Vai al contenuto

ceriale

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ceriale

  1. Le dosi le ho scritte sopra. comunque le ripeto 1) la mattina 3 cucchiaini nel latte 2) La sera 1 cucchiaino sciolto nell'acqua
  2. Sì, sto affermando che l'orzo quello prodotto dalle grandi case tipo orzoro e company, sono prodotti nelle enormi distese degli states e pieni di pesticidi. Così come affermo che il 99% della soja che c'è in commercio è modificata geneticamente. Così come affermo che chi compra la frutta fuori stagione forse non sa che è ricavata con metodi che alla lunga sono tossici per l'uomo. così come affermo che chi beve l'acqua dentro le bottiglie di plastica non fa una buona cosa. Meglio quella del rubinetto. E potrei continuare per ore. Fidati di me. Prendi l'orzo di coltivazione biologica. Ci deve essere scritto sul barattolo, ovvio. Il tè verde meglio prenderlo dentro delle confezioni, piuttosto che farselo dare all'etto, solo per questioni d'igiene. L'origano già sta dentro delle boccettine. Fate questa cura e ditemi se notate o meno dei risultati
  3. Ciao. Intendiamoci bene. Non è che io sto dicendo che chiunque beva il caffè gli fa cascare i capelli. Sto dicendo che questa bevanda può avere questo tipo di effetto a LUNGO PERIODO, su molti soggetti predisposti alla dermatite seborroica e quindi alla calvizie androgenetica. Tu magari hai bevuto 30 caffè in vita tua, ma sei sicuro di non aver assunto altro caffè sotto altre forme ? Tu hai la dermatite seborroica a squame giusto ? Prova ad assumere l'orzo e vedi se ti va via. Ricorda di usare uno shampoo delicatissimo per lavaggi frequenti e prendi anche il tè verde insieme con l'origano. Con me ti assicuro che sta funzionando
  4. ceriale

    Articolo su "OGGI".

