
antoniorossoblu
Salusmaster User-
Numero contenuti
14 -
Iscritto
-
Ultima visita
Mai
Profile Information
-
Località
taranto
antoniorossoblu's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Postate qui i COSTI delle lozioni!
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da pep1930 in Prodotti preparati in farmacia
xxxxx, ma avete letto cosa dice la Tosti su queste lozioni? Secondo lei il minoxidil sarebbe un principio attivo estremamente delicato, che non andrebbe mai associato ad altre preparazioni anticaduta, pena il (quasi) sicuro annullamento dei suoi (non sempre esaltanti) benefici. Quindi non combinatelo con il progesterone o il ciprocomecxxxxsichiama, o con chissa' con quale schifezza di nessuna utilita' -
Sara' il sesso?
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da antoniorossoblu in Le schede personali dei membri
La battaglia e' ancora lunga e difficile, ma non ci arrenderemo ! -
Shampoo alla serenoa!
antoniorossoblu ha aggiunto una discussione in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Ma la serenoa potrebbe dare una mano solo se assunta in compresse, oppure anche se si usano sul cuoio capelluto dei prodotti a base di essa? Ho trovato in farmacia un certo shampoo Bioesse alla serenoa repens, e' il caso di acquistarlo? Qualcuno l'ha usato trovandolo buono? Ringrazio chi vorra' rispondermi. -
Il Biomineral è un placebo???
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da BlusBoy in Gli integratori per il benessere dei capelli
Io lo sto usando da qualche giorno, perche' ha dei componenti che possono risultare utili alla salute dei capelli (la vitamina b8, ad esempio, noi non possiamo assumerla tutti i giorni solo attraverso una corretta alimentazione)Tuttavia questo integratore da solo non fara' niente; io, ad esempio, lo sto associando al propecia. -
thè verde
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da gianpiero in Gli integratori per il benessere dei capelli
Delle notizie interessanti sul the' verde le ho trovate sul libro "La spesa intelligente" di Irma D'aria. Non ho purtroppo il libro sottomano (l'ho lasciato in un altra citta'),e quindi non posso riportare le frasi testuali, almeno per il momento, ma ci sono alcune cose che ricordo: 1) Non c'e' bisogno di bere 2 litri di the' verde al giorno, questo e' dannosissimo per la salute:Il the' verde, infatti, assunto in sovradosaggio limita l'assunzione da parte dell'organismo del ferro e del calcio, potendo contribuire cosi' alla lunga alla formazione di anemia e osteoporosi; una tazza al giorno, se pur abbondante, puo' essere sufficiente. 2)La qualita' migliore e' quella a foglie grandi, praticamente introvabile (Ho girato alcune erboristerie anche in altre citta', ma mi hanno dato sempre quello a foglie piccole, che comunque va bene) 3)Non rivolgetevi sempre alla stessa erboristeria, ma fatevi un giro delle altre della vostra citta';scoprirete cosi' grosse variazioni di qualita' e soprattutto di prezzo( io ho pagato per la stessa qualita', ad esempio, 10000 l'etto qui a Taranto e solo 6000 in un'altra citta') 4)Non va conservato in qualcosa di vetro. Per concludere, vorrei dire che all'universita' non studio chimica o biologia e quindi non posso spiegare il perche' di determinati processi; quelle che diffondo sono solo informazioni che trovo su libri acquistati per altri motivi ("La spesa intelligente" non tratta certo della caduta dei capelli, per fare un esempio), e che mi sembra utile poter far condividere anche ad altri. -
Sara' il sesso?
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da antoniorossoblu in Le schede personali dei membri
Grazie amici! Questi messaggi di incoraggiamento mi rinforzano molto, ecco perche' credo che i post alla mia scheda personale di altri xxxxx che esternano delle loro impressioni sulla mia esperienza non andrebbero cancellate -
thè verde
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da gianpiero in Gli integratori per il benessere dei capelli
Attenzione! Il te' verde non va zuccherato, ne' preparato il mattino e poi consumato nell'arco della giornata, in quanto in questo modo perderebbe tutte le sue proprieta'. Se non si bevesse il te' verde subito, ma solo dopo alcune ore, accadrebbe la stessa cosa che succede quando uno si fa una spremuta d'arancia e poi se la beve dopo un bel po', convinto di assumere chissa' quanta vitamina C! Purtroppo molte vitamine, cosi' come altre sostanze, sono estremamente sensibili a tantissimi fattori: aria, luce , temperatura oltre i 20 gradi, contatto con agenti inquinanti, ecc... Analogamente il te' andrebbe bevuto senza alcuna aggiunta (tranne un po' di limone, se volete) e senza far passare troppo tempo dal momento della sua preparazione, cosi' da essere sicuri di assumere integralmente tutte le sostanze benefiche di cui e' composto. Ribadisco che il sapore e' sgradevole, ma siccome non e' necessario berne 2 litri al giorno ma solo una tazza, il sacrificio si puo' fare. Berne 2 litri al giorno significa privarsi poi di altri liquidi assolutamente necessari per la salute dei capelli, e quindi assumere solo un tipo particolare di principio attivo (quello del te' verde) quando invece bisognerebbe variare ed assumerne di diversi. -
Sara' il sesso?
