Vai al contenuto

surferste

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1132
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di surferste

  1. questo è il mio conteggio per ora 8 ordini dei membri del forum da subito, pero solo 4 pagati per cui il primo ordine sarebbe partito cosi. 20$ costo colla , 8 euro di ricarico x spese spedizione ordini e x rispedizione a chi ha ordinato, piu eventuali spese x comiss.cambio e disturbo. poi con gli ordini maggiori avevo postato 20€ x colla e 6€ x solvente (prezzo base colla 18$), anche xche cosi verifico col primo ordine se rientro nelle spese. a me di meglio come prezzi non hanno proposto mi hanno aperto un account con password con ordine min.200$, pedro se poi a te danno condizioni migliori vediamo. ciao
  2. ho utilizzato il modulo x ordinare 4 protesi, in un attimo di distrazione in qualcuno ho dimenticato di mettere tutti nodi scoloriti.se possibile direi di mettere questa opzione fissa, tanto tutti vogliamo tutti i nodi scoloriti. come sceglievo lunghezza 8" mi toglieva il segno dalle densita x cui ho segnato 8" sullo spazio x personilizzare la lunghezza. grazie mille e complimenti x l impegno e velocita
  3. è un 64 100%, mauri fammi uno squillo ti mando posta celere la ultrahold, ron2 con la ultrhold è riuscito a rendere il 64 invisibile o quasi. ron2 mi dispiace ma non posso rispondere della minchiaggin* di jeffrey io ho chiesto di scriverlo sul mio pacco.
  4. x quanto riguarda la colla ti avevo vivamente consigliato di aspettare la crema adesiva visto che devi simulare un trapianto la mity tite è un casino. se vuoi ti posso dare la mia ultrahold cosi momentaneamente prima che arrivi la crema, anch essa cmqe ho sentito che adesso d estate non supera 3/4 giorni. per il lace 18 se lo tagli a 3mm dall attaccatura è totalmente invisibile ed anche quando si solleva.non è bianco ma di un giallo leggero. se non corrisponde a tale è un 64, se riesci a fare una foto digitale di qualita e molto ravvicinata posso tentare di ingrandirla x vedere se è 18 o 64. certo che sta succedendo qualcosa di strano, poi il casino e che tu avendone solo una non puoi mandarla indietro. xxxxx non siate precipitosi prima di farvi vedere in giro provatela una settimana in casa. fammi sapere
  5. chiariamo il significato di parrucca sintetica, jeffrey è un po pasticcione. io quando ho ordinato la seconda protesi ho chiesto a jeffrey di scrivere parrucca sintetica sul pacco x evitare problemi alla dogana e pagare 22 euro di sdoganamento in piu.io ovviamente l ho fatto xche non ho alcun problema e solo x me, ma di certo non ho detto a jeffrey di scriverlo su tutti i pacchi per la dogana verso l italia. consiglio a chi ha ordinato di dire a jeffrey di cambiare la scritta in "prodotto cosmetico ad uso personale". i capelli sono umani, quelli sintetici al sole danno un riflesso arcobaleno tipo naylon.
  6. ricordo che claudia e joecal sono altri membri che non sanno far altro che lamentare disturbare, e sempre fuori luogo, neanche dare risposta d ora in poi. abbiamo il meglio servito in piatto d argento e regalato quindi non ce piu spazio x inutili polemiche.
  7. surferste

    Problema e-mail

    e si in effetti è facile entrare nelle email, quella pubblica l ho ripulita x bene. ciao
  8. surferste

    colla tru

    tempo x attaccare il front meno di un minuto, per la parte di dietro mi ha aiutato mia madre passando la colla sul perimetro ci ha messo pochi secondi, tenuta pari all attak non ostante abbia messo una quantita di colle infinitesimale. effetto naturalissimo, non ce piu nessun alone di riflesso o effetto sudato sull attaccatura, o i capelli che si stendono all ingiu o si attaccano in fronte alla colla. tenuta al mare perfetta, non si e sporcata x nulla. ora valutiamo quanto dura, la colla in crema con questo caldo ormai mi faceva non piu di 2/3 giorni, e comunque tirando i capelli veniva via gia dopo il secondo giorno.
  9. surferste

