Vista la passione,che state impiegando in questo topic,sento il dovere di esporvi a titolo informativo la mia esperienza degli ultimi 2 mesi,che parzialmente conferma empiricamente le conclusioni cui siete giunti:
-Seguo,quantomeno,rispetto al passato una dieta più equilibrata e meno ricca di grassi
-Assumo un integratore di vitamina E (d-alfa-tocoferolo) 2 volte al giorno(400mg*2)della Phoenix-E400
-Uso crema idratante,lenitiva,etc a base di vitamina E (Vea Lipogel)
Conclusioni,allo status quo,sulla base della mia esperienza:
Ho assistito indubbiamento ad un miglioramento significativo,confermato anche dal mio derma,per cui continuerò con questo tipo di approccio;quanto, però alla risoluzione del mio quadro clinico(una forma di DS a cuoio capelluto, viso, sterno di lieve-media gravità),credo rappresenti un'illusione da cui è meglio sgombrare il campo.
P.S.1.
Spero che le vostra esperienza,possa risultare diversa e ottenere risultati migliori della mia,anche perchè sugli antiossidanti,pur consapevole del possiblile effetto cumulo della vitamina E,ho optato a vostra differenza su una soluzione più radicale partendo dal presupposto che il contrasto al fenomeno della liperossidazione degli acidi grassi polinsaturi richieda soprattutto questo tipo di vitamina.
P.S.2.
Mi chiedo,se aldilà della ricerca di una "cura fai da te" pur su basi scientifiche, gli sforzi che tutti,me compreso,stanno compiendo nell'affrontare questo problema,non possano essere canalizzati in una esperienza più organica come avviene per gli affetti da psoriasi,riuniti peraltro in forme associative, che hanno dato vita a siti come questo http://www.psoriasis-friends.it,particolarmente utili da diversi punti di vista ossia quello della divulgazione scientifica e informazione pratica,della collaborazione con la classe medica,del confronto tra esperienze,dell'impulso alle case farmaceutiche per la risoluzione della patologia.