Vai al contenuto

BlusBoy

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    53
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BlusBoy

  1. Ciao a tutti, più leggo i vostri post e più mi attira l'idea di provare il toppik... la possibilità di piantarmi una lampada sul diradamento e non arrivare nell'immagine riflessa allo specchio ad intravedere il cervello mi stimola tantissimo... L'unico dubbio riguarda la mia capacità di utilizzare la polverina (sono un pò imbranato) Forse dovrei testarlo sul gatto della mia ragazza... è tutto diradato... Scherzi a parte penso proprio di ordinarlo quanto prima... Ciaooooo Complimenti a tutti BlusssssB
  2. BlusBoy

    Scheda Personale BlusBoy

    Aggiornamento scheda personale: 10 dicembre 2001... Quindi??? Da dove comincio...??? Allora... Ho aggiunto Nano Shampoo alla mia terapia (Prima applicazione 10.12.2001), a giorni mi arriverà Proxiphen-N che però inizierò tra un mesetto (non chiedetemi il perchè, forse ho solo voglia di testare un pochino Nano, SOD ect senza gettarmene in testa quantità industriali... forse ho paura... boo, cmq ho deciso di aspettare... lancerò qualche post nelle sezioni appropriate... già sono nano non vorrei diventarlo ancora di più ...) Per il resto che dire... Shampoo delicato sempre Mellis Locoidon Lozione 2 Volte la settimana N. lavaggi: 3/4 (settimana) Aloe Vera Gel ESI quando capita (diluita e non) Situazione: mmmmmmmmmmmm Diradamento al vertice: sempre uguale... Stempiature: Vellus? Forse... Capelli zona cisti asportata: capelli in fase di crescita... (sempre molto lenti a crescere!) OK Stop Alla prossima... Ciaooooo a tutti BlusB
  3. BlusBoy

    Angioma, Cicatrice cisti poi??? STOP

    Grazie Dott. per la sua risposta... ancora una domanda... ma è così complesso riconoscere ad occhio o al tatto una cisti? oppure in che modo si riconosce una cicatrice ipertrofica? sensazioni: al tatto appare ben "ancorata" alla cute, se spingo con una certa forza sento un lieve dolore e durante il giorno a volte ho delle sensazioni di prurito... Il punto (d) rappresenta purtroppo il mio caso... Oky! Grazie ancora, in attesa... mille saluti BlusB
  4. BlusBoy

    Angioma, Cicatrice cisti poi??? STOP

    Ciao F.Web & Kendiokuto, vi ringrazio per la vostra sensibilità ma credetimi che l'ironia del caro Dott. Sarchi non mi smuove di un cm [oky dott. ]... la cosa importante è che sia professionale e preparato (mi sembra esserlo dalla lettura dei suoi post)... poi sai bene, F.Web, che ho la "querela veloce"... nel migliore delle ipotesi... (tanto una in più o una in meno) per il Dott. Sarchi: Grazie come sempre per le sue risposte... allora prima di proporle un contratto per del cabaret ad alto livello le chiedo qualche ulteriore spiegazione... L'operazione all'angioma è stata eseguita con un laser di una ditta americana di ultima generazione (spero quindi valido), non le so dire altro... mi informerò volentieri, anche perchè credo sia in "tour" presso alcuni centri e non vorrei che qualcuno la trovasse impreparata ;-) Il medico che ha eseguito l'intervento è il Dott. Carboni (primario di dermatologia l'osp. maggiore di bo e dermatologo clinica villa tuniolo), non so valutare la sua preparazione e non so dirle altro... ............ Per la cisti... ho fatto presente questo gonfiore, sono stato visitato ma il Dott. senza dubbi (come l'altra volta... ) ha escluso la possibilità di una recidiva... interpellato poi il Dott. Marliani mi è stata consigliata un'infiltrazione di triamcinolone acetonide 5mg/ml... Attenderò ancora qualche settimana poi prima di passare all'infiltrazione, la farò contattare per un appuntamento direttamente nel suo studio così da avere un altro parere... sarà piacevole stringerle la mano :-)... Mi dispiace per la sua epatite B... un amico che non cavalca moto ma altro è guarito completamente... spero sia il suo caso... Grazie per il tempo che mi ha dedicato... Sinceri e cordiali saluti BlusB
  5. Ahhh dimenticavoooooo..... fai tu il prezzo come meglio credi... non voglio di certo approfittare della tua sospensione da dermatite... OK? Ciaooooo BlusB
  6. Ciao Andy, ti ho scritto un messaggio e rispondo a questo post... sono interessato al Nano Shampoo, mi metto in coda nel caso qualcuno ti proponga un acquisto per te più conveniente... fammi sapere qualcosa, in attesa ti mando mille saluti e ti auguro una rapida guarigione dalla dermatite... Ciaoooooo BlusB
  7. BlusBoy

