Vai al contenuto

Esselte

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Esselte

  1. Grazie Zazza non potendo avere presente il prodotto non avendolo mai visto dal vivo, le descrizioni anche solo verbali aiutano molto, ci provo anch'io a descrivermi visto che nelle foto non si vede tanto bene, allora di bianchi un po' ne ho ma se dovessi sparare una percentuale contando i capelli che ho in testa anche se non sono in quantità di un normocrinuto secondo me sono meno del 5%, ma posso sbagliarmi. Soprattutto perché sul front e sul vertex ne conto pochissimi, altro discorso è sui parietali che li invece sono maggiori. Non credo, almeno non ho avuto di leggere qua sul forum, che ci si siano percentuali minori al 5% per le protesi. Ho comunque notato che da solo un' anno a questa parte i miei bianchi sono aumentati esponenzialmente... quindi se penso al breve futuro... anche solo un anno... è da valutare bene il dafarsi. Sorge spontanea una domanda, se prendessi il 10%, eventualmente qualcuno se di troppo lo potrei eliminare o accorciare? sempre grazie
  2. Una foto di qualche capello "staccato" potrebbe aiutare a decidere l'increspatura giusta? :allergia-01: cmq ha ragione Zazza sono crespi e senza un senso :timido-01: ma in questi anni mi hanno aiutato molto a nascondere, vi ringrazio cari pochi capelli crespi :sorriso-03: Per il calco non so davvero che fare, se andare dall' incaricato o provarci da solo, a breve decido... anche perché il tempo di fare una prova ed eventualmente andare, se venuta male, dall' incaricato non mi manca per rientrare nell'ordine di questo mese. Ma l'incaricato ha dei campioni tipo quelli che si possono comprare da NHS da poter visionare? Quello più comodo a me è anche parrucchiere...ci credete che ho più paura del taglio che della protesi!?! (ma questo semmai lo posterò nella sezione psicologia :P ) DavidH L'idea della parziale solo vertex non mi garba e spiego il perché, Il vertex è il minore dei miei problemi con toppik posso anche farci un bagno in mare, piscina, doccia (ovviamente senza shampoo) che tutto sommato rimane più o meno coperto, il problema principale è il front che ora come ora non è più gestibile con poco tempo di "lavorazione" e basta un niente per essere rovinato. Mi sta/sto veramente limitando la vita, non tanto per il tempo perso nelle "manutenzioni" che tutto sommato non vedo un grosso problema a fronte della mia soddisfazione, anche se si sono allungate veramente di parecchio col passare degli anni, mi sta proprio limitando una serie di attività che ho sempre amato fare e che ora evito solo per non fare scoprire il mio segreto. Queste limitazioni proprio non le mando più giù... da qui la scelta o rasato o protesi. Rasato no perché non mi ci vedo proprio... e allora protesi. E poi se faccio questo passo ora il problema sgamabilità sarà circoscritto, più aspetto invece e più sarà difficile nasconderlo. Mi fa un sacco piacere che mi sia stato detto che sono un candidato ideale per un buon lavoro, la mia idea è ricreare un po' di alette nel calco per diminuire le stempiature. Essendo abituato a portare con toppik i capelli piegati un' po' in avanti per nascondere meglio il tutto non ho intenzione di partire con una pettinatura alla Elvis, anzi la mia idea è di riuscire a ricrearne una molto simile almeno per i primi tempi a quella di ora. Poi con il tempo potendo optare per qualsiasi tipo di capelli e pettinatura chissà... potrei impazzire... :dimenticanza-01: Basta! ora mi rimetto a studiare, perché veramente qua si parla di studio :sudato: e cusate per la prolissità dei miei post... ma probabilmente oltre a scrivere a voi per avere consigli probabilmente è anche un mio modo per parlare di questa problematica e dei suoi risvolti con cui non posso mai parlarne con nessuno, perché nessuno intorno a me sa! Ogni altro consiglio è ben accetto.... Un salutone a tutti
  3. Una sola precisazione... di capelli bianchi ne ho, non tantissimi, ma mai quanti sembra ce ne siano in foto.. In quella del vertex sembrano tantissimi, ma per ora non è così tanti. altro particolare che voglio tener in considerazione per l'ordine. Ciao a tutti e ancora grazie