    Nuovi iscritti

    altro che qualche, siamo il pozzzo d oro senza fondo di un sacco di centri, se conti che chi guidava il forum un po di tempo fa erno proprio loro. io la penso come pedro a esagerare a pensar male non si corrono rischi e ci si azzecca sempre. quindi tutto va fatto con molta attenzione considerato che loro hanno nomi e indirizzi e potrebbero bloccare tutto.
  10. surferste

    colla tru

    xxxxx mi sono stufato oggi provo a farmi una nuotata al mare tanto le protesi nuove mi arrivano tra max due settimane, vi aggiorno sulla tenuta e se la colla resta pulita. altra cosa che avevo dimenticato questa colla si puo anche mettere direttamente sul lace, non è liquida. pedro ti ho scritto alla mail.
  11. xxxxx colgo l occasione x rinnovare l invito, anch io faro lo stesso, a non postare piu indirizzi e nomi sul forum ma solo descrivere genericamente scoperte e risultati (che rabbia che fara ai centri) , non è proprio il caso di fare il lavoro per questi stronz* io terro sempre il canale totalmente aperto con bette, pedro e ron di cui ho totale fiducia e condividero sempre le info con tutti gli altri membri del forum che conosco via mail. per gli altri rivenditori attaccatevi al caz]] se volete una protesi x voi ve la faciamo scontata a solo 1 milione di euro, sapete con tutte le spese vengono dalla luna in effetti ci costano anche di piu ma a voi le regaliamo a solo 1 milione di €
  12. surferste

    colla tru

    questo e cio che ho reperito sulla sua innocuita: a quanto dice quest articolo il composto e supersicuro, poi usato con lo scalp della premiere penso siamo veramente sicuri. una nota col solvente in pochi secondi la colla va via (nessun altra colla provata fin ora è cosi facile da pulire), senza vi dovete staccare la pelle! cyanoacrylate See: superglue Cyanoacrylate was first discovered in 1942 in a search for materials to make clear plastic gunsights for the second world war. In 1951, cyanoacrylate was rediscovered by Eastman Kodak researchers Harry Coover and Fred Joyner, who ruined a perfectly useful refractometer with it -- and then recognized its true potential. Cyanoacrylate is an especially lovely and appealing glue, because it is nontoxic, very fast-acting, extremely strong, needs no other mixer or catalyst, sticks with a gentle touch, and does not require any fancy industrial gizmos such as ovens, presses, vices, clamps, or autoclaves. Actually, cyanoacrylate does require a chemical trigger to cause it to set, but with amazing convenience, that trigger is the hydroxyl ions in common water. And under natural atmospheric conditions, a thin layer of water is naturally present on almost any surface one might want to glue. Cyanoacrylate is a "thermosetting adhesive," which means that (unlike sealing wax, pitch, and other "hot melt" adhesives) it cannot be heated and softened repeatedly. As it cures and sets, cyanoacrylate becomes permanently crosslinked, forming a tough and permanent polymer plastic. In its natural state in its native Superglue tube from the convenience store, a molecule of cyanoacrylate looks something like this: CN / CH2=C COOR The R is a variable (an "alkyl group") which slightly changes the character of the molecule; cyanoacrylate is commercially available in ethyl, methyl, isopropyl, allyl, butyl, isobutyl, methoxyethyl, and ethoxyethyl cyanoacrylate esters. These chemical variants have slightly different setting properties and degrees of gooiness. After setting or "ionic polymerization," however, Superglue looks something like this: CN CN CN | | | CH2C -(CH2C)-(CH2C)-(etc. etc. etc) | | | COOR COOR COOR The single cyanoacrylate "monomer" joins up like a series of plastic popper-beads, becoming a long chain. Within the thickening liquid glue, these growing chains whip about through Brownian motion, a process technically known as "reptation," named after the crawling of snakes. As the reptating molecules thrash, then wriggle, then finally merely twitch, the once- thin and viscous liquid becomes a tough mass of fossilized, interpenetrating plastic molecular spaghetti. And it is strong. Even pure cyanoacrylate can lift a ton with a single square-inch bond, and one advanced elastomer-modified '80s mix, "Black Max" from Loctite Corporation, can go up to 3,100 pounds. This is enough strength to rip the surface right off most substrates. Unless it's made of chrome steel, the object you're gluing will likely give up the ghost well before a properly anchored layer of Superglue will. -------------------------------------------------------------------------------- Article excerpt taken from The Magazine Of Fantasy And Science Fiction, June 1993 (Literary Freeware: Not For Commercial Use). acetonine dice che è presente in farmaci quindi se va bene x bocca..., cmqe in queste cose contano molto anche le quantita che in questo caso sono davvero minime, cmqe i benefici sono incomensurabili sopratutto liberarsi dell appiccicaticcio in fronte.
  13. surferste

