Vai al contenuto

pack67

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pack67

  1. Forse mi avete male interpretato. sul sito salusmaster.com ho letto di un loro moderatore/rivenditore che fa una sorta di 'open house' proponendo i prodotti. Io non ci troverei niente di strano ad andare a vederli, questo per i seguenti motivi: 1. mi rendo conto di persona della qualita'/invisibilita' dei vari sistemi senza giudicare dalle foto o per sentito dire. 2. evito (essendo da solo e gestendomi tutto da solo) di provare tutte le varie combinazioni possibili prima di trovare quella piu' adatta: (thin skin, thin skin front lace, all lace, franch lace, swiss lac, ibase, e e chi piu' ne ha piu' ne metta...). tutto qui. Come penso avrete capito, io non ho alcun interesse a sponsorizzare nessuno per quanto creda fortemente che instaurare una forma di collaborazione tra di noi possa portare a degli indubbi benefici soprattutto in fase di sperimentazione. E poi scusate cosa ci sarebbe di strano ? Non vengano forse fatte le fiere campionarie nei vari settori merciologici ?
  2. Ho letto che il giorno 17-18 Gennaio a Bologna un rivenditore che si affaccia sul forum di SalusMaster, di tanto in tanto, organizzerà una sorta di mostra per far vedere dal vivo le sue soluzioni. Sarebbe interessante che questa cosa venisse organizzata congiuntamente anche con gli altri rivenditori. Cosa ne pensate ? Magari il sito SalusMaster la potrebbe sponsorizzare ...
  3. Secondo me una possibile protesi, come ha gia' scritto precedentemente in un post un amico del forum, potrebbe essere cosi' fatta: front : in lace il piu' invisibile I cm di bordo in poly tipo i base o thin skin (in modo da poter mettere i tape: ah, cosi' tanto per gradire sono 15 giorni che ho i tape e l'attaccatura e' ancora superba ... :P conto di arrivare a 21 ...) il resto in lace. Voi che ne dite ?
  4. Comunque quella staccata, con quel taglio osceno a guardarla dalla foto ha quel gusto 'retrò' alla .... 'xxxxx xxxxx '.
  5. Onestamente non so come esprimermi. In effetti il front sembra un po' innaturale, ma onestamente questo puo' anche dipendere dal fatto che il tamplate non e' stato fatto naturalissimo. Pero' dalla foto della protesi 'staccata' sembrerebbe che il front sia addirittura in lace..... Io credo che sia molto difficile valutare tramite una foto ed anche se avessimo un campione, sarebbe ugualmente difficile. La cosa migliore sarebbe provare con il giusto template, la giusta densità ed i giusti capelli... Chi fa da cavia ? :lol: :lol:
  6. Infatti, hai centrato perfettamente il problema !!! Io sono perfettamente d'accordo che nessuna membrana potra' mai arrivare ad una retina, che, come ben dici, posso fare fine quanto voglio. Non solo ma dalla retina (lace) riesco a far traspirare la cute. sentire l'effetto dell'acqua quando mi lavo, etc, etc ... E sono tutte cose bellissime, ci mancherebbe. Tuttavia la retina ha dei problemi, che forse qualcuno ha risolto, ma che onestamente, per quello che e' la mia, poca, esperienza ancora non ho ben chiaro. Ed il problema e' proprio l'incollaggio. La colla con tempo tende ad uscire dal lace ? Io presumo di si... fuoriesce da quei pochi buchetti della mia iBase, riesco ad immaginare che sara' addirittura peggio con una rete ... La colla, soprattutto se a base d'acqua tendera' ad impastarsi sulla base dei capelli facendoli a 'ciuffetti lisci'. questo fenomeno l'ho notato su diversi sistemi protesici con lace che ho visto dopo un po' dalla loro prima istallazione. Inoltre un lace, sempre piu' fine, come quelli di adesso offre la necessaria superficie per mettere un collante tale che mi permetta ad esempio di stare 2 ore in acqua senza avere il pericolo che mi si scolli tutto ? E poi, quanti giorni di tenuta arrivo a fare ? Insomma se devo andare 20 giorni a S.Paulo, devo prevedere comunque di fare 3-4 manutenzioni in albergo ? Potranno sembrare banalità ma ritengo che un sistema protesico non soltanto deve esse invisibile, ma essere anche sicuro e pratico.
