Vai al contenuto

stefaniaimavatims

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

L'ultima giornata che stefaniaimavatims ha vinto risale al 25 Settembre 2013

stefaniaimavatims ha ottenuto più reazioni positive in un giorno nei suoi contenuti!

stefaniaimavatims's Achievements

  1. stefaniaimavatims

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao creed, se quelle microcisti non ti danno fastidio a livello psicologico, io ti consiglio di lasciarle stare, perchè si riassorbono da sole; se pensi che non si riassorbono è perchè ci vuole molto tempo e inoltre perchè, se ne riformano di altre; ti consiglio di controllare l'alimentazione perevitare interventi che non servono a nulla o peggio possono essere rischiosi. ANche io ho un acne di questo tipo o meglio avevo in forma anche molto grave. A me la causano in particolare i latticini e il lattosio contenuto negli alimenti e anche nei medicinali, ma possono essere causati anche da altri alimenti o altre schifezze contenute negli alimenti tipo i conservanti i coloranti e altro. Inoltre sono da evitare i cibi e bevande industriali di qualsiasi tipo. PS Io avevo un acne microcistica e comedonica. In realtà qualcosina ho ancora perchè è difficile evitare tutti gli alimenti che mi fanno male e ad esempio dovrei avitare anche i brodi con cui fanno le minestre a mensa universitaria (dove a volte mi ci ritrovo), ma se no che faccio non mangio? Comunque la pelle adesso sta molto meglio. Mi sono rimaste delle icepick tipo pori dilatati che odio e vorrei cancellare. Per il discorso riguardo agli ice pick Adorno intendeva che non ci poteva fare nulla a livello di filler o in generale?
  2. stefaniaimavatims

    Trattamenti cicatrici acne

    @Ragazza; ciao Ragazza, ho letto che stai facendo dei peeling al TCA se ho capito bene; posso sapere se hai avuto risultati sulle cicatrici che sembrano pori dilatati? E' adatto per questo tipo di problema? Se sì posso sapere dove li stai facendo? Io ho fatto dei trattamenti all'acido glicolico e ho visto un miglioramento nel senso che i 'pori' appaiono meno dilatati, ma quest' anno non ho potuto continuare per vari motivi; credo che ormai per quest'anno sia tardi ricominciare e quindi penso ormai di cominciare l'anno prossimo forse di nuovo con l'acido glicolico; penso però che più di quanto ha fatto finora l'acido glicolico non può fare e per questo vorrei informarmi su altri tipi di trattamento. @tutti : se qualcuno ha avuto esperienze positive con qualche medico in presenza di cicatrici tipo poro dilatato, per favore, mi potrebbe indicare a chi rivolgermi? Grazie. @tutti: non smetterò mai di consigliare (nella speranza di essere d'aiuto) di stare attenti all'alimentazione soprattutto alle intolleranze che possono provocare molti disturbi tra cui anche uno squilibrio ormonale che poi provoca l'acne e tanto altro.
  3. stefaniaimavatims

    Trattamenti cicatrici acne

    A me fa particolarmente male cioè sono un caso particolare, però l'intolleranza al latte è molto diffusa (70%) solo che alcuni hanno un intolleranza dell' 1% con effetti quasi impercettibili altri del 90%. Poi il grado di intolleranza varia nell'arco della vita dunque magari l'anno prima mangiavi tranquillamente e ora non più. Insomma la risposta è il latte NON fa male a chiunque, ma l'intolleranza al latte è molto diffusa. Però posso dire che prendendo una persona che non è intollerante; a questa il latte non fa male e può berlo tranquillamente, ma non da nemmeno tutti quei benefici di cui si parla spesso tipo il calcio le ossa etc... Fin qui ho parlato di latte sano cioè di quello che mangiavano le nostre nonne. Se poi si pensa che quello che mangiamo noi non è latte ma non si sa cosa allora cambia un po', ma questo è un problema che comprende tutta l'alimentazione di oggi.
  4. stefaniaimavatims

