Vai al contenuto

Dany90

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dany90

  1. Ragazzi ho preso il Revivogen e devo dire che alla terza prova non sono molto soddisfatto..Crosticine e desquamazione alla base del cuoio capelluto ancora presente..Credete sia solo una questione di continua applicazione e che gli effetti arriveranno dopo o effettivamente qualcosa non va ed è meglio provare altro?
  2. Essendo che qualsiasi shampoo non riesce a levarmi il peso della forfora-desquamazione della dermatite seborroica (compresa la schiuma lavante della Rougj, consigliata in farmacia), ho deciso di provare questo shampoo di cui ho visto parlare molto bene. I miei dubbi principali erano 3: 1) Ha senso utilizzare solo lo shampoo senza l'incremento delle lozioni annesse (quindi è necessario comprare il kit completo)? 2) E' possibile accoppiarlo a minoxidil e anatrofina, terapia che dovrei cominciare a Ottobre? 3) Gli shampii che finora ho provato potevano essere utilizzati per un mese, questo invece posso utilizzarlo costantemente senza paura di controindicazioni? Se no, esiste uno shampoo adatto alla dermatite che è possibile usare sempre al di fuori di qualsiasi terapia? Grazie in anticipo p.s se vi fa piacere guardate il mio post nella sezione "Chiedi all'esperto", li c'è più o meno la mia situazione (dermatite seborroica, e stato iniziale alopecia tempie-fronte)
  3. Dimenticavo: che lozione mi consigli da affiancare ai relativi shampii? Inoltre del Revivogen che mi dici?
  4. Ho dato un'occhiata alla discussione. L'alimentazione la sto gia regolarizzando (seguendo i topic sul dottor passi). Ma ho notato che alla fine anche tu non sei molto soddisfatto del Sebodiase, o sbaglio? Mi consigli di provare prima questo o di prendere uno che hai consigliato successivamente? (a proposito, sono shampii che posso usare costantemente o anche loro vanno bene solo per cicli di cura?) Posso usare questi shampii ad Ottobre quando inizierò un ciclo di cura con Minoxidil 5? Grazie ancora
  5. Grazie ad entrambi. X Drugo: il Minoxidil me l'ha prescritto la dermatologa (5%). La sua cura estiva che ho fatto per la dermatite ha funzionato strettamente nel periodo di cura, ora siamo punto e daccapo. Per quanto riguarda i cibi, mi consigli di seguire qualche dieta in particolare? O di mangiare determinati alimenti periodicamente? Il gel-cera che usi tu sono leggeri? Che shampoo leggero usi? X Dr Gigli: 1) Ma è molto evidente anche esteticamente? O lo noto solo io tramite la vista di una caduta accelerata? E' una cosa soggettiva? 2) Ogni 2-3 giorni mattina e sera è fattibile come assunzione costante? 4) Purtroppo già ne faccio uso in quantità decisamente minime.. Forse non le ha viste ma sotto il mio post, ci sarebbero altre due domandine. Ringrazio nuovamente
  6. Ciao Run, ho la dermatite seborroica (forfora, desquamazione, crosticine) esiste uno shampoo che posso usare costantemente senza paura di effetti collaterali? O anche qualche lozione da mettere dopo? Uso la schiuma lavante della ROUGJ, ma non mi fa alcun effetto. Sono anche ad uno stato iniziale di alopecia (probabilmente legata anche alla dermatite, ma non solo). Grazie in anticipo p.s per avere più informazioni sulla mia esperienza, puoi leggere il mio post nella sezione "consulta gli esperti". Una tua risposta mi farebbe molto piacere :)
  7. Dimenticavo: - è possibile l'uso di gel-cera anche sporadicamente? (1-2 volte a settimana) Se si, quale? Forse quello della Bioscalin? O chi ha questo problema deve necessariamente non usarne? - Nelle svariate ricerche che ho fatto, non ho mai potuto capire se effettivamente i lavaggi frequenti risolvessero o aumentassero il problema. E' possibile lavare ogni giorno i capelli se con un prodotto leggero?
  8. Salve, soffro di dermatite seborroica da circa 1-2 anni, in particolare: macchie rosse ai lati del naso, arrossamenti fronte-cuoio capelluto insieme a forfora-desquamazione-alto grado sebo, petto (questo piuttosto lievemente, e stranamente ho notato che mi sembra sia passata da sè). Ho iniziato con una cura consigliata da un esame dermatologico in farmacia, dove mi sono stati prescritti l'uso periodico di schiuma lavante (come shampoo) e lozioni post-shampoo anti-caduta, anti-sebo, anti-forfora, insieme a gocce a base di collagene marino, tutto della ROUGJ. Il risultato per quanto riguarda il viso è quasi positivo, ovvero usando il collagene effettivamente le macchie scompaiono, il problema è che nel disuso queste ricompaiono. Per quanto riguarda i capelli, Il risultato è stato a volte nullo, a volte con qualche miglioramento (meno forfora, inspessimento-migliore salute del capello) ma che secondo me è stato più dovuto alle vitamine prese quotidianamente. Arrivata l'Estate, decido di consultare un dermatologo, che mi prescrive uno shampoo con acido salicilico al 3%, l'IRALFARIS, da usare 2 volte a settimana per un mese, e uno spray a base di tioconazolo, il TROSI DS da mettere mattina e sera per un mese. I miglioramenti per il capello effettivamente qui sono arrivati, niente forfora o quasi. Ma anche qui ho riscontrato il problema della ripresentazione dei sintomi una volta finito il ciclo curativo. Ora volevo chiedere: 1) Dovrei iniziare da Ottobre una cura per l'alopecia (che al momento è allo stato iniziale, rialzamento frontale, qualche mancanza dalle parti delle tempie e poco sopra): Anatrofina 1 volta al giorno per 4 mesi e Minoxidil 0.5 fino a Maggio. Non avendo effettivamente funzionato la cura precedente, mi consigliare di iniziare questa? Inoltre, la maggiore caduta iniziale indotta dal Minoxidil quanto dura? E' molto evidente? Essendo che mi laureo a Novembre, è una cosa che terrei a sapere. 2) E' dannoso l'utilizzo costante del collagene marino al viso? Se si conoscete qualche prodotto che è possibile usare costantemente senza effetti collaterali? Ne esiste qualcuno (uno shampoo-lozione molto leggero magari) anche per la salute e la pulizia del cuoio capelluto? Esistono in generale dei prodotti-alimenti-pratiche quotidiane che permettono il contrasto della dermatite senza effetti collaterali-totalmente innocui? Se si, mi consigliereste in generale quali? 3) Esiste una distinzione tra alopecia androgenetica e alopecia seborroica? I soggetti aventi la dermatite seborroica possono avere entrambe o sono la stessa cosa? 4) C'è un'alimentazione-guida che è possibile seguire? E' vero che anti-ossidanti e acidi grassi polinsaturi aiutano molto? 5) Ho letto la cura del Dr.Passi messa nel topic in risalto nella sezione "dermatite", è effettivamente funzionante? p.s recentemente ho notato spuntare una macchiolina bianca in fronte vicino la tempia c'entra qualcosa? Grazie in anticipo
  9. Dany90

    Dermatite Seborroica

    Salve, volevo chiedere se effettivamente la cura del Dr.Passi esplicata nella discussione al top del forum sia stata effettivamente provata e comprovata, o comunque se effettivamente si siano raggiunti risultati o conclusioni in merito. Grazie in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...