Ciao a tutte!
Sono da poco membro del forum e anche io sono nella stessa vostra barca. Il mio caso è descritto nella sezione dei nuovi, comunque in sintesi:
29 anni e diagnosi di A.A. con diradamento non drammatico ma visibile a me. Terapia con minoxidil 2% e sensibilizzazione dopo 2 mesi.
Non volendo fare terapie ormonali adesso sto provando...tenetevi forte....una lozione al garofano!!! Sono perfettamente consapevole che può avere solo un effetto placebo ma anche quello ha la sua importanza. Dal punto di visto psicologico all'inizio è stata pesante poi mi sono ripresa grazie a tante cose che poi vi racconterò e anche grazie a questo sito. Guardandomi attorno (e contando i capelli di tutti ) mi sono accorta che sono tante le donne che hanno questo problema (presumo siano tante quante gli uomini) solo che se non si sa non ci si fa caso. Questo vuol dire che a noi è molto più visibile che agli altri e che comunque la quantità di capelli ha un'importanza molto relativa quando incontriamo una persona (e quando qualcuno incontra noi), ci sono tante altre cose che colpiscono (l'espressione, il sorriso, il modo di porsi, di muoversi, ecc.). So bene cosa provate perchè l'ho provato e lo provo anch'io. E' stato bello trovare su questo sito tante persone che scherzano sulla loro alopecia: l'autoirnia è importantitissima! A me ha salvato la vita (non scherzo!). Adesso anche per me non è un bel momento. Ho appena cominciato una terapia omeopatica per lievi problemi ormonali che ho. Spero che mi aiuti anche per i capelli. Voi che ne dite? Vi farò sapere (soprattutto se mi avrà fatto bene!).
Forza ragazze! Siamo in gamba!