  7. Thin-skin... bene non restera' che fare la cosa più semplice del mondo: procurarcela e provarla Conosciamo altre alternative ? Di chi possiamo realmente fidarci se non di noi stessi ? Naturalmente si riaprira' il solito problema di dover trovare un collante adatto per questo sistema e cosi' via ....
  8. Da un caro amico di Roma che si affaccia di tanto in tanto sul forum,e che con l'occasione saluto (ti ricordo, o mio devoto, che mi hai promesso la formula per diventare ricco come Tanzi ... ) mi e' arrivata voce che da un certo forum americano (BA ?) si parla straordinariamente bene di un nuovo tipo di base per supporto ai capelli. Mi 'sembra' che il nome si chiami skin... 'qualcosa' ... Potrebbe essere ultra skin, poly-skin..... etc... Probabilmente non sara' niente di innovativo, ma poichè dallo stesso forum e' stata 'distrutta' la protesi iBase (che invece secondo me non e' affatto male...) questa dovrebbe essere radicalmente migliore. Ne sapete niente ? ciao e grazie
  9. Se non avessi avuto esperienze negative in precedenza, valuterei l'ipotesi di fare una sorta di 'fondo comune' e fare un ordine di materiali alla truetape (o siti similari..) per avere dei campioni da prendere in esame e provare.
  10. beh, dal momento che ho sostenuto 'con tutti i vari distinguo del caso' le idrobende tengo a fare delle precisazioni. 1. e' mio interesse trovare delle alternative ai prodotti della xxxxx xxxxx SPA ... ci mancherebbe, per questo invito chi ha prodotti migliori a descriverne qualita' , marca e dove reperirli. 2. non ho, purtroppo, molta esperienza di tape, ma con le idrobende, giuro, arrivo a 3 settimane .... 3. costano 4. non sono neppure sagomate, per cui bisogna lavoraci con le forbici per adattarle 5. le idrobende non sono finissime, e secondo me neppure troppo trasparenti (con il tempo tendono ad ingiallirsi..) tuttavia, secondo me hanno questi vantaggi: finito il loro tempo di vita, praticamente si sciolgono e i tempi di manutenzione diventano veramente minimi. Prima del termine hanno una buona tenuta (per quello che e' la mia esperienza). Comunque, ripeto, se ci sono tape migliori, rendiamolo pubblico per tutti. ciao e grazie
  11. Quando i costi sono cosi' abbordabili come quelli che puoi trovare adesso, onestamente credo che sia interessante ed utile prendere in considerazione anche il discorso protesico. In questo caso e' bene essere pragmatici e non si puo' generalizzare perche' ognuno ha risposte psicologiche diverse. Io ho convissuto per 10 anni circa con un xxxxx, onestamente per i primi anni non mi facevo troppi problemi, negli ultimi mesi (e parlo di aprile 2003, se non ricordo male...) quando sono finito per caso su salus Master sentivo gia' il xxxxx come una cosa totalmente estranea anche, e soprattutto, dal punto di vista estetico. Adesso mi trovo molto bene con la mia iBase. So benissimo che esistono soluzioni migliori a questa, ma venendo dai xxxxx e' veramente tutto un altro mondo. Portare una protesi pressoche' invisibile, con base ultrasottile e soprattutto ancorata bene (per inciso sono gia' 17 giorni che mi sta incollata ......) e' come riavere i propri capelli. Poi come dicevo prima, l'importante e' sentirsi bene con se stessi...
  12. hai ragione, scusa, avevo capito giusto ..... ma scritto sbagliato ..... un lace con perimetro in poly .... probabilmente sarebbe il top. Quello che ancora non mi convince dei lace sono i nodi. E poi anche le densita' che mi sembrano bassine. pero' i lace che ho visto risalgono a diversi mesi fa... ora ci saranno di migliori.
