Vai al contenuto

SCHATZY75

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SCHATZY75

  1. Sì, sono d'accordo. Io ribadisco comunque quello che ho scritto in precedenza, ossia che non mi sono mai abbuffato di carboidrati, anzi... Quando ho cambiato regime alimentare non ho notato un aumento di desiderio di carboidrati, anzi. A dirla tutta, io ho sempre voglia di mangiare carne e pesce, per non parlare poi della frutta. Ho proprio delle voglie pazzesche di frutta durante la giornata, e questo da parecchi anni ormai. Non mi reputo una persona sedentaria: palestra due volte alla settimana (e faccio anche parecchia attività aerobica), piscina e tennis nel weekend; questo ormai da diversi anni. Non voglio confutare nessuno, ci mancherebbe altro, sono l'ultimo arrivato qui dentro (e non sono un "utente sospetto", ma solo uno come tanti che manco voleva uscire di casa perchè aveva la faccia sempre rossa...) e rispetto tutti gli utenti del forum. Solo a volte non capisco perchè mai ci si debba un pò accanire su chi sta cercando delle creme nuove che possano almeno renderci presentabili quando usciamo di casa. Io sono stato depresso per più di un mese, ho speso parecchi soldi tra visite dermatologiche, pomate "chimiche" e pastiglie varie; ho scoperto questo forum per puro caso, ho provato Sebodiane e ora sono contento perchè non ho più niente in faccia. Non sono sicuro nemmeno io che il rimedio alla DS sia una crema, ovvio, però accidenti: posso guardarmi allo specchio, posso uscire, posso guardare negli occhi la mia ragazza senza temere di leggere nel suo sguardo un pò di pietà per la mia situazione. Ho intenzione di fare qualche esame approfondito, di capire pure io se ci sono degli alimenti, o delle diete, che mi possano aiutare; magari un giorno riuscirò anche ad abbandonare le creme, ma intanto, almeno in superficie, ho risolto il mio probema. E non penso che sia sbagliato averlo fatto con una crema.
  2. Ciao Fuso, nessun problema, trovi la mia mail sul mio profilo.. Per fine settimana o al max lunedì prossimo dovresti ricevere la Sebodiane. Vedrai che andrà bene!!! :)
  3. Mi hanno parlato bene pure del balsamo di San Rocco, qualcuno ne ha mai sentito parlare o l'ha mai usato?
  4. Grazie ancora, sei una miniera di informazioni :) Il burro di Karitè puro l'ho preso la settimana scorsa, solo ke l'ho usato poco e niente perchè volevo prima provare la Sebodiane. Ho preso anche un olio di mandorle per mischiarlo un pò, visto che altrimenti non riuscirei a spalmarmelo in faccia, se non con moltissima pazienza. Immagino che tu stia spendendo parecchio, però almeno non butti via i soldi in visite dermatologiche e pomate chimiche che non servono a nulla ;) Oggi vado a prendere l'Eutrosis, poi ti farò sapere!! Ciao e grazie
  5. Grazie, hai dato un altro consiglio utilissimo, prenderò sicuramente quella crema. Grazie infinite, e grazie anche agli altri utenti di questo forum, se non l'avessi scoperto per puro caso sarei ancora a casa a deprimermi di fronte alla crema al cortisone...
  6. Fuso, prova a usare anche il tea tree oil puro al 100%; io mi sono ricreduto, avevo in precedenza detto che mi ero pentito di averlo usato, invece ultimamente devo dire che mi fa estremamente bene, sopratutto al mattino. Io lo uso in questo modo: prendo un pochino di crema Nivea Sensitive (la migliore per idratare la mia pelle che si irrita facilmente), la metto sul palmo della mano, poi ci metto sopra una goccia di olio (una soltanto, altrimenti per me è troppo!!), amalgamo il piccolo impasto e lo metto in faccia. Non solo non mi irrita, ma si assorbe in fretta e lascia la pelle estremamente pulita e disinfettata. Sebodiane la metto solo dove avevo i brufoletti causati dalla DS, mentre la crema+tea tree la spalmo dove ho occasionalmente qualche brufoletto "normale". Beh, mi sparisce tutto il giorno dopo... Dovrebbe funzionare anche con le tue piccole "lesioni"; vista la descrizione, le ho avute pure io mi sa, fatto sta che con Sebodiane non ne ho più. Intanto che aspetti che ti arrivi la crema prova con il tea tree, ma non metterlo direttamente in faccia, impastalo con una crema, perchè mi sa che altrimenti avresti una reazione identica a quella che ho avuto io: irritazione ai massimi livelli, tipo palla di fuoco in faccia...
