I capelli indiani costano di meno per un motivo che vado a spiegarti brevemente:
Secondo la religione Induista, il dio Vishnu si indebitò enormemente con Kubera, il tesoriere degli dei, il quale, in considerazione dell’alto tasso di interesse praticato decise che il prestito sarebbe stato ripagato da centinaia di generazioni nei secoli a venire. Da centinaia di anni gli indiani si recano nei templi per donare soldi e gioielli per contribuire a ripagare il debito. Molti donano l’unica cosa che possiedono, i capelli che vengono tagliati in un rituale di purificazione. Fino a pochi anni fa i capelli offerti al tempio venivano bruciati o usati per fabbricare materassi. Oggi sono diventati una straordinaria risorsa economica anche per gli stessi templi, venduti dai sacerdoti ad intermediari delle fabbriche di extension.
Quelli europei costono di più, semplicemente perché è più difficile trovare un donatore.