    colla tru

    si usa col contagoccie, ne bastano pocche goccie x sciogliere tutto. per ordini grossi ci sono cmqe ulteriori sconti colla 20€ e solvente 6€. ma dal forum x ora ho avuto solo 4 ordini e considerato prezzi sped 30-60$+probabili comissioni sui cambi con 28€/8€ ci si rientra. sulla bottiglietta ce scritto acetonine, non ho trovato molto su internet, e cmqe presente tra i componenti di diversi medicinali.dubito quindi che poche gocce sulla pelle possano essere un problema. la colla a base d acqua a me non e ancora arrivata certo se ha una tenuta simile e non lascia residui.
  14. surferste

    colla tru

    ultimi sviluppi sull utilizzo della colla tru. ho attaccato un bel pezzo di lace 18 senza capelli in mezzo alla fronte, (condizione piu estrema x l invisibilita) normalmente nelle migliori delle ipotesi si nota una diversa colorazione della pelle e davicinissimo si puo notare il lace (questo con la crema adesiva, con le altre ce anche riflesso a volonta). ho solo sfregato il beccuccio della colla sulla fronte di modo che ci fosse una quantita di colla infinitesiamle. risultato: la colla è copletamente opaca e assolutamente invisibile, il lace è diventato totalmente invisibile, passandoci le dita la aderenza è tale che si avverte una sensazione di cute secca passando le dita. la tenuta è pari a quella dell attak, pochi secondi ed asciuga, si puo subito mettere in acqua. per staccare il lace basta il solvente e pochi secondi, non ce pulizia da fare la colla è cosi poca che si scioglie via col solvente senza lasciare residui. consiglio in ogni caso per chi la ordinasse un minimo di 5 bocette di solvente x colla (che dura anni vista la quantita infinitesimale che serve), senza il solvente non ce alcun modo x staccarla. ricordo ancora che questa colla è assolutamente indifferente agli altri solventi.
  15. l ordine minimo x la tru è 200 dollari fatemi sapere alla mail chi puo essere interessato, l ho provata e non ce nessun difetto e senza dubbio il meglio. anche il solvente è il meglio in pochi secondi scioglie all istantetutto senza bisogno di aspettare o sfregare ciao
  16. xxxxx sapete che sono molto deciso nei giudizzi, senza ombra di dubbio la colla ideale senza confronti è quella della tru. consiglio cmqe di prendere anche quella in crema xche è piu semplice da applicare da soli, questa colla è pensata x le applicazioni nei centri.
  17. surferste

    colla tru

    ---------------------------------------------bette Ho contattato quelli della Tru, in sostanza la colla che ha acquistato xxx con il Fondo-Test, la colla che dura 30 giorni per intenderci e che loro dicono essere sicura. Mi hanno dato la composizione della colla The ingredients are: non-toxic cyanoacrylate ester. It has a long molecular structure to keep crystallization to a minimum. Vediamo come si trova xxx appena gli arriva. Quindi con questa non dovrebbero esserci problemi xxxxx vi ricordo che la true tape non vende al pubblico, quindi dovremo fare anche qui una lista x grosso ordine.
  18. surferste