    oggi ho comprato OGGI Ma non dice un granchè. sempre in futuro sarà così, in futuro potremo, in futuro finalmente... E che cazzarola ! Mai nessuno che dice, domani sarà di sponibile un rimedio definitivo ! Comunque da qualche giorno ho tolto il caffè dalla dieta e sto assumando lìorzo, con eccellenti risultati !
  5. Cos'è il caffè d'orzo ? Io parlo di orzo puro al 100 %, senza caffè. Quando parlo di cucchiaio, mi riferisco sempre al cucchiaino. Quello da caffè. L'orzo io lo compro da Panorama, un ipermercato che sta a Roma. Comunque va bene qualsiasi orzo solubile, basta che sia di coltivazione BIOLOGICA. Io ho preso la Marca CRASTAN di agricoltura Biologica, prodotto in Italia. Perchè l'orzo non biologico, tipo orzoro, orzobimbo eccetere, viene trattato con i pesticidi e può far male e di sicuro non proviene dall'italia, ma dagli stati uniti o paesi simili... Io penso che sia la caffeina che possa danneggiare la struttura della membrana del capello. La caffeina penso sia tossica solo per le persone con capelli geneticamente predisposte a perderli, mentre per gli altri non credo. Non basta provare, bisogna insistere nella cura anche se magari inizialmente non vedete nessun risultato, ok ? CI DEVE ESSERE LA COSTANZA
  6. Cos'è il caffè d'orzo ? Io parlo di orzo puro al 100 %, senza caffè. Quando parlo di cucchiaio, mi riferisco sempre al cucchiaino. Quello da caffè. L'orzo io lo compro da Panorama, un ipermercato che sta a Roma. Comunque va bene qualsiasi orzo solubile, basta che sia di coltivazione BIOLOGICA. Io ho preso la Marca CRASTAN di agricoltura Biologica, prodotto in Italia. Perchè l'orzo non biologico, tipo orzoro, orzobimbo eccetere, viene trattato con i pesticidi e può far male e di sicuro non proviene dall'italia, ma dagli stati uniti o paesi simili... Io penso che sia la caffeina che possa danneggiare la struttura della membrana del capello. La caffeina penso sia tossica solo per le persone con capelli geneticamente predisposte a perderli, mentre per gli altri non credo. Non basta provare, bisogna insistere nella cura anche se magari inizialmente non vedete nessun risultato, ok ? CI DEVE ESSERE LA COSTANZA
  7. Dunque, mi spiego meglio. L'orzo deve essere quello solubile, di coltivazione biologica. non il classico orzobimbo o il neskuick, ok ? Il tè verde, vai in erboristeria e gli chiedi se ti da 2 etti di tè verde in erba secca. L'origano lo vendono nei supermercati e sta dentro delle boccette. Prendi quella più grande che trovi. Qundo poi dico di ELIMINARE il caffè dalla dieta, intendo non solo il caffè che si beve a colazione, ma anche tutte quelle cose che possono contenerlo, tipo i gelati, le paste eccetera. Io penso che il caffè sia un killer dei capelli, per quei soggetti che sono predisposti alla caduta. L'orzo a quanto vedo mi ha fatto scomparire la seborrea DEL TUTTO. cioè non c'è proprio più traccia di nulla, ne di prurito, ne di grasso in eccesso, ne di rossori. I capelli non mi si sporcano più come prima e sono più docili al pettine, cioè vanno dove voglio io, mentre prima erano tipo il fil di ferro. So che molti di voi hanno capito quello che intendo dire. Il tè verde combatte non solo l'invecchiamento, ma è anche un potente inibitore del diidrotestosterone, e non ha nessuna controindicazione se preso un cucchiaio nelle dosi che ho indicato io. L'origano è 10 volte più potente della vitamina c come antiossidante, quindi rallenta moltissimo i processi di invecchiamento delle cellule. L'unica controindicazione è che bisogna mangiarle col cucchiaino, SENZA CUOCERLE, e quindi potrebbero fare un poco schifo, ma ci si prende l'abitudine. Poi altra cosa IMPORTANTISSIMA, è quella di usare uno shamppo per lavaggi frequanti. Lasciate perdere i pantene Pro v, l'oreal e tutte ste schifezze. Il balsamo direi che è meglio non usarlo. Ci pensa l'orzo. Poi per chi volesse, può mettere un cucchiaino d'orzo solubile dentro un contenitore in vetro. Lo riempite d'aqua e agitate. E lo usate come ultimo risciaquo dopo aver tolto i residui di shampoo. Non sporca e dona molta più forza ai capelli. Provare per credere. Dopo lo shampoo, lavatevi bene i capelli con l'acqua tiepida per circa 2 minuti, e alla fine fate l'ultimo sciacuo con aqua e orzo (1 cucchiaio per mezzo litro d'acqua). Provate e fatemi sapere come va. Ovviamente questa è una cosa che si deve fare PER TUTTA LA VITA. La costanza ci premierà, vedrete amici.