    Trattamenti cicatrici acne

    @ragazza8812 io avevo problemi di iperproduzione di sebo, acne comedonica grave (in tutto il corpo) perdita di capelli, sudore nelle mani piedi e ovaio policistico, sbilancio ormonale. Perdevo tantissimi capelli, però non si vedeva nulla perchè ne ho tanti e molto grossi per fortuna. La cosa che si vedeva di più è che erano grassi...facevano schifo, sembravo una scopa al contrario. Altri problemi fisici al colon, sonnolenza, mi dovvevo fare lunghissime e continue docce. In internet ho scoperto che il latte provoca l'acne e allora ho provato a non bere il latte la mattina. In pratica già la sera stavo meglio. Poi piano piano ho cominciato a ridurre tutti i latticini, dolci, salumi, parchè contengono il latte. Adesso non ne mangio più. All'inizio è stata dura però adesso quando mangio qualsiasi cosa contenga il latte mi viene confusione mentale e debolezza ( in pratica io ho vissuto tutta la mia vita stando male senza saperlo) quindi il sapere che mi fanno male mi impedisce di mangiarle. Insomma sono guarita del tutto da tutti i sintomi descritti nel giro di 2 anni: ora mi sento più leggera e un' altra persona. L'unica cosa è che dovrei andare da un nutrizionista perchè in pratica sto mangiando male nel senso che ho solo eliminato e non sostituito con altri alimenti. I medici fanno i test delle intolleranze alimentari, ma 1 non sono scientifici, 2 costano un sacco di soldi poi io penso che il miglior test siamo noi stessi: bisogna ascoltare il proprio corpo (cosa che io non ero in grado di fare perchè era del tutto avvelenato). CI sono tanti alimenti che possono provocare intolleranza: io ne ho altri, ma il principale è il latte poi per altri può essere diverso. Ti consiglio di fare delle prve ed evitare l'assunzione di questo alimento e vedere se cambia qualcosa e poi provare con altri. Non costa nulla e se non funziona rimani come eri, se funziona ti cambia la vita. Attenta però alle cose con cui lo sostituisci, perchè ad esempio io l'ho sostituito con la soia, ma mi dava gli stessi problemi. Se provi fammi sapere. Incrocio le dita per te. PS. io sono entrata in depressione quando ho smesso di bere il latte; non so se questo dipende dal fatto che mi è cambiata tutta la percezione del mondo e del corpo, o dal sapere che tutta la mia vita è stata condizionata da una strullata del genere, dai problemi familiari che c'erano, o dal venir meno di sostanze contenute del latte... questo non lo so comunque stai attenta e cerca di trovare un sostegno nel tuo percorso.
  5. stefaniaimavatims

    Trattamenti cicatrici acne

    Grazie per la risposte. @ragazzza8812: anch'io spero di migliorare.... Mi dicono che non si vede niente, ma io vedo un sacco di buchini.. sono bruttissimi. :(
  6. stefaniaimavatims

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritta in questo forum. Ho sofferto di acne e di altri problemi a causa di un'intolleranza alimentare al latte che per altro ho scoperto DA SOLA. Da parte dei medici non ho ricevuto alcun sostegno e alcun aiuto ne medico (tutte cure inutili) ne di tipo psicologico. Adesso finalmente sono guarita e devo aggiungere che la guarigione ha avuto su di me un effetto veramente traumatico. Adesso ho la pelle ricoperta cicatrici ...:( . Le mie cicatrici sono del tipo quelle che spesso hanno molte persone (Soprattutto i maschi) nel naso, infatti la mia intolleranza mi causava un' iperseborrea in tutto il corpo con acne soprattutto comedonica e nodulo cistica (la prima è prevalente sulla seconda). La differnza tra me e le persone normali è che quegli antiestetici segni sono su tutto il volto e non solo sulla zona del naso: in pratica sono simili a pori dilatati, ma difatto sono dei buchetti. Sono veramente brutti. :( Lo scorso hanno ho fatto 6 sedute di acido glicolico: 1) 30-35% 2) 30-35% 3)50% 4)70% 5)70% 6)70% Un miglioramenti generale della pelle.Per quanto riguarda i buchetti ho notato dei miglioramenti nella zona guance dove i buchetti sono sempre presenti, ma si sono ridotti di diamentro, invece per le altre parti del viso i buchetti mi sembrano sem pre gli stessi. La pelle è migliorata, ma non sono soddisfatta: il prossimo anno vorrei reiniziare la cura con l'acido glicolico per vedere se riesco ad ottenere degli ulteriori miglioramenti. C'è qualcuno che ha il mio stesso tipo di problema? COme lo sta affrontando? Nel senso ha provato questo tipo di trattamenti? COme si è trovato? Ne ha provati di mgiglioti? Ho sentito che esiste un trattamento all'acido al TCA: come si ètrovato? E' meglio o peggio del glicolico? Per quanto riguarda i trattamenti al laser.. vorrei prima provare con i peeling e poi i laser provarli come ultima risorsa quando vedrò che i peeling non fanno + alcun effetto. E' un atteggiamento giuso il mio? Grazie e scusate il sermone. Questo problema è per me un ossessione e ho difficlotà a vivere serenamente come mi immagino molti altri.
×
×
  • Crea Nuovo...