L'ho acquastato a novembre anche io, insieme al mio primo flacone di toppik. Mi si é rotto qualche settimana fa cadendo da un mobile, quindi ho cominciato a metterlo con l'applicatore classico e giá da subito non trovai grossi problemi, nonostante lo metta sul front che é molto complicato. Il vantaggio dello spray é che ti permette di coprire qualche buco rimasto con molta piú facilitâ, ma allo stesso tempo é facile dare una spruzzata troppo energica e fare un macello.
Riguardo l'applicatore piú economico non credo esista. Che io sappia lo fa solo la toppik, e giustamente si adatta ai loro flaconi. Su ebay presi una confezione ad una 60ina di euro, pettinino originale, applicatore spray e flaconcino da 12 gr. Magari ogni tanto dai una sbirciata per vedere se escono offerte simili, cercando la voce "toppik starting kit".
Senza spray mi sembra di sprecare piu prodotto, ma sicuramente é solo una sensazione.
lo ricompreró sicuramente, ma se ne puó fare certamente a meno.
Consiglio: quando usi l'applicatore classico, copri i buchi con un quadratino di carta igenica o direttamente con la mano lasciandone liberi 8/10, non ne servono altri secondo me.