dei modi. Tale veloce diradamento (certo non 2 mesi) potrebbe essere giustificato con una sospensione totale di una cura anticalvizie nel momento in cui si è venuti a conoscenza della "soluzione". 2) Lenta e progressiva eliminazione della protesi. Questa la vedo dura anch'io nonostante la sto scrivendo, si tratterebbe di lasciare un po' di spazio alla volta ai capelli in crescita ma presumibilmente si comprometterebbe la restante zona trattata, che pertanto necessiterebbe di successivi trattamenti. Lo so che sono solo supposizioni, magari campate in aria, ma questo può comunque essere utile da un punto di vista psicologico, perché darebbe la speranza che in ogni caso la dipendenza non sarà eterna, quindi dite la vostra. -
Gli impianti di capelli dei VIPs: la loro soluzione alla calvizie, tra rinfoltimenti, protesi capillari, parrucche e parrucchini
buio ha risposto ad una discussione creata da Exxodd in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie Polywater della lunga risposta, non potevi essere più chiaro su ogni punto, l'unica cosa che mi permetto di sottolineare è che bisogna saper distinguere le persone "sportive" come le definisci tu (la maggior parte delle quali spero frequentino questo forum) dalle persone "cattive", che sperano anche incosciamente di trarre la loro forza dalle debolezze altrui, non potendo attingere alla loro scarsa personalità. Purtroppo il mondo abbonda di questo genere di persone, ma giustamente una persona forte e ottimista se ne deve fregare e magari dispiacersi per la loro bassezza. -
Come liberarsi in futuro dalla protesi.
buio ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Salve a tutti, ho deciso di aprire questo topic perché ho una domanda precisa da porre a tutti voi, forse è difficile rispondere ma proviamo a fare una proiezione realistica. Premetto che non sono ancora portatore di protesi ma credo di diventarlo presto, ho smesso la fina, ho provato i capelli nido, non posso più ottenere risultati soddisfacenti col toppik ed una vera "soluzione" tarda ad arrivare. Ho temporeggiato finora soprattutto per due motivi: 1) Il mio problema erano principalmente le tempie, per cui in qualche modo ho "tirato avanti" 2) Sono sempre stato forse troppo fiducioso nel futuro, vivendo nella certezza che tra poco qualcosa (staminali in primis) avrebbe risolto definitivamente il problema, o comunque mi avrebbe premesso di affrontarlo in maniera differente. La mia domanda è legata al secondo punto, in particolare vorrei leggere le vostre opinioni riguardo al presumibile comportamento di un protesizzato di fronte all'introduzione di una soluzione "definitiva" o comunque veramente efficace. Come ci si potrebbe liberare in quel caso dalla protesi, senza rischiare di essere scoperti ad averla portata finora? In pratica, come si potrebbe permettere alla "cura" di essere efficace senza togliere la protesi da un momento all'altro? Sentitevi liberi di dire tutto ciò che pensate e di fare qualunque tipo di considerazione attinente. -
Gli impianti di capelli dei VIPs: la loro soluzione alla calvizie, tra rinfoltimenti, protesi capillari, parrucche e parrucchini
buio ha risposto ad una discussione creata da Exxodd in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E' la prima volta che entro in questa sezione, in realtà sto da poco considerando l'idea di passare ad una protesi, magari all'inizio solo sulle tempie e con una bassa densità, ma questo post invece che incoraggiarmi mi ha smontato parecchio, se si riescono a bollare come protesizzati persone apparentemente insgamabili (in particolare sono rimasto colpito dalle voci su ben Afflek) figuratevi nel mio caso. A parte il fatto che secondo me su alcuni personaggi si parla a sproposito, rimane il fatto che è proprio questa curiosità malata che rende insicuri i portatori di protesi :unsure: e dubbiosi coloro che stanno pensando di provarle <_< . A volte ho l'impressione che l'invidia porta a considerare gli altri come un nemico di cui si cerca il punto debole, e in questo caso la protesi diventa una specie di tallone di Achille. Questo è vero anche nei confronti delle persone "comuni" che a differenza degli attori sono magari meno "osservate" ma sicuramente non sono abituate a portare una maschera. Sarei curioso di sapere voi come la pensate a proposito. -
Ragazzi voi avete notato qualche cambiamento nei rapporti sessuali?
