Vai al contenuto

Saiyuki

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    103
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Saiyuki

  1. Grazie sarodido (età di mia madre :) ), grazie dei consigli. In effetti ho letto e visto il video anche oggi e lo vedo difficile. Ma mi ripeto anche che se ci siete tutti voi a portare una protesi (con tutte le vostre difficoltà se ci sono), potrei anche riuscirci anche io. Hai anche ragione: di forza ne avevo tanta l'anno scorso. Quest'anno non me ne è rimasta più. Però non ho molto altro in mano: o protesi e manutenzione (difficile o facile che sia) o parrucca e impossibilità di fare tutto.
  2. Purtroppo ho sempre tenuto i capelli corti sui 5 cm per comodità nell'uso della parrucca (che ha una lunghezza lunga). Troverei difficile l'uso di una standard di lunga lunghezza con un back di 5 cm. Non so se come effetto sia il massimo.
  3. Leggendo qua e là ho pensato che forse cone prima protesi totale sarebbe meglio una protesi a ferro di cavallo in pellicola dietro e ai lati e lace sottile al centro e sul front. Ho letto una discussione di tale Ginevra che come me soffre di Alopecia Areata e le si consigliava questa protesi come inizio. È di facile manutenzione e resiste bene per una persona che non ha MAI indossato protesi?
  4. Zazza grazie della risposta. Preferisco definitivamente l'onestà alla simpatia. È tantissima la roba da sapere, più di quanto immaginassi. Riguardo le protesi totali e standard, intendevo chiedere quali sono le condizioni per portare l'una o l'altra. Riguardo alle FAQ le lessi tempo fa, insieme alle discussioni più importanti ma di persone affette di Alopecia Areata con una condizione simile alla mia sono praticamente pochissime. Immagino che le mie esigenze siano diverse da un utente con l'alopecia androgenetica o calvizie in generale.
  5. Ragazzi, ho letto tantissimi vostri post sull'acquisto di varie protesi. Sono ancora molto confusa. Qualcuno potrebbe spiegarmi bene le differenze tra una protesi totale e una standard? E riguardo la manutenzione? Sono decisamente confusa... sono tantissime le cose da sapere e sono così inesperta. Confido nel vostro aiuto!
  6. Emma ti ringrazio tanto. Ti mando anche io un pò della forza che mi rimane e un abbraccio anche a te!!
  7. Alice grazie per le tue parole. Dico davvero. In effetti sì, sto molto male. Tra vari episodi familiari e i capelli sono in uno stadio di depressione perenne. Esco raramente di casa, non riesco a trovare un lavoro e mi sento sempre stanca. Quando leggo i vostri post su quanto siete felici con le vostre protesi mi sembra quasi di vedere una piccola luce in fondo a questo tunnel. Lo so, con la protesi non si guarisce ma darei tutto quello che possiedo pur di riavere la mia vita. E se la protesi può darmela, anche con tutta la fatica nel mantenerla, sono disposta ad accettarla. Devo ammettere che sono spaventata riguardo la manutenzione o i vari costi che ne competono (non lavorando penso sia normale) ma non vedo altre soluzioni. Certo che la convivenza forzata con la parrucca non è stata certo migliore: questa malattia mi ha decisamente rubato gli anni migliori della mia vita. Ma sono fortemente decisa a riprendermeli tutti, con gli interessi :)