  7. Ciao Fuso, Sebodiane ti arriverà tra circa 8/9 gg... Io avevo dei brufoletti come quelli che hai mostrato nella foto che hai postato qualche giorno fa; per vescichette cosa intendi? Come ti dicevo, il rossore a me era sparito, mi rimanevano solo quei brufoletti schifosi da eliminare, e al secondo giorno con Sebodiane era spariti quasi del tutto. Adesso sono al quinto giorno di Sebodiane e non ho assolutamente più nulla. Aspetto a cantare vittoria ovviamente, ma in tre mesi d'inferno non ho mai visto la mia pelle così pulita come adesso. Magari prova a lavarti il viso con il sapone di Aleppo, come ho fatto io, secondo me un pò ti potrebbe aiutare. Fatti coraggio, anche io ero pessimista e non volevo più uscire di casa (per fortuna ho una fidanzata mooooolto comprensiva ;) ); sono sicuro che Sebodiane ti aiuterà parecchio!!
  8. Non solo non mi ha dato nessun risultato aver eliminato certi tipi di alimenti "ritenuti dannosi", ma non sono nemmeno peggiorato quando ho provato per una settimana a mangiare ogni tipo di schifezza possibile e immaginabile: non avevo rossori prima di tentare quell' "esperimento" e non ne ho avuti nemmeno dopo. Nemmeno io penso che il problema sia nell'alimentazione, altrimenti perchè mai una crema dovrebbe funzionare? A proposito, non solo Sebodiane funziona, ma funziona pure ALLA GRANDE!!! Per quanto riguarda il dormire, sono sempre stato regolare: a letto alle 22:30, max 23:00, 8 ore di fila di sonno, ormai da più di 10 anni (ovviamente questo non vale per il sabato notte ;). Mi chiedo però una cosa: io adesso ho 34 anni, quando andavo all'università ero stressatissimo durante gli esami, a livelli da paura, non mangiavo bene come adesso e dormivo in maniera sregolata. Come mai allora non avevo niente? Tra l'altro non è che io negli ultimi anni bevessi latte a litri, o mangiassi formaggio (che non mi piace, tra l'altro); idem per pane e pasta, al max un piatto di spaghetti a mezzogiorno e basta. Siccome vado in palestra da anni, in certi periodi ho integrato la mia alimentazione con un pò di proteine, le classiche polveri per intenderci, senza esagerare ovviamente. Beh, ho sospeso le proteine a metà dicembre, e dopo una settimana mi è venuta la dermatite... Idem per i drink: di solito bevevo un pò di vodka il sabato sera (ma tipo due dita in un bicchiere, il resto era redbull ;); sospesa anche quell'abitudine a metà dicembre, mi è venuta la dermatite... Che dite, ricomincio a bere e a prendere le proteine? :ok2: Non so, magari funziona...
  9. A me capitava di stare anche una settimana senza avere nulla, e senza mettere creme o fare altro.. Poi puntualmente ritornava. Ho provato anche io a mangiare in maniera diversa: niente latte, niente caffè, niente the, niente dolci, poco o zero pane, tantissima frutta e verdura, integratori di Omega 3 e 6, vitamine; attività fisica ne ho sempre fatta parecchia e dormo regolarmente 8 ore al giorno da sempre. Risultato? Nessuno... La settimana scorsa ho provato a mangiare di tutto e di più, incluso dolci in quantità industriale, ma non ho avuto un peggioramento della situazione. Sicuramente mangiare bene aiuta a stare più in forma (ma questo si sa...), probabilmente aiuta anche a non peggiorare, ma si può guarire definitivamente cambiando alimentazione? Non so, non ne sono convinto. Nel frattempo sono al terzo giorno di Sebodiane e la mia faccia non è mai stata migliore. Ho provato anche lo shampoo, ma solo una volta, vedremo se darà qualche risultato.
