Vai al contenuto

luca25

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luca25

  1. Salve sono stato da un dermatologo e mi ha diagnosticato un T 32 % e prescritto del minoxidil al 2% poi da solo mi sono autoprescritto del Bioscalin pastiglie e ho notato che mi ha dato risultati notevoli trovandomi con dei capelli molto più robusti essendosi assottigliati notevolmente insieme al diradamento ora ben disposto verso i buoni risultati del Bioscalin pastiglie volevo provare il Bioscalin lozione da applicare localmente e precisamente questo solo che applicare due lozioni contemporaneamente (minoxidil e questo) dubito che sia proficuo ,cosa che mi ha consigliato anche la farmacista quindi sarei propenso a sperimentare per un periodo questo Bioscalin intesiv al posto dell'aloxidil voi che dite ? qualcuno li ha provati ? dopotutto mi hanno detto che il minoxidil ha una funzione temporanea di mantenimento e quando lo smetti torni come prima e qualcuno mi ha detto pure peggio di prima ..questo è vero ? mentre il Bioscalin avrebbe un azione rinforzante del capello voi che cosa mi consigliate ? cmq la mia situazione è descritta qua http://forum.salusmaster.com/topic/38753-la-mia-situazione/page__gopid__369730&
  2. Eccomi scusa se ci ho messo un po' a rispondere le foto ora le ho eccole le allego allora come situazione ho continuato con minoxidil al 2% come consigliato da dermatologo di cui sopra precisamente prendo' l'Aloxidil poi mi sono autoprescritto anche del Bioscalin pastiglie e devo dire che ha dato buoni risultati ,mi ha irrobustito il fusto dei capelli a vista d'occhio per quanto riguarda il minoxidil mi hanno detto che ha un effetto boomerang ,è vero? cioè quando smetti di prenderlo peggiori,spero di no sono già 3 mesi che lo prendo poi il mio parrucchiere e anche il farmacista volevano darmi ..il primo una cura anticaduta e il secondo uno shampo fortificante ma ho visto che conteneva Aminexil ..dal nome ho intuito che potesse essere una molecola simile al minoxidil e senza conferma di un medico ho rifiutato per non eccedere magari con lo stesso prodotto ..ho fatto bene ? per quanto riguarda il minoxidil non sarebbe meglio provare con concetrazioni superiori tipo al 5% ,che dici ? hai altri consigli da darmi? ora mi leggo un po' altri 3d che ho visto che c'è un infinità di materiale qui Saluti fammi sapere
  3. ah interessante tu quanto hai? quali sono i parametri disastrosi? cmq ho 29 anni ,padre calvo ,fratello più grande con chierica evidente ,dalla parte della madre invece mio nonno aveva i capelli ,così tutti i maschi della famiglia di mia madre..ho sentito dire che conta il lato materno maschile maggioramente appena posso posto delle foto Grazie ciao :)
  4. Da poco mi sono accorto di un diradamento sull'attaccatura centrale , deve essere stato un diradamento molto veloce perchè è giù notevole ma me ne sono accorto da poco.. sono andato da un dermatologo e mi ha fatto l'analisi del capello e mi ha diagnosticato un coefficiente di T 32% ,immagino sia qualcosa relativo al ricambio o qualcosa del genere voi che parametri avete avuto ,è grave questo parametro? prossimamente posterò anche delle foto cmq mi ha consigliato una lozione di Aloxidil al 2% ,due volte al giorno sera e mattina consigli?
  5. per preparare un trattamento laser (che poi però non ho fatto) ho applicato della isotretinoina adesso mi sono rimaste delle chiazze sul viso dove la pelle risulta più secca e si desquama ed è leggermente arrossata , avete esperienza su questo? cosa potrei dare per contrastare questo effetto ?
  6. luca25

    Trattamenti cicatrici acne

    in Svezia l'estetica la passa la mutua , ogni cosa che dia problemi psicologici.. ..mmm sarà difficile l'iter per prendere la cittadinanza :innocente:
  7. luca25

    1°TRATTAMENTO LASER PIXEL ERBIUM

    l'Erbium dovrebbe essere questo no? http://it.youtube.com/watch?v=v14-t-OJyHM questo lo classificano come erbium YAG laser by Sciton sembrerebbe abbastanza soft e controllato quello che hai fatto dal nome sembrerebbe un Erbium ..ma frazionale (=pixel penso stia per questo) mah.. io devo ancora capire che differenze ci siano tra fraxel palomar Co2 frazionale ed eventualmente questo
  8. luca25

    DERMAROLLER

    occhio che in quell'intervista il Dr. Schwarz ha parlato di possibili infezioni ah ok opps continuo nel mio 3d allora Ciao :)
  9. luca25

    DERMAROLLER

    io sto decidendo adesso se sottopormici al fraxel mi sai dire a che potenza lo hai fatto per aver avuto quelle complicazioni ? Ciao
  10. luca25

    DERMAROLLER

    Grazie a te :) peccato che non si possano mettere direttamente con il codice html <_< questo dovrebbe essere il precursore del dermaroller ,stimola il collagene con degli aghi in senso parallelo invece che a rullo con il dermaroller Ciao
  11. luca25

    cicatrici viso ..quale Laser?

    Il mio problema sarebbero due cicatrici sul naso ..come due pori dilatati piuttosto piccoli ma abbastanza profondi ..postumi di una infezione ho sentito una dermatologa plastica di Genova che mi ha consigliato una seduta di frazionale mentre io ero orientato più su un peeling tipo tca ..ma devo dire che mi ha abbastanza convinto sulla migliore opportunità del laser la cosa che non mi sono fatto specificare è se sia un fraxel o un CO2 frazionale ..e su questo sapete che differenze ci siano? e in seguito ha proposto di aggiustare il tutto con una seduta di Co2 non su tutta la piramide nasale come proposto per il frazionale ma solo localmente se ho capito bene i miei dubbi sorgono avendo visto questo video,uno dei più realistici sul fraxel ma anche un po' inquietante a mio parere seppur utilizzando una densità alta ed un 'energia bassa ,gli spot sul naso si vedono ben distinti a occhio nudo ..ora mi interrogo se sia al caso mio.. cioè se gli spot sono così distanziati anche ad alta densità come si conciliano con l'appiattimento di pori dilatati dove a mio parere ci vorrebbe un qualcosa di omogeneo? ..cioè se la trama degli spot escludesse proprio in corrispondenza di quei buchi a che servirebbe ? e oltretutto ho letto qui alcuni interventi che testimoniano la possibilità di comparsa di microlesioni che prima non vi erano ...anche se da quanto ho capito si sono riscontrate su chi ha utilizzato energie sopra i 30 quindi il mio dubbio è questo di andare a destabilizzare tutto il naso per qualcosa che mal si concili con il mio problema il CO2 sapete se abbia una regolazione che lo porti ad essere estremamente soft ma omogeneo o è sempre invasivo? oppure ho letto qualcosa dell'Erbium e mi sembra migliore o almeno più soft ,ma ne so relativamente poco altrimenti che consigliate ?
  12. luca25

    DERMAROLLER

    interessante se vi può essere utile guardatevi questi video sul trattamento http://www.youtube.com/watch?v=v7V2EB03PWc http://www.youtube.com/watch?v=izTtHFhLd7Y ah essendo il mio primo post mi presento Ciao a tutti ;)
×
×
  • Crea Nuovo...