  4. Intanto veramente grazie del benvenuto Ecco le foto, non son riuscito a farle con alla luce diretta del giorno perché da me oggi è una bruttissima giornata, comunque anche se non perfette direi che l'idea di come sto messo la danno. L'ultima foto è con il toppik sempre per darvi un' idea di come sto girando ora. Ho i capelli mossi e questo è un parametro per me importante da riavere anche nelle nuove protesi... Non vorrei dover trovare delle scuse per dire che me li sono lisciati :lol: Via ai consigli...
  5. Ciao a tutti, ho 30 anni e sono nuovo del forum e soprattutto sono nuovissimo sul mondo delle protesi... ma come ben potete immaginare sono espertissimo nel soffrire di alopecia adrogenica, E visto che ne la medicina ne la chirurgia sono ancora in grado di offrire risultati validi e duraturi nel tempo sono arrivato qua... perché un motivo ci sarà... Voglio i capelli!! :sorriso-03: La mia storia in breve, l'inizio di alopecia (constatato da me) si presenta poco dopo il compimento dei miei 20 anni, a 21/22 dopo visita dermatologica ho iniziato cure con finasteride che probabilmente han rallentato il decorso della calvizie ma non fermato, ha 25 anni ho scoperto toppik, miracoloso!! dai 25 ai 29/30 anni toppik è stato la mia salvezza, anzi quando mi lamentavo con amici e compagne della perdita di capelli venivo preso per matto come se il problema fosse solo nella mia testa. Ma solo io so (ed immagino anche molti di voi) che col passare del tempo sono stato abbastanza bravo a nascondere bene e a trovare strategie sempre migliori per adattarmi all' avanzare della calvizie. Fortunatamente non ho ancora avuto bisogno di riporti e riportini se non ciuffi in avanti per nascondere le stempiature, probabilmente avendo i capelli abbastanza mossi questo mi ha aiutato molto. Ho scritto la frase sopra solo perché il fatto di essere riuscito a nascondere abbastanza bene il problema sino ad adesso (anche se la situazione reale senza toppik è tragica) spero mi potrà aiutare nell' inserimento della protesi con l' impatto del "mondo esterno". Comunque penso che raggiunto un risultato estetico soddisfacente con la protesi me ne sbatterò altamente del resto del mondo. L'importante è che stia bene io. Questo è il pensiero alla base di questa mia scelta. Ma ora, arrivato quasi al compimento dei 31 anni la mia situazione è peggiorata molto, è diventata difficile anche la gestione con polverine e fissatori, diventata differentemente anche solo da un' anno fa, e poi... Non ne posso più!! la mia vita è troppo limitata per la gestione dei miei pochi capelli rimasti :angry: Mi sono proprio rotto. Quindi eccomi qua, pronto a cominciare una nuova avventura assieme a voi, è da un po' che leggo il forum e qualche giorno fa mi sono iscritto, ho letto e sto leggendo un sacco di post e sono arrivato alla conclusione che la protesi nwg è quel che fa per me e per il mio inestetismo. Ammetto che tutto ciò mi renda felice, con ottime speranze, ma allo stesso tempo mi fa anche un po' paura... credo sia normale e che sia solo il fatto che è una cosa che non ho mai provato. Insomma la così detta paura dell' ignoto... ma che sono intenzionato a conoscere presto. Iniziamo, 1- Foto le metterò il prima possibile (appena mi lavo i capelli, quindi senza toppik), in modo che possiate vedere anche voi e darmi i primi consigli, vi anticipo già che soffro di alopecia di 5/6 grado, ora avrò anche qualche capello ovunque ma tanto è destinato a cadere per sempre, quindi grosso diradamento sul front e sul vertex i parietali mi sembrano buoni (per ora), ma lascio a voi il parere dopo le foto perché non sono esperto. Non mi ci metto sta sera a farle perché è Sabato e vorrei godermi in compagnia questa serata :figo-01: 2- Vorrei rientrare nell' ordine congiunto di Settembre, quindi mi sono abbonato ed ho già avuto il primo contatto con Medusa per l'ordine di n° 2 protesi in lace con i relativi costi; 3- Sarei orientato su protesi standard di capelli Indiani in lace sottile con ferro di cavallo in pellicola annodata in stile freestyle per iniziare; Per tutti gli altri particolari spero mi aiuterete voi nella scelta. 4- Ovviamente devo farmi il calco, non ho ancora deciso che strada intraprendere, fai da te o incaricato, consigli? intanto sto aspettando da Medusa di essere indirizzato. Con questo post volevo darvi la prima idea indicativa della mia storia, presentarmi e salutarvi. Buon Sabato sera a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...