Vai al contenuto

EpSiLoN

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    127
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di EpSiLoN

  1. EpSiLoN

    Perchè Si Soffre Di Caduta?

    Mi scusi dottore ma oggi la genetica crede che essere predisposti geneticamente equivale a dire che in tutti i casi l'effetto sarà alopagia androgenetica? Lei cosa ne pensa? Grazie.
  2. EpSiLoN

    Perchè Si Soffre Di Caduta?

    Ci risulta chiaro che chi soffre di A.A. ha una predisposizione genetica. Ora il fatto che siamo predisposti geneticamente ad avere una certa malattia, per quanto ne so, non significa che necessariamente ci ammaleremo. Mi sembra di capire che oggi la genetica consideri l'influenza ambientale sui geni rilevante ai fini di uno sviluppo definitivo di certe malattie. I geni determinano a priori quello che saremo lasciandoci però la possibilità che l'ambiente possa comunque dire la sua. Infatti, non voglio credere che la natura sia stata così bastarda da incidere nel nostro genoma una ipotetica condanna a morte. L'ambiente è fondamentale per lo sviluppo di certi mali, così come lo è per lo sviluppo dell'intelligenza ad esempio. Per quanto riguarda l'A.A. mi viene allora da pensare: se all'origine c'era una predisposizione genetica quale è stato l'evento scatenante? Oppure in che modo l'ambiente avrebbe potuto influenzare diversamente questa predisposizione? P.S. Mi preme sottolineare che fortunatamente in questa discussione si parla di caduta di capelli e non di vere malattie per le quali spero un giorno la genetica sappia dare risposte definitive.
  3. Salve, ho lette tante discussioni circa le cause della caduta dei capelli negli uomini. Ma una cosa che non ho mai capito è il perchè? Perchè in fondo cadono i capelli? Ed in particolare perchè cadono nell'A.A.? Non considero di certo l'A.A. una malattia, ma all'origine di ogni malattia c'è un ragione, una spiegazione. Nel caso dell'A.A. non ho mai sentito discussioni circa le ragioni per cui alcuni uomini perdono i capelli. Tutti abbiamo capito che l'A.A. è ereditaria ma perchè scatta ad un certo punto un meccanismo che è contro l'organismo stesso? Credo in fondo che se perdiamo i capelli e perchè il nostro organismo ci sta avvisando di qualche cosa. Forse perchè mangiamo male? Troppo stress? Perchè viviamo male? Non credo che sia dovuto al decadimento del nostro organismo dovuta alla vecchiaia altrimenti non mi spiego come mai xxxxx con meno di 20 anni già perdono i capelli. Sarei curioso di sapere se esistono persone che hanno una predisposizione genetica che non si è mai manifestata. Quindi perchè non si sarebbe manifestata? Insomma studiare i sani per capire i "malati". Credo che la farmacologia non possa nulla contro certe predisposizioni genetiche. Rallentano a chi più a chi meno, ma non guariscono un meccanismo che è scattato per qualche ragione. Ci sono passaggi che forse la tricologia ha saltato troppo velocemente e che forse andrebbero ripresi. Insomma un ritorno alle ragioni più che alle cure. Cosa ne pensate?
  4. EpSiLoN

    Nuova Ricerca Da Stanford

    Ho postato lo stesso 3d in "Chiedo all'esperto" per avere una opinione di questa nuova ricerca. Credo che abbiamo bisogno di esperti per capirci qualcosa.
  5. Da un articolo pubblicato su repubblica che riporta i risultati di un gruppo di ricerca di Stanford che hanno indotto la ricrescita dei capelli usando l'enzima telomerasi. http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/sc.../stamcapel.html Cosa ne pensate voi dottori? E' fattibile? Se si entro quanto tempo? Grazie.
  6. http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/sc.../stamcapel.html
  7. EpSiLoN

    Andamento A.a.

