Vai al contenuto

daniels

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daniels

  1. daniels

    Trattamenti cicatrici acne

    ho letto nei post precedenti che molti hanno utilizzato il tca 50 % sulle singole cicatrici , a distanza di tempo, e visti i risultati oggi consigliate questo trattamento ? grazie
  2. daniels

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao ho fatto una sola seduta di felc a milano dal dottor caprara , se ti fai trattare solo le cicatrici con una sola seduta si ottengono buoni risultati ! occhio alle crostre però! io avevo tre cicatrici da varicella una vicina l'altra che formavano una sorta di triangolo tra la guancia e il naso e devo dire che sono molto meno evidenti , certo per completare l'opera dovrei usare un riempitivo , però io sono soddisfatto così ora stò combattendo l'acne attiva , non penso di fare più sedute laser , speriamo che differin + clindamicina crema siano la soluzione ideale . ciao
  3. daniels

    Psoriasi

    Comprati dei sali del mar morto e sfregateli sempre più forte sulle zone colpite , regolati in base all'efficacia dei risultati ! Vedrai che se ne andrà ! Siii costante
  4. daniels

    Trattamenti cicatrici acne

    mha molte persone uttilizzano da diverso tempo retinoidi e i risultati a detta di loro sono evidenti " parlo della grana della pelle " comunque per me non è un problema l'utilizzo di retinoidi in estate in quanto sto molto attento ad espormi al sole, vorrei comunque cambiare la protezione solare in quanto ora utilizzo una crema presa in erboristeria a schermo protettivo 30 ..però unge molto.. . vorrei cambiarla con qualche buon prodotto non comedogeno . Ho sentito parlare di salipil , me la consigliate ? Per quanto riguarda il consiglio che mi è stato dato sul gel retin a , non sono tanto convinto in quanto comedogeno ,non vorrei peggiorare le cose . Ora aspetto di finire airol poi decido se continuare con questo o passare a differin associandolo a clindamicina same
  5. daniels

    Trattamenti cicatrici acne

    @fibroblast : ok seguirò il consiglio , grazie non sapevo neanche che l'infiammazione si chiamasse follicolite .. si comunque è un periodo che ho poca acne , ho diversi punti neri però , e qualche bubbone che spunta di tanto in tanto . devo dire che sono comunque soddisfatto dei trattamenti laser che ho fatto ! ora che ho pochissima acne forse per via del poco stress e dell'estate , posso dire che il quadro generale è ottimo! le cicatrici non sono sparite al 100 % ma per me è un grande risultato già così , si vedono pochissimo, le macchie invece sono sparite . Il mio problema principale ora è tenere sotto controllo l'acne !! ho 26 anni , e non me la sento sinceramente di fare una cura di roaccutan , sto aspettando che siano trascorse le 2 settimane dall'ultima seduta laser , per iniziare con una crema retinoide , sto già usando airol da 3 giorni sulla fronte dato che non l'ho trattata con il laser e riesco a tollerarla molto bene , cosa mi consigliate per restringere i pori e tenere sotto controllo l'acne , e togliere questi odiosi punti neri.. continuo con airol o passo a differin ??
  6. daniels

    Trattamenti cicatrici acne

    nel senso che siccome in quel periodo la mia pelle era ancora infiammata perchè avevo l'acne attiva , ha pensato bene di centrare il fascio laser all'interno del brufolo ancora pieno di puss dicendomi che in quei punti non sarebbe più ricomparsa acne ma che avrebbe lasciato una leggera cicatrice in quei punti dove sono stati colpiti i brufoli .
  7. daniels

