Caro Sendo, posso solo dire che chiunque, anche Raoul Bova o Cindy Crawford, per qualche ragione o in qualche momento della giornata si vede "brutto". Quindi dubito che i frequentatori di questo forum siano "brutti" nel vero senso del termine. Chi è già brutto di suo se ne frega delle cicatrici, a mio avviso. Le cicatrici, per quanto mi riguarda, mi fanno incazzare, più che farmi sentire brutto :ok2: Perché a differenza delle rughe, le cicatrici ci sono venute di botto, di colpo. Le rughe sono una sorta di "mappa" della vita, ogni ruga ha una sua storia. Le cicatrici ricordano solo dei bubboni schifosi venutici in un arco di tempo più o meno breve che hanno lasciato il segno. E ricordano gli atteggiamenti degli altri che ci dicevano "tanto passerà", "sei giovane, cosa vuoi che siano i brufoli, ecc." E invece... Inoltre le cicatrici fanno apparire il viso stanco, anche nei momenti di "fulgore" ed è innegabile che incidono sul nostro umore. Specie con tutto il battage di pelli "fotoshoppate" che ci sono in giro. Se vi può consolare sono apparso qualche volta in TV per dei libri che avevo curato e quando mi sono rivisto NON SI VEDEVA NEANCHE UN PORO DILATATO. Questo per invitare tutti a non pensare che chi appare in tv o al cinema abbia sempre pelli immacolate. Anzi.
C'è gente bruttissima con la pelle di pesca, e c'è gente con la pelle segnata come Brad Pitt o Johnny Depp che sono considerati sex symbol. Non è questione di bellezza, almeno a mio avviso. Non vedo perché ormai in chirurgia si riattaccano le mani, ci sono addirittura i trapianti di viso, e non si riesce a far niente per i segni. Se uno avesse tanti soldi da spendere, si dovrebbe fare un mix di tecniche. Magari per certe cicatrici minori il laser, per certe altre più profonde i filler di acido ialuronico - da ripetere, ma se uno è stramiliardario...- e poi completare l'opera con lo "scollamento" da minilifting o da lifting direttamente. Ma ne vale la pena? Credo che Ornella Vanoni abbia fatto così, ma adesso sembra un leone marino, pelle senza segni sì, ma mostruosa lei. Io ormai ho rinunciato all'idea di avere la pelle intatta, e volevo orientarmi sul "miglioramento" generale. Per questo chiedevo se il laser all'IDI di Roma può almeno migliorare lo stato generale della pelle e quindi indirettamente anche le cicatrici. Insomma se il laser serve almeno a qualcosa ed è duraturo, o se è solo un palliativo.
Ho scritto un poema, perdona(te)mi, ma è consolante parlare con chi "soffre" dello stesso problema. Abbracci a tutti
PS: Per chi intende fare iniezioni di grasso autologo, io lo sconsiglierei per un motivo preciso. Il grasso viene estratto da un altro punto in cui - ho visto su un mio amico - rimane una grossa cicatrice. Magari non accade così in tutti i casi, ma perché andare a rovinare un altro punto intatto del nostro corpo?