Vai al contenuto

fmilos

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    169
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fmilos

  1. ecco i dati di questo integratore : prezzo 25 euro 60 capsule 2 volte al giorno Nell integratore le concentrazioni sono: Serenoa Repens 30% 150mg Bohemeria 10% 75mg Isoflavoni di soia 40% 80mg betasitosterolo 50% 20mg MSM 200MG zinco 30mg ferro 20mg acido alfa lipoico 30mg biotina 0,2mg calcio pantotenato 7mg seleniometionina 2,5mg acido folico 0,5mg paba 50mg inositolo 50mg
  2. Buongiorno, mi ha contattato un signore in privato sul forum per conto di questa farmacia : FARMACIA SANT' ANTONIO CORSO VITTORIO EMANUELE 121 TORINO 011541200 Mi ha proposto questo integratore, voi che ne pensate? Il costo e' di 25 euro 60capsule (2 al dì) Grazie SERENOA REPENS (SAW PALMETTO) Costituenti principali: 0.54% olio essenziale; 12% olio grasso contenente sino al 75% d'acidi grassi liberi: ac. laurico, alcanoli, alcani, alceni, fitosteroli, ac. antranilico, flavonoidi, tannini. L'estratto totale è ormai da tempo impiegato nel trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna. L'azione è il risultato di un'interazione complessa con il metabolismo del testosterone a livello tissutale con inibizione della 5-a-reduttasi. A quest'enzima è dovuta la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), metabolita biologicamente attivo, principale responsabile della devitalizzazione dei bulbi con conseguente caduta del capello (alopecia androgenetica). Ovviamente l'inibizione dell'enzima interrompe all'origine la sequenza. La droga esplica anche un'azione antiinfiammatoria ed antiedemigena che sarebbe legata all'inibizione della ciclo-ossigenasi, con effetti spasmolitici e decongestionanti. BOEHMERIA NIPONONIVEA La Boehmeria nipononivea (o niponivea Koidz) è chiamata anche 'Kara-Musi', Karamushi o 'Kogane Mushi' ed appartiene alla famiglia delle Urticaceae (di cui fa parte anche l'ortica).Nell’ estratto in acetone sono stati identificati: acidi grassi polinsaturi quali l'alfa-linolenico, linoleico, palmitico, elaidico, oleico e stearico che hanno azione inibitoria nei confronti dell'enzima 5alfa-reduttasi. Il contenuto di questi acidi grassi nella B. nipononivea è stato confrontato con altre specie di piante, ed appare essere uno dei più elevati con un valore attorno al 15%. MSM (Metil-sulfonilmetano) I solfuri vengono introdotti quotidianamente con la dieta, ma la biodisponibilità di molti è compromessa dall cattura dei cibi, dal lavaggio. I vegetariani, e soprattutto coloro che non mangiano uova, possono andare incontro a gravi carenze di MSM, ulteriormente favorite dall’ età avanzata. Il MSM è un solfone presente in grandi quantità nel nostro organismo, E’ la fonte primaria di solfuri organici e ha un’ importante funzione antinfiammatoria a livello dei tessuti muscolari e connettivi; ; è coinvolto in numerosi processi catalitici quale antiossidante partecipa alla costruzione della cheratina di pelle,unghie e capelli rendendoli più forti e resistenti BETASITOSTEROLO Si tratta di uno sterolo d'origine vegetale appartenente alla famiglia dei fitosteroli, molecole strutturalmente correlate al colesterolo. Le proprietà più importanti sono: a) effetto ipocolesterolemizzante per inibizione dell'assorbimento del colesterolo; B) effetto immunostimolante, per stimolo sulle cellule T helper 1,2; c) effetto inibitore della 5-a-reduttasi, in particolare dell'isoenzima 1 (responsabile della caduta dei capelli). È inoltre dotato d'azione stimolante sul follicolo, oltre che di riequilibrio dei lipidi epidermici. ISOFLAVONI DI SOIA Particolarmente ricchi di proteine, d'isoflavoni, di fitoestrogeni. Oltre ad essi naturalmente la soia contiene anche ulteriori fitonutrienti come altri fitoestrogeni, saponine, fitosteroli. Genisteina e daidzeina coprono tutto l'arco d'azione degli estrogeni. Largamente impiegata per evitare gran parte dei disturbi tipici della menopausa, la soia possiede anche notevoli capacità antiossidanti ed ipocolesterolemizzanti. La presenza di fitoestrogeni in quantità attiva si oppone all'eccesso di testotesterone e di DHT contribuendo a mantenere un ambiente favorevole al normale trofismo del capello. FERRO Elemento essenziale per la vita. Determinante per il buon livello dell'ossigenazione tissutale. È anche parte integrante della struttura di diversi enzimi chiave nella produzione di energia e nel metabolismo, compresa la produzione del UNA. Tra i sintomi più precoci delle carenze e subcarenze di ferro le alterazioni degli annessi cutanei: peli, capelli, unghie che si presentano fragili, devitalizzati, fragili a spezzarsi ed a cadere. ZINCO Lo zinco è alla base di circa 200 sistemi enzimatici dell'organismo. È determinante per la funzione di alcune ghiandole endocrine e nel metabolismo dell'insulina; è anche di grande importanza nell'assicurare buoni livelli immunitari. La giusta presenza di questo minerale è indispensabile per il buon equilibrio della pelle e degli annessi. Un insufficiente apporto di zinco significa, a livello cutaneo, caduta e devitalizzazione dei capelli, unghie fragili e macchiate, acne e dermatosi varie, difficoltà di guarigione delle ferite. PABA Il PABA acido para-aminobenzoico) è una importante vitamina appartenente al complesso B. Possiede un ruolo primario nel mantenimento della salute della pelle e della pigmentazione dei capelli,viene anche chiamata vitamina anticanizie.
  3. fmilos

