Buonasera Francesco il fatto che tu abbia solo 20 anni di età purtroppo non giustifica la presenza di tale malattia della pelle. La dermatite seborroica, come suppongo abbia imparato in questi tempi, è una semplice infiammazione cutanea dovuta ad una eccessiva produzione del sebo. La responsabilità di tale produzione è da attribuirsi alla presenza delle ghiandole sebacee. Quest'ultime sono concentrate in particolari zone del corpo come ad esempio: cuoio capelluto, dotto uditivo, naso, arcata sopracciliare etc etc. Ritieniti fortunato quindi, se nel tuo caso, puoi parlare soltanto di dermatite seborroica al cuoio capelluto. Per quanto concerne la caduta dei capelli, sappi che la presenza di tale infiammazione è la responsabile al 75% circa della caduta dei capelli. Guariti dalla dermatite seborroica di conseguenza si risolverà anche la questione della perdita dei capelli. Personalmente non conosco persone affette da tale disturbo che ne sono addirittura diventati calvi.Ne conosco tanti però, che come te, hanno provato infiniti prodotti(compresi quelli indicati dai dermatologi)senza giungere a soluzione alcuna. Per alcuni hanno funzionato, per molti invece no. La spiegazione è davvero qualcosa di semplice, così come curare la dermatite seborroica. Tale malattia della pelle và affrontata per quella che in realtà è. Rappresenta una malattia psicofisica e come tale va trattata. Faccio un esempio: se riconosci di essere una persona emotivamente condizionabile dagli eventi quotidiani tanto da stressarti, sarà impossibile per te curare la dermatite seborroica usando shampoo particolari o altro...( e se decidi di farlo, per lo meno acquista dei prodotti dal ph neutro perchè rispettosi della tua pelle e quindi della tua infiammazione) . Curare la dermatite seborroica è cosa fattibile solo se si conoscono tutti i fattori che l'alimentano e si accettano i consigli da applicare.
Per approfondimenti ti consiglio di visitare la pagina:
Dermatite Seborroica