Vai al contenuto

romanaccio

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su romanaccio

  • Compleanno 05/21/1973

Contact Methods

  • Website URL
    http://
  • ICQ
    0

romanaccio's Achievements

  1. romanaccio

    Foto Piglosco A 6 Mesi

    complimenti anche da parte mia il lavoro eseguito sembra buono. io sono piu' o meno nella stessa situazione di partenza in cui eri tu. mi sembra legittimo informare e "mostrare" anche gli interventi fatti in italia , senza fare polemiche sterili riguardo la superiorità dei canadesi rispetto ai chirurghi italiani. l'importante è documentare le proprie esperienze in modo che ognuno possa scegliere in piena "libertà e serenità" cio' che ritiene essere il meglio; e magari per qualcuno il meglio è ottenere un buon risultato senza dover fare un viaggio oltre oceano... disinformare come invece fa qualcuno mi sembra stupido e meschino. sono del parere che OGGI in italia si possano ottenere buoni risultati partendo da casi non disperati e scegliendo con attenzione il chirurgo. certo è che se dovessi fare una megasession il canada rimarrebbe l'unica soluzione possibile. ciao
  2. romanaccio

    Dubbi...

    nn ho carenze di alcun tipo. è solo un'integratore naturale. c'è chi prende ginseng papaia the verde etc etc etc e chi lievito di birra...
  3. romanaccio

    Dubbi...

    il lievito di birra è un buon integratore di : vitamina B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B12, B5, vitamina H, colina, acido folico, niacina, PABA, inositolo, zinco, cromo. niente di piu'. ciao
  4. romanaccio

    Dubbi...

    ciao a tutti. sono nuovo ma con -diciamo cosi- una discreta conoscenza dell'argomento dato che seguo il forum da circa tre anni. nella sezione "schede personali" c'è anche la mia. :angry: vorrei sottopormi ad un intervento di ht ma non ho la motivazione "giusta" per effettuarlo oltre oceano. in italia l'unico che ad oggi ha dato dimostrazione di risultati concreti e di buona levatura è secondo me il dott. Tesauro. c'è pero' un problema, cioè la paura della cicatrice nucale per la strip. la fue per me ha oggi un prezzo troppo elevato. mi chiedo se tutte le persone che hanno preso in considerazione l'intervento "classico" all'inizio abbiano avuto gli stessi miei dubbi? potrebbe sembrare uno stupido o marginale problema ma a me fa paura l'idea della cicatrice e questa cosa mi è di notevole ostacolo. se qualcuno potesse rassicurarmi sull'esito della cicatrice a distanza di tempo dall'intervento gli sarei molto grato. ps. a breve postero' le mie foto nella sezione apposita. ciao
  5. romanaccio

    Jotronic!

    se si tiene conto , e secondo me si deve tenerne sempre conto quando si parla di ht, del punto di partenza di jotronic credo che per arrivare ad un risultato migliore ci sarebbe voluto solo un miracolo. e h&w sembra ci siano andati vicino. :supersorriso:
  6. romanaccio

    6 Dicembre Da Alvi!

    outis questo è il testo della mail in risposta ad una mia richiesta (inviata venerdi scorso) di info sull'apertura del centro di Roma. ciao <-- Grazie per l'interesso nel Alvi Armani Trapianto di Capelli. Al momento posso dire solo che facciamo tutto che possiamo per aprire nel Marzo prossimo. Se posso aiutarla con altre domande sarò molto felice. Lo so che è molto semplice di avere l'operazione in Italia però, nello stesso tempo puo venire anche a Toronto. Non deve essere qui per tanti giorni. Bastano solo 2 giorni. Diciamo che arriva lunedi sera. L'operazione si svolge Martedi per tutto il giorno. Mercoledi di mattino viene in clinica per il consulto e doppo pranzo può ritornare a casa. Per i nostri pazienti di altri paesi paghiamo 500 euro per l'aereo, 2 notti nel Westin Harbour Castle Hotel e il taxi tra l'aeroporto e la nostra clinica. Se ha bisogno di altri informazioni la posso chiamarla per telefono se mi può dare il suo numero e le ore quando la posso chiamare. Se vuole essere contattato solo via email, sono alla sua disposizione e saró felice di rispondere alle sue domande. Tante grazie ed aspetto la sua risposta. Cordiali saluti, Cristian Negrisanu Alvi Armani 10 Bay Street Suite 340 Toronto, ON Canada M5J 2R8 -->
  7. romanaccio

    Mi Presento!

