
Luca.Perro
Salusmaster User-
Numero contenuti
273 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Luca.Perro
-
anche la sicurmatica frega la gente
Luca.Perro risposto a una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Guarda, xxx ha visto cosa avevo in testa della sicurmatica .. si é una fregatura!! a prescindere dal prezzo di 1300 euro, se consideriamo anche la qualità dei capelli non ci siamo proprio.. saludos -
Scalp Protector
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Angus in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
anchio come te mi son fatto questa idea..lo Scalp protector dovrebbe essere innoquo mentre le colle col toluene no.. Ciaoooo -
ordine cool
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da antogram in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Si, mi ricordo quando io difendevo la winners e voi i xxxxx di xxx... io ha dire in tutte le lingue che la winners era meglio e voi sempre con il xxx.. forse son stato sfortunato io con il mio xxxxx pagato oltre 10 milioni e un po più fortunato con la winners pagata 3 milioni.. in ogni caso tutto scompare di fronte al lace.. Sembra quasi che qualcuno non riesca ad accettare che la chiave di svolta alla situazione protesi l'abbia data un novizio e non lui, il nonno, l'esperto pluridecorato... beh, è andata proprio così, dei "novizi" han fatto quello che noi in tanti anni non siamo riusciti a fare, dei novizi che si muovono in maniera diversa da tanti altri.. Stima incondizionata a Bette xxx e a tutti quelli grazie ai quali oggi possiamo dire addio ai vari centri succhiasoldi. -
Modulo di adesione al Fondo-Test
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mancano ancora diverse persone che non comunicano un bel niente.. si son perse? son bloccate in autostrada? cosa costa far sapere cosa vogliono fare riguardo al fondo test? riguardo a questi 10 piccoli euro? la cosa mi farebbe innervosire non poco se fossi io a doverla gestire! Proprio non capisco, con tutti i problemi che comporta metter su un esperienza di questo genere uno si deve anche preoccupare di chi prima aderisce e poi si tira indietro o non si fa + sentire.. il fondo Test non è obligatorio ma è chiaro penso a tutti che chi non aderisce non può esser preso in considerazione per l'eventuale ordine protesi.. il buon senso dovrebbe portare tutti i partecipanti a capire che in una comunity non si prende e basta.. OGNUNO NON DEVE MA VUOLE FARE LA SUA PARTE questo aspetto è molto importante, la scelta e la volontarietà, se non si è in questa dimensione si fraintende tutto e comunque nessuno obbliga nessuno!! il fondo test nasce proprio per questo, permettere a tutti di contribuire e quindi trovare prodotti migliori e + sicuri a vantaggio di tutti... mi sembrano cose così scontate che non pensavo fosse necesario ricordarle e spero proprio di essere smentito a breve con i versamenti dei ritardatari.. Saluti -
AGGIORNAMENTO " PROGETTO PROTESI " (bette)
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da maccabeone in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Come faceva notare giustamente Capellon forse non tutti capiscono la svolta che sta dietro una protesi a livello cool a soli 43 euro.. io a Bette glieli avrei portati a piedi i dieci euro e non subito ma adesso!! Diamoci una mossa per piacere.. -
colle
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da linux51 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Spero tanto che tenga e che mantenga le promesse, in primis la non tossicità.. sperem -
Scalp Protector
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Angus in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sul forum di promiseland Fabrizio Zago mi ha risposto anche sul toluene, vi riporto la mia domanda e a seguire la risposta datami. domanda: in diversi collanti per protesi per capelli e per unghie artificiali et similia è presente il toluene, come ultimo dei componenti ma c'è.. credevo che il toluene una volta all'aria ossidasse e sprigionasse dei vapori tossici, quindi per neutralizzare il rischio basterebbe applicare il collante non direttamente sulla cute o sulle dita ma sui supporti da incollare, in luoghi ben aeregiati ed aspettare almeno 20 minuti xchè si compia l'ossidazione e il toluene sparisca.. ma ho il dubbio che non sia cosi e che una percentuale dello stesso rimanca all'interno del collante (anche se questo viene applicato in strati sottilissimi con un pennellino). risposta: Caro Karkarlo, la questione del Toluene non è esattamente, purtroppo, come pensi tu. Cioè non è per contatto o meglio solo per contatto che la sostanza mostra la sua pericolosità Il effetti il toluene è classificato come R 20 cioè nocivo per inalazione. E qui hai scoperto "dove va a finire", principalmente nei nostri polmoni, va a finire! E non è un ricostituente. Una volta assorbito per via respiratoria, il toluene entra in circolo e qui ne combina di tutti i colori, comprese patologie piuttosto gravi. Concordo con te che dovrebbe essere bandito. Fino a qualche tempo fa, in questo sito c'era la pubblicità di vernici senza solventi petroliferi e quindi come vedi, è possibile anche sostituire queste sostanze con solventi di origine vegetale. Ciao -