    Angioma, Cicatrice cisti poi??? STOP

    Cari Dott, come anticipato oggi ho effettuato la visita e l'intervento... 1. Angioma: 3 colpi di laser con "compressore" ad aria fredda... per ora mi ritrovo il classico ematoma... spero non si ripresenti... terapia: gentalyn tutti i giorni!!! per quanto tempo? 2. Cisti: Non è una recidiva (ci devo credere?) ma una cicatrice... Sono passati 5 mesi, da 2 mesi si è gonfiata... per quale motivo? si sgonfierà? qualche consiglio? Il dott. mi ha detto che i capelli in quella zona sono stati strappati, traumatizzati e sono in fase anagen... quanto tempo devo attendere per una ricrescita? (ovviamente escludendo la linea della cicatrice) In che modo posso posso stimolare la ricrescita? Da 1 a 10 quanto può essere dannoso piantare le mani nella zona dell'intervento? (mi tocco sempre per sentire se crescono i capelli ) Grazie grazie grazie BlusBoy
  8. Salve Dottori, sono il ragazzo della cisti sebacea e da oggi anche dell'angioma sul naso ... vi scrivo nella speranza di ricevere qualche buon consiglio... 1. Angioma Ho da tempo un piccolo angioma sul naso... operato 2 volte 4 anni fa con una specie di saldatore/aspiratore elettrico è scomparso per breve tempo, poi si è riformato... Consigliato verso l'utilizzo di un buon laser ect. ect. nel marzo di quest'anno sono stato operato a villa Tuniolo a Bologna... scomparso per due mesi è riapparso... domani tornerò nella stessa clinica per un secondo "passaggio"... Domanda: Come si forma un angioma e per quale motivo è così difficile da eliminare? Qualche consiglio? 2. Cicatrice cisti La cicatrice sul cuoio capelluto (cisti asportata) nonostante l'utilizzo di locoidon lozione è incredibilmente "viva"... mi spiego... si gonfia (tanto da far pensare ad una seconda recidiva) e si sgonfia, cambia colore (dal rosso intenso al bianco), i capelli strappati nelle vicinanze crescono lentissimamente (sono pigmentati, durissimi e corti 3,4 mm). Dall'intervento sono passati 5 mesi... Domanda: Una cicatrice può gonfiarsi? Un amico operato ad un polmone ha una cicatrice di molti cm che tende di giorno in giorno a scomparire... perchè la mia di pochi mm non fa lo stesso? Opinioni in merito? Domani la farò controllare dal dermatologo dell'angioma che poi è lo stesso della cisti... Ultima domanda (facoltativa): Secondo voi è il dermatologo che non ci "prende" (2 interventi per la cisti e 2 per l'angioma risultato = 0 anzi -3) o sono io che son sfxxx**? Grazie BlusBoy
  9. BlusBoy

    Aloe prima applicazione...

    Ciaooo F. WEB, tra 30 min mi applico il mix e tra due giorni proverò la versione Xandro e PinoPino... Un salutone, leggi il mio mess... Ciaoooooooooooo BB
  10. BlusBoy

    Aloe prima applicazione...