  10. Scusa ho sbagliato a scrivere, la crema si chiama "Cream 2S", ed è prodotta dalla Most; la scatola è rossa e il tubetto bianco. Ho scritto Most5 perchè ho copiato la ricetta del dermatologo, ma lui aveva sbagliato :P L'ho pagata sui 15 Euro in farmacia; va messa solo di sera in quantità minima e solo sulle zone arrossate. Per quanto riguarda il sapone di Aleppo non saprei quanta percentuale di olio contenga, mi è stato dato un Cliente siriano un anno fa, ma non l'avevo mai usato; penso che sia quello originale in quanto ha forma irregolare, è duro come un macigno e forma una crema densissima, molto oleosa. Non secca la pelle, il che per me è il massimo, infatti ormai uso solo quello... L'unico svantaggio è l'odore, ma chi se ne frega ;) Ancora non riesco a credere che quei brufoletti schifosi che avevo siano spariti, oggi al lavoro mi hanno chiesto tutti se avessi fatto un trapianto di pelle, visto come stavo nei giorni scorsi :) Spero tanto che duri, nel frattempo sono contento e riesco a guardarmi allo specchio...
  11. Sebodiane arrivata ieri mattina; l'ho provata ieri pomeriggio e la sera ho messo il siero. Beh, che dire, i brufoletti sono scomparsi quasi del tutto, stamattina non ci potevo credere. Se la situazione rimane così per me questo è il prodotto dell'anno!!!
  12. Il rossore mi è sparito poco per volta in una settimana circa usando sapone di Aleppo alla sera, Nivea sensitive for men di giorno, crema Most 5 la sera con un pò di Lichtena per idratare la pelle. Non so se sia stato un caso o una combinazione fortunata, fatto sta che a me è sparito tutto, mi son rimasti solo quei maledetti brufoletti schifosi.. La Most 5 mi è stata prescritta del dermatologo, bisogna metterne pochissima sulle zone arrossate, ha un odore di zolfo e per questo va messa di sera prima di andare a dormire; a me è stata molto utile, magari anche con te funziona, te lo auguro!!!
  13. Sì, esatto, sono proprio così, delle schifezze :( A me il rossore è andato via quasi del tutto (tranne quando ho usato, accidenti a me, il tea tree oil..), ma i brufoletti mi si formano ogni 7 giorni circa, e non li posso proprio vedere... Proverò la Skinoren, speriamo in bene.
  14. Ciao, ti ringrazio della tua risposta. Ti volevo chiedere una cosa: il tea tree oil che usi è al 100%? Io ho usato quello, ma sento una sensazione di immenso bruciore quando lo metto, e mi arrossa la pelle di brutto... Sto ancora aspettando la Sebodiane, mannaggia, spero che mi arrivi presto!!