Scalp Protector
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Angus in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Date una occhiata qui http://www.promiseland.it/forum/read.php?f...7&i=7296&t=7296 risponde Fabrizio Zago, chimico industriale e consulente ecolabel, esperto di cosmesi Salut -
Orientamento capelli
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Palmitrix in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Palmitrix volevo capire meglio una cosa e al limite darti un consiglio.. se hai usato argilla per il calco devi sapere che una volta del tutto asciutta perde circa un quarto di volume, in condizioni di poca umidita nell'aria questo può avvenire in tempi relativamente brevi (una settimana circa), fai questa prova, posiziona il calco sulla testa e controlla che "calzi" ancora alla perfezione...nella malaugurata ipotesi che si sia rimpicciolito fai cosi: compri un chilo di gesso alabastrino pronta presa (lo trovi in ferramenta o nei centri briko) e due rotoli di garza.. prendi un recipiente di plastica e mettici 4 tazze d'acqua quindi inizia pian piano a versare il gesso, cercando di spargerlo quasi fosse zucchero a velo che butti su una torta.. continua ad aggiungere gesso fin quando lo vedrai affiorare xchè l'acqua non ne accetta più..quindi aspetta 3 minuti. ricorda prima si mette l'acqua e poi il gesso altrimenti non funziona.. bene, ora mischia bene il tutto e dopo aver bagnato per bene una striscia di garza nel gesso applicala sulla testa che avrai provveduto a incelofanare e sulla quale avrai già tracciato con un pennarello l'attaccatura...prosegui ad applicare le strisce fin quando tutta l'area necesaria sia stata coperta...aspetta circa 10 minuti e stacca il tutto..con un taglierino segui il tratto del pennarello che dalla testa si è impresso anche nel gesso e taglia il calco ottenendo la forma desiderata... Scusa la lunghezza se invece va tutto bene meglio per tè quano fai il pacco per spedire il calco considera che l'argilla è molto delicata ed è molto suscettibile alle variazioni termiche e di umidità Ciao -
Bonding Cream di Jeffrey
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mitico Freddi sei andato oltre ogni mia + rosea previsione ho ordinato la colla in crema.. Ciao -
Bonding Cream di Jeffrey
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Penso che Freddi abbia usato la ultra hold davanti e la "spalmabile" sul resto ma ovviamente spero abbia usato solo la spalmabile xche vorrebbe dire che se regge il frontale x 4 giorni o più va già benino.. dietro non ha tenuto xchè il calco non era proprio perfetto aspetto Freddi però Salut -
SOLUZIONE AL PROBLEMA COLLE
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da maccabeone in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
xxx e Bette hanno richiesto i campioni della colla a base d'acqua, gli arrivano a giorni e sempre xxx ha la possibilità di farla analizare per essere sicuri dei componenti...siamo sulla buona strada -
ORDINE COOL
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da antogram in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Antongram a giorni Bette riceverà il campione delle protesi a 43 euro o giù di li..se non puoi aspettare ordina adesso ma paghi un pò di più.. -
Colle sostanze chimiche etc... difendiamoci
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Luca.Perro in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
no Pedro, il cukident è proprio da disperati qual ero io una volta che si asciugava teneva anche ma dovevo USARE IL PHON PER VELOCIZARE LA COSA non penso sia proponibile per le protesi con il lace.. comunque dici bene tu quando pensi ai dentisti e simili.. loro usano collanti che resistono bene in ambienti umidi, infatti tra quelli che più aspettano la colla al mitile loro sono ai primi posti. sto provando a informarmi per vedere cosa usano adesso.. girando su internet poi ho visto che delle colle mediche ci sono già sia per rimarginare ferite senza dover mettere i punti sia per saldare le ossa.. una volta individuate a dovere però temo che ci dovremo scontrare con costi molto alti..comunque sto cercando fin quando non le trovo di preciso non posso dire nulla Saluti e a un futuro migliore -
SOLUZIONE AL PROBLEMA COLLE
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da maccabeone in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
guarda son daccordo con te su tutto sto già preparando un elenco di sostanze e quanto prima lo proporrò a uno dei "chimici" del sito, chiedendo se non sia possibile anche una analisi delle stesse Ho bisogno di sapere come si comportano certe sostanze, quali gli effetti della luce del sudore e del calore su di loro, in quali altre situazioni sono state usate sugli esseri umani e con quali esiti.. insomma tutto quello che ci porta a dire ragionevolmente si, sono sicure! Saluti -
Sentite qua...