buio ha risposto ad una discussione creata da matthew87 in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Riguardo alla finasteride ho letto delle testimonianze molto differenti (soprattutto su questo forum) in merito agli effetti collaterali riguardanti la sfera sessuale. Posso solo aggiungere la mia esperienza e la mia opinione. Premetto che come tutti voi sono molto sensibile al problema della perdita dei capelli e in un certo periodo era diventata una vera ossessione, questo mi ha portato circa 3 anni fa ad assumere fina, dopo aver provato inutilmente rimedi naturali e il permixon. Dopo non molto tempo ho cominciato a notare diversi effetti collaterali e tra questi sicuramente un calo della libido, che necessariamente comporta un cambiamento nei rapporti sessuali, anzi ti dico che in alcuni periodi avevo difficoltà a mantenere l'erezione anche durante la masturbazione. Non credo che sia solo un effetto psicologico dovuto alla mia paura legata all'assunzione della finasteride (ho voluto pensare anche questo per continuare a prenderla..), anche perché gli altri sides erano tangibili. Ho continuato l'assunzione a fasi alterne per circa due anni, dopodiché ho deciso di smettere perché non ce la facevo + a continuare così, oltretutto nel mio caso la fina era poco efficace sulle tempie, dove era il problema maggiore. Oggi la mia situazione è peggiorata anche nella zona centrale e sicuramente non vivo bene, ma mi consolo pensando che se voglio posso avere un rapporto sessuale normale. E' una mia opinione (non condivisibile) che chi ha il problema dell'aga si trova di fronte ad una decisione AL MOMENTO molto difficile, perché deve scegliere se sacrificare la propria sessualità sull'altare della bellezza. Con gli ormoni non si dovrebbe scherzare, qualcuno parla di "femminilizzazione", secondo me è più esatto dire "tendenza a diventare asessuato". Poi ogni caso è soggettivo, ma secondo me chi afferma di non avere NESSUN problema con la fina o è alieno :visitor: oppure si è dimenticato cosa significa essere "sano". Non a caso chi è fortunato e gli è rimasto duro :rolleyes: , ha il problema dello sperma liquido. Sarà pure la migliore soluzione farmacologica, ma comporta un rischio non sostenibile. Meglio allora tamponare la situazione in altri modi e pensare (a malincuore) ad altre soluzioni. -
La Chioma Bionica....i Capelli Z
buio ha risposto ad una discussione creata da si so' bello so' fotomodello in Altri studi e ricerche
Barney ha sottolineato un problema che io avevo tralasciato, confermo e sottoscrivo, le ho avute anch'io, oltre che fastidiose sono anche visibili se si portano i capelli all'indietro. Giusto il consiglio di una prova iniziale fatta con un numero limitato di capelli (max 500), cosa che mi è stata consigliata anche dal dott. Fusco stesso. Come hai letto, anche barney non è rimasto soddisfatto dall'esperienza e non la ripeterebbe, valuta tu.. non vorrei averti messo di fronte ad un bivio cruciale, ho solo voluto darti un consiglio spassionato, cosa che credo cercavi in questa sede. -
La Chioma Bionica....i Capelli Z
buio ha risposto ad una discussione creata da si so' bello so' fotomodello in Altri studi e ricerche
Ciao Enrico, io ho provato i capelli nido circa un paio d'anni fa dal dott. Fusco e ti posso dire la mia personale esperienza, poi sta a te valutare se farlo o meno. Io ne avevo messi il massimo possibile, ossia un po' sulle tempie e sull'attaccatura (oggi me ne servirebbero di +), considera che non si possono coprire tutte le tempie perché oltre una certa soglia non attaccherebbero e si ristacccherebbero il giorno dopo, ma non è quello il problema principale. Riguardo il sanguinamento del cuoio capelluto è poco ma c'è, viene subito tamponato e non c'è bisogno di fasciature. Il problema casomai è che se hai coperto una vasta area qualcuno lo nota. Il post intervento è tranquillo, nel senso che devi applicare un antibiotico locale e devi essere particolarmente delicato nel fare lo shampoo. Qui di seguito posso indicare quelli che secondo me sono i pro e i contro. PRO -aumento dei capelli immediato, anche se non è possibile raggiungere grandi densità -possibilità di intervenire in qualsiasi momento -alternativa alle protesi "vere e proprie" - possibilità di coprire ampie zone, anche se non tutte CONTRO -è possibile impiantare un numero limitato (mi sembra circa 60 max) di capelli artificiali per centimetro quadrato -capelli molto simili a quelli veri ma non uguali, perché restano molto lisci e abbastanza "tesi" -restano attaccati per poco tempo, per cui è necessario intervenire nuovamente a distanza di un certo periodo, quando si crea la necessità -costi elevati -necessitano di una particolare attenzione, per cui scordarsi i colpi di testa su cross dalla lunga distanza, a meno che non si abbia un appuntamento la mattina seguente dal dott. Fusco -intervento invasivo sul cuoio capelluto, specie nelle zone che presentano ancora dei capelli Io ho fatto questa esperienza in un periodo della vita in cui ero affranto dal problema e non vedevo una soluzione reale all'orizzonte, visto che ero troppo giovane per affrontare un trapianto. Oggi, anche se la mia situazione è peggiorata, non credo che lo farei di nuovo, soprattutto per i vari contro che ho elencato prima. A mio avviso potrebbe essere presa in considerazione da chi ha una vasta zona atrofizzata e non otterrebbe un buon risultato con un trapianto o non vuole ricorrere alle moderne protesi. Spero di esserti stato utile, chiedimi altro se ne hai bisogno. -
Salve a tutti, stamattina ho telefonato per ordinare il laser della Wired e mi è stato risposto che d'ora in poi distribuiranno solo questo tipo di laser, ossia il LEIMO, di cui potete trovare tutte le caratteristiche sul sito www.laserhaircomb.com La differenza principale sembrerebbe essere il fatto di operare ad una lunghezza d'onda di 890nm, che gli permette di arrivare ad una profondità di circa 4 cm. Ha la certificazione della KFDA (...) ma vorrei sapere se secondo voi è davvero più efficace degli altri e soprattutto se è davvero sicuro, ossia senza effetti collaterali. Mi rendo conto che la risposta non è affatto semplice, per non dire impossibile, ma vorrei lo stesso leggere le vostre opinioni in merito perché ho intenzione di aquistare al più presto un laser e a questo punto non so quale.. Per il prezzo non mi è stato detto con esattezza, ma siamo intorno ai 200€ + spedizioni, quindi sempre molto sotto a quello della Hairmax.
-
Alopecia psicogena, AGA, e T.E cronico
buio ha risposto ad una discussione creata da Atreyu in Chiedi all'esperto
Secondo me non è facile distinguere l' alopecia psicogena dall' AGA e tantomento dal TE cronico. Questo vale anche per il mio caso specifico e vorrei sapere se ci sono dei segni che permettono di accorgersene in tempo a parte quelli finora elencati. -
PROPECIA E CADUTA INARRESTABILE
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Chiedi all'esperto
... stavo dimenticando. Riguardo alla terapia specifica va valutata sempre caso per caso, ma molto spesso l' idrocortisone ci sta di mezzo. Devo ammettere che il mio problema infatti, riguardo alla dermatite stessa, è localizzato soprattutto nella zona posteriore e ai lati, in pratica proprio dove non metto la lozione. Ma questo è scontato poiché sopra il cortisone smorza tutto. ma io mi chiedo se uno la dermatite se la porta avanti per anni, per quanto tempo può andare avanti a cortisone? E' solo un palliativo, che tra l' altro appena provi a smettere peggiora le cose, anzi secondo me è proprio uno dei motivi principali per cui si entra in un circolo vizioso come il mio. Voglio liberarmi dal cortisone e voglio trovare una vera cura. Pochi giorni fa un derma del San Gallicano di Roma mi ha prescritto una cura che prevede: -olio salicilico 5% (per le crosticine) - gel Azeltri (a base di acido azelaico) -integratore in compresse "skinor age" -shampoo Neo criloidin (con ketoconazolo e climbazolo) -shampooo dermodel -crema leviasin (per il viso) Non si è neanche accennato al propecia. -
PROPECIA E CADUTA INARRESTABILE
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Chiedi all'esperto
