Vai al contenuto

kingpin

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kingpin

  1. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao Syn, che intendi dire? Mi sembra che stia venendo fuori di tutto, altro che morendo negli intenti :)
  2. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Cioci, ma quanti hanni hai? Come è la tua situazione? Hai effettuato interventi per migliorare (oltre alle pomate varie)? Tu hai detto che con il tempo le cicatrici peggiorano, ma che è un processo lentissimo...il che mi induce a pensare che forse non sei obiettiva: in fondo, quando un processo è così lento, non riesci a vedere di giorno in giorno (ma neanche di mese in mese) cambiamenti visibili. Forse questa impressione è dovuta al normale invecchiamento della pelle, però questo vale solo se hai una certa età, certo non se hai 20 anni... Credo di poter affermare che le cicatrici con il tempo migliorano a causa del continuo processo di sostituzione degli strati superiori della pelle, anche se stiamo parlando di miglioramenti infimi <_< Inoltre, se le profondità delle cicatrici migliora, la pelle invecchia, e questo compensa abbondantemente i risultati positivi :( Intanto aspettiamo che in italia arrivi il fraxel, che sembra una procedura promettente...
  3. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Accidenti Illich, dannazione, non fare così :lol: vogliamo un resoconto completo della tua situazione di partenza e della procedura che attuerai (zone, tipo di iniziezioni, soluzione che ti inietti (se ce n'è una), quante volte al giorno e x quanto tempo...)... Scherzi a parte, magari risulta utile pure a te se prima di iniziare rivedi con noi (leggi: elled potrebbe darti dei consigli) almeno la procedura del tutto...comunque sei un vero temerario :ph34r: e per questo meriti tutto il nostro rispetto :okboy:
  4. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Meglio che stia zitto eh luka2805?? eh eh, mi terrò le profonde riflessioni nella pancia d'ora in poi :P
  5. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Mi unisco al coro :supersorriso:
  6. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Illich 6 ironico non è vero (le faccette da te messe mi traggono in inganno :rolleyes: ) Per D3stroyer. Interessante quello che dici, perchè apre un importante spunto di riflessione. Di discussioni tipo "a me quelle sembra non abbia niente, che si cura a fare?" ne ho lette tantissime. In un mondo perfettamente razionale poche cicatrici => pochi problemi, medie cicatrici => medi problemi, tante cicatrici => tanti problemi. (Sempre che tu non sia per l'idea che "l'aspetto esteriore non conta nulla", a quel punto sarebbe difficile farti capire il mio punto di vista, e probabilmente sei appena venuto da marte :visitor: ). Siccome però siamo esseri umani e spesso ci portiamo dietro complessi e/o insicurezze di cui molte volte neanche ci rendiamo conto, le reazioni non sono sempre proporzionate. Tra l'altro, c'è un altro fenomeno che si scatena:la caccia a quello che sta messo peggio di noi e, possibilmente, il farglielo sapere in qualche modo :disgusto: . Tu prob. non sei il tipo, io neanche e molti altri sicuramente diranno la stessa cosa. Io però non sono così sicuro che un atteggiamente del genere sia del tutto estraneo dalla mia persona, e me ne rammarico, perchè ogni volta sarebbe una sconfitta... :( Tale atteggiamento spesso porta la società ad eleggere persone con problemi estetici come bersaglio di frecciatine (quando ti va bene) a vere e proprie vessazioni. E le esclusioni ed i rifiuti dove li mettiamo? La società da un'importanza del tutto fuori luogo all'esteriorità, noi ne soffriamo ma vogliamo rientrare assolutamente nei parametri...ecco perchè siamo qui su questo forum...e siamo insoddisfatti (o infelici nel peggiore dei casi) per questo, anche se vi sono (non poche, a dire il vero ) eccezioni... E' un discorso complesso e ne ho appena sfiorato la superficie, me ne rendo conto..magari ho detto cose banali e risapute, ma penso in realtà che siano più che altro semplici verità. La visione complessiva del tutto forse mi sfugge, ma c'è un motivo: non posso togliere del tempo al mio surfing contro l'acne scars con queste stupide riflessioni :wink2:
  7. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Trovare una soluzione definitiva in questo (o altri) forum ad un problema così tosto mi sembra difficile anche a me... Anche perchè il needling è stato introdotto da medici che conoscevano a fondo il problema ecc.... Quello che mi domando è: come mai, essendo stato ormai da 3 chirughi plastici per le cicatrici, nessuno (e dico nessuno) mi abbia parlato della subcisione? Forse perchè è meglio dare una piallata con il laser che mettersi a bucherellare tutta la faccia... Ma quanto tempo se ne andrebbe se uno deve fare il needling su tutte e due le guance e in parte sulla fronte??? :ph34r:
