io non ho mai digiunato
ma essendo (ai tempi) sportivo praticante, mi allenavo ogni giorno con ore e ore di nuoto tornando a casa stremato
il discorso dei liquidi non si regge se gli stessi vengono reintegrati con regolarità, ed inoltre ripeto io nella mia vita, come pratica di vita proprio, non mi riduco mai ad arrivare a provare la sensazione di sete (che, quando si avverte, è già la spia che l'organismo è in rosso).
io non parlo di cifre giuste o non giuste... io chiedevo solo a quanto sia, per la scienza, il limite di grasso processabile in un giorno in condizioni estreme (allenamento intenso continuato accompagnato da alimentazione ipocalorica)