Questa è una bella domanda, in effetti me l' ero chiesto pure io, ma non ho mai ricevuto una risposta chiarissima, mi è solo stato detto che il dht può avere la sua parte, ma non so in che percentuale, in effetti credo sia difficile quantificarlo in termini assoluti. La mia personale opinione, ovviamente legata al mio caso specifico, è che la dermatite stessa, scatenata da una serie di fattori in cui lo stress è solo una delle possibili concause, comporta un' infiammazione tale da innescare o acutizzare un telogen. In tutto questo il dht può solo peggiorare le cose ma non credo sia la causa scatenante. Infatti i periodi in cui noto un telogen straordinario sono legati temporalmente ad una acutizzazione della dermatite, che assumendo propecia non dovrebbe certo dipendere da un aumento di dht. Inoltre secondo me anche per la dermatite seborroica stessa c' è una certa predisposizione, per cui non è neanche detto che si riesca ad individuare con certezza una vera causa, per cui si tende a dare sempre la colpa allo stress. A questo punto il passaggio logico diventa: dermatite--> telogen--> cura? -
PROPECIA E CADUTA INARRESTABILE
buio ha risposto ad una discussione creata da buio in Chiedi all'esperto
Grazie dott. Gigli sempre presente, vorrei però chiederle una cosa relativamente alla prima risposta, se la questione dipendesse in maniera così evidente dalla sospensione della fina, in questi 7 mesi in cui la riassumo anche non ritornando alla situazione precedente, non avrei dovuto notare se non altro un arresto della caduta? I tempi medi parlano di circa sei mesi e comunque faccio presente che una notevole caduta di capelli telogeni ce l' ho sempre avuta anche in passato quando avevo iniziato ad assumere fina. Il fatto è che spesso passo dei periodi in cui la dermatite arriva alle stelle e ho la paura (e forse anche un po' la speranza di credere che non dipenda anche dall' androgenetica) che questo sia un fattore determinante della mia situazione, avendole provate di tutte e non essendo mai riuscito a sconfiggerlo veramente. X Superman: gli ultimi 4 gli ho sicuramente visti e sono apposto, i primi non me lo ricordo, a questo punto a breve li rivedrò tutti. Sono solo questi i valori più determinanti da controllare nel caso di telogen? -
Vorrei descrivere la mia situazione perché non ce la faccio + a continuare così, devo trovare in qualche modo una strada per uscire da questo circolo vizioso maledetto. Ormai sono quasi 7 mesi che ho ripreso con la fina, dopo una sospensione di altrettanti 7 mesi. A parte il fatto che la situazione sulle tempie e sul frontale è sicuramente peggiorata, ho notato un discreto recupero nella zona centrale. Il mio problema dunque non riguarda tanto il vertex, il che mi porta quasi a pensare che il mio problema PRINCIPALE non è l' aga, la quale è solo un' aggravante. Un' aggravante della dermatite seborroica e del telogen effluvium (che ritengo in qualche modo collegato alla DS, nel senso di telogen infiammatorio, termine tra l'altro usato dal dott. Campo in una delle mie visite). Oltre al propecia assumo degli integratori, lozione con idrocortisone ed antiandrogeni, shampoo al ketoconazolo, ma nonostante tutto questo la caduta non si è mai arrestata da almeno tre anni a questa parte, anzi ultimamente mi sembra addirittura peggiorata. Cadono capelli di tutte le lunghezze, dai più piccoli ai più lunghi, ma quelli più nomerosi sono quelli di lunghezza media. Tutto questo sicuramente è peggiorato dalla mia condizione psicologica e dal mio timore nel continuare ad assumere propecia e cortisone. A questo punto vi pongo queste domande,alle quali spero rispondiate almeno parzialmente: 1) questo maledetto telogen che mi perseguita può dipendere direttamente dalla dermatite seborroica o può essere una cosa a parte, destinata ad arrestarsi non si sa quando e non si sa come? 2) il tricologo continua a prescrivermi propecia, ma perché in tutto questo non mi aiuta per niente? Non ha dunque senso smetterlo, lasciare che l' aga faccia il suo corso ed occuparmi solo di questi altri problemi che mi stanno devastando la cute? 3) Questo "benedetto" idrocortisone per quanto tempo posso continuare ad assumerlo senza rischiare l' atrofia della cute, e perché tra l' altro mi sembra che stia facendo molto poco? Dovrei sospendere anche questo e passare ad altro? Ringrazio in anticipo tutti coloro che capiscono la mia situazione insostenibile e mi dicano qualcosa in merito.