Vai al contenuto

Dave1986

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dave1986

  1. Ciao a tutti, aggiorno il mio topic con una domandina. Ho finito il minovital 2% datomi come campione gratuito dal dermatologo, sono andato in farmacia per vedere se si poteva recuperarlo senza ricetta medica e ho finito per comprare l'aloxidil 2%. Secondo voi, considerato che sono piuttosto portato a paranoie di questo tipo, cambia qualcosa tra i due prodotti? E qual è, sempre a vostro avviso, il miglior minoxidil in circolazione? Grazie a tutti :)
  2. Parlavo di palpitazioni e dolori al petto. Forse hai la cute del cuoio capelluto troppo delicata, a me non è accaduto nulla del genere.
  3. Dave1986

    Caduta...S.O.S

    A me invece dermatologo e farmacista hanno detto che alla prostata non può fare che bene, rimane tuttavia il riscontro del famoso effetto collaterale del minore appetito sessuale nell'1% dei soggetti. C'è chi dice che è successo, c'è chi dice che succede il contrario. Sicuramente devi tenere conto del fatto che molta gente, com'è giusto che sia, appena legge di effetti collaterali di questo tipo diventa più incline alle pippe mentali. Inoltre non trarre conclusioni da quello che leggi in questo forum, è normale che la gente che ha - o crede di avere - i side scriva di più di quelli a cui va tutto bene. Io mi fido del mio dermatologo.
  4. Le variabili sono tante, non puoi essere sicuro di come diventerai a 40 o 50 anni. Sta a te decidere cosa fare.
  5. Non mi pare siano inseriti tra gli effetti collaterali. :huh: Come fai ad essere sicuro del collegamento?
  6. Il minoxidil ha solo l'inconveniente di ungere i capelli e di creare irritazioni se sei senzibile al glicole. L'unico inconveniente del minoxidix è che, accelerando il ciclo vitale del capello, fa cadere più in fretta quelli che erano in fase telogen e li fa ricrescere più forti ad ogni ciclo. NIENT'ALTRO. Io ho un padre ed uno zio nell'ambito dell'informazione farmaceutica, ti posso dire che è così che va: io rappresentante della ditta XXX ti porto a cena o ti do regali a nome della ditta, tu medico mi prescrivi il prodotto. Purtroppo è così. Il tuo medico ti ha prescritto acqua fresca, forse per perdere tempo e monitorare la situazione. Non lo so. Ma l'alopecia androgenetica si cura solo con finasteride e minoxidil. Non prescrivertelo a prescindere vuol dire avere le fette di prosciutto sugli occhi. Comunque il minoxidil puoi farlo preparare in farmacia o comprare il generico su internet.
  7. Dave1986

    Diradamento capelli

    L'unico consiglio che ti si può dare è andare a chiedere consigli ad un dermatologo. Solo lui potrà capire cos'hai ed eventualmente come risolvere il problema.
  8. Dave1986

    Caduta...S.O.S

    Hai ragione, mi sono espresso da cani..non so cos'avevo per la testa. Volevo dire che ti prescriverà finasteride e, come coadiuvante e non palliativo, il minoxidil. Pardon ;)
  9. Dave1986

    Caduta...S.O.S

    Sicuramente se di AGA si tratta ti darà finasteride e minoxidil 2% come palliativo.
  10. Dave1986

    Caduta...S.O.S

    Dipende...c'è chi riesce a bloccarla, chi la rallenta solamente, chi constata una ricrescita e chi purtroppo non riscontra nessun beneficio. Dipende tutto da quanto bene rispondi tu alle cure, da quanto è aggressiva l'aga e dal fatto che tu la prenda in tempo o meno. Io ho cominciato a curarmi da un mesetto e sono molto fiducioso, se hai aga è l'unico modo per mantenere i capelli che hai ed eventualmente inspessire quelli che si stanno miniaturizzando. Perché non provarci?
  11. Dave1986

    Caduta...S.O.S

    Guarda, sicuramente se hai AGA te lo saprà dire il dermatologo, anche se i sintomi potrebbero sembrare quelli. Ti posso dire che quella che ti ha visitato "intimandoti" di comprare le fialette da 120 euro, perdona la franchezza, ma è una cazzara. Se hai aga un solo dermatologo e non una sedicente tricologa - specializzazione che neppure esiste" - può prescriverti gli unici farmaci che contrastano la calvizie androgenetica, ovvero, per farla breve, finasteride e minoxidil. Lascia perdere bioscalin e fialette, se stai perdendo i capelli a causa della calvizie comune sono un inutile spreco di soldi.
  12. Dave1986

    Domanda su finasteride

    Grazie mille.
  13. Dave1986

    e gia tanto ke la rendo pubblica!