  8. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Uhm...sono veramente incuriosito...ma anche moolto scettico. Qui entrano in gioco molti fattori: 1] metodo di applicazione dell'ago 2] tipo di cicatrice 3] risposte individuali 4] complotti vari (me li vedo i chirughi plastici terrorizzati dal needling che scelgono di scoraggiare i clienti ad effettuarlo o lo effettuano male :D ) 5] fattore cxxx (che, voglio dire, diversamente dal 3], è qualcosa del tipo: ti schizza via la mano e ti fai uno sfregio irreparabile :34: ) Poi, 80%-90% di guarigione? Sono uno scettico nato, e dopo 1 seduta di laser erbium, sono diventato ancora più scettico (come elled e credo molti altri). Poi, io ho cicatrici su un pò tutto il viso, non 3/4 da eliminare. Che faccio, divento Hellraiser? :diavoletto: Con questo non voglio assolutamente scoraggiare chi vede nel self-needling la soluzione...il mio consiglio è solo di stare attenti e magari di provare su qualche cicatrice che sta sul corpo in zone poco "interessanti"...e ovviamente di farci pervenire le sue esperienze Per il resto, abbiamo rotto il c&lo ai tedeschi, cosa vogliamo di più? Una pizza? I :wub: pizza
  9. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao, non sapevo che esistesse gente che, nella speranza di stimolare la produzione di collagene per riempiere la depressione della cicatrice, si bucasse da sola la pelle...uhm...interessante. In fondo, è lo stesso tipo di obiettivo che si prefigge un laser non ablativo. Quello che mi chiedo è: esistono in giro foto pre-post self-needling (e non solo post o pre-interventi post-interventi tra i quali il self-needling)? Perchè senza tali informazioni non si può giudicare l'effettività del risultato. E poi il dolore? E se c'è il sanguinamento, non significa altro tessuto atrofico? :blink:
  10. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Mamma mia, pure l'ISPLAD ci si mette adesso...che tristezza :cry: In pratica, le pubblicazioni scientifiche, soprattutto quelle in campo medico, sono sempre calamite per interessi...però adesso, volendo, si può ripetere quell'esperimento, usando la stessa tecnica per misurare la bontà dei risultati e, in caso, anche confutarli...il che induce a pensare che i ricercatori ci abbiano pensato due volte prima di sparare castronerie (non è difficile pensare che nei fine anni 90 ti dicessero che si poteva migliorare di un 60/70% con il resurfacing :angry: ).
  11. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Lo smooth beam è un laser non ablativo che sfrutta proprio l'idea di indurre, tramite "danno" provocato da calore, lo strato sotto l'epidermide a produrre altro collagene, nella speranza che il nuovo collagene riesca a uniformare le zone colpite da acne, che presentano quindi buchi nella pelle che entrano in profondità. Mi riferisco ovviamente a tutti quei tipi di cicatrici da acne che sono depresse. L'articolo che ho citato nel mio post precedente parla proprio della sperimentazione di questa particolare tecnica su una decina di pazienti. I risultati, dopo 6 mesi, erano piuttosto buoni (circa un 40% se non ricordo male). Ora, la cosa interessante di questo studio è la seguente. Quanti di voi colpiti da cicatrici da acne si sono chiesti che significava esattamente quella percentuale di guarigione promessa dal medico dopo un resurfacing? Il mio medico disse 30%-40% massimo. E' chiaro che 0% indica nessun miglioramente, 100% indica la completa scomparsa delle cicatrici, 40% indica un miglioramento neanche tanto sufficiente che però è molto per chi soffre di questi problemi. Ma come si fa calcolare esattamente la percentuale di miglioramento, in modo da chiarire se il risultato è stato raggiunto o no? E, magari, per sapere in anticipo se na vale la pena? Quando feci il trattamento (senza anestesia tra l'altro, un dolore atroce!!! Meno male che sono abbastanza "duro" :sudato: altrimenti non so come sarebbe andata! Quel medico pazzo (ma io più di lui ad accettare) però era abbastanza bravo nel suo lavoro, per questo l'ho lasciato vivere <_< ), mi fece delle foto per poter paragonare il pre-op con il post-op (a qualche mese di distanza). Però ciò che conta è come si fanno le foto. In quello studio, hanno usato una tecnica particolare per capire quanto sono profonde le cicatrici. Hanno cioè ricostruito una mappa tridimensionale della pelle del povero malcapitato, tramite l'utilizzo di foto fatte in diverse condizioni di luce (chi soffre di cicatrici sa perfettamente quanto la luce giochi un ruolo importantissimo per l'immagine del viso). Questo "garantisce" finalmente una misurazione delle reali capacità della tecnica usata, cosa che fino ad oggi non credo sia stata fatta (.....). Quindi, sempre ipotizzando l'onesta intellettuale dei ricercatori autori dello studio, possiamo dire che un 40% di media di miglioramento è tanto... Diciamo poi che in teoria è praticamente l'unico modo per eliminare le cicatrici. Questo perchè i laser ablativi rimuovono strati superficiali di pelle, ma non possono arrivare troppo in profondità, a causa del sanguinamento che ne risulterebbe e del danno al derma che potrebbe peggiorare le cose. Se la cicatrice è arrivata abbastanza in profondità, ecco che è praticamente impossibile eliminarla con l'esfoliazione, ed i miglioramente sono relativamente modesti. Diciamo anche, per correttezza, che io non so quanto siano effettivi i metodi non ablativi in pratica. Per questo invito chiunque lo abbia provato su di se a parlarne in questo thread, indicando magari situazione di partenza (tipo e grado di acne), il metodo utilizzato, il dottore, i risultati ecc... Rimane il fatto che l'unione fa la forza! Forse l'uso della tecnica non ablativa prima e l'uso della tecnica ablativa dopo permette di conseguire il max dei risultati (ripetendo se necessario il ciclo più di una volta).
  12. kingpin

