Vai al contenuto

Illidan

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Illidan

  1. Ciao a tutti! Io ho da sempre avuto una cute propensa alla forfora...tuttavia anni fa,qnd avevo circa 16 anni non lavai i capelli per circa 1 mese(mi preparavo per i dreads)...forse poco più...sotto la doccia me li bagnavo completamente ma senza mai usare shampoo...e qnd poi finalmente ho fatto lo shampoo la forfora era scomparsa...e i capelli erano a dire poco...favolosi... Tuttavia un'altro dubbio m afflige ora... E' da circa 4-5 mesi che soffro di quella che è stata definita dal mio dermatologo come DS...Tutto è inziato in seguito ad un utilizzo troppo assiduo della piastra al quale ho voluto "sopperire" utlizzando delle fialette(di varie marche) che avrebbero dovuto rafforzare il capello E CHE INVECE MI HANNO CAUSATO STA MALEDETTA DERMATITE...che mi ha fatto perdere una miriade di capelli,anche perkè nei primi mesi non ho adottato alcuna cura e le desquamazioni erano e normi e si trascinavano cn se più capelli tutti insieme... Negli ultimi 3 mesi invece di cure ne ho adottate diverse...le desquamazioni VISIBILI sono scomparse...ma intanto ad ogni shampoo sento i capelli come traumatizzati qnd li massaggio...senza contare che ne perdo una quantità ANORMALE e che ognuno(di quelli che cadono) presenta il classico pallino/crosticina bianco-giallastra attaccata...a volte addirittura allo stesso "pallino" ce ne sn attaccati 2-3 di varia lunghezza... Da sempre(e soprattutto prima di tutto qst) ero cosciente del fatto che "meno cose ci metti sulla cute" meglio è...e quindi avevo sempre evitato shampoo medici,lozioni e cose varie... Adesso CARO PINGHI vorrei un consiglio proprio da te... Io credo che ci sia del vero(e forse anke più) in quello che hai detto...pensi che non utilizzando shampoo per un periodo più o meno lungo la dermatite possa scomparire(e cn essa i rossori,la caduta ed eventuali desquamazioni)? Grazie e ciao a tutti!
  2. Salve a tutti...da qualche mese anch'io ho un problema molto simile a quello di Ginevra...con la piccola differenza che,quella che io ed io il mio dermatologo riteniamo essere una detrmatite seborroica,ha avuto inizio a causa dell'utilizzo di alcune fialette per rafforzare il capello(almeno a questo sarebbero dovute servire).E tutto questo solo perchè inizialmente utilizzavo spesso la piastra e credevo che questi prodotti potessero giovare alla salute dei miei capelli dato anche che li indebolivo con cera e piastra molto frequentemente(specifico che nessuno nella mia famiglia è affetto da calvizie e che io fino a qualche mese fa avevo moltissimi capelli...e tuttora non ho stempiatura ne zone vuote,ma solo meno folte...). Grazie alle cure del primo mese ho rimosso del tutto le desquamazioni seborroiche che,poichè curate solo dopo molto tempo,avevano raggiunto dimensioni notevoli e in alcuni punti(quelli dove mettevo le fialette) della testa mi occludevano e soffocavano i capelli...portandoseli con sè quando venivano rimosse... Adesso non ho più croste,ne desquamazioni visibili...ma solo alcune zone più arrossate...e nonostante stia proseguendo le cure prescrittemi dal dermatologo(tial cap shampoo e propso cap crema)...continuo a perdere una quantità notevole di capelli...e noto che la maggior parte dei capelli che perdo sono capelli più o meno corti(a volte minuscoli...molto meno di 1 cm) che hanno delle crosticine(o accumuli di sebo appunto) alla base,ma a volte anche più su...verso il centro del fusto del capello...senza poi contare che a volte tiro fuori queste piccole palline bianche dai miei capelli...e noto che ad ognuna di queste "palline" corrisponde un capello attaccato(che quindi perdo) o più raramente 2.... L'unico lato positivo è che li vado sentendo progrssivamente più liberi e morbidi...MA NE PERDO ANCORA ...Gradirei un vostro parere a riguardo...negli ultimi messi ho perso davvero una quantità enorme di capelli...(anche se come già detto per i primi mesi non ho adottato nessuna cura e ho anzi peggiorato la situazione)...Il dermatologo mi dice che la quantità d capelli che ho attualmente e,in generale, i sintomi che ho mostrato,non sono preoccupanti e che queste palline attaccate al fusto o alla radice del capello possono essere rimosse solo proseguendo le cure...secondo voi ha ragione?devo preoccuparmi?potrebbe trattarsi di altro? Grazie per la vostra attenzione e perdonate l'eccessiva minuziosità descrittiva...ma,anche se può suonare sciocco ,purtroppo è un problema che mi preoccupa molto... Ciaooo e grazie! Andrea
  3. Salve a tutti...da qualche mese anch'io ho un problema molto simile a quello di Ginevra...con la piccola differenza che,quella che io ed io il mio dermatologo riteniamo essere una detrmatite seborroica,ha avuto inizio a causa dell'utilizzo di alcune fialette per rafforzare il capello(almeno a questo sarebbero dovute servire).E tutto questo solo perchè inizialmente utilizzavo spesso la piastra e credevo che questi prodotti potessero giovare alla salute dei miei capelli dato anche che li indebolivo con cera e piastra molto frequentemente(specifico che nessuno nella mia famiglia è affetto da calvizie e che io fino a qualche mese fa avevo moltissimi capelli...e tuttora non ho stempiatura ne zone vuote,ma solo meno folte...). Grazie alle cure del primo mese ho rimosso del tutto le desquamazioni seborroiche che,poichè curate solo dopo molto tempo,avevano raggiunto dimensioni notevoli e in alcuni punti(quelli dove mettevo le fialette) della testa mi occludevano e soffocavano i capelli...portandoseli con sè quando venivano rimosse... Adesso non ho più croste,ne desquamazioni visibili...ma solo alcune zone più arrossate...e nonostante stia proseguendo le cure prescrittemi dal dermatologo(tial cap shampoo e propso cap crema)...continuo a perdere una quantità notevole di capelli...e noto che la maggior parte dei capelli che perdo sono capelli più o meno corti(a volte minuscoli...molto meno di 1 cm) che hanno delle crosticine(o accumuli di sebo appunto) alla base,ma a volte anche più su...verso il centro del fusto del capello...senza poi contare che a volte tiro fuori queste piccole palline bianche dai miei capelli...e noto che ad ognuna di queste "palline" corrisponde un capello attaccato(che quindi perdo) o più raramente 2.... L'unico lato positivo è che li vado sentendo progrssivamente più liberi e morbidi...MA NE PERDO ANCORA :( ...Gradirei un vostro parere a riguardo...negli ultimi messi ho perso davvero una quantità enorme di capelli...(anche se come già detto per i primi mesi non ho adottato nessuna cura e ho anzi peggiorato la situazione)...Il dermatologo mi dice che la quantità d capelli che ho attualmente e,in generale, i sintomi che ho mostrato,non sono preoccupanti e che queste palline attaccate al fusto o alla radice del capello possono essere rimosse solo proseguendo le cure...secondo voi ha ragione?devo preoccuparmi?potrebbe trattarsi di altro? Grazie per la vostra attenzione e perdonate l'eccessiva minuziosità descrittiva...ma,anche se può suonare sciocco ,purtroppo è un problema che mi preoccupa molto... Ciaooo e grazie! Andrea
×
×
  • Crea Nuovo...