Vai al contenuto

parsifal

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di parsifal

  1. parsifal

    Non Ne Posso Più Della Dermatite.. Help

    Se vuoi un consiglio butta i prodotti chimici e fai impacchi con bicarbonato diluito in acqua, è il piu potente trattamento antimicotico esistente, non viene prescritto perche costa pochissimo.
  2. Allora, manco da questo forum da qualche anno, volevo condividere questa mia "scoperta" magari gia provata da qualcuno. Ho sempre sofferto di questa affezione congenita con i classici problemi, desquamazione, bruciore, rossore al viso, naso, cuoio capelluto, ecc. Qualche mese fa ho letto casualmente un articolo dove spiegava che il bicarbonato di sodio è il piu potente antimicotico naturale esistente, e ricordandomi che la DS è causata da un infezione fungina ho deciso di provare ad usarlo come topico sulle parti colpite. Ragazzi non ci crederete ma a me F U N Z I O N A , semplicemente sciogliendo mezzo cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d'acqua e passandolo leggermete sulle parti con del cotone lasciandolo agire qualche minuto per poi risciacquare, specialmente sul cuoio capelluto è miracoloso, quando sento quelle fastidiose scagliette attaccate sulla testa friziono con la soluzione al bicorbonato, lascio agire e dopo qualche minuto risciaquo, , sparisce tutto ! dopo l'applicazione siccome tende a seccare un po' la pelle applico una crema idratante . Credetemi anche io avevo provato di tutto, creme, shampoo, ho abbandonato tutto, il bicarbonato non costa nulla e " stranamente " non viene prescritto dagli specialisti . Ciao !
  3. parsifal

    Dentifricio per DS

    Dopo essermi rasato la barba avevo il viso irritato, cosi sapendo che la menta allevia il bruciore ho provato ad applicare il dentifricio diluito con acqua e dopo il risciacquo il risultato è stato molto soddisfacente. Il prurito e l'arrossamento cutaneo diminuiscono in brevissimo tempo , credo dipenda dal fatto che il dentifricio è un potente antisettico.
  4. Ho applicato sul viso e sul petto del dentifricio (AZ) diluito in acqua come fosse un sapone, già dopo il primo risciacquo irritazione, desquamazione e prurito nettamente migliorati ! la pelle risulta più levigata, qualcuno ha provato ?
  5. Ciao Sandro, ho seguito con interesse la tua esperienza con l'orzo, e avrei tre domande da porti: Il the e l'origano che assumi non c'e' il rischio che siano contaminati non essendo di natura biologica come l'orzo ? E non sarebbe quindi meglio estrarne tisane invece di ingoiarli così ? L'orzo bevuto con il latte o l'acqua lo si può zuccherare ? Ciao e Grazie.
  6. parsifal

    Riflessione

    Scusate xxxxx, ma il problema è che noi ci identifichiamo con il nostro aspetto esteriore. Ci proccupiamo troppo per come gli altri ci vedono. Questo avviene perchè siamo continuamente condizionati da questa società dell'immagine. Personalmente quando sono un pò depresso per il problema del diradamento mi chiedo : ma io sono soltanto i miei capelli ? O non sono forse molto di più? E se qualcuno vi rifiuta o vi critica per la calvizie potete rispondere come faceva il protagonista di un bellissimo film che se non ricordo male si intitolava L'Uomo Senza Volto: "E questo che vedete di me ? Se è solo questo che vedete, voi non mi vedete, non potete vedermi!" Inoltre considerate che ci sono molte culture che considerano la capigliatura esclusivamente come simbolo dell'attaccamento alla vanità umana e quindi alle cose materiali e per questo non esitano a radersi. Parlo ad esempio dei monaci dell'ordine degli Shaolin che danno maggiore importanza alla ricerca della conoscenza di se stessi. Ed essi non hanno l'obbligo di astenersi dall'attività sessuale ...
  7. parsifal

    Omega 3

    Ci sono arrivato in modo autonomo navigando sul Web. Personalmente ho usato prima il prodotto Blufish della Roeder (36 cps a 18E)in farmacia e poi perle in gel con olio di fegato di merluzzo che ho trovato alla Coop (60 cps a circa 5E). All'inizio dato il prezzo ero un po' scettico ma poi mi sono dovuto ricredere constatando che si tratta di un ottimo prodotto. Ad ogni modo se volete chiarimenti sulle proprietà degli omega 3: http://www.********** /agl.htm Ciao a tutti.
  8. parsifal

    Omega 3

    Ciao, volevo consigliarvi, se non l'avete ancora fatto, l'assunzione degli acidi grassi polinsaturi o omega 3. Sono grassi contenuti naturalmente nei pesci e contribuiscono a far abbassare il colesterolo e i trigliceridi. Questi ultimi sono molto importanti nella formazione della dermatite seborroica, inoltre gli omega 3 attenuano moltissimo le infiammazioni cutanee ed hanno anche capacità anti dht. Personalmente è da circa un mese che li assumo in perle di gel e la mia dermatite con relativa infiammazione è migliorata molto. Da quanto ho capito non è la quantità di sebo che dà problemi alla cute e quindi ai capelli ma il tipo e assumendo gli acidi grassi polinsaturi il sebo prodotto non è più nocivo come prima. Scusate se non mi sono spiegato al meglio ma sono considerazioni che ho fatto dopo avere preso atto del miglioramento effettivo che ho avuto.
  9. Personalmente usando il saw palmetto mi è diminuita moltissimo la secrezione di sebo sulla fronte e quindi sul cuoio capelluto, anzi praticamente mi si è azzerata. Saluti
  10. Ciao xxxxx, vi voglio comunicare un metodo semplicissimo per migliorare lo stato in generale della pelle e soprattutto del cuoio capelluto. Io ho sofferto per anni di una forte dermatite seborroica sulla testa che mi causava anche perdita di sangue. Ho provato di tutto, antibiotici in creme varie, cortisonici, shampoo ecc., che miglioravano solo temporaneamente il mio problema. Poi un giorno ho provato a farmi degli impacchi di acqua e sale. Prima sul petto dove mi compariva anche l'irritazione con un forte prurito. Notato un notevole miglioramento ho provato sul cuoio capelluto: da non credere! dopo pochi giorni di applicazioni la dermatite è praticamente scomparsa e tutto grazie ad una semplice soluzione di acqua e sale! Mi sembra di essere rinato e non sto esagerando. Se avete un problema simile provate facendo bollire un mezzo pentolino d'acqua quindi aggiungete mezzo cucchiaio di semplice sale da cucina e quando riprende a bollire togliete dal gas. Naturalmente aspettate qualche minuto altrimenti e' troppo bollente. quando la soluzione è ancora calda con un batuffolo di cotone applicate sulla parte da curare senza asciugare.Personalmente eseguo l'applicazione la sera prima di coricarmi così agisce durante la notte. Al mattino poi faccio uno shampo delicato. Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...