  13. Carissimo Giorgio benvenuto nel forum. Ho abbandonato da mesi il xxxxx. Ho letto i tuoi post... i motivi sono i medesimi dei tuoi, inutile dilungarci ancora sarebbe ripeterci e comunque tutto e' raccontato nello storico di questo forum. Adesso ho un altro sistema ... puo leggere i mei vecchi messaggi, non ho nascosto mai niente. Per ora utilizzo di xxxxx soltanto il sistema di ancoraggio. Sono 10 giorni che il mio nuovo sistema e' attaccato con dei tape di xxxxx. Speravo con il tempo di trovare alternative migliori ma con gli altri sistemi arrivavo al massimo a 5-6-7 giorni. Con il tempo provero' anche altri collanti per ora mi tengo questa soluzione che mi consente di andare almeno in vacanza tranquillo. Ringrazio anche l'altro amico che mi propone una iBase con perimetro in poly (giusto ?) . Si per ora mi considero in fase sperimentale. Mi piacerebbe poi che i vari rivenditori organizzassero una "open House" e ci facessero vedere da vicino e soprattutto dal vivo i prodotti e le novita' che propongono. Sarebbe interessante e dal costo contenuto.... che ne dite ?
  14. 2 settimane di tenuta ed ancora la protesi e' ottimamente saldata alla crapa. Nel frattempo ho effettuato 3 lavaggi. Sto entrando nella terza settimana.
  15. rispondo, con una 'non risposta' all'amico che evidentemente mi sopravvaluta ma raccolgo ugualmente la sua domanda per estendere alcune considerazioni sui generis. Premetto che non mi intendo assolutamente di lace ed in particolare di all lace. Quel poco che so riguarda un sistema completamente diverso, come ben sapete utilizzo una iBase e sono ben lieto di condividere con chicchessia dubbi e domande alle queli cerco, senza alcun profitto od interesse, di dare delle risposte, in primis per me e poi per gli altri. Anzi, non me ne vogliano i piu', ma considero le protesi 'all lace' (tutta rete per indenderci) un sistema troppo complesso da manutenere per quelli come me che viaggiano molto e che non possono e soprattutto non vogliono perdere troppo tempo nella manutenzione. da quello che so, sembra, giocoforza, che tutte le volte che arrivano delle protesi, bisogna mettersi a fare la sagomatura corretta con le forbici. Questo mi sembra un problema da risolvere in maniera definitiva e direttamente alla fonte (leggi la factory, il venditore o chi c a z z o volete). Esiste il calco ed il produttore dovrebbe, secondo me, attenersi rigorosamente al calco nella forma, quanto nella superficie. Non solo, ma consiglierei di indicare sempre, nel template, con il pennarello, anche tutti gli altri valori, quali ad esempio il punto del 'crown' , ed anche la direzione dei capelli. Tagliare una base e soprattutto un retino, mi sa che presupponga come minimo trincetti molto bene affilati, in caso contrario mi sa che la rete possa cominciare a sfilacciarsi con il tempo se il taglio viene fatto male. Oltretutto credo che un taglio a 'freddo' con un coltellino affilato non sia il massimo, immagino che la fabbrica abbia dei macchinari specifici e come tale sarebbe meglio che arrivassero gia' pronte per l'uso. Riguardo ad alcuni dubbi con le all-lace, ho postato tempo fa una domanda al sig. Surfeste, ri-venditore di un sito concorrente, sempre pronto, come suo sacrosanto diritto, a magnificare i suoi prodotti, ma recalcitrante come non mai a scendere nella pratica e a rispondere a domande dirette ed a consigli da dare. Tra le domande fatte, riguardo le all lace, avevo chiesto, se non ricordo male, come risolveva il problema della fuoriuscita della colla dalla maglia che tende ad impastare i capelli, quanto e' il tempo massimo di aderenza di un suo sistema (con i suoi collanti, ovvio) e quanto tempo prevede che si debba dedicare alla manutenzione in termini di giorni/settimana o peggio ancora ore/giorno. Non ho avuto risposta. Intanto vi comunico che ancora oggi le idrobende di xxx tengono perfettamente il sistema.
