Gia, e in questo caso le persone che dovrebbero essere analizzate sarebbero i genitori dei quali lei è vittima.
Non conoscendo la sua storia vedo due possibilita':
- Che i genitori l'abbiano coercizzata a seguire uno stile di vita cosi' rigido che le ha probabilmente creato questa dipendenza totale dalla famiglia nella quale lei si posa totalmente.
- Un trauma infantile o in giovane età che le abbia creato qualche difficoltà a relazionarsi col mondo esterno e una profonda insicurezza in se e nelle persone al di fuori della famiglia.
Comunque sia, se venisse a mancare questo appoggio si troverebbe del tutto spiazzata non avendo sviluppato una sua autonomia. Dipendere dalle altre persone, in una maniera o nell'altra è una pratica molto diffusa... più di quanto non si pensi. Certo in questo caso la cosa è estremizzata.
La possibile via di uscita per lei è cercare la sua autonomia dagli altri. Ma questo implica la volontà, il desiderio, la determinazione che la spinga a farlo.
E' comunque una persona molto delicata e se vuoi esserle amico/a sii gentile e prova ad aiutarla con delicatezza... non credo abbia bisogno di traumi ulteriori, ma le farà molto bene provare ad allacciare rapporti con nuove persone o rinforzarne con persone che conosce.
Buona fortuna :)