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da antoniorossoblu in Le schede personali dei membri
Non cancellate , se potete, i post alla mia scheda personale. Anzi ulteriori post che mi diano consigli o che condividano esperienze saranno ben graditi. -
thè verde
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da gianpiero in Gli integratori per il benessere dei capelli
Il the' verde io l'ho trovato in una comune erboristeria, sfuso. Personalmente, dalle ricerche che ho fatto, non risulta che esistano dei chiari studi medici che ne abbiano dimostrato le proprieta' anti DHT, ma solo sembra avere in alcuni casi blandi effetti antiandrogeni simili a quelli della serenoa. Rispetto al the' normale quello verde ha un sapore molto piu' sgradevole, ma andrebbe comunque provato perche' con i suoi potenti antiossidanti una mano ai capelli comunque la da. -
Ed ecco la mia scheda un po' "particolare": nickname:Antoniorossoblu vero nome: Antonio,ovviamente (rossoblu e' il colore della mia squadra di calcio del cuore, il Taranto) professione:studente universitario eta': sono nato nel 1979 altezza: be, e' poco, e comunque per la salute dei capelli... non e' importante! Iniziamo col dire che io detengo un record assoluto qui su salusmaster: ho iniziato a perdere i capelli prestissimo, a 15 anni,se non addirittura a 14 (Sfido io a trovarne uno che ha iniziato a perderli a 10).Mio padre e' calvo, ma il mio nonno paterno ne aveva tantissimi fino al giorno della morte. E io spesso mi chiedo, visto che l'alopecia e' spesso causata da un fattore ereditario, ma proprio il gene di mio padre mi doveva capitare, e non il gene "ricco di capelli" di mio nonno?Ad esempio, io ho gli occhi verdi, mentre tutti in famiglia hanno gli occhi scuri tranne, come sembra , una mia lontana bisnonna. Dunque per gli occhi ho fruito del "salto generazionale", mentre per i capelli, accidenti, mi sono beccato il gene di ... mio padre. I primi tempi furono i miei genitori a notare la caduta e a mettermi loro stessi le mie "prime" lozioni ( quante ne avrei dovute sperimentare!)La prima lozione che mi misi, se non ricordo male, anzi le prime fialette, erano le "Kevis fiale". Non so se esitono ancora, e non so nemmeno se e' quello il nome esatto, e dopo di esse altre 2 lozioni, sempre messe da mia madre. A 16 anni ho incominciato a mettermi da solo le lozioni,e piu' precisamente la lozione "Byothimus" proseguita per circa un anno. Visto che il problema incominciava a farsi evidente, decisi a 17 anni e mezzo di rivolgermi a una dermatologa di Bari per avere dei consigli seri ed evitare di continuare con un infruttuoso "fai da te". Lei mi consiglio' il minoxidil, definendolo l'unico prodotto di cui si sia dimostrata l'efficacia nel combattere l'alopecia (se pur non in tutti casi pero'). A quei tempi se mi pettinavo bene riuscivo piu' o meno a mascherare il problema ; ma il pettine non era sempre a portata di mano e bastava un colpo di vento prima di entrare in case d'altri per rovinare tutto il mio...lavoro. Di questo periodo ricordo un episodio che ho ancora davanti gli occhi, era un natale , e a pranzo con i parenti un mio zio esclamo',con un'espressione visibilmente soddisfatta, e davanti a tutti: "Antonio, stai perdendo tutti i capelli!" Io all'epoca avevo intorno ai 16 anni, e quindi non possedevo la capacita' di rispondergli per le rime in modo garbato(questo mio zio e' ovviamente calvo, e non vede l'ora in cuor suo che io faccia la sua stessa fine, ma io non gli daro' questa soddisfazione)e percio' mi limitai a dire con un filo di voce "Ma no..." E lui a rincarare le dose:"Ma come no, ti posso assicurare che li stai perdendo, e che non ti venga in mente di trapiantarti capelli finti, perche' io li saprei immediatamente