  8. Dunque, mi spiego meglio. L'orzo deve essere quello solubile, di coltivazione biologica. non il classico orzobimbo o il neskuick, ok ? Il tè verde, vai in erboristeria e gli chiedi se ti da 2 etti di tè verde in erba secca. L'origano lo vendono nei supermercati e sta dentro delle boccette. Prendi quella più grande che trovi. Qundo poi dico di ELIMINARE il caffè dalla dieta, intendo non solo il caffè che si beve a colazione, ma anche tutte quelle cose che possono contenerlo, tipo i gelati, le paste eccetera. Io penso che il caffè sia un killer dei capelli, per quei soggetti che sono predisposti alla caduta. L'orzo a quanto vedo mi ha fatto scomparire la seborrea DEL TUTTO. cioè non c'è proprio più traccia di nulla, ne di prurito, ne di grasso in eccesso, ne di rossori. I capelli non mi si sporcano più come prima e sono più docili al pettine, cioè vanno dove voglio io, mentre prima erano tipo il fil di ferro. So che molti di voi hanno capito quello che intendo dire. Il tè verde combatte non solo l'invecchiamento, ma è anche un potente inibitore del diidrotestosterone, e non ha nessuna controindicazione se preso un cucchiaio nelle dosi che ho indicato io. L'origano è 10 volte più potente della vitamina c come antiossidante, quindi rallenta moltissimo i processi di invecchiamento delle cellule. L'unica controindicazione è che bisogna mangiarle col cucchiaino, SENZA CUOCERLE, e quindi potrebbero fare un poco schifo, ma ci si prende l'abitudine. Poi altra cosa IMPORTANTISSIMA, è quella di usare uno shamppo per lavaggi frequanti. Lasciate perdere i pantene Pro v, l'oreal e tutte ste schifezze. Il balsamo direi che è meglio non usarlo. Ci pensa l'orzo. Poi per chi volesse, può mettere un cucchiaino d'orzo solubile dentro un contenitore in vetro. Lo riempite d'aqua e agitate. E lo usate come ultimo risciaquo dopo aver tolto i residui di shampoo. Non sporca e dona molta più forza ai capelli. Provare per credere. Dopo lo shampoo, lavatevi bene i capelli con l'acqua tiepida per circa 2 minuti, e alla fine fate l'ultimo sciacuo con aqua e orzo (1 cucchiaio per mezzo litro d'acqua). Provate e fatemi sapere come va. Ovviamente questa è una cosa che si deve fare PER TUTTA LA VITA. La costanza ci premierà, vedrete amici.
  9. Provaci e fammi sapere se anche con te funziona. Cavolo non sto più nella pelle ! Mi sono levato dalle palle un problema che mi affliggeva da anni. ***** se lo avessi fatto anni fa...
  10. Vi spiego meglio il punto. E' risaputo che chi è affetto da calvizie androgenetica maschile, sviluppa le classiche maledette croste di forfora che se si tolgono, sotto rimane una specie di tessuto bagnato e un rossore. Vi giuro che in quasi 10 anni di questo maledetto problema ho provato di tutto, dagli shamppo agli integratori, al limone e tutte le menate del cavolo. Però da quando ho tolto il caffè dalla mia alimentazione e l'ho sostituito con l'orzo, NON HO PIU' NULLA !!! INCREDIBILE, NON HO LA MINIMA TRACCIA DI FORFORA !!! oramai sono 3 giorni che non mi lavo i capelli e niente, neanche la + piccola traccia, neanche di prurito ! Non solo, ho notato che i capelli sono + docili al pettine e che mi stanno crescendo dei piccoli peletti la dove non avevo un pelo a pagarlo oro ! La mia strategia è la seguente: 1)la mattina 3 cucchiai nel latte di orzo. LEVATE IL CAFFE', ABOLITELO. poi insieme al latte prendo 1 cucchiaio di tè verde e 1 cucchiaio di origano in erba secca, mastico e ingoio col latte e orzo. 2)Dopo pranzo 1 cucchiaio di te verde e 1 di origano 3) a cena 1 cucchiaio di orzo diluito in aqua, 1 cucchiaio di te verde ed 1 di origano. Provate e ditemi se funziona anche con voi. avessi scoperto il metodo per combattere la calvizie !!!
  11. Vi spiego meglio il punto. E' risaputo che chi è affetto da calvizie androgenetica maschile, sviluppa le classiche maledette croste di forfora che se si tolgono, sotto rimane una specie di tessuto bagnato e un rossore. Vi giuro che in quasi 10 anni di questo maledetto problema ho provato di tutto, dagli shamppo agli integratori, al limone e tutte le menate del cavolo. Però da quando ho tolto il caffè dalla mia alimentazione e l'ho sostituito con l'orzo, NON HO PIU' NULLA !!! INCREDIBILE, NON HO LA MINIMA TRACCIA DI FORFORA !!! oramai sono 3 giorni che non mi lavo i capelli e niente, neanche la + piccola traccia, neanche di prurito ! Non solo, ho notato che i capelli sono + docili al pettine e che mi stanno crescendo dei piccoli peletti la dove non avevo un pelo a pagarlo oro ! La mia strategia è la seguente: 1)la mattina 3 cucchiai nel latte di orzo. LEVATE IL CAFFE', ABOLITELO. poi insieme al latte prendo 1 cucchiaio di tè verde e 1 cucchiaio di origano in erba secca, mastico e ingoio col latte e orzo. 2)Dopo pranzo 1 cucchiaio di te verde e 1 di origano 3) a cena 1 cucchiaio di orzo diluito in aqua, 1 cucchiaio di te verde ed 1 di origano. Provate e ditemi se funziona anche con voi. avessi scoperto il metodo per combattere la calvizie !!!
  12. ceriale