  16. rispondo velocemente agli amici del forum. Innanzitutto e' sottinteso che sono al sesto giorno di adesione ed ancora tutto procede per il meglio; la tenuta e' ottima come quella del primo. E' chiaro che sicuramente sforero', a meno di clamorose novita', il record, degli altri tape. Il mio scopo e' di arrivare a 2-3 settimane. minimo. PER TIX: ti asscicuro che sarei piu' che curioso di trovare il canale per il rifornimento. Per un periodo ho fatto parte di un forum 'privato' ed ho sollevato questa ipotesi di prova di queste fantomatiche 'idrobende' che ha trovato scarsissimo interesse sebbene avessi avanzato la proposto di inviare anche dei miei campioni ai 'master' del sito. Purtroppo in quel momento le priorita' erano altre, non ultima quella dei processi sommari ai venditori potenziali, per cui la cosa e' rimasta a decantare. Quello che posso dire e' che le idrobende si trovano in sacchettini di plastica rigorosamente anonimi (o quasi..cmq posso scannerizzarle a richiesta con la etichetta), non sono sagomate, quindi vanno tagliate a manina) e sono legggermente piu' spesse delle altre della lyrical, ma, onestamente per il mio scopo se mi danno la tenuta di 2-3 settimane vanno poi' che bene. Se non altro da tenere per i periodi come l'estate e per i periodi dei viaggi. ( a proposito ma chi porta i lace se deve andare 3 settimane con una fi ga in campeggio che fa ? specchietto nel bagno ? ) PER POP: dopo anni di xxxxx tenuti anche per 1 mese e mezzo con il one-pick la mia crapa conderva ancora gli stessi capelli (incredible !!!) e praticamente si e' abituata ormai a tutto. Il prurito se mi capita avviene nella zona di confine con il bordo della protesi. Sotto la protesi non mi e' mai accaduto di provare prurito. Forse e' l'unica fortuna del mio indecente, per altri versi, metabolismo. PER LINUX: provero' a spiegarlo: la prima iBase mi e' arrivata ed e' stata tagliata, anche da me in un secondo momento.. sigh... con un profilo fortemente irregolare, per intenderci e' la cosa piu' lontana da quella che secondo me e' la forma geometrica migliore per la protesi, l'ellisse. E' un chiaro concetto matematico: piu' la superficie e' racchiusa in una 'linea frastagliata' e piu' che aumenta il bordo a parita' di superficie racchiusa, leggi area della 'pelata' (tanto per fare sfoggio di cultura, in matematica esistono anche curve che racchiudono aree finite con perimetri infiniti, questo e' il caso, ad esempio delle superfici frattali che tanto vanno di moda nell'informatica...) se io aumento l'irregorarita' aumenta anche il perimetro e questo comporta che evidentemente avro' difficolta' a inscrivere all'interno un bordo dei tape; i tape infatti vengono fornito sotto forma di rullino (quindi svolti sono un rettangolo) o riproducono curve molto regolari (ad esempio archi di circonferenza). quindi per quanto l'approssimi con le forbicine i tape al perimetro, non si arrivera' mai a riprodurre il bordo con precisione, resteranno dei mm di base senza adesivo. In questo caso avrei potuto mettere della colla, ma quella che ho, per ora non mi soddisfa assolutamente per una serie di motivi, non ultimo il fatto che con il tampo 'sbafa' impastando i capelli dai fori di traspirazione o dal bordo. Ho notato pero' che e' sbagliato arrivare a filo con i tape, infatti se si sta mezzo millimetro dentro, il collante con il tempo tende ad espandersi ed a coprire la restante parte (presumo che questo non valga per le colle al crinocialata, ma solo con quelle a ase di acqua). Se si arriva sul bordo, unge i capelli della corona con un effetto gel non desiderato.
  17. sono arrivato al 5nto giorno e i tape tengono ancora magnificamente. Ho notato che lo spessore e' leggermente superiore a quello dei tape della Lyrical. I capelli non si sono per i momento impastati ed hanno gia' subito 1 lavaggio. Dal momento che i tape sono stati sagomati su di una base fortemente irregolare, alla quale volutamente non ho voluto far aderire la colla, ci sono delle piccole alette non incollate di non piu' di 1 mm che pero' stanno giu' abbastanza bene. Vi terro' aggiornati
  18. La discussione sulla presunta protesi dell'indigente Ben e' quantomeno 'out of topics' dal momento che il gossip, stile novella 2000 o DagoSpia, tanto per riferire a dei must che ben conoscerai, ha anche qui una sua sezione specifica in questo sito che serve proprio agli appassionati del genere come te e tanti altri. Credo che questo spazio sia dedicato, ahime', a problemi molto meno interessanti per la massa ma di sicura praticita' per gli infelici, come me, tra i quali ricordo appunto il trattamento delle protesi, dei collanti, la manutenzione..... etc...