riconoscere..." Insomma quel pranzo di natale ( e meno male che a natale siamo tutti piu' buoni...) fu per me una grossa umiliazione, e anche perche' i miei genitori consentirono a mio zio di dire tutto quello che voleva senza fermarlo, e senza spendere una solo parola in mia difesa . Io stavo quasi per piangere quel giorno,ma lui non mi ha mai piu' chiesto scusa per quell'episodio. Ma io mi rifaro' sulla vita,statene certi. Ci sono altre persone che guardano soddisfatti il mio diradamento, ma che stiano attenti pero', perche' non appena io risolvero' il mio problema ( e lo risolvero', dovesse cascare l'universo, maledizione ), schiatteranno d'invidia ( io potenzialmente sono molto meglio di Brad Pitt e di tutte le facce di cxxxx di quelli che mi vogliono male) . Dunque, dicevo, a 18 anni iniziai col minoxidil, proseguito ininterrotamente per un anno e mezzo o forse due fino a quando non mi fu fatale.... lo spot del crinex. E gia' perche' io ero spaventato dalla prospettiva di dover usare il minoxidil per tutta la vita, cosi' come mi aveva fatto capire la mia dermatologa, e allo stesso tempo non stavo avendo risultati molto soddisfacenti con il suo uso ( forse pero' senza il minoxidil sarebbero caduti piu' velocemente, manca la controprova). In piu' seppi che il minoxidil poteva alterare i valori della pressione sanguigna (ma sara' vero poi?), e quindi caddi nella diabolica trappola del crinex, che gia' nei primi spot, quando ancora non era nemmeno "multipro", prometteva mari e monti ( ...o meglio capelli e capelli!). Non che credessi a tutte le stronzate che dicevano, ma mi dissi, perche' non tentare un' altra carta, che oltretutto a differenza del minoxidil non ha controindicazioni? E siccome i primi tempi non ci furono benefici, pensai che forse essi si sarebbero manifestati solo a lungo termine, e cosi' comprai di nuovo il crinex prima e il crinex multipro dopo. Adesso mi sono reso conto che il crinex e' il peggior prodotto in assoluto che possa esistere per combattere la caduta,e ho deciso di cambiare strategia: propecia ogni giorno (ho incominciato a meta' luglio), un bicchiere abbondante di the' verde ogni giorno, e lievito di birra come integratore. Nessuna lozione per il momento dunque, perche' sono un po' restio a tornare sul minoxidil, e le altre lozioni esistenti sul mercato sembra che abbiano un'efficacia dubbia( questo me l'ha detto un chirurgo, che mi ha vivamente sconsigliato il Revivogen, e mi ha invitato a prendere il propecia piu' il minoxidil e di fare lavaggi frequenti con shampoo delicati) Per il momento vado avanti cosi' per vedere fra qualche mese come saro' con questa nuova strategia (niente piu' lozioni ma propecia e integratori) Devo aggiungere che non fumo,non bevo nessun tipo di bevanda alcolica e mangio dosi abbondanti di frutta;il mio unico peccato(e forse la mia rovina) e' stato il... sesso. A un certo punto mi e venuto questo dubbio.Ma non e' per caso che un' attivita' sessuale molto intensa sia stata la causa della caduta? Forse sembrera' una sciocchezza, ma adesso ci sto pensando sempre. E' da considerare che io ero solito a una frequente pratica masturbatoria( fino a 16 anni circa) e poi ad una intensa attivita' sessuale (per molti anni fino a pochi giorni fa); potrebbe esserci qualche collegamento fra questo fatto e l'effetto degli androgeni sulla caduta dei capelli. Ho rivolto questa domanda ad un esperto su un altro sito Internet, e mi e' stato risposto che non esiste alcun studio medico che dimostri un collegamento tra le due cose. Io pero' voglio provare a darmi all'astinenza per un po' di mesi, perche' quella risposta non e' stata per me esaustiva. Al prossimo aggiornamento della mia scheda vedremo se questa mia sensazione aveva un fondamento.
