Vai al contenuto

robbie

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robbie

  1. Io per altri prodotti ho trovato una gran differenza tra farmaco "originale" e farmaco generico. In particolare l'Acyclovir (serve per curare herpes) generico è molto meno efficace dell'originale Zovirax
  2. 5 mg/die?!?!?! :huh: :huh: :huh: Prendi il proscar come fosse propecia?
  3. Ma con il termine "risultati" si parla di miglioramenti o mantenimento? Perchè se si parla di miglioramenti non è che ci dicano niente di nuovo! A sentire i pareri del forum la ricrescita non c'è in nessun caso ma almeno il mantenimento (e in alcuni casi un miglioramento dellla qualità) dei capelli lo hanno più o meno tutti. Cmq che dietro alle case farmaceutiche ci sia una MAFIA spaventosa e che ci prendano in giro nel 90% dei casi per me purtroppo è verissimo. E bisogna anche dire che molti dottori sono le braccia di queste menti mafiose. Ognuno tira l'acqua al suo mulino in modi leciti e non e in pochi si preoccupano del bene del paziente e molto più dei loro conti in banca e delle belle vacanze mascherate da congressi che le case farmaceutiche organizzano. Ma purtroppo il mondo al giorno d'oggi va così.
  4. Io lo sto usando da poco, circa tre settimane. Male di sicuro non fa ma non sono troppo fiducioso anche perchè i numeri incoraggianti della pubblicità se guardi in un piccolo asterisco a fondo pagina vedi che si riferiscono ad uno studio su 40 persone (chiamarla sperimentazione è a dir poco esagerato!) affette da telogen effluvium e non da a.a. Le unghie mi crescono ad una velocità disarmante ma a dir la verità non l'avevo comprato per questo. E' il mio ultimo disperato tentativo prima di affidarmi a propecia. Cmq anch'io ho il tuo stesso problema: capelli più sottili nella zona frontale e quasi nessuna stempiatura.
  5. Ho letto che propecia agisce in particolare sul vertice (io per vertice intendo la cosiddetta chierica... giusto?) e poco sulla parte frontale. Il mio problema però non è la stempiatura (non sono stempiato praticamente per niente) ma il diradamento nella parte anteriore (spero di essermi spiegato). I capelli li ho ma sono molto più sottili, meno consistenti anche al tatto. Inoltre l'attaccatura sta piano piano diventando sempre più a V. Pensate che propecia (anche per esperienze simili alla mia) possa non solo bloccare ma anche migliorare la situazione? Grazie a tutti.
  6. Non che sia un problema così grave, è solo una curiosità, ma ho letto che il dht ha una funzione fondamentale nella crescita della barba. Qualcuno di voi che ha iniziato ad assumere Fina da molto giovane ha notato se la barba ha continuato a "diffondersi" nel viso o meno?
  7. Ho il tuo stesso problema: capelli molto fini e mi basta cambiare pettinatura o luce che la mia capigliatura sembra più o meno folta. Comunque come ho già detto rimango dell'idea che conta tantissimo l'aspetto psicologico. Se c'è qualcuno di voi che ha avuto caduta indotta da minox qual'è il periodo dove il diradamento ha il culmine e da lì in poi non si peggiora più ma si migliora?
  8. anch'io la pensavo come te all'inizio però mi sto accorgendo di quanto conti l'aspetto psicologico. Ci sono i giorni che ti sembra di essere già calvo e altri che ti vedi pieno di capelli (sto esagerando ovviamente). Un po' come le ragazze fissate con la linea hanno i giorni in cui si vedono magre e altri in cui si vedono grasse. E dato che l'a.a. è già una patologia di suo bisogna sforzarsi a non farla diventare anche un disturbo psicologico. Ovviamente neanch'io accetto di buon grado che mi cadano i capelli ma non ne voglio fare un dramma perchè mi sto accorgendo che è controproducente! Non voglio subire passivamente, e infatti mi sto curando, ma non ne faccio una questione vitale. Su col morale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
  9. Allora mi precedi di poco. Io ho già notato una migliore qualità dei capelli ma non so se è solo un condizionamento psicologico.
  10. Te lo sei solo chiesto o ne hai avuto la conferma? Io ho iniziato solo da un paio di settimane, tu a che punto sei? Risultati?
  11. Penso che farò così. L'unica cosa che mi preoccupa sono le testimonianze di chi ha smesso con il minox e ha visto cadere copiosamente i propri capelli. Non vorrei che per frenare una caduta lenta abbia messo in modo un meccanismo che rende molto più veloce il procedere della a.a. Speriamo di no! :unsure: In questi giorni sono molto positivo :lol: :lol: :lol:
  12. Ci sono andato e mi ha prescritto minox e solo parlato della fina lasciandomi libero di decidere se prenderla o no. Ho deciso per adessso di fare solo minox. Ho 20 anni e meno medicinali prendo meglio sto. Per me è più importante la salute dei capelli.
  13. Ok ma come faccio a capire che si tratta veramente di una caduta indotta dal minox (e quindi un fatto positivo... no?) o il proseguimento della catastrofe? Nelle vostre esperienze quanto è durata e da che momento avete iniziato a vedere miglioramenti rispetto alla situazione iniziale?
  14. Secondo voi se il minox viene applicato su zone non colpite da a.a. è possibile che il capello cada una volta sospeso il trattamento per una specie di assuefazione? (Parlo per ipotesi non mi è successo niente di simile... anche perchè ho iniziato da poche settimane) Paradossalmente ad esempio un individuo non colpito da alopecia usa il minox per 6 mesi e alla fine del trattamento iniziano a cadergli i capelli mentre se non avesse usato il minox non sarebbe accaduto. Molto contorto ma spero di essermi spiegato. :P
  15. Ho letto in qlc post che c'è una caduta iniziale nei trattamenti. Questa caduta è reversibile? Mi spiego: avevo iniziato una cura comprata in farmacia (più per "prevenzione" che per un reale problema) e ho notato in seguito un diradamento molto più accentuato. Allora mi sono rivolto ad una dermatologa che mi ha prescritto il minox. Il mio problema è: se la caduta era dovuta al trattamento precedente è possibile che ricrescano da soli senza dover iniziare il minox? Quanto dura questa caduta iniziale e di che dimensioni è? Ma soprattutto ricrescono da soli?
  16. Cercherò di sintetizzare: sono un ragazzo di 20 anni e da circa 2 mesi ho notato un diradamento diffuso nella zona frontale sebbene io non sia "stempiato". Dopo aver preso la famosa fregatura svizzera della LABO (e meno male che eravamo noi italiani i ladri!) che secondo me ha peggiorato in modo sostanziale la situazione mi sono rivolto ad una brava dermatologa. Dopo una sua rapidissima occhiata ai miei capelli mi ha prescritto minoxidil (x 6 mesi) e uno shampoo e mi ha lasciato la libertà di decidere se iniziare o no con la finasteride. I miei dubbi sono dovuti al fatto che: 1) l'improvvisa caduta dei miei capelli fa seguito ad un periodo di forte stress e lieve depressione ora per fortuna superato e magari basta solo provare a recuperare ciò che è andato perso in qst periodo (non moltissimo) 2) Ho letto che la finastride non agisce nella zona frontale Secondo voi mi converrebbe provare prima solo con minoxidil? Non mi va di usare la finasteride per un po' di mesi e poi lasciar perdere. Se inizio lo faccio seriamente per un paio d'anni. Lasciereste passare un po' di tempo anche voi per vedere se il minoxidil risolve qualcosa e decidere di iniziare con la finasteride come seconda azione? Help please!!!
×
×
  • Crea Nuovo...