Ciao a tutti!
Mi presento...dopo aver letto tutte le 700 pagine di discussione...
Mi chiamo Giada, ho 28 anni e un'acne dovuta più che altro agli ormoni...niente di grave finchè quest'anno un brufolo particolarmente grosso e ostinato ha lasciato una cicatrice.
Dopo due mesi al suo posto la mia dermatologa lo ha "pulito" con un aghetto....io ero un po' restia, e questo probabilmente ha giocato a mio sfavore.
A circa 45 giorni dall'operazione resta una cicatrice rolling, piuttosto leggera, che si vede soltanto con alcune luci e che scompare se tiro la pelle, e dentro questa cicatrice "a goccia" un piccolo buchetto più profondo e ancora rosso, probabilmente dove c'è stata la lesione aperta della pelle.
Il mio medico dice che con il tempo il collagene si riformerà e sarà praticamente tutto invisibile, ed è anche vero che essendo molto delicata di pelle, ci metto sempre due/tre volte i tempi previsti, però non sono così ottimista.
Voi avete visto dei miglioramenti nelle vostre cicatrici, durante i mesi?
Se non proprio non averla più, mi basterebbe non si vedesse "l'ombra" quando ci batte la luce....almeno non così tanto come buco, un segnetto sarebbe tollerabile, ma così...
Ovviamente mi sono informata.
Sempre il mio medico dice che "se proprio sarà necessario" si potrà agire con il Co2 frazionato, ma qui si parla anche di filler e di altre metodiche...quella che sceglierei io probabilmente sarebbe la più efficace nel mio caso, e quella che può essere più circoscritta: non mi sento di mettere in pericolo la mia pelle sana per la mia cicatrice che sarà in lunghezza di un centimetro, in larghezza forse mezzo, situata su una guancia (in una zona muscolare dove spesso si usa la pelle, la si tira, si ride, si parla, si mastica...).
Il posto come ho appena detto è molto visibile, quindi ci tengo che resti meno segno possibile.
Il Co2 frazionato funziona bene?
Su una pelle molto tendente ad arrossamenti (anche prolungati, anche marcati, ogni brufolo a me lascia giù il colore, diciamo, ma finora mai la cicatrice...) è indicato?
Dovrò aspettare il prossimo autunno?
E' possibile, secondo la vostra esperienza, che ora di allora la situazione sia migliorata?
Per il momento metto tutte le sere (e a volte due volte al giorno) dal 4 di gennaio Cicagel. Aiuterà un po'?
Vi abbraccio, e vi auguro davvero che questa brutta faccenda finisca per il meglio, per tutti!!
Giada