    Ciao Xandro, per seguire i consigli di tutti da domani alternerò le varie modalità di applicazione... Grazie grazie per il tuo mess ciao BlusB
  11. BlusBoy

    Aloe prima applicazione...

    Ciaoo PinoPino, utilizzo aloe vera diluita e non diluita... la scelta di miscelarla ad acqua e sale è stata fatta leggendo i consigli dei xxxxx più esperti del forum... il mix (aloe 70%, acqua 30%, pizzico di sale) dovrebbe più facilmente arrivare alla cute ed essere meglio assorbito... per il resto non so dirti altro perchè è da poco che mi interesso di prodotti per capelli... Un salutone BlusBoy
  12. BlusBoy

    Scheda Personale BlusBoy

    Aggiornamento scheda personale: 10 novembre 2001... 1. Ho sostituito lo shampoo delicato lavaggi frequenti Triderm Oil con il Mellis... (per ora mi sembra di aver fatto bene... grazie ancora a proxy per il consiglio! - motivazione: il primo mi ungeva troppo i capelli!) 2. Solo oggi ho iniziato il trattamento con Aloe gel... vi terrò informati... 3. Continuo con le due applicazioni settimanali di Locoidon 4. Ho deciso di rallentare l'utilizzo di Nizoral scalp fluid da 2 volte ad 1 volta la settimana (non so il perchè...) Ciao ciao a tuttii...
  13. Ciao a tutti, evidentemente è proprio la mia settimana... tra alti e bassi sto iniziando a provare i prodotti consigliati sul forum affiancandoli alla terapia del Dott. Marliani... ieri ho iniziato lo shampoo delicato Mellis (vedi prime impressioni nella sezione "Shampoo terapeutici") e oggi anzi in questo momento mentre vi scrivo sto testando il Gel Aloe 99.9% ESI... che dire... appena comprato l'ho inserito in frigorifero, 2 ore fa ne ho preso una piccola quantità, l'ho diluita con acqua e sale (70% Aloe - 30% acqua - un pizzico di sale) e me la sono spruzzata sui capelli cercando di arrivare al cuoio capelluto... Primi effetti e sensazioni: 1. freddo anzi freddissimo... ho cominciato a starnutire dopi 10 min (quindi mi sono bendato il cranio ) 2. ho avuto l'impressione di sentire una lieve vasodilatazione (forse l'acqua e il sale???) accompagnata dal classico senso di "pizzicore". Sperooo sia nella norma...... Domande: 1. E' necessario tenere l'Aloe in frigorifero? (saranno anche le 4 di notte ma ho un freddo allucinante alla testa!) 2. Il mix aloe+acqua+sale inserito in uno spruzzino, si mantiene quanto il gel nel tubetto? 3. La sensazione di lieve vasodilatazione a cosa è dovuta? 4. Tra qualche ora prima di andare a letto dovrò applicare 1 ml di locoidon... è un problema? (quando risponderete lo avrò già messo anche se spero sempre in qualche caro utente (f.web, salus, proxy, hal ect...) di passaggio nei miei orari...)... Ciaooo a tuttiiii BB
  14. Ciao a tutti, oggi su consiglio (per ora assolutamente ottimo )di Proxy ho comprato e quindi sostituito lo shampoo delicato Triderm Oil con il Mellis... che dire... mi sono trovato veramente meglio... i capelli risultano più soffici e voluminosi... sono sodisfatto, vi terrò informati anche se credo sia un prodotto ampliamente testato e mi permetto di consigliarlo a chi sta cercando uno shampoo ultra delicato per lavaggi frequenti... UN saluto a tutti, di nuovo grazie a Proxy Ciaoooooooooooo Blus Boy
  15. Ciao Proxy, grazie come sempre per le risposte... Ho deciso di sostituire il triderm oil shampoo con Mellis (penso sia proprio questo olio shampoo che, come nel tuo caso, rende i capelli meno soffici e tende a farli sporcare più velocemente)... Un salutone, ancora grazie Ciaoooooo Blus Boy
  16. BlusBoy

