Vai al contenuto

Geronimo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Geronimo

  1. Gia mi hai preceduto di un soffio, stavo per postare la stessa cosa.... biggrin.gif

     

    "Non era necessario aggiungere questo post per farlo,ma voglio dire che chiudo

    la mia partecipazione al forum in modo definitivo dopo averla rarefatta da sempre,fin dal lontano ottobre 2000."

     

     

    biggrin.gif

     

    Comunque noi del forum siamo brava gente ed accogliamo la pecorella smarrita khil che torna all'ovile. Peccato però che dopo questa, caro khil, hai perso davvero parecchi punti e molta credibilità.

  2. Careca è una risorsa importantissima per il nostro forum. E' un farmacologo clinico con esperienza alle spalle, è un alopecizzato come tutti noi ma SOPRATTUTTO è un utente

    e non è qui per fare pubblicità a se stesso, non è qui per vendere libri di tricologia sponsorizzati dalle case farmaceutiche, non è qui per sostenere questa o quella corrente di pensiero in fatto di terapie anticalvizie,

    non è qui per attirare nel suo studio potenziali pazienti ai quali far pagare 200 euro per una consultazione per poi prescriverti (alla fine della fiera) i soliti Finasteride e Minoxidil

    Offre il suo contributo in maniera spontanea, esprime le sue opinioni che non hanno la pretesa di essere verità assoluta.

  3. Sarebbe interessante chiedere alla Tosti cosa prescriverà ai suoi pazienti, la versione urologica di Dutasteride? Careca ci ha già spiegato che ciò non sarà possibile, poichè la legge non permette la prescrizione di un farmaco per quelle che non sono le sue indicazioni di pertinenza.A meno che non si ricorra ai soliti espedienti del tipo "il finto nonno malato di prostata".......non ce la vedo proprio una dermatologa seria e stimata che corre il rischio di beccarsi qualche denuncia per una cosa del genere.

     

    Ci potrebbe essere un'altra ipotesi: magari la Tosti ha avuto qualche notizia ufficiosa dagli ambienti farmacologici la quale preannuncierebbe l'arrivo della Dutasteride in versione pillola anticalvizie. In questo caso quindi il farmaco otterrebbe tutte le approvazioni necessarie e si dimostrerebbero infondate le voci di corridoio sui terribili effetti collaterali.

     

    Ma allora...quello che diceva Careca?

  4. Careca.....

     

    dal tuo punto di osservazione, che sicuramente è più privilegiato del nostro, qual'è la sensazione che percepisci?

    La Glaxo è intenzionata a proseguire sulla strada della sperimentazione anche per l'androgenetica?

     

    Io temo che la Glaxo abbia incontrato, durante i trials sull'androgenetica, delle complicazioni che forse inizialmente non si aspettava. Tu hai fatto riferimento a quella più inquietante: la totale inibizione del liquido spermatico. A questo punto la ricerca andrebbe approfondita con ulteriori investimenti. Investimenti ai quali la casa farmaceutica potrebbe rinunciare, poichè Dutasteride doveva essere innanzitutto un farmaco urologico. La pillola anticalvizie forse era soltanto un modo per prendere due piccioni con una fava... frown.gif

  5. Due chirurghi della calvizie, con i quali ho avuto occasione di parlare, erano concordi riguardo alle modalità di prescrizione della Dutasteride. Senza il completamento dei test clinici sull'androgenetica, senza le dovute approvazioni da parte degli enti sanitari, senza riscontri e garanzie precisi sui possibili effetti collaterali non si sarebbero mai sognati di prescrivere il nuovo farmaco della Glaxo ai loro pazienti.

     

    A me sembra anche una cosa logica e sensata, voi che dite?

  6. Grazie ad entrambi i dottori i quali non si sono sciolti al sole come la neve, a differenza di altri loro colleghi.

     

    Un ultimo chiarimento Dott. Marliani:

     

    Lei, nella sua casistica personale, ha mai avuto un paziente il quale ha seguito una terapia "pura" a base di soli cortisonici e/o estrogeni?

     

    Se tutti hanno usato in combinazione a questi agenti i farmaci tradizionali anticalvizie (Fina e/o Minox) come fa lei ad essere sicuro che i benefici riscontrati siano merito anche dei primi?

  7. Domanda a Careca, dal momento che è un farmacologo clinico:

     

    Dutasteride stà per uscire in commercio ma (come giustamente hai sottolineato tu) si tratta della versione urologica. Per quanto riguarda le sperimentazioni sulla caduta dei capelli dalla Glaxo non si sono avute più notizie.

     

    Consiglierai l'utilizzo di questo farmaco agli utenti del forum? Anche in mancanza dei test specifici sull'androgenetica e delle indispensabili garanzie per gli effetti collaterali?

     

    Ciao

  8. Senza polemica..ho provato due tubetti di Toppik, due tonalità diverse. Purtroppo i risultati non si vedono. Ho provato a spalmarlo con le mani, ho provato a cospargerlo come fosse neve, ho provato con pettini di plastica e di legno. Da un certo punto di vista la cosa mi fa incazzare. Da un'altro sono contento perchè si tratta pur sempre di un camuffamento, una specie di droga della quale corri il rischio di diventare dipendente.

     

    C'è qualcuno in grado di spiegare in maniera attendibile perchè in certi casi funziona ed in altri no?