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
nello scalp protector è contenuto il methacrylate, altra sostanza al bando. ripeto che comunque ci dovrebbe aiutare un chimico xchè alcune sostanze son pericolose solo in certe condizioni...per esempio è nocivo inalare i vapori del silicone mentre asciuga ma una volta terminato questo processo non è più nocivo..un esempio semplice per dirci che una sostanza può essere tossica solo in certe condizioni...x quanto riguarda il toluene è troppo pericoloso per trovarsi in una colla che io metto sulla mia pelle... per il methacrylate mi sto informando per sapere se anche allo stato solido conserva la sua pericolosità e continua a emanare formaldeide... penso dobbiamo veramente interessare i chimici del sito Saluti -
Bonding Cream di Jeffrey
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
xxxxx, è normale che i bordi siano i primi a cedere xche sono le zone dove spesso è maggiore la sudorazione (fronte e tempie ) e dove si esercita la maggior trazzione, quando ci pettiniamo o passiamo una mano tra i capelli sono i bordi le parti + sollecitate.. ecco xchè ci serve una colla con una forte tenuta e resistente all'acqua Ciao a tutti -
Aggiornamento Colle
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Bette, in gamba!! forza che ci siamo e occhi aperti sempre -
Colle sostanze chimiche etc... difendiamoci
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Luca.Perro in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Pedro, io per tre anni ho usato il cukident o similia per tener su il parruccone del xxx.. non era il massimo ma teneva e sopratutto era sicuro.. punterei adesso sulla colla a base d'acqua e su quella in crema spalmabile.. il post sulla colla ricavata dai mitili serve solo a farci riflettere e a stimolare un pò la nostra fantasia, chi ci dice che non esistono o non esisteranno mai colle sicure dice il falso Saluti -
Colle sostanze chimiche etc... difendiamoci
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Luca.Perro in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
La ricerca va avanti... guardiamo anche qui http://www.discover.com/feb_03/featchem.html w la cozza -
Colle sostanze chimiche etc... difendiamoci
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da Luca.Perro in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Guardate qui http://www.bbsrc.ac.uk/news/features/99oct/99_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml://http://www.bbsrc.ac.uk/news/feature...9_10_glue.ht ml traducete con altavista.. Stanno studiando il modo di produrre una colla dai mitili (cioe cozze e affini). Questi animali producono una colla resistentissima (paragonabile alle resine eposidiche) che ha la straordinaria capacità di legarsi ancor meglio a tutte le superfici umide o bagnate.. è tanto sicura che i i medici pensano a usi interni in biomedicina..per protesi dentarie, riparare ossa e tessuti molli (al posto dei punti di sutura in poche parole etc.. la proteina (il vero collante) si è dimostrata inerme e incapace di scatenare reazioni immunitarie..quindi è ben tollerata dal nostro organismo.. vi riporto una breve traduzione: Colla eccellente del mitilo La singola proprietà più importante della proteina adesiva del mitilo è la relativa capacità di attaccare alle superfici bagnate. Come in modo da è sconosciuto, ma la proteina può spostare l'acqua da una superficie ed allora regolarsi per formare una giunzione stretta. L'abilità a lavoro nelle circostanze bagnate suggerisce molte applicazioni in biomedicina, per esempio, dentro incolla per l'osso, lo smalto dentale ed i tessuti molli. Significativamente, la proteina adesiva del mitilo non è tossica alle cellule: già è stata usata mentre un attrezzo sperimentale immobilizza le cellule viventi sopra agli scorrevoli del microscopio. Un'altra caratteristica importante è che questa proteina è estremamente scarsa a stimolare una risposta immunitaria, effettivamente, fin qui esso ha dimostrato impossible alzare gli anticorpi contro di esso. Altre caratteristiche importanti sono la resistenza della colla - è approssimativamente paragonabile agli adesivi a resina epossidica convenzionali - e la relativa versatilità: può legarsi a molte superfici differenti compreso le superfici di vetro e minime dei metalli, di energia quali la plastica. salut w la cozza -
Colle-articolo della FDA
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Son daccordo con te maccabeone, anche sui nomi delle persone che ci potrebbero rappresentare.. coraggio -
Colle-articolo della FDA
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
X Alessandro no, i materiali che compongono i lace non lo sono, cosi come non sono tossiche molte colle e molti solventi saluti -
Modulo di adesione al Fondo-Test
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bene in vista -
ORDINE CONGIUNTO PROTESI
Luca.Perro ha risposto ad una discussione creata da bette in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bene in vista