    Denti

    Scusaaaaaaaaaateeeeeee per il messaggio ripetuto ma ho avuto qualche problema con la connessione e non mi sono reso conto del macello... tenterò di cancellarli se possibile... Scusate di nuovooooo.... che vergognaaa..... per Kame... mi sto informando meglio... spero domani di avere qualche dritta dal mio dentista Ciao a tutti BlusBoy
  17. BlusBoy

    Denti

    Ciao Kame, non so dirti molto sulle varie tecniche di sbiancatura ma ti posso accennare qualcosa sul colore... Io ho la fortuna di possedere denti molto bianchi nonostante sia un fumatore accanito... perchè?... risponde il mio dentista... Il colore dei denti, la loro resistenza dipendeno dalla quantità di smalto presente... lo smalto può avere vari tipi di tonalità (tende cmq con gli anni a scurirsi, a perdere lucentezza e ad assottigliarsi)... torno alla mia esperienza... nonostante sia un grosso fumatore i miei denti difficilmente sviluppano macchie (tipiche macchie da nicotina) però tendono ad ingiallirsi e a perdere lucentezza... con la semplice pulizia effetuata con gomme e paste ritornano bianchi e lucidi... ho notato nel tempo che l'effetto lucentezza rimane sempre meno e il bianco è sempre meno intenso... le motivazioni, ripeto, sono dovute al naturale processo di "assottigliamento" di questa "membrana" protettiva che si ha con il passare degli anni... il dentista mi aveva poi detto che esistono in commercio prodotti che hanno proprietà di colorazione (non sbiancano ma colorano) dello smalto che però non sono molto consigliabili data la breve durata dell'effetto e quindi la noiosa dipendenza... altro non so dirti cmq mi informerò sicuramente per fornirti dati più precisi... ciaooooo BlusBoy
  18. BlusBoy

    Denti

    Ciao Kame, non so dirti molto sulle varie tecniche di sbiancatura ma ti posso accennare qualcosa sul colore... Io ho la fortuna di possedere denti molto bianchi nonostante sia un fumatore accanito... perchè?... risponde il mio dentista... Il colore dei denti, la loro resistenza dipendeno dalla quantità di smalto presente... lo smalto può avere vari tipi di tonalità (tende cmq con gli anni a scurirsi, a perdere lucentezza e ad assottigliarsi)... torno alla mia esperienza... nonostante sia un grosso fumatore i miei denti difficilmente sviluppano macchie (tipiche macchie da nicotina) però tendono ad ingiallirsi e a perdere lucentezza... con la semplice pulizia effetuata con gomme e paste ritornano bianchi e lucidi... ho notato nel tempo che l'effetto lucentezza rimane sempre meno e il bianco è sempre meno intenso... le motivazioni, ripeto, sono dovute al naturale processo di "assottigliamento" di questa "membrana" protettiva che si ha con il passare degli anni... il dentista mi aveva poi detto che esistono in commercio prodotti che hanno proprietà di colorazione (non sbiancano ma colorano) dello smalto che però non sono molto consigliabili data la breve durata dell'effetto e quindi la noiosa dipendenza... altro non so dirti cmq mi informerò sicuramente per fornirti dati più precisi... ciaooooo BlusBoy
  19. BlusBoy

    Denti

    Ciao Kame, non so dirti molto sulle varie tecniche di sbiancatura ma ti posso accennare qualcosa sul colore... Io ho la fortuna di possedere denti molto bianchi nonostante sia un fumatore accanito... perchè?... risponde il mio dentista... Il colore dei denti, la loro resistenza dipendeno dalla quantità di smalto presente... lo smalto può avere vari tipi di tonalità (tende cmq con gli anni a scurirsi, a perdere lucentezza e ad assottigliarsi)... torno alla mia esperienza... nonostante sia un grosso fumatore i miei denti difficilmente sviluppano macchie (tipiche macchie da nicotina) però tendono ad ingiallirsi e a perdere lucentezza... con la semplice pulizia effetuata con gomme e paste ritornano bianchi e lucidi... ho notato nel tempo che l'effetto lucentezza rimane sempre meno e il bianco è sempre meno intenso... le motivazioni, ripeto, sono dovute al naturale processo di "assottigliamento" di questa "membrana" protettiva che si ha con il passare degli anni... il dentista mi aveva poi detto che esistono in commercio prodotti che hanno proprietà di colorazione (non sbiancano ma colorano) dello smalto che però non sono molto consigliabili data la breve durata dell'effetto e quindi la noiosa dipendenza... altro non so dirti cmq mi informerò sicuramente per fornirti dati più precisi... ciaooooo BlusBoy
  20. BlusBoy

