Vai al contenuto

portoghese

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Sesso
    Maschio

portoghese's Achievements

  1. Perfetto, ora é tutto molto chiaro. Avrei, sempre su questo tema, una proposta/suggerimento da avanzare. Si potrebbe dare la possibilitá, a chi lo richiede, di pagare la differenza, per far coincidere la scadenza dell´ abbonamento con la fine dell´ anno. Faccio un esempio: il mio abbonamento é scaduto a metá settembre. Se non sbaglio i calcoli, in proporzione da metá settembre a fine dicembre il corrispettivo dovrebbe essere 15 euro. Quindi per pagare la mia quota fino al 31 dicembre 2015, dovrei pagare 15 + 50 = 65 euro. Sarei molto felice se si potesse fare, se non altro per evitare la figuraccia di dimenticare sistematicamente la data di scadenza, ed essere sempre in ritardo con il rinnovo. (Con la fastidiosa conseguenza che poi il sistema, automaticamente, disabilita l´account per l'accesso al sito NHS e a quello dei prodotti di Luc@).
  2. Vorrei chiedere un chiarimento in proposito all´articolo 2.3 del regolamento per la partecipazione agli ordini congiunti, che recita: 2.3 L'abbonamento ha durata annuale, che si intende per 365 giorni a partire dalla data del primo pagamento. La data di riferimento per i rinnovi successivi è sempre quella della prima iscrizione. Così ad esempio, se Tizio iscrittosi il 10 gennaio 2013, alla scadenza del 9 gennaio 2014 non rinnovasse l'iscrizione per poi chiedere di abbonarsi nuovamente il 30 marzo 2014, la sua nuova iscrizione non partirebbe dal 30 marzo 2014 ma sempre dal 10 gennaio 2014 e scadrebbe il 9 gennaio 2015. La domanda é: se Tizio chiede il rinnovo il 12 gennaio 2015, cioé se é passato piú di un anno dalla scadenza, bisogna pagare anche per l´ anno in cui non si é stati iscritti ? Pongo questa domanda perché le protesi mi durano molto di piú di una volta. La qualitá degli ultimi impianti che ho ricevuto é ineccepibile, e forse anche perché ho qualche annetto di esperienza con le manutenzioni, una coppia mi dura anche piú di un anno. Volevo scriverti in privato, ma poi ho pensato che questo chiarimento potesse interessare anche ad altri utenti esperti.
  3. Io ho iniziato ad usare il Pro-Flex un paio di anni fa, e da allora non ne ho piú potuto fare a meno, sia per quanto riguarda la praticitá che per la tenuta. Anche Supertape mi dava un buon risultato, ma mi faceva impazzire nella fase di „scartucciamento“, o forse sono io che sono imbranato... boh... A me farebbe piacere se Luca avesse in assortimento anche il Pro-Flex, visto che gli altri prodotti che utilizzo li prendo tutti da lui. Ma mi rendo conto che non si puó tenere tutto, o correre dietro le richieste di tutti.
  4. Complimenti Maurizio. Eccellente risultato estetico, acconciatura intonata alla persona e al (elegante) vestito.
  5. Portavo un taglio corto, sui tre centimetri circa, e ho ottenuto un risultato simile a questo: Mi lavo i capelli ogni giorno, e di solito lascio che si asciughino da soli, qualche volta ho usato il phon, caldo e "sparando da vicino", lasciando esposti i capelli pochi secondi, e non ho mai notato anomalie.
  6. Fino a circa quattro anni fa portavo protesi con il 40 – 50 % di bianchi sintetici. Mi piacevano molto, mai avuto problemi di nessun tipo.
  7. lo "sean connery dei poveri" rispedisce le scuse al mittente.
  8. Hai proprio ragione, ti chiedo scusa di nuovo e farò come dici tu... anzi per non correre il rischio di scrivere altre idiozie… eviterò proprio di scrivere. ^_^ In fin dei conti ti devo ringraziare per questo tuo intervento, magari non l' hai fatto di proposito, però adesso so con certezza perchè alcuni utenti, che trovavo molto interessanti da leggere, non scrivono più in questo forum… sì in effetti questo tuo intervento è stato… illuminante!!! <_< .
  9. Dipende da come avanza l' area calva, certo che un centimetro di parietali in un anno è parecchio, e probabilmente il calco sarebbe da rifare.
  10. Ti confesso che quando ho letto questo tuo secondo intervento, ho avuto l' impulso di scriverti un paio di cose veramente terribili... poi mi sono ricordato che sei il "futuro protesiano", e cioè un ragazzo di 22 anni molto sensibile... come ti definisci tu. Allora... vabbè ti faccio le mie scuse se sono stato un pochino sarcastico, ma vedi, mi rode un pò che a farmi la morale sia un ragazzo più giovane di mio figlio... :fiorellino: ...ah dimenticavo, ho il messenger pieno di ringraziamenti per e da Medusa... quindi non ti preoccupare per questo...
  11. Il problema tecnico della gestione di un gran numero di calchi è pienamente comprensibile, e la preoccupazione che venga utilizzato il calco sbagliato è certamente condivisibile. Quando però ho letto il regolamento e sono arrivato al punto 14, ho pensato a quegli utenti che hanno fatto molti chilometri per andare da xxxxx o da Luca, per essere certi di azzeccare i parametri e avere un calco come si deve... a me il calco l’ ha fatto xxxxx, e sarei certamente disponibile a pagare le spese di spedizione per riaverlo indietro, piuttosto che venga cestinato. Il mio voleva essere un suggerimento costruttivo, tutto qui. ^_^
  12. Caro krikkrì, sei stato davvero molto gentile a ringraziare medusa al posto mio, ed a evitarmi così una tale insostenibile fatica... hai tutta la mia riconoscenza per aver messo bene in evidenza questa dimostrazione di autorità e saggezza. Hai proprio ragione, non è facile accontentare la gente... e abbiamo un gran bisogno di persone disponibili a buoni accordi... la magnanimità di questa "concessione" magari un giorno potrebbe tornare utile anche a te... <_<
  13. L’ articolo 14 del regolamento ufficiale per il 2010 recita testualmente: 14) I calchi e le ciocche degli utenti che non eseguono alcun ordine per un periodo continuativo di sei mesi vengono cestinati. Sei mesi mi sembrano troppo pochi, propongo di allungare il periodo che intercorre tra un ordine e l’ altro almeno ad un anno, prima di cestinare i calchi e le ciocche.
  14. semplicemente prodigioso, ottima anche la scelta di inserire il 15% di bianchi... viste le tempie :okboy:
  15. Capisco quello che vuoi dire. Credo anche però, che tutto questo discorso sia fortemente soggettivo. Ho provato a immaginarmi Fox, in quella foto che ha postato qui sopra l' utente bornagain, con i capelli pettinati all' indietro: secondo me starebbe male lo stesso, vuoi per i suoi tratti somatici, vuoi per quel colore innaturale che contrasta con i suoi cinquanta anni. Richard Gere, qui sotto, di anni ne ha sessanta, non credo che abbia mai avuto problemi di capelli, e continua ad essere apprezzato dalle donne (almeno a sentire quelle che conosco io...). In questa foto è ritratto con il front coperto, a te fa pensare che indossa una protesi?
×
×
  • Crea Nuovo...