Vai al contenuto

maxfirenze

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

maxfirenze's Achievements

  1. maxfirenze

    Finasteride Giusta Cura?

    Grazie dottore. Allora aspetterò ancora. Devo dire che il restax mi pare abbia avuto un buon effetto e infatti credo che l' aumento di caduta fosse stato un effetto della sospensione dello stesso. Assumendo il restax avevo nontato già dopo un mese circa, una diminuzione della caduta durante la pettinatura mattutina. Speriamo faccia effetto.
  2. Salve a tutti, Allora ho letto che la finasteride è utile sul vertex ma il vertex darebbe la chierica? Io fondamentalmente ho il problema soprattutto sul punto centrale fell'attaccatura. L'anno scordo, sotto consiglio dermatologico, ho assunto il restax per 4 mesi, ho notato sucveddibamente un irrobustimento dei capelli. Poi ho interrotto (divembre a marxo) e da settembre ho iniziato a notare un aumento della caduta e un aumento dei capelli sottili e un aumento della visibilità del dirafamento. Allora da gennaio ho inixiato con ptoscar. Dopo 4 mesi non vefo grossi cambiamenti. Quanto dovrò attendere per capire se la fina faccia effetto? Dovrei prendete anche minox? Grazie.
  3. Sono passati 2 anni di Dieta senza glutine praticamente e i capelli continuano a cadere e il diradamento è sempre presente, non ci sono problemi ne col ferro ne di tiroide, rimangono solo i folati bassi, con cui sto prendendo folina da fine luglio..
  4. Ciao lady gaga, Visto ceh ti intendi cosi tatno di shampoo( beato te, ma come fai a sapere tutte queste cose dei componenti)volevo chiederti cosa ne pensi dello shampoo biothymus ac uomo, visto che è l'unico shampoo dato dalla dermatologa con cui mi sono trovato bene, con questo il mio cuoio capelluto è pulito e non ho ne pruriti ne bollicine, mentre con gli altriche mi diede( same proteico, e bishampoo mellis) non mi sono trovato per neinte bene soprattutto con il same che mi annodava e mi sfibrava i capelli. Oggi per cambiare dal bithymus ho comprato emulave shampoo aveeno, il mio problema ( a parte il diradamento) è il fatto che i capelli si seccano un po' troppo. Grazie ciao.
  5. Ciao Castano Chiaro, Leggere il tuo messaggio mi ha riacceso la speranza, e comunque sono contento per te; Io sono andato da un solo dermatologo, che effettuati pull test, wash test e tricogramma, mi ha dato una diagnosi di telogen effluvium; Tuttavia la concomitante probabilità di celiachia, ha fatto si che io non potessi avere una cura e diagnosi precisa, il T.E c è ma è dovuto alla celiachia o no; Adesso sono da 10 mesi sotto dieta senza glutine, ma ancora i capelli non ricrescono, continuo a perderne molti(non tantissimi) durante i lavaggi, ed il diradamento nella zona centrale dello scalpo, nonchè un aumento delle stempiature, continuano ad aumentare pian piano. Sicuramente il mio telogen è cronico, visto che sono 4 anni e mezzo che lo ho, ma non riesco a risolvere sta situazione. Anche io, da quando ho cominciato ad avere i problemi di capelli, ho incominciato ad avere depressione e calo del desiderio sessuale, pur senza fare nessuna cura come hai fatto te; quest anno ho controllato i valori ormonali ma risultavano tutti normali, Vorrei tornare a fare una visita , magari dal DR. Marliani, ma sono ancora disoccupato, e non posso permettermi al momento spese per cose "futili". Al momento ho ricominciato a prendere il bioscalin, in preda allo sconforto, visto che ho una carenza certificata di acido folico, e dovendo prendere un integratore di tale elemento, tanto valeva prendere il bioscalin. Ciao CAstano, son felice che ogni tatno qualcuno risolve i suoi problemi, Buon Natale a tutti.
