Vai al contenuto

alex19

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alex19

  1. alex19

    Domando gentile parere a TUTTI!!!

    I miei personalmente sono più sottili, ma tutti in generale, anche quelli che ho lunghi 10 cm.....
  2. alex19

    C.att. Dott. Gigli

    Ma questo dolore al cuoio capelluto e questo problema di effluvio, cosa pensate, si può curare? Se sì, lo si può curare definitivamente? Ringrazio nuovamente....
  3. alex19

    C.att. Dott. Gigli

    Io purtroppo dopo aver lavorato due anni in divisa, con basco sempre in testa, a volte si sudava un po', facevo orari a dir poco irregolari, a volte dormivo di giorno e lavoravo la notte; dopo tutto questo ho cominciato a perderli, ma proprio a mazzi, non un po' alla volta e cadevano un po' dappertutto non solo sopra...anche da parte. Di conseguenza ho notato che avevo molto sebo....e dolori al cuoio capelluto.... Ora ne perdo molto meno, ma non vedo una ricrescita sufficiente...quindi di conseguenza stanno ancora diminuendo..... VOI COSA DITE? Personalmente penso più a un effluvio che ad un aga... ora andrò a fare una visita seria per vedere un po'....
  4. alex19

    C.att. Dott. Gigli

    Quindi in breve, chi ha l'aga può avere come conseguenza anche un eventuale eccesso di sebo; Ma chi non è affetto di aga e ha tanto sebo non può perdere i capelli e subire un assottigliamento solo dovuti dal sebo. Ho capito Giusto?
  5. CARI TUTTI, Volevo domandare se l'assottigliamento del capello oltre che essere una precisa caratteristica di a.a., può essere causato da un problema di effluvio (magari anche solo in casi eccezionali)? Oppure è impossibile che un effluvio causi un assottigliamento? Ringrazio in anticipo tutti
  6. alex19

    Domanda agli esperti

    Egregi Signori, Volevo gentilmente chiedere, per verificare un eventuale/presunto problema di effluvio e constatarne l'effettiva causa, quali esami specifici bisogna effettuare? Ed eventualmente dove (dermatologo, tricologo)? Ringraziandovi anticipatamente, vogliate gradire i miei più cordiali saluti.
  7. alex19

    C.att. Dott. Gigli

    Egregio Dott. Gigli, In una mia domanda precedente (25/01/2008, Eccesso di SEBO acuto, con conseguente importante caduta di capelli); per un mio problema di sebo acuto, Lei mi ha risposta che "l'ecesso di sebo non e' causa di perdita di capelli". Vorrei chiederle un ragguaglio, siccome tempo fa, ho fatto un controllo in un centro tricologico, i quali mi hanno riferito che i miei capelli hanno un problema di eccesso acuto di sebo, in effetti se non li lavo dopo 24h sembra mi sia messo del gel sulla testa. Sempre loro mi hanno fatto uno schemino, spiegandomi che se il sebo è così tanto, nelle ghiandole dei capelli (sottocutaneo), può provocare problemi alla crescita del capello, inibendolo e rendendolo sempre più fine, fino a farlo cadere completamente. Questa affermazione che mi è stata fatta dal centro tricologico è vera? ..quindi il sebo può causare un assottigliamento dei capelli con conseguente caduta dei capelli? ..Oppure no? Ringraziandola nuovamente per la sua disponibilità, le giungano i miei più cordiali saluti. :)
  8. Egregio Dott. Gigli, Il mio problema è il seguente: Ho lavorato per quasi due anni in divisa, con il basco in testa, tutti giorni per molte ore. In passato ho sempre sofferto di sebo in eccesso, ma sul viso; i miei capelli erano molti, folti e spessi, ora i miei capelli cadono a mazzi, quando mi lavo è spaventoso vedere come cadono da soli e sono molto fini; inoltre rilevo come un piccolo dolore sul cuoio capelluto, ma nessun arrossamento (mi hanno detto potrebbe essere anche un problema di circolazione). Ho effettuato un controllo in un centro tricologico, i quali mi hanno riferito che il problema è un eccesso acuto di sebo che rende i capelli sempre più fini fino a farli cadere; in effetti quando lavo i capelli, già dopo 24h sono molto grassi, quasi come se mi fossi messo il gel, si sentono inoltre dei piccoli capelli sul cuoio capelluto, quasi come dei peletti, ma che più di tanto non riescono a crescere. Premetto che non si tratta di a.a. in quanto nella mia famiglia, non si sono riscontrati problemi di capelli. Al momento svolgo un altro lavoro e non devo piu mettere il basco in testa, ma non so proprio come poter rimediare a questo problema, perchè di questo passo, tra non molto non ne avrò più di capelli in testa. La Finasteride e/o il Monoxidil potrebbero aiutarmi? Consigli? Soluzioni? Farmaci? ........ Ringraziandola, colgo l'occasione per porgerle i miei migliori saluti.
×
×
  • Crea Nuovo...