-
Beta carotene per esperti.
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da Bibidi in Gli integratori per il benessere dei capelli
Tanto per incominciare,la vitamina A e' si utile per i capelli, ma la vitamina principe per chi soffre di caduta e' la B8, detta anche Biotina o vitamina H, seguita a ruota dalla B6, dalla E , e , appunto, dalla A. Questa e' la speciale "vitamina-parade" per quanto riguarda i capelli. Per quanto rigurda le compresse, io ho letto che ci puo' essere il rischio di un sovradosaggio vitaminico,per tutto l'organismo, e che quindi sarebbe molto meglio assumere vitamine nel modo piu' naturale, ossia con gli alimenti.Ad esempio, io ho preso l'abitudine di mangiare una carota Cruda al giorno, oltre a prendere il propecia, perche' e' un eccellente risorsa naturale di betacarotene(provitamina A).La carota pero' non deve essere cotta,ne' deve essere tagliata la parte superficiale, perche' e' piu' ricca di (pro)vitaminaA, e percio' per pulirla bene ti consiglio di farla passare sotto l'acqua corrente strofinandola con uno spazzolino, dopodiche' potra' essere mangiata anche cruda. Ha un sapore particolarmente sgradevole, pero' le pillole contengono vitamine di sintesi, e chissa' con quali risultati per il nostro organismo, mentre le carote, e piu' in generale gli alimenti, contengono vitamine naturali. A tal proposito, oltre alla carota, ti consiglio di mangiare molto spesso l'uovo (che e' buono e ha molta vitamina B8, un vero toccasana per i nostri capelli) e di prendere il lievito di birra in compresse. Il lievito non deve essere stato disidratato ma deve essere naturale, quindi leggi bene cosa riporta la scritta sulla confezione, perche' non e' un medicinale ed e' un eccellente fonte di B6 e B8. Se ne trovano ottime confezioni nei normali supermercati -
Beta carotene per esperti.
antoniorossoblu ha risposto ad una discussione creata da Bibidi in Gli integratori per il benessere dei capelli
Dunque, la vitamina A si presenta in 2 forme: il retinolo,che puoi trovare in alcuni alimenti di origine animale, e il betacarotene, che si trova in alimenti di origine animale e vegetale. Il sovradosaggio nocivo riguarda solo il retinolo, mentre non c'e' alcun problema per il betacarotene. Io purtroppo non so che tipo di vitamina A ci sia nelle tue compresse,ma rimane il fatto che,retinolo o betacarotene che sia, la vitamina ( o provitamina A, si puo' chiamare in entrambi i modi ) contenuta nelle compresse e' sempre di sintesi e, ovviamente, nessuno garantisce che abbia lo stesso effetto di una vitamina "naturale". Questo discorso vale per tutti gli integratori a base di vitamine, compreso il famoso "Multicentrum",per cui e' decisamente sconsigliabile prendere le vitamine in compresse - tranni in alcuni casi limite - perche' chissa' quali effetti potranno a lungo termine avere sul nostro organismo le vitamine "industriali". Del resto, per quanto importante che sia anche per le altre funzioni dell'organismo, la provitamina A non e' certo la principale per quanto riguarda la salute dei nostri capelli, ma la vera regina e' la B8. A tal proposito, il lievito di birra e' molto importante, ma, mi dispiace dirlo, la marca da te citata e' una delle peggiori. In genere, se e' lievito 100% lavorato con un processo che non ne abbia alterato le caratteristiche nutrizionali originarie, sono riportate sulla confezione le vitamine del gruppo B presenti nel lievito e, quindi,nelle compresse. Quindi non va bene il Cereal, che sicuramente non contiene le vitamine che ci interessano , e non va bene nemmeno il Lievitovit venduto in farmacia che ha si le vitamine giuste, ma sono vitamine di sintesi aggiunte al lievito disidratato (Questo particolare importantissimo e' scritto in piccolo sulla confezione del Lievitovit e del Lievitosuhn, anche questo pertanto sconsigliabile ) Il lievito che prendo io si chiama Efficance , ma se vai nei grossi supermercati, tipo quelli presenti all'interno dei centri commerciali, potrai trovare anche marche migliori con poche differenze di prezzo ( costano dalle 8 alle 11 mila lire ). Adesso ne ho comprato uno migliore, ma non mi ricordo il nome in quanto l'ho lasciato a Macerata, citta' nella quale faccio l'Universita'