    aggiornamento: ad ogni "cambio" di stagione prendo 1 confezione di Biomineral 5 alfa ( 30 compresse 1 al giorno), che mi era stata prescritta dal derma dopo la visita ( x 2 mesi di fila). ogni giorno assumo circa 6 compresse di lievito di birra. ciao
  8. ciao a tutti. :ciao: seguo il forum da circa 3 anni come "anonimo visitatore". la frequenza delle mie visite è stata fino ad oggi strettamente legata allo stato d'animo con cui la mattina mi svegliavo. mi spiego meglio: tanto + la battaglia contro la AA era (ai miei occhi ) difficile tanto + navigare in questo forum mi dava coraggio, mi aiutava a sentirmi meno solo , mi tirava su il morale sapere che tante altre persone ogni giorno cercano di convivere con questo "fastidioso problema". nella mia famiglia nessuno è affetto da AA: mio padre ha 56 anni ed è un capellone con una attaccatura bassissima ed una densità notevole. :o i suoi fratelli idem (tranne 1 che ha una chierica diradata , oggi che ha 54 anni , e mi pare che lo sia da circa 6/7 anni). il padre ( mio nonno paterno) ha 88 anni e per come sta non è messo male. il padre di mia mamma è (purtroppo ) morto intorno ai 60 anni e non aveva alcun problema di capelli ( foto e sentito dire...). i fratelli di mia madre sono nella stessa condizione di mio papà. dunque io sono il primo per cio' che riguarda la mia famiglia , un gran PRIVILEGIO... :cry: ho 31 anni e devo dire che l'atteggiamento sin qui seguito da me nei riguardi della AA è stato superficiale, nel senso che ho iniziato ad avere i primi problemi intorno ai 22/23 anni e poi via via la situazione ( trascurata ... )è andata peggiorando, fino a che ho deciso di iniziare una cura. fino a 2 anni fa non mi pesava piu' di tanto "perdere i capelli" ma poi qualcosa in me è cambiato all'improvviso: non so perchè ma di colpo quello che era stato vissuto come un problema molto marginale era diventato quasi un'ossessione! fino ad allora portavo i capelli corti mai + lunghi di 0.5 cm e chiaramente l'attaccatura "arretrata" ed il crown diradato apparivano agli occhi di tutti, ma non me ne importava niente. di colpo poi il problema apparve drammatico ai miei occhi ed andai dal mio medico di famiglia che mi indico' un dermatologo a cui rivolgermi. la diagnosi fu AA al 100%. niente di nuovo, ne ero consapevole anche prima di sentirmelo confermare... la cura prescritta fu di 2 applicazioni di minoxidil al 2% ogni giorno e per la forfora ( meglio desquamazione del cuoio capelluto ) shampoo Eucerin : era il febbraio del 2003. dopo circa 9 mesi tornai dal dermatologo che mi prescisse anche 1/4 di Finastid ogni giorno:era il dicembre 2003. ora la mia situazione in generale è migliorata : la desquamazione del cuoio capelluto è scomparsa e lo stato dei miei capelli indigeni è migliorato notevolmente. prima di iniziare la cura avevo i capelli secchi opachi "sciupati" ( era questo il principale motivo per cui li tagliavo spesso e li tenevo cortissimi ) mentre oggi sono decisamente piu' "vivi". molte persone ignare del fatto che io mi stessi curando hanno fatto commenti positivi sullo stato dei miei capelli e della loro densità migliorata, aumentata. devo dire che non partivo da una situazione "drammatica" nel senso che i problemi erano ( e sono ) le tempie "alte" ed il crown diradato. sulle tempie mi sono spuntati dei vellus che con il passare dei mesi si sono ingrossati ed oggi soprattutto per la tempia dx ci sono capelli che prima io non vedevo , circa 3/4 mm. recuperati. x il crown vale lo stesso discorso: avevo un diradamento visibile in maniera chiara con una striscia di capelli + scuri nel centro:oggi quelli che erano vellus piccoli e quasi invisibili si sono irrobustiti e con un po' di Toppik riesco a mascherare abbastanza bene... :fischietto: è come se ( parafrasando la mia ragazza ) il cerchio si stesse restringendo... e l'impressione che ho io è proprio quella che anche i capelli "esterni" si siano irrobustiti non poco. oggi che dire, continuo la mia battaglia. un'ultima cosa: la mia intenzione due anni fa era quella di sottopormi ad un'autotrapianto in italia... :sudato: la fortuna ha voluto che io mi imbattessi in questo forum... :quadrifoglio: l'aver letto delle tante esperienze "sfortunate" dei xxxxx operati in italia mi ha "salvato"!!! ringrazio tutti per il gran contributo dato alle persone come me che affrontano questa triste avventura incoscienti ed inconsapevoli dei rischi che si possono correre. ciao a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...