  15. Ciao Fuso; io ultimamente non ho più rossore sul viso, però ho ancora quei maledetti brufoletti... Ho provato il tea tree oil, niente da fare, anzi, mi sembra che peggiorino pure; non so più cosa fare, sinceramente :(
  16. Ciao CYB, a me i brufoletti sono usciti due volte in maniera abbastanza pesante,da un momento all'altro, dopo un'arrabbiatura pazzesca al lavoro... Da allora però non ne ho più visto uno, per fortuna. Oggi mi dovrebbe arrivare Sebodiane, vi farò sapere. Ciao a tutti
  17. Ciao :) non vorrei sparare una cazz..a, ma secondo me i brufoletti sono piccole infiammazioni locali, dovute al fatto che la pelle ha meno difese di quando è in una situazione "normale"; poi ovviamente ci si mette il fungo a peggiorare le cose e a creare il tipico alone rosso. Ma qui ci sono dei veri esperti, quindi eventualmente sapranno darti maggiori indicazioni. Io sto provando a non lavarmi la faccia così spesso come prima, ero solito usare il topexan (i dischetti, perchè la crema per me era troppo aggressiva) e un detergente per pelli sensibili, ma ho visto che lavandomi mattino e sera i brufoletti aumentavano. Da quando ho smesso di lavarmi la faccia così spesso (ora uso solo sapone allo zolfo, ma di sera, un giorno sì e uno no) non ho più i brufoletti; credo che un poco la mia pelle abbia ritrovato il suo equilibrio; ovviamente non ne sono ancora venuto fuori, sto sperimentando.. Oggi comunque nonostante le schifezze mangiate ieri (di proposito) non ho assolutamente niente.. Per quanto riguarda le mani, sarei curioso di sapere se anche altri hanno avuto, o hanno, lo stesso problema; io ci convivo da sempre e se metto la crema il rossore aumenta. D'estate invece sparisce tutto, per questo credo che il fenomeno sia correlato a quello della DS, e se così fosse avrebbe proprio origine genetica. Nel frattempo ho visto che mi è stata spedita stamattina la Sebodiane tramite Corriere, spero di riceverla giovedì. Ho preso crema, siero e shampoo, anche se per ora per i capelli non ho grossi problemi... Ciao :)
  18. Ciao Fuso :) guarda, io ho avuto le "scagliette" solo una volta e solo in un caso: mi si era formata l'anno scorso una piccola macchiolina rossa sulla fronte, vicino all'attaccatura dei capelli; si desquamava un pò la pelle quando mi lavavo la faccia o facevo la doccia. Dopo circa un mese se n'è andata senza che io abbia fatto nulla... Io per ora ho solo degli arrossamenti vicino agli zigomi, ma non ho desquamazione, nemmeno dopo la doccia; però all'inizio mi si sono formati come dei piccoli brufoletti (forse sono quelli di cui parli), che poi sono spariti lasciando spazio ad un rossore più o meno intenso. Non so se anche a voi capita, ma io ormai da quando sono nato ho sempre le mani arrossate d'inverno, e il mio dermatologo mi ha detto che anche questo può essere indicativo della presenza della malattia. Oggi per esempio ho le mani a posto, ieri ho volutamente mangiato 4 brioche e un pezzo di torta, non ho messo nessuna crema e non ho nulla nemmeno in faccia; non riesco a capire, i rossori vanno e vengono, mah... Sono stato un pomeriggio fuori ufficio per lavoro, non ho nemmeno preso un pò di sole, niente di niente, e faceva pure un freddo allucinante (sto a Milano). Insomma, sto cercando di sperimentare alcune situazioni per capirci qualcosa, nel mio piccolo. Al di là di quella piccola macchiolina rossa dell'anno scorso, tutto si è aggravato facendo un pò di saune in palestra (che frequento ormai da 3 anni): dopo i 10 minuti di sauna notavo un rossore diffuso al viso, ma non ci facevo caso, perchè poi passava dopo una mezz'oretta; un giorno non è più andato via e mi sono comparsi i famosi "brufoletti". Volevo sapere se anche a voi i rossori per giorni spariscono come niente fosse, per poi ritornare; io in questi giorni sto abbastanza bene, se mi fossi guardato allo specchio un anno fa e mi fossi visto come sono oggi non ci avrei trovato niente di strano... Giovedì scorso invece ero un disastro: brufoletti e una grossa macchia rossa vicino ad uno zigomo. Voi avete anche prurito? Io mai avuto, solo un leggero pizzicorino (ma non continuo, tre o quattro volte al giorno)nella zona più arrossata, o che tende ad arrossare di più. Scusate se mi sono