    Articolo su "OGGI".

    Hai detto "OGGI" . Lo vado subito a comprare
  13. Ma il trapianto a cosa diavolo serve se con una sessione non si possono avere + di 18-20 capelli per centimetro quadrato ? E poi quelche bulbo sicuramente non attecchirà perchè messo male e verrà rigettato entro breve dall'organismo stesso. Poi la cicatrice è troppo lunga. Praticamente va da un'orecchio all'altro ! Diventi una specie di Frankenstein ! Un tipo di intervento del genere sarebbe fattibile solo se si raggiungesse almeno una densità di 50 bulbi per centimetro quadro,il che corrisponde a circa 70 capelli, perchè alcuni bulbi contengono anche 2 o 3 capelli ! Di questo trapianto FUE poi ne sono poco convinto perchè mi devono ancora spiegare bene, mentre eseguono l'incisione per prelevare il bulbo se inavvertitamente non si possano danneggiare i bulbi limitrofi ! xxxxx, C***O siamo ancora in alto mare. Io voglio la terapia genica, voglio la capigliatura di quando avevo 18 anni !!!!!!! Al diavolo i trapianti alla Baudo e Vespa. A quel punto è meglio radersi e basta
  14. ceriale

    capelli artificiali

    Mi spiace Ron, ma non sono d'accordo con te. Puoi postare un 'intera enciclopedia piena di belle parole e così via, ma si tratta sempre di protesi ARTIFICIALI, che il corpo riconosce come corpi estranei. Le cose sono 2. Ti può andare bene se sei fortunato che non ti crea nessun effetto di rigetto (però c'è da vedere sul lungo periodo), oppure finisci di rovinarti con eruzioni cutanee e quant'altro. Perchè non dai un'occhiata alle foto di coloro che hanno fatto questo tipo di trapianti e poi ne riparliamo.
  15. A proposito di capelli artificiali. Il dott De sio mi ha vivamente sconsigliato questo tipo di soluzione perchè porta a gravissimi problemi di rigetto a livello della cute. Per quanto riguarda la questione delle molteplici sessioni per ridare un'attaccatura da teenager, non sono d'accordo. Perchè primo, più sessioni comportano più cicatrici sulla parte donatrice. Poi ogni sessione in media costa 3500 euro, mica bruscolini. Altro punto, è da vedere se ti mettono i capelli uno troppo vicino all'altro, se si traumatizzano i bulbi e va tutto a puttane. Lui mi ha proposto di reinfoltire la sola zona frontale che è un poco diradata e di lasciare le stempiature così come sono. Poi per mia fortuna, mentre uscivo dall'IDI, ho incrociato un ragazzo che si è fatto trapiantare e meglio che non parlo. Sembrava pippo baudo, ma con 30 anni di meno !!! L'unica soluzione per me è la terapia GENICA, che forse sta portando il dott GHO sulla buona strada. ***** , penso alla fortuna che hanno i xxxxxni che ora hanno 10 anni o meno, e che quando comincieranno a perdere i capelli, avrabnno già una terapia genica, mentre per noi sarà troppo tardi !
  16. Il dott Ciro de Sio è uno dei + grandi chirurghi dei capelli a livello italiano e opera all' IDI, quindi è uno serio. Sentite cosa mi ha detto: Premetto che io ho 28 anni e sono letteralmente piano di capelli sia dietro che davanti . Sono slo un poco stempiato. Ho solo una leggera stempiatura e un leggerissimo diradamento alla zona Frontale. Quindi circa un 1 Hamilton. Ciro de Sio: Cosa vuoi tu ? Scordati il rinfoltimento delle stempiature, scordati l'abbassamento dell'attaccatura. A questa eta la tua fisionomia è questa. Io mi rifiuto di farti un attaccatura bassa, perchè la densità che ne verrebbe fuori sarebbe non + di 20 capelli al cm quadrato. Diffida dielle fotografie che vedi sui siti internet. Devi sempre vedere di persona un trapiantato prima di decidere, e ti assicuro che la densità sarà sempre 3 volte inferiore a quella che avevi in origine. Diffida da chi si vanta di inserire con un solo intervento + di 1000 capelli. DIFFIDA. Poi se non ci credi sei anche libero di andare da un altro e farti ROVINARE ! Se io installo in un cm quadrato + di 20 capelli, i bulbi si traumatizzano e non crescono neanche quelli trapiuantati. Se vuoi coprire la zona diradata si può fare, ma io NON ti abbasso l'attaccatura. Se vuoi ottenere una densità di circa 40 capelli a cm quadrato, devi attendere 6 mesi tra un intervento e l'altro e poi si tratta sempre di qumentare ESCLUSIVAMENTE la densita della zona rada. Scordati di riempire le stempiature. Dunque spero di essermi fatto capire bene da voi. Il trapianto di capelli non è la soluzione dei nostri problemi. Non da densità. Non da naturalezza. VI ROVINANO. Io per fortuna ho trovato uno serio, e mi sono SALVATO. xxxxx, dobbiamo attendere ancora. Quì la causa è genetica e quindi deve essere inventato un qualcosa che interferisce a livello GENETICO, che quindi faccia fare RETROMARCIA al bulbo. Un po come accade ai capelli dei neonati, che da sottili diventano sempre + grandi. Fidatevi di quello che vi dico. NON FATEVI ROVINARE DAI MACELLAI CHE VI PROMETTONO IN UN UNICA SESSIONE DI RIEMPIRVI LA CAPOCCIA DI CAPELLI. QUESTO E' UN CONSIGLIO DA FRATELLO. VI VOLGIO BENE A TUTTI. RESISTIAMO
  17. ceriale

