Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto di questo forum, ho 21 anni. Da quando frequento l'università ho iniziato a interessarmi di capelli (vedendo tanti e tanti ragazzi della mia età messi male mi sono molto impressionato) e da qui è iniziato tutto.. Verso l'ultimo anno ho cominciato a sentire al tatto in cima alla testa (non nella zona della chierica ma un po più spostata verso il frontale) i capelli più diradati, allarmato da ciò sono andato dal dermatologo per un controllo. La visita dopo avergli parlato del mio problema si è svolta nel seguente modo:
1) Mi ha chiesto quanti anni avevo
2) Mi ha chiesto se avevo casi di calvizia in famiglia (nonno materno verso i 35 anni non era sicuramente un capellone ma qualcosa l'aveva ancora, verso i 45-50 anni ha assunto la classica chierica definitiva (grande fumatore con due infarti alle spalle), padre con tutti i capelli a 55 anni con leggera stempiatura a M, nonno paterno deceduto a 72 anni con una stempiatura a M leggermente piu accentuata ma vertex intatto) situazione familiare definita da lui stesso "non rassicurante ma neanche tragica"
3) Ha tirato ripetutamente (circa una decina di volte) i capelli per vedere la loro resistenza nel tiraggio
4) Mi ha osservato la testa con una luce molto forte e si è accorto di un "leggero diradamento" nella zona da me indicata
5) Ha effettuato la dermoscopia (credo mi abbia detto questo termine) in tutta la parte superiore della testa e mi ha fatto vedere in un monitor come i capelli erano tutti di diametro spesso e identico dicendomi "non vedo miniutarizzati", poi mi ha fatto vedere sempre nel monitor come i miei capelli nella zona da me interessata erano sempre spessi ma meno numerosi (c'era leggermente piu spazio fra i vari fusti) e ha affermato che ho fisiologicamente in quella zona leggermente meno capelli.
6) Ha escluso l'assunzione di qualunque farmaco ed è finita la visita
Ora quello che voglio chiedere (non solo al Dottor Gigli) è se è possibile una cosa del genere (avere fisiologicamente meno capelli). Non è un dermatologo affidabile e dovrei affidarmi a un altro specialista? Grazie per i vostri futuri consigli.