  6. Scusami ma la dermatite seborroica non si vede se si ha? un dermatologo che ti visita col macchinario, non la vede?
  7. ma sai la cura della prima dermatologa non è che fosse chissà che: delle fiale e degli shampoo della farmacia8 che sicuramente sono migliori di quelli del supermercato) infatti continuo ad usarli. Il fatto e che me ne vengono via tanti ai lavaggi e anceh quando li pettino al mattino dai 15 ai 40 circa; devo lavarli meno spesso possibile perchè qualunque shampo mi sgrassa troppo i capelli se li lavo tutti i giorni, e quando faccio sport devo evitare di farlo infatti ora se mi alleno tutti i giorni, se li ho lavati il giorno prima non li lavo ma metto solo il balsamo e li rilavo il giorno dopo; Più che altro devo mantenere la cute pulita visto che quela tende ad essere più grassa ripsetto ai capelli; ma lavando con cura la cute con degli shampoo buoni senza applicarlo ai capelli, ho miglioarato la situazione. Per la caduta vorrei capire da che dipende per questo scrivevo in questa sezione per avere delle risposte dal dott. Gigli perchè escludendo fattori psicologici, comunque ci saranno degli esami da fare per capire da cosa dipende; se fosse un malassorbimento dovuto alla celiachia, facendo le analisi si dovrebbe trovare qualche valore anomalo. visto che l'acido folico non può essere da solo, la causa, cosa dovrei fare? ti ringrazio fairy per le tue info e la tua esperienza che metti al servizio del forum, ma io cerco risposte dai medici proprio perche alla fine, magari sommando quello che mi dice il dermatologo, quello che dice il gastroenterologo, e tutti gli altri, magari alla fine si viene al bandolo della matassa. Ogni dottore ha una specializzazione, e spesso non guardano il quadro totale ma diciamo che rimangono circostritti a quel campo, mentre secondo me bisognerebbe che lavorassero in un equipe più ampia in modo da coinvolgere tutti gli ambiti che possono comportare disturbi che sono comuni a molte cose. Altrimenti ci rimane solo il dottor house. ;-)
  8. beh per il ticket io essendo celiaco sono esente, non li ho pagati; Queste analisi sono prescritte dal gastroenterologo comunque non le ho postate tutte visto che sono 4 pagine; ci sono anche due analisi chaimate: ab anti tireoglobulina e ab anti perossidasi tiroidea ma sono entrambre negative oltre ad altre di anticorpi varie ma sono tutti negativi. Comunque ribadisco che queste analisi sono uno screening per la celiachia e le analisi per la tiroide le fanno per escludere altre patologie autoimmuni che si associano ad essa, tra le quali le più frequenti sono la tiroidite di hashimoto, poinon so se il dr. si sia scordato di segnare le analisi che dicevi tu, oppure per escludere queste patologie bastavano quelle prescritte da lui. Una domanda, ma tu sei un dottore? Mi hanno detto che è tutto a posto; Per l'effluvio non stò facendo niente ho fatto quello che è scritto nel primo post dopo la visita con la dermatologa, ma è inutile fare cure a cavolo senza sapere da dove derivi il problema, ma per ora stò facendo il giro di un monte di dottori e girandola di esami varie tra celiachia e problemi derivanti, che mi sto anche stancando. Ciao