    colla tru

    a quanto dice quest articolo il composto e supersicuro, poi usato con lo scalp della premiere penso siamo veramente sicuri. una nota col solvente in pochi secondi la colla va via (nessun altra colla provata fin ora è cosi facile da pulire), senza vi dovete staccare la pelle! cyanoacrylate See: superglue Cyanoacrylate was first discovered in 1942 in a search for materials to make clear plastic gunsights for the second world war. In 1951, cyanoacrylate was rediscovered by Eastman Kodak researchers Harry Coover and Fred Joyner, who ruined a perfectly useful refractometer with it -- and then recognized its true potential. Cyanoacrylate is an especially lovely and appealing glue, because it is nontoxic, very fast-acting, extremely strong, needs no other mixer or catalyst, sticks with a gentle touch, and does not require any fancy industrial gizmos such as ovens, presses, vices, clamps, or autoclaves. Actually, cyanoacrylate does require a chemical trigger to cause it to set, but with amazing convenience, that trigger is the hydroxyl ions in common water. And under natural atmospheric conditions, a thin layer of water is naturally present on almost any surface one might want to glue. Cyanoacrylate is a "thermosetting adhesive," which means that (unlike sealing wax, pitch, and other "hot melt" adhesives) it cannot be heated and softened repeatedly. As it cures and sets, cyanoacrylate becomes permanently crosslinked, forming a tough and permanent polymer plastic. In its natural state in its native Superglue tube from the convenience store, a molecule of cyanoacrylate looks something like this: CN / CH2=C COOR The R is a variable (an "alkyl group") which slightly changes the character of the molecule; cyanoacrylate is commercially available in ethyl, methyl, isopropyl, allyl, butyl, isobutyl, methoxyethyl, and ethoxyethyl cyanoacrylate esters. These chemical variants have slightly different setting properties and degrees of gooiness. After setting or "ionic polymerization," however, Superglue looks something like this: CN CN CN | | | CH2C -(CH2C)-(CH2C)-(etc. etc. etc) | | | COOR COOR COOR The single cyanoacrylate "monomer" joins up like a series of plastic popper-beads, becoming a long chain. Within the thickening liquid glue, these growing chains whip about through Brownian motion, a process technically known as "reptation," named after the crawling of snakes. As the reptating molecules thrash, then wriggle, then finally merely twitch, the once- thin and viscous liquid becomes a tough mass of fossilized, interpenetrating plastic molecular spaghetti. And it is strong. Even pure cyanoacrylate can lift a ton with a single square-inch bond, and one advanced elastomer-modified '80s mix, "Black Max" from Loctite Corporation, can go up to 3,100 pounds. This is enough strength to rip the surface right off most substrates. Unless it's made of chrome steel, the object you're gluing will likely give up the ghost well before a properly anchored layer of Superglue will. -------------------------------------------------------------------------------- Article excerpt taken from The Magazine Of Fantasy And Science Fiction, June 1993 (Literary Freeware: Not For Commercial Use).
  19. tempo fa nei forum inglesi mi dissero che era piu costoso. cmqe e un dato di fatto che se non conosci il swisslace cercano di rifilarti il french, addirittura la gents mi disse che il loro lace piu sottile non era il swiss ma il french, e da ultimo jeffrey che mi ha mandato un 64 giallino come il 18 dicendomi fino all ultimo che era il 18, ed ultimo ba della toplace mi ha spedito un all lace 64 clear grossissimo sostenendo che quello è all lace 18, a che pro tutto questo? una cosa e certa purtroppo sulla mia pelle la retina french lace 64 i miei amici la vedono da piu di 2 metri di distanza anche in mezzo ai capelli.
  20. la differenza tra i due condizionatori e che uno si lascia in posa l altro si risciaqua, sono indispensabili x evitare che i capelli si secchino e si rovinino. il capello delle protesi va incontro a inaridimento e ossidazione a causa della mancanza del sebo, lustrolan funge da sostituto al sebo lubrificando il capello a quanto dicono.
  21. surferste

    colla tru

    il solvente è potentissimo, mai visto nulla di simile non ce da aspettare nulla va subito via tutto. quello di jeffrey non funziona con questa colla, non gli fa neanche ba!
  22. il d tach non è x le protesi in lace, è un tipo di bond che dura oltre il mese (che schifo), si stende un nastro sottilissimo sulla pelle e sulla protesi e tra i due si mette il d tach.
  23. surferste

    colla tru

    quindi si mette un minimo di colla si poggia subito il lace e via, zero problemi con la colla oltre il bordo del lace che appiccica i capelli ecc. adesso provo il solvente e vi dico.
  24. xxxxx lo provata sulla mano e subito posto qualcosa di rivoluzionario. asciuga in pochi secondi e una volta asciugata non incolla piu. tenuta mostruosa di granlunga superiore alla ultrahold, niente filini, se ne usa pochissima e si applica col tubetto direttamente sulla pelle. appena messa ho messo subito la mano in acqua e non ne risente x nulla, questa e la colla ideale xxxxx x il mare e x tutto, e presto per dirlo xche lo provata sulla mano con un pezzo di lace e capelli che avevo ritagliato ma mi sento gia di dire che è assolutamente il meglio.penso che 30 giorni li tenga, sicuramente indicata x sport acquatici e x il mare.
×
×
  • Crea Nuovo...