
alkadia
Salusmaster User-
Numero contenuti
17 -
Iscritto
-
Ultima visita
alkadia's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Salve, abbiamo già parlato in una precedente discussione (Urgente x il dr Gigli in attesa della visita); ho prenotato il 29 ottobre a Palermo e nel frattempo sto integrando il magnesio (Mag2 due volte al giorno) e lo zinco (questo me l'ha consigliato lei dopo che le ho scritto i valori degli esami fatti, lo prendo da 2 settimane). La caduta continua, ma a me preoccupa il diradamento che diventa sempre più evidente, nella parte superiore del capo e sotto il vertex. Se vuole le allego delle foto... Mi sto scoraggiando, non so che fare...
-
Urgente, X Il Dr Gigli In Attesa Della Visita
alkadia ha risposto ad una discussione creata da alkadia in Chiedi all'esperto
Ok, grazie... -
Urgente, X Il Dr Gigli In Attesa Della Visita
alkadia ha risposto ad una discussione creata da alkadia in Chiedi all'esperto
Mi scusi se la disturbo ancora... Il farmacista ha dato a mio marito Zinco della Naturalmente, una tavoletta contiene: zinco aminoacido chelato 334,9 mg, pari a 50 mg di zinco elementare. Eccipienti:cellulosa, acido stearico, magnesio stearato. Va pure bene? Altrimenti glielo riporto, nn è un problema... E se posso usarlo sempre un giorno sì e uno no o cambia qualcosa? Perchè quelle prescritte da lei indicano 200 mg... Grazie -
Urgente, X Il Dr Gigli In Attesa Della Visita
alkadia ha risposto ad una discussione creata da alkadia in Chiedi all'esperto
Grazie x la celere risposta... Allora continuo con Mag2 bustine due volte al giorno e integro con queste compresse di Zinco? Devo prenderne allora 1 compressa 3 volte la settimana, quindi un giorno sì e uno no? Lei pensa allora che sia una caduta dovuta a carenze? Grazie -
Urgente, X Il Dr Gigli In Attesa Della Visita
alkadia ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Salve, ho già prenotato x quando Lei verrà a Palermo il 29 ottobre, ma nel frattempo vorrei sapere cosa fare.. Le faccio un riassunto della situazione e le scrivo i risultati degli esami del sangue fatti il 17 agosto. Ad inizio settembre dell'anno scorso ho cominciato a notare una caduta eccessiva di capelli e forte dolore e bruciore alla cute nella zona del diradamento; il dermatologo ha pensato che fosse defluvium o effluvium (non ho capito) in telogen post gravidico (mia figlia è nata nel 2006 e l'ho allattata x 3 anni, quindi fino a marzo dell'anno scorso) più il fatto che a maggio dell'anno scorso ho cominciato una dieta in cui ho perso circa 10 chili. Da settembre 2009 a giugno 2010 ho preso su sue indicazioni Biomineral one e da aprile di quest'anno x circa 3 mesi fiale Bioesse anagen un giorno sì e uno no. I capelli sono diventati più lucidi, hanno ripreso ad arricciarsi ed effettivamente ho notato una ricrescita ma la chioma nn è più tornata come prima. Ad agosto ho notato di nuovo caduta e un diradamento sempre più evidente (x ora lo noto solo io ma con lo specchio cerco di coprire le aree diradate x nn farlo notare agli altri) al vertex e anche sotto e e dal vertex alla fronte soprattutto a sx, se continua così quando verrò da lei il 29 ottobre chissà come sarà la situazione. Non ne trovo sul cuscino, ma in giro x la casa ci sono molti capelli miei, se n'è accorta anche la ragazza delle pulizie...E' sempre stato così, ma prima nn avevo diradamento... Poi le porto sia gli esami fatti l'anno scorso che gli ultimi, intanto le scrivo gli ultimi: ZINCO 69 (NORMALI 70-114) CUPREMIA 88 (NORM. 65-165) ANTITRANSGLUTAMINASI IgA 1,1 (NORM. 0-10) PROLATTINA 12 (NORMALI 1,8-26) VITAMINA B12 360 (NORM. 211-911) ACIDO FOLICO 8,9 (NORM. 2,7-34) TSH 1,34 (NORM. 0,25-5) FT3 4,29 (NORM. 4-8,3) FT4 12,2 (NORM. 9-20) COLESTEROLEMIA 189 (130-200) SIDEREMIA 87 (40-150) FERRITINEMIA 41,71 (NORM. 10-160) PROTEINEMIA 5,9 (6-8) MAGNESIO 1,25 (1,6-2,5) VELOCITA'DI ERITROSEDIMENTAZIONE 1 ORA 14 mm 2 ora 30 mm Indice di Katz 14,5 EMOCROMOCITOMETRICO ERITROCITI 3.900.000 EMOGLOBINA 11,4 VAL.GLOBULARE 0,91 VAL.EMATOCRITO 34 M. C. V. 85 LEUCOCITI 5.600 PIASTRINE 258.000 G. NEUTROFILI 59 G. EOSINOFILI 1 LINFOCITI 38 MONOCITI 2 Per la carenza di magnesio sto già prendendo le bustine Mag2 2 volte al giorno. E poi sto prendendo le gocce Compendium x l'ansia (da un mesetto), 15 gocce tre volte al giorno, xchè x tutta l'estate sono stata male (problemi respiratori e cardiaci) che però sto pensando che potrebbero dipendere dalla carenza di magnesio? Tachicardica sono sempre stata da circa 12 anni, senza mai capirne la causa, e problemi respiratori li ho avuti xchè sono allergica però nn d'estate... Vorrei sapere cosa fare prima di fine ottobre, grazie anticipatamente -
A qualcuno è capitato che questa carenza contribuisca ad un effluvio?