    Trattamenti cicatrici acne

    ciao ragazzi piacere di entrar a far parte della discussione , sono nuovo !! Volevo raccontarmi un pò la mia esperienza. Soffro di acne da quando avevo l'età di 15 anni ora ne ho 26 , fortunatamente non ho mai avuto un acne cistica , ma ho i classici punti neri e i classici brufoli infiammati sotto pelle che fuoriescono in puss ,a cui non so resistere dal spremerli... , fino a qualche anno fa mi curavo dall'estetista , e da due anni fino a qualche mese fa , facevo dei trattamenti fai da te di acido glicolico al 70 % ,ne ho fatti molti ! , purtroppo ho sempre preferito rivolgermi all'estetista anzichè andare dal dermatologo , l'anno scorso mi son deciso a seguire un dermatologo che mi ha prescritto un composto di acido salicilico 30% e clindamicina più una cura di antibiotico bassado per un mese , i risultati sono stati notevoli , ma col tempo finendo la cura ho avuto un peggioramento poichè la troppa assunzione di antibiotico ha fatto diventare l'acne più resistente alle cure . Quindi per un anno mi son tenuto l'acne senza prendere nulla. Il mio problema ci tengo a precisare sono le mie mani , non riesco al trattenermi da torturarmi il brufolo !!! e per 10 anni sono andato avanti così ! fortunatamente non sono un caso grave di acne , poichè tengo sempre la barba lunga non dandomi la possibilità di torturarmi il meno possibile fatta eccezzione per le guance, ho dei segni nella zona che va dalla staccatura della barba alle guance , i segni più evidenti sono dati dalle 3 cicatrici da varicella ravvicinate presenti sulla mia guancia destra poi ho altre 2 cicatrici a scodella da acne abbastanza evidenti , per il resto ho tanti piccolissimi segnetti sempre sulle guance per via delle spremute che mi sono fatto fino a oggi !! a gennaio ero veramente concio , ho avuto uno sfogo di acne che non avevo mai avuto prima , sono andato in paranoia totale ..volevo a tutti i costi risolvere la situazione per conto mio così ho ripreso la cura di acido salicilico applicando in più la sera la crema airol !! ho rischiato seriamente di rovinarmi la pelle , per via dello sfogo che provocavano questi prodotti e dell'aggressività dei prodotti insieme combinati sulla mia pelle .. da li preso dalla paranoia , ho deciso di sottopormi a trattamenti laser , ho iniziato ad informarmi sulle varie tipologie di laser , e verso fine gennaio ho fatto il primo trattamento di felc , avendo ancora una fase attiva di acne sono riuscito a convincere il dermatologo a sottopormi alla seduta intervenendo prima sulle cicatrici evidenti da varicella poi su quelle poche evidenti da acne che avevo , inoltre mi disse che colpendo il brufolo attivo con il raggio felc in quel punto non sarebbe più spuntato nessun brufolo, ma secondo me è una cagata pazzesca , perchè oltre alla ricomparsa, in quei punti dove mi ha passato il felc sul brufolo è rimasto un lieve segno , lui mi aveva avvertito che sarebbe rimasta una piccola cicatrice , ed io mi ero opposto , dicendogli che volevo solo trattare le cicatrici esistenti , ma alla fine ci è andato su lo stesso , quindi un consiglio quando fate felc fatevi trattare solo le cicatrici già esistenti !! di felc ho fatto una sola seduta e devo dire che comunque un miglioramento minimo c'è stato sulle cicatrici già presenti , purtoppo me ne ha provocate delle altre , non tante ma qualcuna ora è presente seppur in maniera lieve, dopo una quarantina di giorni circa il rossore del laser è svanito , da li ad oggi ho eseguito 3 trattamenti fraxel e uno di lux frazionato, l'infiammazione da acne che avevo a gennaio piano piano è andata scomparendo un pò perchè con il fatto dei laser frazionati ( fatti eseguire col massimo dell'invasività impostato dal menu), non ho applicato nessun medicinale aggressivo sulla pelle , e un pò perchè con l'estate l'acne tende a migliorarmi.. Oggi ho ancora qualche punto nero e qualche brufolo che mi spunta. Per questo, visto che ho da poco fatto l'ultima seduta di laser lux ,volevo far aspettare un mese dando alla pelle il tempo di riprendersi per poi iniziare una cura con differin crema associata alla crema clindamicina, qualcuno ha provato differin ? garantisce risultati ? pensavo appunto a differin poichè è meno aggressivo come retinoide e anche perchè sulle guance soprattutto ho molto i pori dilatati , e vorrei restringerli ( airol era molto aggressivo ricordo , quindi prima di un possibile riutilizzo vorrei iniziare con differin appunto ). Per quanto riguarda invece l'efficacia dei 5 trattamenti laser fatti sul mio viso , posso dirvi , che ad oggi le cicatrici non sono andate via del tutto, però la loro profondità è diminuità notevolmente specie su quelle da varicella trattate con felc , diciamo che se prima di profilo si vedevano ora faticano a vedersi , le vedi in controluce e un poco dal davanti , il fatto di aver combinato 3 tipi di laser differenti penso sia stata una buona soluzione . Ho ancora solo due cicatrici un pò più evidenti che guarda caso sono quelle che non ho trattato con felc perchè non si vedevano per via dell'infiammazione che avevo. le 3 sedute di fraxel devo dire che hanno contribuito anche a migliorare l'infiammazione che avevo , oltre che ha compattare la pelle e ha togliere il rossore provocato da felc attorno alle cicatrici . Avendo fatto pochi giorni fa l'ultima seduta di laser lux non posso giudicare quest'ultimo , il dermatologo mi aveva specificato però che rispetto al fraxel " l'ultimo modello" che agisce sotto il derma , questo agisce più in superficie levigando la pelle , ho trovato comunque il laser fraxel più invasivo rispetto al lux ! il fraxel lascia come un principio di ustione iniziale per qualche giorno, poichè il manimolo agisce sulla pelle in modo continuo e veloce rispetto al lux e questo genera un surriscaldamento del derma. Infatti per il fraxel occorre una pomata anesteica cosa che nel lux non serve. Comunque posso dire che dalla prima seduta di fraxel i miglioramenti sono costanti e visibile a distanza di 5 mesi, il dermatologo mi ha detto che i miglioramenti effettivi si vedranno tra circa 6 mesi , quando la pelle si sarà rigenerata bene.Tra sei mesi , valuterò se procedere con altre sedute di lux in base hai risultati ottenuti, lo scopo ora è quello di levigare la pelle per renderla più omogenea per via di quelle piccolissime cicatrici che mi sono rimaste sulle guance che mi sono procurato nel tempo con le mie manine, vediamo se ce ne sarà bisogno. Se qualcuno conosce un tipo di laser efficace per levigare la pelle un consiglio è ben accetto . saluti .
×
×
  • Crea Nuovo...