Vai al contenuto

peter

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    185
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di peter

  1. peter

    Dermatite Seborroica

    Tutti questi contributi sono di fondamentale importanza e ringrazio tutti, in particolare SILVERSNOW, per il suo impegno che ha dimostrato nello studio delle questioni principali del topic. Volevo però fare notare una cosa: non è che ci stiamo un pò allontanando dai nostri obiettivi? Senza dubbio riconosco che tutti questi approfondimenti sono interessantissimi, ma penso che ci stiamo addentrando in discorsi più grandi di noi, che ad un certo punto non sapremo più valutare a causa delle nostre esigue conoscenze scientifiche. Sarebbe meglio che noi ci occupassimo della "diffusione" di informazioni e che lasciassimo ai medici il compito di valutarle ed esaminarle. Purtroppo devo anche dire che a parte sporadici casi, la medicina in questi anni ha fatto ben pochi passi in dermatologia e alle soglie del 2006 tantissime condizioni della cute (dermatiti, psoriasi, acne...) restano ancora incurabili... Da sempre confido in questi studi e spero che si possa arrivare presto ad una soluzione. Nell'attesa proviamo sempre ad approfondire con i dottori questi argomenti affinchè (lo spero) ci possano dare dei suggerimenti. Io ho provato a ricontattare il dott. Passi e mi ha detto che mi avrebbe richiamato a breve. Mi ha fatto capire che attraverso i suoi consigli potremmo CURARLA realmente. Per lui la questione è chiusa! Vi aggiorno... Ops, dimenticavo: a proposito del rapporto tra acidi grassi vi segnalo quest'articolo che cita anche il lavoro del dott. PAssi: http://www.aidsinfonyc.org/fiar/EFAs.html
  2. peter

    Dermatite Seborroica

    devo controllare meglio perchè non ricordo bene... avevo letto che IMMUGEN era appunto in grado di modificare il ciclo d'assorbimento di quelle sostanze in modo di permettere il loro assorbimento! Fatemi controllare e Vi metto presto l'articolo dove l'ho letto...
  3. peter

    Dermatite Seborroica

    Giusto!!! Questo conferma che la soluzione esiste! Io proporrei IMMUGEN integratore e una qualunque (ma buona) crema idratante a base di vitamina e ed antiossidanti! Almeno due mesi di trattamento, interrompendo le altre cure ed evitando fattori che incrementano i radicali liberi (fumo, alcool, stress...) Questo dovrebbe secondo me risolvere la situazione. Cosa ne pensate? Cosa proponete voi?
  4. peter

    Dermatite Seborroica

    Ciao xxxxx, qualche anno fa esisteva una crema solare che mi aveva prescritto il mio dermatologo per proteggere le zone colpite da DS. Se non sbaglio si chiamava MAVISAN SCALP (della MAVI) era una crema idratante protettiva... adesso non so se circola ancora perchè non la uso più da tempo, ma era molto buona!!! Provate a cercare in farmacia...
  5. peter

    Dermatite Seborroica

    Rgazzi, ma qui ci spetta a tutti la laurea ad honorem in medicina!!! Intanto complimeti a SIlversnow e Mariolino perchè hanno risposto come avrei risposto io... nulla da dire in più! Avete letto nel mio pensiero. Per quanto riguarda il contributo di Silversnow penso sia ottimo; l'avevo già letto ma non avevo avuto tempo per riassumerlo... grande Silversnow che ci ha pensato lui. Questo conferma per l'ennesima volta che le cause delle Dermatiti a quanto pare si conoscono! Da queste, si può allora trovare la cura: ristabilire l'equilibrio compromesso della cute. Come? L'abbiamo detto... E' da qualche giorno che provo a contattare alcuni dermatologi per approfondimenti sulla cura "Passi" ma non riesco a rintracciarli... spero di riuscirci nel pomeriggio! Fin dall'inizio nutrivo grande fiducia in questo "nuovo" studio. Adesso la mia fiducia è massima, giustificata da centinaia di articolo e di studi...ma soprattutto dalla vostra pasione e dedizione!!! Ce la faremo...
  6. peter