    Denti

    Ciao Kame, non so dirti molto sulle varie tecniche di sbiancatura ma ti posso accennare qualcosa sul colore... Io ho la fortuna di possedere denti molto bianchi nonostante sia un fumatore accanito... perchè?... risponde il mio dentista... Il colore dei denti, la loro resistenza dipendeno dalla quantità di smalto presente... lo smalto può avere vari tipi di tonalità (tende cmq con gli anni a scurirsi, a perdere lucentezza e ad assottigliarsi)... torno alla mia esperienza... nonostante sia un grosso fumatore i miei denti difficilmente sviluppano macchie (tipiche macchie da nicotina) però tendono ad ingiallirsi e a perdere lucentezza... con la semplice pulizia effetuata con gomme e paste ritornano bianchi e lucidi... ho notato nel tempo che l'effetto lucentezza rimane sempre meno e il bianco è sempre meno intenso... le motivazioni, ripeto, sono dovute al naturale processo di "assottigliamento" di questa "membrana" protettiva che si ha con il passare degli anni... il dentista mi aveva poi detto che esistono in commercio prodotti che hanno proprietà di colorazione (non sbiancano ma colorano) dello smalto che però non sono molto consigliabili data la breve durata dell'effetto e quindi la noiosa dipendenza... altro non so dirti cmq mi informerò sicuramente per fornirti dati più precisi... ciaooooo BlusBoy
  21. Ciao a tutti, vi scrivo dopo alcune settimane dall'inizio della mia cura perchè mi sono sorti dei dubbi... Cerco pertanto qualche buona indicazione soprattutto alla luce delle vostre esperienze personali... Allora... Sono in cura da Marliani... Sto utilizzando Locoidon lozione in una piccola zona del cuoio capelluto con ottimi risultati (per una lieve infiammazione legata ad un intervento chirurgico... la cisti )... e fin qui nessun problema... continuo... nella cura è previsto inoltre l'utilizzo di Triderm Oil shampoo + Nizoral scalp fluid... Il Nizoral mi è stato consigliato (credo) perchè a volte nel corso dell'anno (nei cambi di stagione o nei periodi di stress o per eccessi di alcool)soffro di dermatiti... queste dermatiti scompaiono nel giro di una settimana utilizzando questo prodotto... arrivo al dunque... iniziata la terapia non avevo alcuna dermatite in corso ma lo shampoo mi è stato dato lo stesso... lo uso 2 volte alla settimana da circa 1 mese e ora mi accorgo che i capelli tendono ad ingrassarsi più facilmente... Domande: 1. Il Nizoral se non si hanno bruciori, arrossamenti o dermatiti a che serve? 2. L'utilizzo prolungato di questo shampoo può creare qualche effetto fastidioso?(capelli grassi dopo 24 ore dal lavaggio ect) 3. Lo shampoo delicato associato al Nizoral (Triderm Oil shampoo) può rendere più grassi i capelli? 4. Avendo una cute che tende ad infiammarsi ma che risponde poi bene e velocemente ai trattamenti non potrei magari al posto del Nizoral utilizzare Gel di Aloe Vera per mantenere lo scalpo sano e nel caso di "reali" dermatiti poi prendere questo shampoo? (mi chiedo questo perchè la mia ultima dermatite risale a marzo 2001 se ricordo bene e quella ancora prima al maggio del 2000 - entrambe durate 7-10 giorni ed eliminate con 2-3 applicazioni di Nizoral ossia mi sembra, per fare un parallelo stupidissimo, di utilizzare un potente insetticida contro le zanzare estive, costantemente tutto l'anno... spero di aver reso l'idea...) 5. Nell'ipotesi di cambiare la mia terapia a livello di shampoo, cosa mi potete consigliare? Esiste un Nizoral più leggero? Fino al mese scorso utilizzavo Biomineral Shampoo con ottimi risultati... lo conoscete? come vi sembra? Scusatemi per le tante domande, spero cmq di trovare tante risposte perchè comincio a credere sempre più nell'importanza di questo forum... a mio parere, un medico può fare una diagnosi accurata e consigliare una terapia ma non può forse seguire costantemente l'evoluzione della terapia stessa... 719 voci al 7 novembre 2001 sono una fonte enorme di sapere ed esperienze preziose... grazie quindi allo staff di salusmaster, a tutti gli utenti "attivi" e a tutti quelli che come me stanno imparando tante cose interessanti e soprattutto stanno risolvendo anche solo in parte i propri problemi......... Ciaoooooooooooo BlusBoy N.B. Cercherò di essere più breve nei prossimi post
  22. BlusBoy

