@ragazza8812
io avevo problemi di iperproduzione di sebo, acne comedonica grave (in tutto il corpo) perdita di capelli, sudore nelle mani piedi e ovaio policistico, sbilancio ormonale.
Perdevo tantissimi capelli, però non si vedeva nulla perchè ne ho tanti e molto grossi per fortuna. La cosa che si vedeva di più è che erano grassi...facevano schifo, sembravo una scopa al contrario. Altri problemi fisici al colon, sonnolenza, mi dovvevo fare lunghissime e continue docce.
In internet ho scoperto che il latte provoca l'acne e allora ho provato a non bere il latte la mattina. In pratica già la sera stavo meglio. Poi piano piano ho cominciato a ridurre tutti i latticini, dolci, salumi, parchè contengono il latte. Adesso non ne mangio più. All'inizio è stata dura però adesso quando mangio qualsiasi cosa contenga il latte mi viene confusione mentale e debolezza ( in pratica io ho vissuto tutta la mia vita stando male senza saperlo) quindi il sapere che mi fanno male mi impedisce di mangiarle. Insomma sono guarita del tutto da tutti i sintomi descritti nel giro di 2 anni: ora mi sento più leggera e un' altra persona. L'unica cosa è che dovrei andare da un nutrizionista perchè in pratica sto mangiando male nel senso che ho solo eliminato e non sostituito con altri alimenti. I medici fanno i test delle intolleranze alimentari, ma 1 non sono scientifici, 2 costano un sacco di soldi poi io penso che il miglior test siamo noi stessi: bisogna ascoltare il proprio corpo (cosa che io non ero in grado di fare perchè era del tutto avvelenato). CI sono tanti alimenti che possono provocare intolleranza: io ne ho altri, ma il principale è il latte poi per altri può essere diverso. Ti consiglio di fare delle prve ed evitare l'assunzione di questo alimento e vedere se cambia qualcosa e poi provare con altri. Non costa nulla e se non funziona rimani come eri, se funziona ti cambia la vita. Attenta però alle cose con cui lo sostituisci, perchè ad esempio io l'ho sostituito con la soia, ma mi dava gli stessi problemi. Se provi fammi sapere. Incrocio le dita per te. PS. io sono entrata in depressione quando ho smesso di bere il latte; non so se questo dipende dal fatto che mi è cambiata tutta la percezione del mondo e del corpo, o dal sapere che tutta la mia vita è stata condizionata da una strullata del genere, dai problemi familiari che c'erano, o dal venir meno di sostanze contenute del latte... questo non lo so comunque stai attenta e cerca di trovare un sostegno nel tuo percorso.