Vai al contenuto

scalposelvaggio

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di scalposelvaggio

  1. Ciao Laura. Porto la protesi dal 2005. Io tolgo la protesi ogni sera e dormo senza. Nessun problema di irritazione per le rimozioni continue. Utilizzo petalo rosso o petalo bianco e all'occorrenza li sostituisco parzialmente o interamente la mattina. Ovviamente quando utilizzo la pellicola. In caso di front in lace utilizzo piccole quantità di Argo Plus sul front. Ciao
  2. Da un pò ho imparato che l'effetto della linea frontale è più naturale quando la densità della foltitura non è subito massimale ma incrementa gradualmente partendo dalla linea frontale. Facendo un esempio, se la foltitura richiesta è 100, nel primo centimetro della linea frontale si parte con 90 per poi aumentare procedendo nella direzione del vertice. In questo modo si cerca di imitare quello che avviene nella chioma naturale. Nelle protesi ricevute dalla factory G manca tale accorgimento che ovviamente avevo richiesto. Tuttavia colgo l'occasione per precisare che il mio giudizio è globalmente positivo. Credo che migliorando alcune imprecisioni convenga mantenere gli ordinativi della Factory in questione
  3. Effettuato taglio protesi. In effetti si tratta di due protesi, la mia e quello di mio fratello. Su entrambe,come temevo, la zona della rosetta rimane rilevata formando un piccolo bozzo (malgrado i vari tentativi di distendere bene la protesi sulla testa). Il difetto è poco visibile ma al tatto è subito riscontrabile. Altro difetto è la mancata gradualità nella foltitura procedendo dalla linea del front verso dietro. Confermo al momento la buona qualità dei capelli.
  4. Ricevute protesi della Factory G. Una tutta pellicola e l'altra con il front in lace. Devo ancora provvedere al taglio e quindi vi trasmetto le mie prime impressioni. Il confronto si intende con la Factory B 1)La base è indubbiamente più sottile 2)La qualità dei capelli è superiore in quanto più sottili e naturali con scarsi o assenti riflessi rossastri. 3)Le percentuali sono ben rispettate L'unico difetto evidente che riscontro al momento riguarda la zona della rosetta. In questo punto appare una irregolarità nella convessità, un piccolo bozzo che potrebbe rimanere rilevato dopo la applicazione come accadeva per una factory di qualche tempo fa Vi aggiornerò dopo il taglio.
  5. OK. Colgo occasione per salutarti.
  6. Ciao. Credo che 3 cm o 1,5 cm non incidano enormemente sulla tenuta. L'irritazione potrebbe derivare da: 1) manutenzione poco frequente 2) scarso riposo dell'area di cute 3) intolleranza al tape 4) meccanica. nei singoli casi 1) provare manutenzioni molto frequenti (almeno per un periodo) 2) programmare se possibile alcune ore di riposo 3) coprire metà perimetro con il solito tape e l'altra metà con un altro per vedere se si riscontrano differenze 4) non ridurre la larghezza del bordo altrimenti la forza di trazione sulla cute aumenta (poichè la stessa forza traente si esercita su una superficie minore) Spero di essere stato utile. (Io ho 2,5 cm di bordo)
×
×
  • Crea Nuovo...