    Dermatite Seborroica

    Molto interessante... continuiamo così, le cose stanno per cambiare!!!
  7. peter

    Dermatite Seborroica

    un ottimo esempio di dieta sana, varia ed equilibrata, (l'avevo già scritto) può essere quella proposta dagli stessi dottori che si sono occupati di studiare il rapporto tra stress ossidativo e dermatiti: Tab. 5 http://www.healtoronto.com/dietetic.html Volevo poi sottopovi una riflessione: è da un paio di giorni che in internet non sono più disponibili alcune pagine contenenti articoli del dott. Passi e che avevo condiviso in questo forum: http://www.garynull.com/Documents/Continuu...odeficiency.htm http://www.garynull.com/Documents/Continuu...ativeStress.htm Queste pagine, ad esempio, sono state di particolare interesse per i nostri approfondimenti e le avevo gia messe nel forum tempo fa. Come questa ne mancano molte altre!!! Come mai? Erano in rete da anni e adesso sono state rimosse. Strana coincidenza o depistaggio?
  8. peter

    Dermatite Seborroica

    giusto, anche io avevo pensato alle noci. Ho letto che per avere il giusto fabbisogno di acidi grassi polinsaturi ne bastano circa dieci.
  9. peter

    Dermatite Seborroica

    in questo link trovate una rivista che ha un articolo molto interessante tra STRESS OSSIDATIVO e ECZEMA ATOPICO che ci conferma per l'ennesima volta la rela zione tra DERMATITI, STRESS OSSIDATIVO, e EQUILIBRIO OMEOSTATICO: http://www.eczematopico.it/pdf/S200311.pdf
  10. peter

    Dermatite Seborroica

    Ci stiamo occupando di contattare alcuni dermatologi che hanno effettuato tutti questi studi. A breve vi comunicheremo tutto... Presto metterò un breve riassunto di tutti questi ultimi contributi per fare chiarezza. Rileggendo un pò tutto mi sono reso conto ancora una volta della straordinaria importanza di questi studi e del motivo perchè confido profondamente in quest'approccio. Lo scoprirete...
  11. peter

    Dermatite Seborroica

    Fantastico... tutto non fa altro che portarci là! Grande contributo anche questo: non fa latro che ribadire quello che da tempo proviamo a dimostrare: LA DERMATITE SEBORROICA è IL RISULTATO VISIBILE DEL MALFUNZIONAMENTO DELL'EQUILIBRIO OMEOSTATICO DELLE MEMBRANE CELLULARI, DIPENDENTE DALLA VITAMINA E, DAGLI ACIDI GRASSI ESSENZIALI E DAGLI ANTIOSSIDANTI. LA DS è FONDAMENTALMENTE UN PROBLEMA METABOLICO: IL CORPO NON RIESCE A DIFENDERSI DAI RADICALI LIBERI e dall'ossidazione elevata di questi acidi grassi E SI VIENE così A CREARE NELLE ZONE COLPITE DA DS, UNA SORTA DI EQUILIBRIO PRECARIO CONTINUATO. L'USO DI ANTIOSSIDANTI PER VIA SISTEMICA E TOPICA ROMPEREBBE QUESTO CIRCOLO VIZIOSO, RIPRISTINANDO QUELL'EQUILIBRIO E CURANDO LA DS. Questo è per irassumere tutto quello che è stato scritto negli ultimi post. Grande xxxxx...
  12. peter

    Dermatite Seborroica

    OTTIMO Syncster!!! Il tuo contributo è nuovo e si allaccia coerentemente a tutti quelli messi in questi giorni. Uno degli autori (Mauro Picardo) ha anche partecipato alle ricerche col dott. Passi ed Ippolito sul rapporto tra STRESS OSSIDATIVO e DERMATITE SEBORROICA. E' infatti citato come co-autore in un sacco di altri articoli. A proposito vi ripropongo un estratto di un articolo che se riuscissimo a trovare in forma completa potrebbe dare risposta a tutti i nostri perchè: http://iospress.metapress.com/(ves4yu45phk...ults,1:103144,1 qui, oltre che dati tecnici, vengono citati i prodotti che sono stati usati nello studio. X gli altri: è da tempo che confido in questi studi e non riesco nemmeno a pensare alla possibilità di intraprendere un'altra ricerca. E' questa la strada giusta da seguire. Presto avremo le conferme, ve lo assicuro. Parola di un guerriero
  13. peter