    Prova a sniffare il fosforo :okboy:
  14. Dave1986

    Mah....

    Si l'ho letto..I capelli rovinati da stirature si spezzano, non cadono. Secondo me non avevi nulla di particolare, mi sembra strano che in così poco hai risolto tutto anche se non si trattava di AGA. Buon per te in ogni caso ;)
  15. Dave1986

    Mah....

    Verrebbe da chiedersi in quali casi...
  16. Buonasera Dott. Gigli, volevo porle una domanda a cui spero risponderà. Assumo un quarto di Proscar al mattino, volevo sapere se esistono sostanze che ne inibiscono l'azione se prese allo stesso orario. Ad esempio, dopo essersi alzati la mattina, si prende la finasteride e si usa il minoxidil e poi si prende il caffé e si fa colazione. Queste abitudini influiscono sulla terapia? Grazie in anticipo.
  17. Dave1986

    Mah....

    Quindi la stempiatura fisiologica non è legata all'AGA non presentandone i sintomi...ok ;)
  18. Dave1986

    Mah....

    Qualcuno mi spiegherebbe la differenza tra stempiatura fisiologica e AGA che comincia a colpire le tempie?
  19. Ah, dimenticavo. Mi permetto di preoccuparmi perché questo maledetto disturbo, inestetismo o malattua che sia, ho cominciato a presentarla non a 22 anni, ma a 14-15. Ecco perché mi preoccupo della sua aggressività, latente o meno.
  20. Grazie per aver risposto Nemicodelvento, ho avuto modo di leggere il tuo topic e ti confesso che il tuo modo di scrivere mi piace molto :) Si, nella foto 2005 i capelli sembrano radi, ma erano solo sottili di natura e per di più avevo il sole di mezzogiorno in faccia, ti assicuro che la hairline era intatta e non avevo capelli miniaturizzati. Solo il vertex era quello che era, ma coprendolo il risultato era accettabile. Adesso, in un'area di un paio di cm quadrati sulle tempie, il 50% dei capelli è miniaturizzato. Adesso il vertex è peggiorato, purtroppo - o per fortuna - le foto da rasato minimizzano il problema, ma basta farli crescere un po' per accorgersene. Nulla di tragico, ripeto, ma sapete com'è... Quello che temo è di seguire le stesse orme del mio zietto materno: ovvero capelli persi nel giro di un paio di anni. C'è da dire che alla mia età lui era già calvo. La sua è stata aggressiva, per cui sono pieno di dubbi eheh. Non mi rimane che aspettare appunto i mesi necessari alla fina per fare effetto e vedere un po' come evolve la situazione.
  21. Ciao a tutti ragazzi, sono un quasi ventiduenne che vi scrive da Reggio Calabria. Dopo aver spulciato, come sono solito fare, un po' tutto il forum, mi accingo ad aprire la mia discussione allegando qualche foto fatta in mattinata. Non so neppure come descrivere la mia situazione tricologica, visto che, da quel che ho letto, è un po' particolare. Le mie (dis)avventure con i capelli cominciano alle scuole medie: in molti mi facevano notare di avere la cosiddetta "riga larga" - non come quella di Bisio, ma va be' - cosa che si rendeva evidente quando si giocava, assieme ai compagni di classe, a calcetto sotto la pioggia o si sudava nella palestra della scuola. Insomma, sin da bambino non ho mai avuto i capelli folti ma intorno ai tredici anni si iniziava ad intravedere la cute tra le righe dei capelli, specie se corti. Sempre a quell'età, complice forse la pubertà, i miei capelli hanno iniziato a sporcarsi molto rapidamente: se non li lavavo una volta ogni due giorni erano davvero orrendi da vedere - caratteristica che mi accompagna anche adesso. Attorno a quegli anni, il fratello di mia madre, dopo 20 anni passati da capellone, ha cominciato a perdere