-
In questi giorni la caduta è più abbondante, ho fatto gli esami del sangue (ho trovato in un messaggio un elenco di esami consigliati), nn sono ancora tutti pronti, ma finora è venuta fuori una carenza di magnesio (1,25), potrebbe essere questa la causa?
-
Ad inizio settembre dell'anno scorso ho cominciato a notare una caduta eccessiva di capelli e forte dolore e bruciore alla cute nella zona del diradamento; il dermatologo ha pensato che fosse defluvium o effluvium (non ho capito) in telogen post gravidico (mia figlia è nata nel 2006 e l'ho allattata x 3 anni, quindi fino a marzo dell'anno scorso) più il fatto che a maggio dell'anno scorso ho cominciato una dieta in cui ho perso circa 10 chili. Da settembre 2009 a giugno 2010 ho preso su sue indicazioni Biomineral one e da aprile di quest'anno x circa 3 mesi fiale Bioesse anagen un giorno sì e uno no. I capelli sono diventati più lucidi, hanno ripreso ad arricciarsi ed effettivamente ho notato una ricrescita ma la chioma nn è più tornata come prima. In questi giorni ho notato di nuovo caduta e un diradamento sempre più evidente (x ora lo noto solo io) al vertex e anche sotto e e dal vertex alla fronte soprattutto a sx, se continua così... Marliani o Gigli vengono in Sicilia? Ma nel frattempo uno di loro due può gentilmente dirmi cosa fare? Nella zona di Palemo nn ci sono bravi dermatologi, c'è l'Istituto xxx ma mi sembra x casi estremi... Per favore rispondetemi... Grazie PS: La tiroide è ok, ho fatto esami di sangue l'anno scorso, niente di rilevante, mi mancavano un po' di potassio e sodio; l'ansia potrebbe contribuire?
-
Allora visto che le assumo da settembre dovrei fare una pausa?So che la primavera è un periodo critico x gli effluvi così come l'autunno, continuo x un altro mesetto? La ringrazio anticipatamente x la risposta...
-
Le compresse Biomineral One possono essere assunte sempre o vanno sospese xchè a lungo andare possono dare problemi? Le assumo da settembre x un effluvio...
-
Ho iniziato una cura x effluvio (biomineral one da ottobre e bioesse anagen fiale da dicembre)e all'inizio di gennaio avevo notato una ricrescita nella zona frontale ed ero veramente contenta di notare dei risultati, il diradamento nn si notava più ma adesso i capelli piccoli stanno ricadendo di nuovo e si nota di nuovo il diradamento nella zona della tempia sx e lungo la linea frontale.Cosa significa?
-
Guarigione Da Effluvio Cronico
alkadia ha risposto ad una discussione creata da toxic in Raccolta sondaggi
Ciao, io sono stata da un dermatologo, però mi sono documentata anch'io molto su internet...Speravo di trovare qualcuno competente x un ulteriore parere e leggendo i tuoi risultati positivi ho pensato di chiedertelo...Grazie x avermi risposto...Neanche a me hanno ha fatto fare esami x eventuali carenze... -
Guarigione Da Effluvio Cronico
alkadia ha risposto ad una discussione creata da toxic in Raccolta sondaggi
Ciao, potresti scrivermi il nome del dermatologo che ti segue? Anch'io sono della tua provincia e mi è stato detto di avere un telogen effluvium...Grazie -
Io abito in Sicilia, ho letto che lei ogni tanto scende x delle visite? Nel frattempo pensa che le compresse Biomineral one e queste fiale possano aiutarmi o è necessaria un'altra terapia? Grazie
-
A settembre, avendo notato una caduta eccessiva, sono stata da un dermatologo che mi ha prescritto Biomineral one compresse e Tricovel shampoo x 2 mesi, allo scadere dei quali sono ritornata da lui xchè la caduta è effettivamente diminuita, ma ho notato un accentuarsi del diradamento nella zona centrale che va dalla fronte al vertex. Adesso mi ha prescritto Bioesse anagen fiale x 40 giorni, un giorno sì e uno no, e delle compresse contenenti serenoa repens che però nn ho preso xchè mi preoccupo x le eventuali ripercussioni a livello ormonale e quindi sto continuando con Biomineral one.La prima volta nn mi ha detto il "nome" del problema, la seconda volta ha parlato di telogen e qualcosa, ho intuito io che si trattasse di un effluvio dai sintomi che ho. Mi brucia sempre la zona interessata, quasi un dolore costante... Fino a 9 mesi fa ho allattato (x ben 3 anni), dopodichè ho cominciato una dieta e ho perso una decina di chili, però gli esami del sangue nn evidenziano particolari carenze, anzi i valori del ferro sono migliorati... Sono scoraggiata... Grazie in anticipo x la risposta...