Caro dottore,
mi aiuti a dare un'orientamento allla mia terapia. Da circa 10 anni, ho 30 anni, ho una capigliatura sfolta, con una caduta diffusa e zone di diramento più ampie alla sommità della testa e stempiatura (per fortuna non troppo pronunciata, a M).
Mi è stata diagnosticata una alopecia androgenetica, a cui non ho fatto fatica a credere visto che mia mamma è rimasta fin dalla prima età adulta con pochi e radi capelli. Ho provato ttue le terapie, Aldactone, Diane, minoxidil, tretinoina, integratori di ferro e vitamina b12, tutti con risultati variabili ma mai del tutto risolutivi. Contnuo ad applicare minoxidil 5 per cento una volta al dì per 1 ml, ma i risultati migliori li ho avuti assieme alla tretinoina dopo circa 2 mesi di trattamento. Il problema che in seguito a questo periodo, i miei capelli subiscono un processo inverso, ho notevole irritazione, desquamazioni e diradamento immediatamente successivo. Cosa mi consiglia? Potrebbe trattarsi di più problemi insieme? Dal test che consiglia risulta l'AA, ho qualche speranza di riavere capelli ormai persi da tempo?