i capelli ed è diventato calvo nel giro di un anno. Esattamente com'è successo a suo padre. All'età di quindici anni, invece, ha iniziato a diradarsi il mio di vertex. Sul resto del cranio non presentavo invece capelli miniaturizzati o vellus, erano solo sottili di natura, tant'è che, nonostante fossero appunto sottili, li portavo lunghi. Imputando la faccenda al karma - ammetto di aver preso in giro mio zio qualche volta - sono andato dal dermatologo, il quale mi prescrisse qualche integratore. Ma il vertex, nonostante le "cure", rimaneva sempre quello. Bene, AGA precoce e aggressiva direte voi. Non c'è scampo, visto che si è manifestata in così tenera età. E invece no. La situazione è rimasta stabile da allora per tutti gli anni a venire, mi bastava mascherare il vertex leggermente diradato coi capelli lunghi per sembrare "normale" (occhio alle virgolette). Le tempie erano perfette, così come la qualità dei capelli, che erano lunghi, morbidi e corposi nonostante fossero sottili. Ho ricominciato a preoccuparmi un annetto fa, quando ho visto che il vertex era peggiorato all'improvviso, seppur di poco. Qualche mese fa, ho notato invece - orrore!! - che le tempie si stavano svuotando e il 50% dei capelli, li e sul frontale, non crescevano per più di 4-5 cm. Anche sopra stentavano ad allungare. Il fatto che non avessi tagliato i capelli per due anni sicuramente ne aveva pregiudicato la qualità, ma non ne era l'unica causa. Alla fine ho optato per una visita dal dermatologo, il quale, tenendo presente anche la mia situazione familiare - da parte di padre nessun problema, ma, da parte di madre, di cui sono la fotocopia, tragica! - mi ha prescritto finasteride e minoxidil 5%. Per facilitare la cura e monitorarne i futuri progressi, oltre che per risparmiare mezz'ora la mattina, ho deciso di rasarmi, visto che tutto sommato sto bene anche così. Allego qualche foto. 2005 2007 Oggi Vertex: la situazione sembra meno grave di quanto non lo sia, i capelli rasati mi aiutano. http://img135.imageshack.us/img135/8550/53648659mh7.jpg http://img135.imageshack.us/img135/3071/85978210sm2.jpg Secondo voi si può recuperare? La situazione non è tragica, anzi. Però, sul vertex è iniziata 8 anni fa peggiorando 24 mesi orsono; sulle tempie, nonostante il diradamento sia recente, ho letto che con minoxidil e finasteride si può fare poco. Per adesso continuerò a curarvi e a tenere il thread aggiornato con foto, è un mesetto che prendo minovital 2% - nessuna caduta indotta, almeno credo - e una settimana di proscar diviso in 4. A voi! PS: avrei anche una domanda sull'AGA. Se si manifesta sin da giovani ho letto che è aggressiva, non lascia scampo ma si ferma prima. Cioè, agisce in fretta e vigorosamente, ma nel giro di pochi anni si arresta. Questo vuol dire che, usando finasteride, si possono limitare i danni e che, passato il periodo di fuoco, l'AGA non agisce più? Mio zio e mio nonno, infatti, hanno perso i capelli presto, ma non sono completamente pelati e la loro situazione è stabile. Sono dieci anni che mio zio è come Jack Nicholson per intenderci, adesso ne ha 31.
  22. Forse voleva dire questo.
  23. Quindi devo coprire semplicemente le zone affette - adesso o in futuro - da AGA...capito. Grazie mille ;)
  24. Ciao a tutti, vi faccio una domanda veloce veloce :) Per mettere 1 mg con il contagocce quante gocce devo contare, 20? Mia madre purtroppo ha gettato via il foglietto illustrativo :( Insomma, chi mi ricorda a quante gocce equivale 1 mg? Grazie mille :)
×
×
  • Crea Nuovo...