    K-max O Niponivea?

    se rispondesse qualcusa sarebbe una bella cosa che balls a te!
  4. Salve, ho intenzione di assumere propecia, una crema composta in minoxidil, ed aggiungere un integratore come k-max. Posso, nonostante aggiunga il k-max, usare niponivea insieme? Grz
  5. Salve, avete ottenuto qualche risultato con l'integratore k-max? Grz Alcuni dicono di accoppiarlo alla nipo, voi che ne pensate? Grz
  6. fmilos

    K-max O Niponivea?

    perche'?
  7. E' possibile avere una formula k-max galenica? Voi ne conoscete qualcuna? Grz :P
  8. fmilos

    K-ma Galenico

    Buonasera, conoscete di qualche composto galenico che racchiude le sostante comprese nel k-max? Grazie
  9. Buonasera vorrei avere un vostro parere riguardo ai due prodotti in questione, ovvero il k-max niponivea Conviene piu' utilizzare un prodotto misto come il k-max o concentrare la cura sulla solo niponivea? Grz :fiorellino:
  10. fmilos

    K-max O Niponivea?

    Buonasera vorrei avere un vostro parere riguardo ai due prodotti in questione, ovvero il k-max niponivea Conviene piu' utilizzare un prodotto misto come il k-max o concentrare la cura sulla solo niponivea? Grz :fiorellino:
  11. Scusate ma sembra che il k-max contenga nipo ed altre sostante valide, rispetto alla sola nipo... che dite? :blink:
  12. Scusate ma sembra che il k-max contenga nipo ed altre sostante valide, rispetto alla sola nipo... che dite? :blink:
  13. K-max Clear Gel Volumizing Shampoo Ha la stessa funzione del toppik Shamppo? Grazie <_<
  14. si ma sembra che il k-max si un ottimo shampoo
  15. scusate, sembra che il k-max sia l'integratore migliore... voi che ne dite? :)
  16. fmilos

    K-max Vs Niponivea

    si ma il k-max ha un sacco di altre sostanze insieme..
  17. Qualcuno di voi ha usato la proxycream ? Che ne pensate?
  18. http://www.ferozsons-labs.com/ qualcuno ha presto informazioni se si puo' acquistare direttamente da loro?
  19. Salve sono indeciso se acquistare il revivongen il toppik K-max Clear Gel Volumizing Shampoo Sono tutti molto validi, voi cosa mi consigliate? Grazie :fiorellino:
  20. Salve xxxxx, che ne pensate di questo shampoo? Sembra volumizzante come il topik e costa anche la metà di esso. Grazie
  21. Salve, qualcumo mi sa consigliare se acquistare k-max (42 euro) come integratore oppure la solo niponivea preparata in farmacia. Riguardo al dosaggio, se dovessi acquistare il k-max, prendere due pillole al giorno. Sto già facendo la cura con finasteride generica e minoxdil al 2% Grazie a tutti :fiorellino:
  22. fmilos

    Nipon E O Nipotrix

    Allora conviene prendere la Nipon E? Dove l'hai presa tu?
×
×
  • Crea Nuovo...