    Dermatite Seborroica

    da inesperto ti dico qualcosa: 1)non si tratta del solito approccio "blando con soli dermocosmetici e dieta" bensì di uno studio durato 12 anni, basato su esami empirici, corredato di dati e risultati, che ha portato a delle conclusioni teoriche e pratiche! Rileggete il mio topic con tutti gli articoli e lo scoprirete! 2)difficile poi giudicare un approccio leggendo soltanto un riassunto fatto da un ragazzo, non certo da un dottore. 3)poi volevo aggiungere un'altra cosa: come si fa ad essere così sintetici ed indifferenti davanti ad una situazione sulla quale è stato scritto tantissimo e che ha visto studi ed esami decennali fatti dal più grande centro dermatologico d'europa? Tutto quello che è stato scritto nel forum si basa su articoli scientifici, contributi, pareri... che suonano rivoluzionari ma non certo nuovi, visto che la ricerca si è conclusa penso nel 2000! Se è un approccio sbagliato voglio le prove della sua inefficacia!!! Io, in compenso, ho portato le prove della sua validità!!! Non mi piace però l'approccio distruttivo!!! ...mmm non sarà che quest'approccio non conviene a qualcuno? non sarà che forse conviene considerare ancora la ds come incurabile? Scusate la mia rabbia, ma sono stao preso in giro troppe volte e adesso che la verità inizia a circolare non la nasconderò!
  14. peter

    Dermatite Seborroica

    X Conradinix: Negli studi in questione si parla di "RISOLUZIONE DEL QUADRO CLINICO", cioè di CURA DELLA DERMATITE SEBORROICA!!! Per la buona riuscita del trattamento è necessario seguire alla lettera ogni aspetto.
  15. peter

    Dermatite Seborroica

    ...rileggendo con attenzione quest'articolo ho capito che l'integrazione mirata è importante ma non fondamentale, in quanto essa dovrebbe avvenire prima durante e dopo l'uso dell'integratore, praticamente se non sbaglio servirebbe a capire solo QUANDO è stato raggiunto l'equilibrio omeostatico. Per il rsto continuo a dire che questi articoli sono di sconvolgente importanza!!! si crea nelle cellule un situazione di equilibrio ossido-riduttivo precario, definito "contingently induced homeostasis”, che permette loro di funzionare, ma con ridotta efficienza. Ne consegue che il riequilibrio funzionale di tale stato, da raggiungersi con la somministrazione mirata delle molecole deficitarie e dei loro precursori, diventa la “conditio sine qua non” per evitare danni cellulari irreversibili ed irreparabili. LA DERMATITE SEBORROICA E' DUNQUE UN PROBLEMA METABOLICO: IL SISTEMA IMMUNITARIO NON E' PIù IN GRADO DI DIFENDERSI DAI RADICALI LIBERI, CRENADO COSI' UN EQUILIBRIO PRECARIO VISIBILE (ARROSSAMENTO, DESQUAMAZIONE...) CRONICO CHE PUO' ESSERE SOLO CORRETTO CON L'INTRODUZIONE DI QUELLE SOSTANZE.
  16. peter