  9. Gli elettrostimolatori vengono utilizzati principalmente nell'ambito della fisioterapia. Sono molto utili per quelle persone che hanno subito traumi, fratture, incidenti di vario genere e, dopo un periodo di immobilità, devono riabilitare i muscoli. Ultimamente grazie ad alcune televendite, come ad esempio quella di Walter Zenga, si è diffusa l'idea che questi apparecchi costituiscano una scorciatoia per tutti coloro che vogliono rassodare il fisico ma non hanno tempo o voglia di andare in palestra. Se vuoi far massa, dimagrire e tenerti in forma l'unica strada da percorre è quella del....sudore! L'elettrostimolatore può essere di aiuto per sollecitare gli addominali, chi va in palestra sà bene quanta fatica e quanta panca occorre per vedere la pancia "appiattirsi". Un buon elettrostimolatore costa all'incirca un milione di lire, ne esistono in commercio di molto più economici ma ti consiglio di lasciarli perdere.

     

    Ciao

  10. Grazie per il chiarimento Hal, purtroppo la mia posizione non cambia di molto, anzi non cambia per niente.

     

    Cosa si intende con il termine "azione farmacologica"?

     

    Finasteride e Minoxidil sono le uniche soluzioni che, allo stato attuale delle conoscenze mediche, risultano in grado di svolgere una comprovata “azione farmacologica” contro l’alopecia androgenetica, ovvero quel processo che porta alla progressiva atrofizzazione del bulbo fino a causarne la morte. Per ottenere tale “riconoscimento” questi due farmaci hanno dovuto attraversare un lungo iter fatto di sperimentazioni e successive approvazioni da parte delle autorità sanitarie dei vari paesi del mondo, il tutto reso possibile da forti investimenti economici.

     

    Dire che il Tryo Lotion vanta una “azione farmacologica” in questo senso (con o senza l’aggiunta di estrogeni coniugati) è un’affermazione di un certo peso, che va opportunamente documentata con l’ausilio di materiale medico scientifico e che prevede un periodo di sperimentazione clinica su soggetti affetti dalla patologia in questione.

     

    Se a questo aggiungiamo il fatto che, nella graduatoria dei vari prodotti, avete attribuito al Tryo Lotion un voto addirittura maggiore rispetto al Minoxidil 5% allora credo che stiamo davvero esagerando, fermo restando che le classifiche lasciano sempre il tempo che trovano poiché i risultati delle terapie sono soggettivi.

     

    L’unico parametro da adottare per la valutazione di un prodotto anticalvizie è quello dell’efficacia, il resto non conta. Un topico può essere pratico da applicare, può lasciare i capelli perfettamente puliti senza tracce di unto, può avere effetti collaterali pari a zero, può essere facile da reperire ed avere un basso costo ma a che mi serve se non ha alcun beneficio nell’arrestare la caduta dei capelli?

     

    La mia non vuole essere una polemica ma un semplice chiarimento, che ritengo doveroso per la correttezza di informazione che ha sempre contraddistinto Salusmaster.

    Tutti voi, redatori e moderatori, avete una grande responsabilità verso le persone che frequentano il sito, molte delle quali sono spesso in preda al disagio psicologico. Molte delle quali, leggendo queste informazioni, potrebbero fraintendere e pensare erroneamente che il Tryo Lotion costituisca una terapia anticalvizie superiore al Minoxidil.

     

    Non intendo aggiungere altri post in merito all’argomento. Ho utilizzato parole del tipo “ingannevole” e “falso", con questo non voglio intendere che ci sia malafede da parte di Salus, probabilmente c'è un eccessivo entusiasmo nel presentare agli utenti la nuova linea di prodotti.

     

    Sarebbe interessante avere l’opinione di qualche esperto. Ho visto che docale e Careca, in un altro topic, si sono scambiati qualche commento. Purtroppo hanno dimenticato di inserire i sottotitoli per i non- portoghesi

  11. Mi spiace ma continuo a non essere d'accordo. Possiamo rigirare la frittata come vogliamo ma alla fine la realtà dei fatti resta sempre quella, sappiamo bene quale. Gli unici farmaci riconosciuti ufficialmente dalla medicina ufficiale per la lotta all'alopecia androgenetica sono due: Finasteride e Minoxidil. Tutto il resto sono chiacchere che vanno dimostrate.

     

    Sostenere che la lozione Tryo esercita una vera e propria azione farmacologica è un'affermazione falsa, ingannevole e priva di qualsiasi fondamento medico-scientifico. Su quali basi viene fatta? Sono stati effettuati test clinici presso strutture sanitarie?

  12. Allora....

    prendi un pentolone, uno di quelli enormi che usano i cannibali per cuocere le loro vittime. Riempilo di acqua minerale ma non solo.....aggiungi una coda di rospo, una testa di pitone, un pò di cicuta e se preferisci sputaci anche dentro. A questo punto hai bisogno del rituale magico, ti consiglio di rivolgerti a Wanna Marchi (se quelli della Guardia di Finanaza ti danno la possibilità di parlarci assieme) altrimenti va bene anche il mago Otelma. Dopo aver eseguito il rito magico sciacquati i capelli con l'intruglio..i risultati sono garantiti (o quasi rolleyes.gif ).

  13. No! mi spiace ma questa non la trovo una cosa affatto corretta!

     

    Attribuire al Tryo Lotion un voto maggiore del Minoxidl al 5% é una forzatura pubblicitaria assolutamente improponibile. A mio avviso non è nemmeno possibile mettere i due prodotti nella stessa categoria: il primo è un cosmetico coadiuvante alla terapia anticalvizie, il secondo è un farmaco vero e proprio con una sperimentazione ultraventennale sulle teste degli alopecizzati di tutto il mondo.

     

    Cerchiamo di non commettere imprudenze, altrimenti il sito perde il suo enorme patrimonio di credibilità conquistato fino ad oggi.

×
×
  • Crea Nuovo...