  9. si; i livelli predieta erano: Anti gliadina: Aga-iga 2,5 ( minore di 5,5 =negativo) aga igg 73,7 (maggiore di 10= positivo) Anti.transglutaminasi ttg-iga 38.1( maggiore di 16= positivo) Anti endomisio ig a positivo(non sono presenti valori) folati 1.67 (superiore a 5.4) colesterolo hdl 36( superiore a 45) colesterolo 138 (160-220) ferro 126(65-175) transferrina 209(168-336) ferritina 159(20-300) dopo 6 mesi di dieta: ferro 113 (60-160) ferritina 148(22-322) colesterolo 112(inf a 200) col hdl 24 (superiore a 35) ft3 3,18(2,30-4.20) ft4 0,97(0,61-1,25) tsh 4,02(0,35-5,50) anti gliadina dgp-aga-iga 2,0 (minore di 5,5 = negativo) dgp aga igg 9,0 (minore di 10 = negativo) anti endomisio assenti anti transglutaminasi 4,1 (min di 9 = negativo) L'acido folico non era trascritto, ma l ho fatto adesso e dovrei avere i risultati in questi gg. per quanto riguarda l'emocromo l'ematologa ha detto che per me i risultati sono ottimi: emoglobina 12,2 ( rif 13.2- 17) ma per me l'importante è che siano sopra i 12; concentrazione media hb 32,4 ( 31-36) ciao
  10. Quindi cosa dovrei fare, una nuova visita dermatologica? o ci sono altri esami che dovrei fare? ho letto gli esami del sangue che vengono consigliati da voi su questo sito e li ho fatti quasi tutti tranne la cupremia, la zinchemia, ed erano tutti nella norma, tranne appunto ac folico e colest hdl; L'ematologa mi ha prescritto integratore acido folico, in quanto sono portatore di tratto beta talassemico, ma se fosse dato da questo la carenza di acido folico, la avrei avuta da tutta la vita e quindi non dovrebbe essere causa, come dice lei, tuttavia nn avendo analisi precedenti sull acido folico non so se la ho sempre avuta o meno; Grazie ancora
  11. buonasera, ho avuto le analisi sono diventato celiaco e da febbraio ho iniziato la dieta senza glutine ora dopo 7 mesi i capelli continuano a venire via, ma le uniche analisi fuori norma sono acido folico e colesterolo hdl entrambi bassi. può solo l'acido folico estremamente basso essere la causa della perdita di capelli? Grazie.
  12. Ora checi siamo come giudichi lo shampoo "biothymus M "? io con quello mi sono trovato molto bene, e in genere qualaisiasi shampoo che ho comprato al supermercato, o mi hadato fastidio o non mi ha lavato per neinte, persino il biomellis mi lavava meglio la cute rispetto agli altri(xò rendeva peggio i capelli)
  13. IO ho avuto la diagnosi di celiachia gennaio, e anche io ho problemi di telogen effluvium. ho cominciato ad avere sintomi ( caduta di capelli stanchezza, sbalzi d'umore e irritabilità e depressione)dal 2006, e dopo più di tre anni e un lungo percorso stressante con vari medici, ho avuto la diagnosi. Ho cominciato a febbraio la dieta senza glutine ( anche se spesso mi capita di non essere sicuro di ingerire alimenti non contaminati), e per ora grandi risultiati non ne ho visti, dalle analisi del sangue a parte le caratterisctiche dei globuli rossi dovute al fatto che sono portatore di tratto beta talassemico, ho le carenze di potassio acido folico e il coleterolo totale molto basso, ora ho luglio devo fare una nuova vistita con i dottori e fare delle nuove analisi per eventali malattie autoimmuni che si associano alla celiachia, e poi saprò se la dieta ha fatto effetto in base agli anticorpi nel sangue, e vedrò se ci sarà qualche altra patologia da curare. Ripeto dopo più di tre mesi ancora risultati non ne vedo, ma in genere ce ne vogliono almeno 6. Ciao.
  14. ma io ho sempre sentito demonizzare il jhonson shampoo come mai dici che è delicato?
  15. grazie della risposta.Quello che mi chiedo a questo punto è: - posso quindi andare a fare una visita anche se ancora non so se sono celiaco o meno? visto che la dermatologa da cui snono andato mi he detto che prima di fare qualsiasi cosa dovvo scoprire se ero celiaco. - a Firenze da chi posso andare a fare una visita, visto che la prima visita con la dermatologa non mi ha entusiasmato, vorrei magari una persona specializzata veramente in capelli, visto che spendere per poi sentirmi dire che non devo avere fretta , mi fa un po' alterare. grazie ancora. Massimo. grazie
×
×
  • Crea Nuovo...