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti, volevo aggiungere alcune osservazioni al problema cicatrici da acne. Ho letto qualche post di questo lunghissimo thread, ma solo una piccola parte. Intanto, non so se lo sapete, ma a questo link http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.f...t_uids=15545542 è riportato uno studio americano (presumibilmente) in cui viene studiato il laser Yag q-switched a 1064-nm di lunghezza d'onda. Ne trovate un resoconto qui http://www.dica33.it/argomenti/dermatologia/acne/laser.asp Io so per esperienza personale che una laserata di tipo Erbium full face può attenuare le cicatrici (ma di poco) e migliorare un pò la pelle (ma di poco). Se uno ci va con delle aspettative troppo alte ne esce deluso, altrimenti puoi accettare meglio i risultati. Penso che tutti sanno che più profonde sono le cicatrici, più è difficile eliminarle. Questo in pratica si traduce nell'impossibilità di eliminare il problema per facce che hanno cicatrici di medio-alta profondità (ma anche gli esiti cicatriziali meno pesanti possono essere difficili da cancellare). Si può solo migliorare. Ma quanto? Dipende. Dalla situazione. Bisogna tentare se questo problema pesa, altrimenti megio lasciar perdere...(almeno per il resurfacing full-face:portare una maschera protettiva per 5/6 giorni 24 ore al giorno non è una scampagnata...) Il problema, se non ho capito male, risiede nel derma profondo. Lì, il danno provocato durante tutta l'arco di vita in cui si ha l'acne, viene riparato, ma la natura non si è certo preoccupata di effettuare una riparazione che fosse, diciamo, il più "uniforme" possibile. Per capirci: è come se, dopo aver scavato una buca, io la riempissi di terra un'altra volta, senza preoccuparmi però di livellare tutto perfettamente (e quindi a volte c'è troppo poca terra, altre volte ce n'è troppa). L'articolo che ho riportato sopra sembra suggerire che alcuni ricercatori abbiano trovato il modo di indurre la produzione di collagene, e quindi, in un certo senso, il "riempimento" delle buche... Scusate la spiegazione molto rozza, ma non sono un dermatologo. Io lo trovo mooolto interessante, ma non ho ancora capito se è una procedura che si effettua in italia.... Forse dovremmo chiedere a qualche chirurgo plastico specializzato in laserologia :P Uhm...vedremo prossimamente. L'importante è non avere fretta, non affidarsi a mani inesperte (una laserata venuta male e ti rimangono i segni in faccia, tanto per cambiare), farsene una stramaledetta ragione (quante caxxo di volte avrete pensato/sentito dire questa frase?), pensare che la vita è 1 e godersi tutto quello che ci si può godere... Che altro dire? Che ci vuole anche un pò di cxxx nella vita? Uhmm, no. Ce ne vuole proprio tanto <_< Cmq la ricerca continua...magari un giorno...
  13. kingpin

