Salve, soffro di dermatite seborroica da circa 1-2 anni, in particolare: macchie rosse ai lati del naso, arrossamenti fronte-cuoio capelluto insieme a forfora-desquamazione-alto grado sebo, petto (questo piuttosto lievemente, e stranamente ho notato che mi sembra sia passata da sè). Ho iniziato con una cura consigliata da un esame dermatologico in farmacia, dove mi sono stati prescritti l'uso periodico di schiuma lavante (come shampoo) e lozioni post-shampoo anti-caduta, anti-sebo, anti-forfora, insieme a gocce a base di collagene marino, tutto della ROUGJ. Il risultato per quanto riguarda il viso è quasi positivo, ovvero usando il collagene effettivamente le macchie scompaiono, il problema è che nel disuso queste ricompaiono. Per quanto riguarda i capelli, Il risultato è stato a volte nullo, a volte con qualche miglioramento (meno forfora, inspessimento-migliore salute del capello) ma che secondo me è stato più dovuto alle vitamine prese quotidianamente. Arrivata l'Estate, decido di consultare un dermatologo, che mi prescrive uno shampoo con acido salicilico al 3%, l'IRALFARIS, da usare 2 volte a settimana per un mese, e uno spray a base di tioconazolo, il TROSI DS da mettere mattina e sera per un mese. I miglioramenti per il capello effettivamente qui sono arrivati, niente forfora o quasi. Ma anche qui ho riscontrato il problema della ripresentazione dei sintomi una volta finito il ciclo curativo. Ora volevo chiedere:
1) Dovrei iniziare da Ottobre una cura per l'alopecia (che al momento è allo stato iniziale, rialzamento frontale, qualche mancanza dalle parti delle tempie e poco sopra): Anatrofina 1 volta al giorno per 4 mesi e Minoxidil 0.5 fino a Maggio. Non avendo effettivamente funzionato la cura precedente, mi consigliare di iniziare questa? Inoltre, la maggiore caduta iniziale indotta dal Minoxidil quanto dura? E' molto evidente? Essendo che mi laureo a Novembre, è una cosa che terrei a sapere.
2) E' dannoso l'utilizzo costante del collagene marino al viso? Se si conoscete qualche prodotto che è possibile usare costantemente senza effetti collaterali? Ne esiste qualcuno (uno shampoo-lozione molto leggero magari) anche per la salute e la pulizia del cuoio capelluto? Esistono in generale dei prodotti-alimenti-pratiche quotidiane che permettono il contrasto della dermatite senza effetti collaterali-totalmente innocui? Se si, mi consigliereste in generale quali?
3) Esiste una distinzione tra alopecia androgenetica e alopecia seborroica? I soggetti aventi la dermatite seborroica possono avere entrambe o sono la stessa cosa?
4) C'è un'alimentazione-guida che è possibile seguire? E' vero che anti-ossidanti e acidi grassi polinsaturi aiutano molto?
5) Ho letto la cura del Dr.Passi messa nel topic in risalto nella sezione "dermatite", è effettivamente funzionante?
p.s recentemente ho notato spuntare una macchiolina bianca in fronte vicino la tempia c'entra qualcosa?
Grazie in anticipo