  8. Ciao a tutti. Mi scuso per questo lunghissimo periodo di silenzio ma ho avuto dei gravi episodi in famiglia (che non sto a raccontare sennò ci metterei una vita e mezza...). Ora che ho faticosamente ritrovato un po' di sanità mentale (o quello che resta), vorrei ricominciare (o meglio dire iniziare per bene) questo percorso. Spero con l'aiuto di tutti voi. La situazione ad oggi è la stessa di quasi un anno fa: perdita di capelli sopra le orecchie (zona tempie), sul front al centro (e non ai lati) e una decina di chiazze (della grandezza di una moneta da 1 euro) su tutta la nuca. Con l'Alopecia Areata le chiazze arrivano, spariscono e arrivano di nuovo, magari in zone diverse ma non smettono mai di cadere. Sono ancora in alto mare riguardo una decisione definitiva su quale protesi utilizzare. Ad oggi indosso ancora una parrucca perchè non posso assolutamente permettermi di uscire senza con tutte quelle chiazze e mezzo font sparito. Sono ancora convinta dentro di me che la totale sia l'unica scelta migliore. Non è una scelta dettata impulsivamente (anche perchè sono in "ballo" da ANNI) ma è solo, ai miei occhi, l'unico modo per rivedermi allo specchio con tutti i capelli e non avere più l'ansia da "Che chiazza sarà comparsa oggi?". Certo, l'idea di dovermi rasare totalmente i capelli (anche perchè ok che ho varie chiazze ma ho una bella zazzera in testa) mi inquieta un pochino ma penso che con l'Areata ci sia poco da fare: non si guarisce e non finisce mai. Scusate il post lungo un chilometro ma sono fermamente decisa a fare un cambiamento. Sono 15 anni che lotto e vorrei ritrovare quell'autostima e quel volermi bene che è da tanto che non ho più. Grazie a tutti.
  9. Uhm... sommità della testa è meglio? :) La totale penso sia l'unica soluzione dato che il perimetro è sempre colpito dall'Areata. Oggi sul back ci sono e magari fra una settimana no.
  10. Richiedo scusa... L'unica parte dove ho i capelli (ed è da un po' che non cadono ma mai dire mai...) è sulla cima della testa. E basta.
  11. Chiedo venia per le foto orrende che vi ho postato... non sono per nulla pratica a fotografarmi da sola. :) Purroppo sono buchi di ben oltre l'1 cm... :( Hanno un diametro di minimo 2-3 cm.
  12. Pur di riavere i capelli che avevo prima mi sottopongo a qualsiasi cosa... Mi farò aiutare da mia madre che abbastanza avvezza a queste cose "manuali". Il perimetro c'è solo dietro la testa: sulla fronte e sopra le orecchie non c'è.
  13. Za' scusami ma ci capisco poco.. come posso mettere una standard senza front se il mio front è senza capelli? E altra cosa: se ogni giorno mi compaiono buchi diversi come faccio a meterne una standard? Come faccio a coprire i buchi che nascono di nuovo? Per il calco mi farei aiutare da un famigliare visto che da sola è molto difficile. Scusami ma sono molto confusa.. :(
  14. Za' già trovo difficile cercare su persone tricodotate come finiscono i capelli davanti e nel giro orecchie. La vedo dura ma ci proverò!
  15. Tranquillo. Comunque lo spero! In questi giorni ci provo e al primo tentativo decente ve lo scrivo! E magari posto anche la foto del calco definitivo, così mi dite se va bene o ho fatto una schifezza. :)
  16. Mercuzio, come scritto nel mio primo post indosso una parrucca. Rasarmi non è un problema.
  17. Se il calco è il primo passo direi che entro fine mese posso già rasarmi a zero e farlo da sola (non è per poca fiducia o altro ma sarei per ora molto imbarazzata a chiedere aiuto ad un incaricato). Ho già visto il video su come realizzare il calco sul sito e posso farcela, con impegno. Dopo devo decidere tutto il resto (che mi sembra la parte più complicata)...