    Salve, avrei una curiosità circa l'andamento nel tempo di una A.A. Personalmente nel corso del tempo ho notato che da una A.A. che sembrava nel corso del tempo non particolarmente incisiva ho subito successivamente delle accellerazioni. Non capisco ora se l'A.A. si sia nel tempo "incattivita" oppure si siano sovrapposti periodi di effluvi. Le mie domande quindi sono: 1) Durante il proseguire di una A.A. l'andamento e quindi la caduta di capelli risulta essere costante oppure subisce nel corso del tempo rallentamenti e/o accellerazioni? 2) Ho sentito parlare spesse volte di stabilizzazione quindi sarebbe anche possibile che si arresti prima che faccia tabula rasa? 3) Ci sono mai stati casi in cui l'A.A. si sia effettivamente arrestata e quindi lasciando presupporre veri casi di "guarigione"? Grazie
  8. EpSiLoN

    A Proposito Dello Stress

    Hai tracciato un quadro abbastanza chiaro, ma rimango dell'opinione che oggi lo stress sia qualcosa di recondito che non trova un chiaro riscontro nelle nostre giornate. Magari un giorno siamo stressati e non c'è ne accorgiamo e magari un altro giorno non lo siamo eppure ci sentiamo tali. Imparare a riconoscere quando la nostra psiche è sotto sforzo significa davvero conoscere se stessi come dici tu. Personalmente credo che nella vita bisogna avere un pizzico di strafottenza per una sorta di principio di autoconservazione ma riconosco che non è sempre facile. Ciao
  9. EpSiLoN

    A Proposito Dello Stress

    Ma è possibile individuarlo da soli? Ho la sensazione che non ci siano certezze da questo punto di vista o mi sbaglio? Ma non credo neanche che bisogna rivolgersi ad un psicoanalista!
  10. Salve, sono tanti i post in cui si indica lo stress come uno dei fattori coadiuvanti nella caduta dei capelli. Tuttavia non sono mai riuscito a capire come si manifesta uno stress. Credo che oggi ci sia un abuso di questa parola e tendiamo a definirci stressati anche quando non lo siamo. Ad esempio se si è incazzati, nervosi o semplicemente scocciati ci definiamo a volte subito stressati. La mia domanda è semplice. Come è possibile individuare con certezza un periodo di fortestress? Esistono dei sintomi chiari che è possibile individuare?
  11. EpSiLoN

    Effluvi Stagionali

    Guarda non mi meraviglierebbe. Sono otto anni che combatto con la A.A. e mi ricordo che tutto iniziò con un forte periodo di stress causato da esami. Da otto anni vado su e giù con sti capelli. Ricordo che quando iniziarono a cadere, vedendo la quantità che ne perdevo, pensai che nel giro di sei mesi sarei rimasto calvo. Invece fortunamentemente sono ancora qui a sperare.
  12. EpSiLoN

    Effluvi Stagionali

    Ho capito bene che si tratta di un processo naturale ma non capisco se abbinato ad una A.A. rende successivamente la fase di ricrescita incerta o inesistente. Se il capello cade per effluvio e non per A.A. non può essere che trovi difficoltà a ricrescere successivamente a causa di A.A.?
  13. EpSiLoN

    Effluvi Stagionali

    Ma il loicodon può essere utilizzato mentre si usa minoxidil? Se si, quando dovrebbe essere applicato se uso minox mattina e sera? Grazie
  14. EpSiLoN

    Effluvi Stagionali

    Salve, avrei una osservazione ed una domanda. Mi capita spesso che durante i ricambi stagionali di soffrire di effluvi. Sui diversi forum ho letto che questo generi di effluvi possono durare da 1 a 2 mesi. Ma allora potrei soffrire per 8 mesi all'anno di effluvi stagionali il che mi sembra quasi peggio di una A.A. Gli effluvi stagionali sommandosi all'A.A. non peggiorano ulteriolmente la ricrescita o la ricrescita poi avviene senza problemi? Sarebbe possibile prevenire questi effluvi stagionali usando qualche farmaco o integratore? Grazie.
  15. EpSiLoN