  19. ordunque, sono al 4rto giorno e queste benedette 'idrobende' tengono che e' una delizia. Non hanno perso collante e l'adesione e' perfetta anche sul frontale. Certo che mi piacerebbe sapere chi le fornisce ....... ma dalla confezione non si riesce a capire niente..... xche non c'e' scritto niente !!!!! Pero' forse cercando nel settore bio-medicale ...... in ogni caso faro' una valutazione della tenuta giorno-giorno.
  20. Stufo di dover fare la manutenzione ogni 7 giorni, da domenica, avendo ancora una nutrita scorta delle fantomatiche 'idrobende' di xxx il ladrone, ho provato ad attaccare con queste la mia iBase. Premetto che con queste il mio xxxxx reggeva bene 3 settimane (ma anche piu' se non ricordo male...). Bene, devo riconoscere che a 3 giorni dalla manutenzione il risultato e' eccellente. Lo scalino e' impercettibile, non si nota assolutamente niente e soprattutto la tenuta mi sembra ottima. Non sta sbafando colla dai fori di traspirazione. Considerate che volutamente ho evitato di dare colla proprio per evere una stima reale della tenuta. Se dovessero tenere 21 giorni o forse piu' (nel frattempo sottoporro' l'impianto allo stress di lavaggi etc), ho intenzione di provarlo sul campo con la mia attivita' sportiva (guarda caso nuoto). Una cosa che volevo dire per chi utilizzera' protesi con capelli leggermente 'mossi'... OCCHIO AI LAVAGGI, tendono ad annodarsi. Nella mia ultima manutenzione ho lavato la protesi disponendola sul template (calco). In questo modo sono riuscito a lavare la protesi come se fosse sulla testa e ad indirizzare i movimenti della mano nella direzione dei capelli evitando i nodi. ciao p
  21. Io sto preparando un pacco di abiti smessi da destinare per il povero Ben, ed in fondo a questo, avvolto in un giornale, il mio vecchio xxxxx, con la speranza che gli possa essere di aiuto al suo problema estetico che mi turba il sonno. Ho deciso anche di finanziare l'acquisto un tubetto di collaprene come adesivo protesico. Povero Ben, se non bastasse la calvizie, deve pure sopportare il fatto di doversi accoppiare tutte le sere con quel cesso della Lopez....e con altre 30 o quaranta stelline del cinema.... povero Ben, che vita di m e r d a ....
  22. ma xxxxx, scusate, ma questa e' gente che ha schiere di truccatori alle spalle, di consulente di immagine, manager e consiglieri e tanti interessi che ci girano intorno, non ultimi gli introiti pubblicitari. Quando vi treverete nel vostro bagnetto di casa, tuti soli, a fare manutenzione alla vostra protesi vecchia di 4 mesi, tra colle e remover, spesso con il problema di fare tutto da soli, magari con il solo ausilio dello specchio, magari il tutto alle 11.30 di sera stanchi dopo una giornata di lavoro, dubito che arriverete a questi risultati...
  23. dunque, la trasferta s' saltata causa maltempo ...... alla prima occasione che capito nella tua' citta' non manchero' di venirti a rompere le scatole ... tu come stai ? come e' andata a finire quella cosa ? tutto a posto ?
  24. si, sono d'accordo con te. Tuttavia, per le mie tasche e per la mia estetica, se avessi avuto contatto in passato anche con il piu' sfxxxto dei rivenditori della lyrical, avrei risparmiato, in ogni caso, dei bei soldini e non sarei finito nelle grinfie dei centri di xxxxx xxxxx .... Per cui se vogliamo essere costruttivi approfittiamo di internet per evangelizzare i nuovi all'indipendenza in maniera costruttiva. Altrimenti continuiamo la crociata anti rivenditori che ci portera' a sospetti, accuse e polemiche distruttive e a spendere tempo ed energie. Non credo che un ipotetico rivenditore riesca a fare numero con i 4-5 potenziali clienti di questo forum, ed e' chiaro che rivolgera' il proprio target su altri settori (pubblicità c/o parrucchier, giornali etc. che garantiscono in italia in questo momento, una maggiore diffusione) Abbiamo delle richieste di aiuto concrete che ci arrivano da alcuni partecipanti a questo forum, vediamo come riusciamo a gestirle.
×
×
  • Crea Nuovo...