Vai al contenuto

Kenji

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kenji

  1. Gli esami del sangue ti sarebbero molto utili. Una carenza di ferro, ferritina possono sicuramente peggiorare lo stato dei capelli. Inoltre se avessi anche altri valori sotto la media, come l'emoglobina, non sarebbe da escludere un'ipossia, una leggera mancanza di ossigeno nel sangue. Questo influirebbe eccome sullo stato della tua chioma. L'ipossia si può curare semplicemente facendo tutto ciò che può aumentare/migliorare l'ossigenazione sanguigna: alimentazione sana, bla bla bla e...sport. Lilboy, io l'altra estate avevo preso a correre all'aperto e ad andare in bici: per carità, agato sono agato, ma i miei capelli erano migliorati parecchio sotto il profilo estetico e come spessore. Quest'anno ho già fatto il caz*aro, mi sono dato di più all'ozio, alle feste alcoliche e ho pure reiniziato a fumare. Risultato: miglioramenti leggeri ma che fanno ben sperare sotto il profilo dell'attaccatura (se ben ricordi, "di là" ero -e sono tutt'ora- uno dei ginnasti. La mia cura è gf + minox 5% + Kmax), ma un vero schifo sotto il profilo estetico. Insomma, per farla breve, agato o no, non escluderei affatto che la mancanza di sport e un anno di fermo abbia influito sulla tua situazione, a maggior ragione se si dovessero riscontrare mancanze dalle analisi del sangue. Ciao!
  2. Mah lilboy, il vertex sembra messo peggio rispetto al resto, ma potrebbe anche essere solamente in effluvio. Le tempie non saprei, quello dalle foto potrebbe essere fisiologico. Diciamo lil che è sempre bene intervenire in tempo se uno se ne accorge, anche perché quando ci si ritrova poi nella mia situazione (o peggio) si ha poi la consapevolezza di non poter più recuperare tutto (almeno secondo la teoria del recupero di massimo due gradi di displasia ad un anno dall'inizio del corso della calvizie...ma secondo me è ancora tutto da vedere).
×
×
  • Crea Nuovo...