Salve a tutti,
sono un ragazzo di 28 anni e -ahimè- anch'io ho il problema delle cicatrici dovute all'acne. Acne di tipo conglobata per la precisione, pertanto con delle cicatrici abbastanza profonde
Finora ho fatto un ciclo di circa 10 peeling combinati all'acido glicolico 70% "grattato". Risultati minimi, quindi non soddisfacenti
Il professore, il quale si occupa di medicina estetica, per dopo l'estate, mi ha proposto un nuovo ciclo di peeling più aggressivo, non più glicolico, ma TCA. E leggendo sul web, il decorso dura circa 3 settimane. Troppo!
Ho letto gran parte dei vostri posts, accumulando nuove informazioni anche riguardo ad altri tipi di trattamenti come appunto i vari tipi di laser.
Da quello che ho capito il migliore sarebbe il c02, pertanto sarei intenzionato a rivolgere a un chirurgo estetico per effettuare dei trattamenti di c02, visto che il decorso è minore rispetto al TCA. Non ho capito una cosa: ma il c02 ultrapulsato e il c02 frazionato sono due tipi di laser diversi? Se sì, quali sono le differenze? Pongo questa domanda perché sul web ho letto c02 frazionato ultrapulsato e sono in confusione.
Inoltre, in questi giorni, guardando le partite dell'Italia agli Europei, ho notato che le cicatrici di Cassano sono molto migliorate rispetto all'anno scorso.
Sapevo che, nel periodo in cui giocava nella Samp, faceva dei trattamenti presso un chirurgo estetico di Genova e sinceramente in tv non avevo notato tutti questi miglioramenti.
Quindi credo che nell'ultimo periodo in cui è rimasto in inattività per i problemi al cuore, abbia fatto dei nuovi trattamenti. A vederlo oggi è migliorato di un buon 70%. Non so se anche voi avete avuto la mia medesima impressione.