    Scheda Personale BlusBoy

    Aggiornamento scheda personale: 29 ottobre 2001... Ho aggiunto alla mia terapia Gel di Aloe Vera 99,9%...
  23. La mia scheda: Età: 25 Capelli: Castani (sottili e non molto concentrati ovunque da sempre)... spesso colorati (blu, rosso, verde, giallo) Altezza, Peso: 175 cm 60 kg Fumatore: si 30 quando sono rilassato... Bevo spesso alcolici: si birra in quantità industriali (in fase cmq di calo), vino raramente, superalcolici moderatamente Altri calvi in famiglia: no almeno fino ai nonni Inizio diradamento: 24/25 anni (probabili cause diradamento: alcune dermatiti seborroiche, intervento chirurgico) Trattamento: Inizio cura: Ottobre 2001 Locoidon lozione Triderm Oil shampoo + Nizoral scalp fluid. (3-7 giorni)
  24. Ciao a tutti!!! due richieste: 1. Volevo un parere su Triderm Oil shampoo... Lo sto utilizzando da una settimana, ho notato di positivo la delicatezza sulla mia cute (cute che tende ad infiammarsi facilmente) però di negativo un notevole appesantimento e opacità dei capelli. Sottolineo che il risciacquo è abbondante. 2. Qualcuno mi sa consigliare un buon gel per capelli (gel per mettere in piega) che non sia dannoso per una cute tendente ad ingrassarsi... Grazie Grazie Grazie a tutti per la collaborazione...... Ciaoooooooooooooo BlusBoy
  25. Ciao Matteo, sono un paziente per ora solo virtuale del Dott. Marliani ed ho ricevuto una cura (via mail) per la sistemazione di un'infiammazione dovuta ad un intervento chirurgico. Cura: Per ora medica il cuoio capelluto con Locoidon lozione, lava poi la testa dopo alcune ore, o meglio il giorno dopo, con un detergente delicato come Omnipharma O5 shampoo o, se non lo trovi, con Triderm Oil shampoo a cui aggiungerai qualche goccia di Nizoral scalp fluid. Massaggia la cute, lavandola, per almeno un minuto e sciacqua bene, ripeti tutto questo abitualmente ogni 3-7 giorni Ho notato (con simpatia) che il Dott. Marliani non è molto fantasioso nella scelta delle terapie(ho già letto questa cura nel forum) ma a parte gli scherzi ho piena fiducia nella sua professionalità e seguirò le sue indicazioni. Tra parentesi ti anticipo (e lo farò presente sul forum nel prossimo mess) che utilizzando Triderm Oil shampoo a livello di cute nessun problema ma a livello del capello bllllllllllllllllll, capelli opachi e pesanti..... tra un sec chiederò un pò agli altri xxxxx.......... Ciaooooooooooooooo BlusBoy
×
×
  • Crea Nuovo...