  18. Za' lo penso anche io. Mercuzio ti spiego: sono ben 3 anni che sto pensando alla protesi totale. Non è assolutamente una decisione dettata dallo sconforto momentaneo. E' una decisione ponderata e analizzata con tutti i suoi pro o contro. Certo, ho ancora mille questioni e domande relative al mondo delle protesi in generale ma la mia scelta è rimasta quella. Spero che tutti voi mi possiate aiutare a scegliere la totale migliore per me. Devo ancora capirci molto sulla densità, colle, tape e compagnia bella. Vi chiedo un bel paio di mani se potete. :lol:
  19. Cercherò di rispondere un po' a tutti senza tralasciare nulla. Questo è un periodo "non tragico", diciamo. Ci sono molti buchetti qua e la sulla nuca e sul davanti ma il tragico è sulle tempie/sopra le orecchie. Potrei conservare qualcosa sulla nuca e basta. Ripeto: davanti e ai laterali ce ne sono pochi e a chiazze. Per rispondere alla domanda di Alice sì, sono disposta a rasarmeli tutti. Convivo con questo problema da troppi anni ormai e non sono mai riuscita a riavere l'immagine prima dell'Alopecia. Non ci tengo a tenere questi capelli che ogni tot cadono e ricrescono, cadono e ricrescono. Il poter vivere con una totale senza dovermi preoccupare di che chiazza sia comparsa oggi sarebbe un miracolo. Le foto cercherò di metterle il prima possibile anche se, come ho spiegato prima, con l'Areata è un'incognita. Oggi ci sono e domani no.
  20. Ciao Mercuzio, grazie del benvenuto. Di capelli ne ho tanti sulla nuca ma, come ho scritto a za' prima, con l'Alopecia Areata è tutto un terno al lotto. Cadono e ricrescono... cadono da altre parti e ricrescono. All'inizio avevo pensato ad una protesi di tipo "patchwork" ma la manutenzione sarebbe impossibile per me. Senza contare che dovrei prendene tante per coprire tutti i buchi. La totale, per quanto "dura da digerire" all'inizio, mi ridarebbe quell'immagine che avevo prima dei 15 anni: con tutti i capelli in testa. Comunque dall'Alopecia sono colpite le tempie e tutta la parte frontale. Sulla nuca ora ho micro buchi.
  21. Ciao za', innanzitutto grazie per aver spostato la mia discussione. Sopra le orecchie, sulle tempie e davanti no, capelli non ne ho. Sul retro invece sì. Il problema è sempre quello dell'Alopecia Areata: continuano a cadere a macchie e poi ricrescono... così da anni. Ti posto un paio di foto della nuca così vedi la situazione. Scusa la poca chiarezza delle foto ma sono fatte con il cellulare e, soprattutto, da me. Non sono riuscita a fare di meglio. Spero davvero che la protesi totale, per quanto difficile da gestire, sia una possibile scelta. Grazie del link delle FAQ: ho letto tutto! Ciao, M.
  22. Buongiorno, dopo 3 anni dall'iscrizione nel forum ho preso coraggio e mi sono fatta avanti nel presentarmi. Sono una ragazza di 30 anni e soffro, da quando avevo 15 anni, di Alopecia Areata. Dopo anni di cure inutili ed inefficaci, molti soldi spesi, molte lacrime e dolore, ho deciso di farmi avanti e di risolvere (per quanto possibile) questo mio problema. Ho sempre portato bellissime parrucche (nessuno l'ha mai notato.. o ha avuto il buon gusto di non dire nulla) ma ora mi sono decisa "al grande passo": una protesi totale. Continuo a pedere sempre ciocche di capelli, le cure non funzionano.. non è per vittimismo o per commiserazione ma so che non guarirò. Che sia una questione genetica o di stress non so: sta di fatto che in tutti questi anni non è migliorata e credo che non migliorerà mai. L'ho accettato e va bene così. Però sono ancora giovane e voglio vivere al meglio. La protesi, dopo molto tempo a leggere info a riguardo, mi sembra l'unica soluzione migliore. So di avere una malattia ma non voglio che mi condizioni la vita. Vorrei che gentilmente mi aiutaste nell'intraprendere questo cammino nell'acquisto. Sono una novellina in materia... non so nulla (o quasi) a riguardo. Ringrazio voi tutti per aver anche solo letto questo mio post. L'ho scritto in 5 minuti ma sono sembrati decisamente molti di più. Un saluto a tutti/e. M.
×
×
  • Crea Nuovo...