è da molto tempo che mi faccio un pò di domande ma non riesco a trovare risposte adeguate in giro per il forum.
Allora le faccio qui,spero di non fare domande stupide...
Quando si effettua un trapianto strip viene tagliata la pelle per ricavarne i bulbi..
1-dietro la nuca non ci sono anche le vene?Se si,cosa fa il chirurgo per "aggiustarare"?
2-Quando viene chiusa la ferita la pelle viene allungata per far combaciare le due parti,il paziente non sente la trazione?
3-Dopo anni dall'intervento torna tutto normale?Nel senso che laddove è stata allungata la pelle, il corpo umano produce qualcosa all'interno della ferita per ripristinare la parte mancante?la pelle diventa più sottile per via della trazione o si forma un altro strato sotto la ferita?
non so se mi sono spiegato bene...un operazione comune comporta il taglio e la sutura ma senza asportare la pelle,quindi una volta guarita la ferita rimane solo l'inestetismo ma tutto è normale....
invece un trapianto strip comporta l'asportazione della losanga e quindi per il corpo si crea qualcosa di anormale,quindi volevo sapere se il corpo umano ripristina il tutto oppure si continua a vivere con la pelle tirata per tuttaa vita...
grazie