    Forse Ci Siamo Davvero Stavolta

    Certo, immagino che le ripercussioni di una "crema che fa ricrescere i capelli" sul mercato relativo alla calvizie sarebbero distruttive per lo stesso...pensate solo a chi come lavoro fa il chirurgo che esegue trapianti di capelli. Questo discorso vale anche per tutto il resto (cura per cancri ==> scomparsa di tutte le medicine e i macchinari per radio/chemio ecc...). E mi viene da incazzarmici a pensare che le ricerche "giuste" non vengano finanziate per questo motivo :angry: , ma penso anche che bloccare troppo a lungo tutto ciò (intendo le ricerche giuste ecc...) sarebbe comunque impossibile..e presto o tardi, qualcuno dovrà cambiare mestiere... -_-
  14. kingpin

    Forse Ci Siamo Davvero Stavolta

    Ecco l'abstract "Conditional telomerase induction causes proliferation of hair follicle stem cells. Sarin KY, Cheung P, Gilison D, Lee E, Tennen RI, Wang E, Artandi MK, Oro AE, Artandi SE. Department of Medicine, Division of Hematology, Stanford School of Medicine, Stanford, California 94305, USA. TERT, the protein component of telomerase, serves to maintain telomere function through the de novo addition of telomere repeats to chromosome ends, and is reactivated in 90% of human cancers. In normal tissues, TERT is expressed in stem cells and in progenitor cells, but its role in these compartments is not fully understood. Here we show that conditional transgenic induction of TERT in mouse skin epithelium causes a rapid transition from telogen (the resting phase of the hair follicle cycle) to anagen (the active phase), thereby facilitating robust hair growth. TERT overexpression promotes this developmental transition by causing proliferation of quiescent, multipotent stem cells in the hair follicle bulge region. This new function for TERT does not require the telomerase RNA component, which encodes the template for telomere addition, and therefore operates through a mechanism independent of its activity in synthesizing telomere repeats. These data indicate that, in addition to its established role in extending telomeres, TERT can promote proliferation of resting stem cells through a non-canonical pathway." Interessante questo passaggio: "Here we show that conditional transgenic induction of TERT in mouse skin epithelium causes a rapid transition from telogen (the resting phase of the hair follicle cycle) to anagen (the active phase), thereby facilitating robust hair growth. " dice in pratica che sulla pelle dei topi, l'induzione transgenica della TERT (cosa significa? boh!!! :fischietto: ) causa una rapida transizione dalla fase telogen (la fase di pausa del ciclo dei follicoli) alla fase anagen (la fase attiva, di crescita), facilitando la crescita di peli robusti. Non sono in grado di decodificare per voi il significato profondo di questo lavoro, anche perchè non ho accesso al lavoro. Solo un medico potrebbe fare stime (molto) approssimative sul tempo necessario affinchè da questa ricerca si possa tirare fuori la cura (genetica) alla calvizie :) Però, io non smetterei l'uso del minoxidil se fossi in voi...i tempi potrebbero essere mooolto lunghi :cry:
  15. kingpin

    Trapianto Mal Riuscito..(credo)