dilungato... Nel frattempo ho avuto la conferma dell'ordine di Sebodiane, spero che me la mandino quanto prima, poi vi farò sapere. Fuso, hai mai provato la Most crema? A me ha fatto miracoli, insieme al sapone allo zolfo (occasionalmente usavo anche il sapone di Aleppo); uso anche la Crema Sensitive della Nivea for men, so che è un prodotto da supermercato ma devo dire che mi aiuta parecchio, soprattutto dopo la rasatura. Certo non ho risolto il problema, ma per ora lo controllo per la gran parte del mese, anche se ovviamente capita un giorno o due in cui ho il viso più rosso e i maledetti brufoletti. Spero con Sebodiane di non vedere più quelle schifezze, che, nel mio caso, sono veramente deprimenti; un pò di rossore sul viso mi sta anche bene, mi dà colorito (sembro Heidi al maschile ahahahaha ridiamoci sopra :P), sempre che non sia troppo forte però ehehehe Ragazzi, facciamoci coraggio :) ciao a tutti :)
  19. Ciao a tutti :) sono nuovo di questo forum, l'ho scoperto solo ieri sera e ho letto tutti i vostri post, peraltro molto utili e interessanti. Premetto che soffro di dermatite seborroica da circa due mesi, sono stato visitato da due dermatologi a breve distanza uno dall'altro, entrambi hanno confermato la diagnosi, e mi hanno dato cure differenti il primo mi ha prescritto un ciclo di Sporanox (sospeso per mia iniziativa dopo 2 gg) e una pomata al cortisone (sospesa al secondo giorno perchè mi bruciava la faccia); il secondo invece mi ha dato una crema che si chiama Most Crema 2S, con la quale tutto sommato riesco a controllare un pò la situazione. Ho ordinato Sebodiane qualce giorno fa su consiglio di una mia cara amica francese che ha sofferto anche lei del nostro problema, ora risolto, per sua fortuna, proprio grazie a questa crema. Non sapevo che fosse conosciuta anche in Italia,e sono stato contento di vedere che esiste un forum di cui se ne parla; spero di riceverla quanto prima, poi vi farò sapere che effetto ha avuto su di me. Al di là della crema, su cui ovviamente per ora non mi posso esprimere, vorrei sapere se qualcuno di voi ha accusato dei bruciori agli occhi nei giorni in cui la dermatita è particolarmente intensa. A me succede questo: alcuni giorni non ho nulla, magari mi dimentico pure di mettere la Most e mi sento bene, ma gli occhi mi bruciano parecchio; il giorno dopo ho il viso arrossato, e il bruciore non c'è più; è come se cominciasse tutto dagli occhi, non riesco a capire... Ho notato inoltre un certo beneficio usando un sapone allo zolfo (che è anche uno dei componenti della Most). Per ora non sono molto preoccupato, ho dei rossori che non sono molto evidenti, nella zona attorno al naso, alcuni giorni non ho nulla, in altri invece il viso è messo un pò peggio. Ho fatto le analisi del sangue a fine gennaio, nulla di anormale, niente di niente... Ho provato ad eliminare alcuni alimenti (pensavo anche io, prima di leggere questo ed altri forum, che il problema fosse legato ai latticini, così ho tolto latte e derivati vari), bevo sempre 2 litri di acqua al giorno da una vita, niente fumo, niente drinks, niente birra, molta frutta e verdura ecc. Qualcuno ha parlato di problemi a livello di sistema immunitario, ma a cosa sarebbero dovuti? Avrei altre centomila domande da farvi, ma penso che questo non sia il topic giusto, visto che si parla di Sebodiane. In ogni caso volevo solo dire una cosa a chi ha un pò "criticato" la costante ricerca di creme e pomate varie: dal mio punto di vista, io sarei felicissimo se potessi risolvere temporaneamente il mio problema, perchè non starei ogni mezz'ora a guardarmi allo specchio per vedere se sto peggiorando, e non scruterei gli sguardi degli altri per capire se si accorgono che ho qualcosa o meno. E' ovvio che il problema non si risolve alla radice con una crema, ma sarebbe già un passo avanti per avere un pochino di tranquillità e di serenità; poi si può andare più a fondo, intervenire sull'alimentazione, vedere di fare qualche analisi (ma quale?) più approfondita ecc. Ma almeno per un pò, vorrei cercare di non pensarci, vorrei sentirmi una persona "normale", e penso che tutti siano d'accordo con me.. Ciao a tutti, scriverò ancora dopo aver provato Sebodiane.
×
×
  • Crea Nuovo...