    Elasticità Pelle

    Grazie per la risposta, solo un altra curiosità. In caso di forti diete con perdita quindi di grasso la pelle tende a ritirarsi fino a che età? Oppure, fino a che età una perdita di peso può lasciare come conseguenza uno spiacevole effetto estetico di pelle "pendente" o "flaccida"? Spero di essere stato chiaro.
  16. EpSiLoN

    Elasticità Pelle

    Salve, in che modo l'elasticità della pelle cambia con il corso degli anni? Esistono prodotti che siano in grado di migliorarla o adirittura di peggiorarla?
  17. EpSiLoN

    Applicazione Minoxidil

    Salve, avrei una curiosità. L'applicazione del Minoxidil dovrebbe essere fatta solo sulle zone che presentano segni di caduta oppure dovrebbe essere applicato anche nelle future zone che verranno interessate. In breve se individuo la forma di calvizia a cui andrò in contro il minoxidil andrebbe applicato anche in quelle aree? (Per la serie prevenire è meglio che curare) Grazie.
  18. EpSiLoN

    Esami Del Sangue?

    sfxxx*sfxxx = sfxxx al quadrato! :D
  19. EpSiLoN

    Esami Del Sangue?

    Sono daccordo ma se fossero queste le cause non sarebbe più A.A. O mi sbaglio?
  20. EpSiLoN

    Esami Del Sangue?

    Salve, avrei una cuirosità. Mi è stata diagnosticata una A.A. ed il dermatologo mi ha prescritto le analisi del sangue per il prossimo appuntamento. A cosa serve un'analisi del sangue se la diagnosi è A.A. Faccio qui questa domanda perchè in quella sede non ci avevo pensato. Grazie.
  21. EpSiLoN

    Minox+fina=effluvio?

    In effetti mi ha prescritto anche Tersum come shampo quotidiano ed un altro shampo di cui ora non ricordo il nome da usare settimanalmente. Inoltre delle compresse per contrastare i radicali liberi. Quindi mi sembra di capire che finasteride non è in grado di contrastare nessun tipo di effluvio. Grazie.
  22. EpSiLoN

    Minox+fina=effluvio?

    Salve, da circa 2 mesi sto seguendo una cura a base di finasteride + minoxidil "arricchito" prescritta dal Dr. Campo. Ho notato il classico effluvio che spero sia segno che la curi funzioni. Ma mi chiedo. La finasteride non dovrebbe contrastare l'effluvio? Non dovrebbe evitare la caduta sia esso un effluvio indotto o naturale? Grazie.
  23. Salve, ho letto numerosi 3d circa il Dr. Pastore tutti terminati alla fine in malo modo, accuse reciproche, insulti, etc... Come me ci sono tanti utenti interessati a capire quale sia la migliore cura per la calvizia e quindi sarei curioso di capire se in fondo la sua cura è efficacie. Chiedo quindi un giudizio sereno, non di parte, consiso e sopratutto sincero. Chi non ha mai avuto rapporti diretti o indiretti con il Dr. Pastore si limiti solo a leggersi gli eventuali giudizi espressi e ne tragga da solo le conseguenze. Grazie. P.S. Per favore lasciamo da parte discussioni filosofiche e limitiamoci ai soli risultati scientifici se c'è ne sono.
  24. Salve, avrei una curiosità da sottoporre. Il bugiardino riporta che propecia viene espulso per via urinaria. Ora mi chiedo. Bevendo molto durante la giornata e quindi inducendo un aumento della minzione gli effetti collaterali non potrebbero essere ridotti?
  25. EpSiLoN

    X Esperti..unghie E Capelli...nesso?

    Mi scusi dottore ma allora la mia alopecia potrebbe essere un misto di areata e androgenetica? In che modo potrei contrastare la areata dal punto di vista dell'alimentazione? Esistono integratori alimentari? Spererei tanto che fosse SOLO areata a questo punto. Grazie per la disponibilità.
×
×
  • Crea Nuovo...