    Ciao, concordo sul fina e minox (credo che solo una bassa percentuale di persone possa vedere vera ricrescita, ma quanta poi??). Purtroppo non sa quante UF gli siano state trapiantate, quindi non so dirti. Non eravamo molto esperti a quei tempi (come ora d'altronde) e non conoscevamo questo forum...cmq, a quasi 2 anni di distanza come è possibile che sia presente ancora l'effetto bambola (è palese)? Questo mio amico mi ha detto la seguente cosa:"Il dott. mi ha messo questi ciuffetti di 2/3 capelli, dicendomi che normalmente 1 su 3 muore, e perciò l'effetto ciuffo viene diminuito parecchio". Io però penso che il trapianto sia andato male (ma veramente male). E il motivo è chiaro: sulla linea frontale, se tira i capelli indientro, non solo si notano molto questi ciuffetti, ma anche la densità non è migliorata di molto (ma lui lì li perdeva poco, quindi in fondo no problem). Sul vertex, invece, è un vero e proprio "disastro", in termini di risultati. Densità *nulla* (è pelato come prima e anche di più visto che li continua a perdere). Si notano inoltre evidenti ciuffetti (e alcuni sembrano proprio di 3/4 o anche 5 capelli)!!! Insomma, non ha risolto nulla con il trapianto. Ma posso dirti che essendosi trovato una ragazza, ha risolto in un altro senso (i problemi psicologici sono diminuiti molto). Se posso vedo di fargli delle foto, ma non credo che me lo permetterà, anche perchè ora per lui non è un grosso problema e non voglio mettergli strane idee in testa. Mah, sono molto perplesso. Mi trovo sicuramente di fronte ad uno scempio oppure la media dei trapianti non è molto superiore a questa??? E' veramente difficile poter dare giudizi. Mi sembra di capire che è tutto molto dipendente da tanti fattori: 1]chirurgo 2]situazione di partenza 3]risposta individuale (ahia) 4]fortuna (sapere quando la situazione s'è stabilizzata per esempio) 5]non farsi illusioni sui risultati ottenibili Una cosa che mi sembra chiara è che un trapianto sulla front line è evidente ad un'occhio esperto, perchè si notano comunque gli innesti dei capelli (che sarebbe un effetto bambola ridotto, magari anche di molto, ma pur sempre ridotto). Un altra cosa è che la densità che spesso si vorrebbe raggiungere non si può ottenere. E' possibile che lui abbia perso altri capelli dal giorno del trapianto (non solo sul vertex), e così sono ora evidenti solo i ciuffetti, che per sua sfxxx, sono quasi tutti rimasti di 2/3 capelli...
  16. kingpin

    What About P Rxxxxx...?

    A me si, visto che se non fosse per loro, le sparate che fa a volte le farebbe con una frequenza impressionante (letta non è certo uno stupio) :)
  17. Ciao a tutti i frequentatori di questo forum, è da un pò di tempo che vi leggo, xchè soffro di caduta di capelli da parecchio tempo. A 29 anni mi trovo stempiatello e con diradamento sulla parte frontale (la dove ci sono ancora capelli). Me s'è scoperta una fronte alla luke perry, per intenderci :D (anche se credo che lui abbia proprio la fronte altissima). Cmq, non sono qui per parlarvi di me (non ancora almeno), ma per discutere un paio di cose. Uno dei miei migliori amici soffriva di perdita di capelli dal vertex (dietro la testa) e stava *malissimo*. Minoxidil, fina, ecc.. non sono serviti *a niente* (a me solo il minoxidil, per bloccare e inspessire (ma non ne sono molto sicuro) i capelli). I capelli non sono mai ricresciuti. Forse solo la caduta si era fermata, ma cmq il forte diradamento era ancora visibilissimo. Quasi due anni fa decise di sottoporsi ad un trapianto di capelli. Non ho molte informazioni sul trapianto, perchè anche lui non si ricorda/non sa (causa:ignoranza). So che il dottore (un brasiliano che si trovava in italia) ha effettuato una trapianto classico: ha preso una striscia di pelle da dietro la nuca e con quei capelli ha re-infoltito praticamente tutta la capa: vertice, parte centrale e fronte. Questo perchè secondo lui li avrebbe continuati a perdere e l'effetto non sarebbe stato bello se solo la fronte e il vertice rimanevano folti e la parte centrale no. Mi è sembrata una considerazione giusta. Cmq, gli ho visto bene la capoccia. E' (molto) visibile l'effetto bambola. Due/tre capelli insieme si notano tranquillamente sulla parte frontale e sul vertice. Sul vertice è visibile comunque si pettini, perchè lì i capelli sono pochissimi. Sulla fronte invece, se li pettina in avanti, non si vede. Se se li tira indietro si. Però sono abbastanza folti. Questi capelli, impiantati a gruppi di due/tre (ma anche quattro/cinque sul vertex, se non ho visto male) sarebbero dovuti morire statisticamente uno su tre, eliminando l'effetto bambola, ma invece sono ancora lì, sanissimi!!, e per questo c'è ancora l'effetto bambola. E poi il trapianto in se mi sembra riuscito malissimo. Il vertex non è migliorato *per niente* :34: Come è possibile che questi capelli innestati siano ancora tutti lì? Perchè non sono caduti?? Cosa si può fare per rimediare? A chi potrebbe rivolgersi?? Una domanda per me: ma come si fanno ricrescere i capelli sulla fronte??? E' possibile??? Io ho usato la finasteride + minoxidil ma non mi sembra che abbiano sortito ricresciti (ma blocco della caduta si). PS: Il trapianto credo non sia durato più di 3 ore e lui aveva 26 anni.
×
×
  • Crea Nuovo...