    Dermatite Seborroica

    xxxxx, non occupatevi solo delle creme! Io e Silversnow l'abbiamo detto più volte: prima di tutto una dieta sana, equilibrata e varia, continuata nel tempo. Ce Lo ha sottolineato a entrambi il dott. Passi: la DS è principalmente un problema metabolico: il corpo non riesce più a difendersi dai suoi radicali liberi. Guardate questo estratto di fondamentale importanza: "...Un’ormai consolidata esperienza nell’invecchiamento e nel campo di patologie di più o meno rilevante impatto sociale (AIDS, tubercolosi, lebbra, sclerosi multipla, morbo di Cooley, dermatite seborroica, dermatite atopica ecc.), nonché in lavoratori che espletano mansioni impegnative e stressanti, ad esempio piloti di aerei di linea, consente di affermare che nello stress ossidativo giocano un ruolo primario fattori genetici, malnutrizione e/o denutrizione, incongruo stile di vita, assunzione di droghe e di altre sostanze tossiche (farmaci compresi), stress neurovegetativo, ecc. Infatti, nel sangue di pazienti affetti da tali patologie si riscontra un deficit più o meno marcato, ma costantemente significativi di ubichinolo, ubichinone, Vit E, glutatione ridotto e glutatione perossidasi, in associazione con una carenza di fosfolipidi polinsanturi. Quest’ultimo fenomeno non è da attribuirsi a reazioni lipoperossidative, in quanto non se ne è avuta alcuna evidenza analitica. Verosimilmente, in condizioni di stress ossidativo non rilevante ma persistente, si crea nelle cellule un situazione di equilibrio ossido-riduttivo precario, definito "contingently induced homeostasis”, che permette loro di funzionare, ma con ridotta efficienza. Ne consegue che il riequilibrio funzionale di tale stato, da raggiungersi con la somministrazione mirata delle molecole deficitarie e dei loro precursori, diventa la “conditio sine qua non” per evitare danni cellulari irreversibili ed irreparabili. Il criterio dell'integrazione mirata può essere soddisfatto attraverso il monitoraggio ematico su plasma, linfociti, eritrociti, ecc. delle molecole del pool antiossidativo prima, durante e dopo la somministrazione di un prodotto contenente: ubichinone (12,5 mg), Vit E naturale stabilizzata (RRR-alfa-tocoferil acetato, 12,5 mg), selenio (come aspartato 12,5 mcg), l-metionina (50 mg) fosfolipidi polinsaturi di soia (50 mg)..." Se volete leggerlo tutto basta cercare in google gruppi CORREZIONE STRESS OSSIDATIVO. Poi un buon integratore per aiutarci nell'assimilazione dei prinicpi attivi che ci interessano e per ultimo una crema idratante e nutriente. E' fondamentale in questo periodo allontanare ogni fonte di stress, fumo, alcool, sole... e l'applicazione di altre creme o lozioni. Tutto quello che c'è da spaere è stato detto e ridetto più volte nel forum, per riassumere potete leggere il topic chiuso, che contiene tutte le linee guida. Per il resto ci vuole pazienza e costanza...
  17. peter

    Dermatite Seborroica

    Per Alessandra: per il successo di questa cura è fondamentale evitare tutto ciò che potrebbe creare radicali liberi: fumo, alcool, sole... e iniziare una dieta sana e varia. Per gli altri: ricordate che prima di tutto è importante l'integrazione sistemica e una dieta sana e varia. I cosmetici fanno solo da coadiuvante.
  18. peter

    Dermatite Seborroica

    CONCORDO PIENAMENTE CON TUTTO QUELLO CHE HA DETTO SILVERSNOW! L'abbiamo letto più volte negli articoli, cheratolitici e corstisonici non fanno altro che peggiorare la situazione se usati spesso, perchè vanno a modificare l'equilibrio omeostatico, che noi vogliamo invece ristabilire. Ho dimenticato di aggiungere una cosa nell'altro post: per quanto riguarda l'integrazione personalizzata penso sia una cosa molto importante, ma a quanto pare IMMUGEN contiene tutte quelle sostanze (e in quantità adeguata) che sono in grado di riequilibrare il livello omeostatico delle membrane. Nel giro di circa due mesi si dovrebbe avere il picco di assorbimento. Se all'integrazione sistemica aggiungiamo qualche crema idratante e nutriente acceleriamo il processo di guarigione. Proviamo...
  19. peter