    ciro de sio

    Ciao. Sono io che volevo sapere maggiori info su De Sio. Secondo quanto hai visto tu, per te faccio una scelta giusta rivolgendomi a lui, o ad esempio è meglio Buttafarro. Ho visto delle foto di interventi da lui eseguiti e sono davvero ben fatti. Oltretutto la mia calvizie è un primo grado hamilton. L'attaccatura che ha fatto de Sio è naturale ? La densità ? Sono nella confusione + completa . Aiutatemi perfavore. Vorrei tanto farlo da Tesauro, ma non posso arrivare a Milano !
  18. Ci prendo subito un appuntamento. Mi fido dell IDI e penso che sia proprio un ottima scelta la nostra. Incrociamo le dita ! Io calcola che sto su un livello di calvizie molto basso, cioè che ho un hamilton 1 nella zona fronto-parietale e quindi penso di poter recuperare i capelli perduti anche perchè su tutto il resto del cuoio capelluto ho molti capelli. Oramai sono anni che non perdo più capelli. Tu come hai trovato questo dottore Ciro de Sio ? C'è qualcuno che te lo ha consigliato ?
  19. A dimenticavo. Per prenotare anch'io una visita presso il dottor ciro de sio, dove devo chiamare. Mi sei di grande aiuto
  20. Ciao. Ti ringrazio infinitamente del tuo consiglio. Io avevo sentito parlare del dottor Daniele Campo dell'Istituto Ortodermico Italiano, oppure del Dottor Giuseppe Rosati. Tu che ne pensi ?
  21. A me il dott. Tesauro mi pare un'ottima scelta ma io abito a Roma e non ho la possibilità di spostarmi. Perciò volevo sapere da lei Dott. Tesauro oppure da chi avesse già fatto un intervento ottimamente riuscito quì a Roma, chi è il migliore chirurgo da qui potrei andare
  22. Te ne do merito, non te la prendere :P Comunque io già da tempo uso l'aceto e devo dire che insieme al limone sono un toccasana per la pelle. Io comunque integro il lavaggio con l'aceto di mele, intervallandolo, con l'aceto di uva NERA, sempre diluito. E' sufficienta anche un cucchiaino da cucina dentro mezzo litro d'acqua. Consiglio inoltre, l'assunzione del saw Palmetto in capsule, magari insieme ad 1/4 di compressa di Finastid (per chi voglia essere proprio figo ) Che ne pensate ?
  23. Lo uso già da 6 mesi, e non ho piu' problemi di dermatite. D'altronde, sono convinto che la causa della caduta dei capelli, sia lo stato di infiammazione dello scalpo. E' come un terreno malato o arido, che ovviamente non produrrà mai frutti sani, ma malati.
  24. xxxxx. Ho svoltato ! Avevo problemi di dermatite seborroica da almeno 6 anni. Ho provato di tutto. Ma a quanto pare i rimedi piu' semplici, a volte sono quelli piu' efficaci !. chi avesse problemi di dermatite o psoriasi, provi ad usare l'aceto di mele. E' una bomba
  25. ceriale

    Dermatite seborroica?

    Perchè non provi con l'aceto di mele ? Penso che tu abbia un problema di Ph della pelle troppo poco acido. Dopo lo shampoo (delicato), risciaqua i capelli e versa un cucchiaio di aceto di mele dentro un litro d'aqua. Mescola bene e facci l'ultimo risciaquo. Lascia in posa per 15 minuti e poi ripassa l'aqua senza l'aceto. Dovresti risolvere il tuo problema . Io avevo il tuo stesso problema e sono guarito ! Fammi sapere l'esito, ciao
×
×
  • Crea Nuovo...