    Dermatite Seborroica

    X sidelait: io però prenderei l'immugen a pranzo piuttosto che a colazione, in quanto a pranzo si mangia di più, si producono più succhi gastrici e perciò migliora l'assorbimento delle vitamine. Perchè Ketomousse? per il buon esito della cura è fondamentale eliminare tutti i cheratolitici ed i cortisonici! Quest'approccio serve a ristabilire l'equilibrio omeostatico della cute, che è il motivo di insorgenza della DS. se continuate ad usare sostanze come l'acido salicilico o altri cheratolitici non fate altro che peggiorare la vostra situazione. Revivogen va molto bene. Vediamo un pò cosa succede 'sta volta... X silversnow: io come shampoo uso MAVI OIL, detersione quotidiana riequilibrante. è molto liquido, non aggressivo e fa un buon profumo. Va bene anche per il viso. x l'integrazione, come ti ho già detto, IMMUGEN dovrebbe funzionare anche se le dosi non sono personalizzate. Adesso non ci resta che provare ed aspettare... l'importante è portare avanti quest'approccio per almeno 60 giorni.
  20. peter

    Dermatite Seborroica

    per una dieta varia ed equilibrata possiamo ad esempio prendere come spunto la tabella n. 5 proposta in uno studio del Dott. Passi. http://www.garynull.com/Documents/Continuu...odeficiency.htm
  21. peter

    Dermatite Seborroica

    beh, fortunato non direi... in testa (sulla parte superiore) mi sono caduti quasi tutti i capelli, quindi è visibilissima... Ho pensato una cosa, com'è stata l'evoluzione della vostra dermatite seborroica? Da dove è partita? In quale momento della vostra vita?... A me, per esempio è cominciata a causa di una ripetuta scottatura al mare, anche se cominciava a presentarsi in forme molto leggere l'inverno precedente, forse a causa di svariati prodotti per la ricrescita dei capelli...o un forte periodo di stress. Alcuni periodi l'ho tamponata molto bene, altri erano disastrosi... Ormai è da circa 4 anni che me la porto dietro, curarla per me è diventato un sogno vero e proprio... altro che macchine, belle ragazze o soldi a palate. Io voglio uscirmene da questa condizione, certe volte è proprio imbarazzante! E voi, invece... l'avete in testa, in faccia... dove? Quali sono le vostre esperienze?...
  22. peter

    Dermatite Seborroica

    anche io ho fatto spesso questa riflessione: mi sono spesso chiesto come mai la maggior parte dei dermatologi sostiene ancora che le cause della DS sono sconosciute quando ci sono tantissimi studi che stanno per rintracciarle! La cosa a nostro favore è che per la prima volta si parla di CURARE LA DERMATITE SEBORROICA! questi dottori ce l'hanno fatta. Adesso serve soltanto sperimentare questo nuovo approccio e mettere in atto una vera e propria "rivoluzione culturale", vale a dire, fare circolare queste informazioni affinchè possano essere la base dei nuovi trattamenti. La prima volta che ho saputo della cronicità di questa "malattia" sono diventato una pietra... non è stato facile andare sempre in giro con una testa più o meno infiammata, più o meno unta o più o meno screpolata. Solo noi sappiamo cosa significa... Per anni siamo stati presi in giro. E' l'ora di riscattarci! A presto raga...
  23. peter

    Dermatite Seborroica

    penso che vada proprio bene... adesso la cosa importante è dimostrare l'efficacia di questo approccio "eretico", come lo hanno definito gli stessi dott. Passi ed Ippolito!
  24. peter

    Dermatite Seborroica

    Penso che vada benissimo! Cambierei solo il titolo del topic scrivendo qualcosa come NUOVO APPROCCIO alla DERMATITE SEBORROICA o POSSIBILE CURA DELLA DERMATITE SEBORROICA... qualcosa che in pratica sia accessibile facilmente anche da un motore di ricerca e che coinvolga facilmente anche gente che non conosce questo forum.
  25. peter

    Dermatite Seborroica

    Secondo me, lichtena pur essendo una buona crema non contiene quelle importanti sostanze antiossidanti che possano curare la dermatite seborroica. Il suo è solo un effetto mascherante, non trattante, in quanto non è in grado di modificare l'equilibrio omeostatico della cute.
×
×
  • Crea Nuovo...